ragazzi, ma secondo voi ci sarà l'aggiornamento per android 4.3?
Visualizzazione stampabile
ragazzi, ma secondo voi ci sarà l'aggiornamento per android 4.3?
Se ha una buona diffusione a livello europeo e facile che escano aggiornamenti non ufficiali quindi kit kat e mod varie. Attualmente sul sito ufficiale del Acer Italia mi sembra che l'e2 non sia presente nel loro catalogo e non è un buon segno.....
Inviato dal mio V370 + gravitybox + 2gb memoria app usando Androidiani App
infatti io non l'ho trovato proprio..
Nella sezione supporto e download c'è ;) forse non lo trovi sul sito in quanto non venduto ufficialmente in Italia
Ragazzi ma se lo mettete in Modalità Aereo e dopo la disattivate, l'ora di sistema viene settata un'ora avanti? A me si.
Ragazzi qualcuno di voi ha installato real racing 3 ? Se non metto i dettagli a low si impalla :/
Io ho una Kingston classe 10, arrivata stamattina...
EDIT: Ho riavviato il telefono e adesso gira molto meglio..
L'ho fatto. Entrambe disattivate (fuso ed ora) ma lo fa lo stesso :(
Per curiosità ho provato real racing 3 gira perfettamente con la ROM stock leggermente personalizzata, in generale dopo circa un mese di utilizzo la batteria mi dura dalle 30 alle 40 ore con 2g attivato , utilizzando le reti WiFi disponibili in giro ed usandolo più come gameboy che come telefono. Sono pienamente soddisfatto di questo smartphone.
Inviato dal mio V370 + gravitybox + 2gb memoria app usando Androidiani App
solo a me nelle stats della batteria segna 54% sulla voce "Telefono inattivo"? mi sembra un pò assurda come percentuale, anche cellulare in standby 19%
Telefono inattivo 21% WiFi 30% telefono in standby 30% dopo circa 11 ore dell accensione ( un reset per provare un mood di xposed)
Inviato dal mio V370 + gravitybox + 2gb memoria app. Scroccando il WiFi del vicino Androidiani App
Prova ad installare BetterBatteryStats, un applicazione che trovi gratis su XDA. Analizza i wakelock (ovvero le applicazioni di sistema o dell'utente che risvegliano il telefono dal deepsleep), quindi aiuta a diagnosticare meglio quale applicazione consuma molta batteria. Ad esempio, paradossalmente, il router di casa mia fa consumare parecchia batteria ai miei dispositivi Android, i quali segnano tutti un wakelock chiamato "cw1200wlan" che perdura per tutta l'accensione del wi-fi.
Ho notato un'altra cosa in questo smartphone, che la frequenza minima di clock è 497,25mHz. Abbastanza tantino :)
Buonasera a tutti :)
Mi sono appena iscritto al sito e sono un "novellino" del mondo Adroid, in quanto fino a Giugno avevo solo telefoni Nokia con Symbian.
Vi scrivo per chiedervi aiuto con il mio Acer Liquid E2. Ho aquistato il telefono a Giugno, e fino all'ultimo aggiornamento Firmware e Android 4.2.2, tutto filava liscio ed il telefono funzionava alla perfezione, però dall'aggiornamento sono iniziati i problemi.
Una volta installato l'aggiornamento ho spostato tutte le app spostabili sulla microSd (SanDisk Ultra Adroid Classe 10 - 32Gb), però da quel momento il telefono ha iniziato a bloccarsi e riavviarsi da solo, all'inizio, solo qualche volta, invece ora, almeno una dozzina di volte al giorno. Il telefono si riavvia o blocca molto spesso, quando clicco per aprire un'app, e mi appare un messaggio "L'app si è bloccata in modo anomalo", oppure, se è in stand-by, inizia a visualizzare notifiche che una dopo l'altra le app si sono bloccate in modo anomalo. Inoltre molto spesso le app si bloccano proprio quando il telefono stesso cerca di aggiornare qualche app in automatico. Una volta che si è riavviato il dispositivo, quando clicco su una qualsiasi app, mi appare la scritta "App non installata" e così devo riavviare nuovamente il telefono manualmente. Altro problema, a volte se scatto delle foto, non le salva (ho impostato di default che le foto devono essere salvate nella scheda Sd). Infine, nonostante io utilizzi RAM Booster e Clean Master, la memoria interna del telefono continua a riempirsi, principalmente con le app preinstallate nel telefono.
Spero che qualcuno di voi, abbia qualche soluzione o trucco per far funzionare nuovamente il mio Acer Liquid E2 alla perfezione :D:p
Quote:
Originariamente inviato da universe876
Senza dubbio devi fare un ripristino di fabbrica e se la partizione da circa 1.6 gb non e vuota devi cancellarla a tu.. purtroppo con update che permette di spostate le app nella SD se non ripristini te le ritrovi sia nella SD sia nella memoria del telefono... Quindi oltre a spazio sprecato possono esserci problemi di stabilita.. Io non ho ripristinato ma disinstallato e reinstallato quasi tutte le app e poi cancellato manualmente il contenuto nella memoria da 1.6 GB c'erano le app ormai non utilizzate. Ogni tanto si blocca qualche app ma credo sia nella media...
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
[QUOTE=lino70;4517123]Senza dubbio devi fare un ripristino di fabbrica e se la partizione da circa 1.6 gb non e vuota devi cancellarla a tu.. purtroppo con update che permette di spostate le app nella SD se non ripristini te le ritrovi sia nella SD sia nella memoria del telefono... Quindi oltre a spazio sprecato possono esserci problemi di stabilita.. Io non ho ripristinato ma disinstallato e reinstallato quasi tutte le app e poi cancellato manualmente il contenuto nella memoria da 1.6 GB c'erano le app ormai non utilizzate. Ogni tanto si blocca qualche app ma credo sia nella media...
Grazie mille ad entrambi, provero a fare così, prima provo a disinstallare tutto, e se ancora non funziona, faccio il ripristino di fabbrica e vediamo se va', altrimenti chiederò ad Acer, la quale, già qualche settimana fa', mi aveva offerto un telefono sostitutivo mentre controllavano il mio per un problema allo slot Sd. ;)
ciao a tutti, sono indecisa tra il cloudmobile, E2 duo, lg l9 e htc desire 500
in genere sto molto su internet, messaggio scarico app e giochi come gta 3 o giochi simili e uso molto il lettore mp3, quindi tra questi 4 quale mi consigliate???perfavore rispondetemi
Salve a tutti, sono interessato a questo smartphone ma un po' indeciso.
Vi chiedo un chiarimento: qualcuno di voi ha provato Google Sky Map su questo Acer? lo chiedo per capire se la bussola del telefonino funziona correttamente (ovvero vi orienta correttamente il planetario di skymap), dato che altri apparecchi simili hanno grossi problemi!
grazie !
Di certo l'Acer ha molti punti a suo favore, inerentemente alle questioni da te richieste.. Lo schermo da 4.5', la lunga durata della batteria, e le casse posteriori di cui gradisco moltissimo i bassi :)
Posso dirti ciò che riguarda il Cloudmobile: gran bel telefono, ma a prestazioni se la cava meglio l'E2 duo. ;)
Stamane dopo tutta la notte in Modalità Aereo, erano le 6:30. Ho disattivato la modalità aereo e l'orario si è spostato alle 05:30. NON era connesso alla rete ed è tutto disattivato, fuso orario e data... mi rompe davvero tanto questo bug...
Quote:
Originariamente inviato da giutor
Un bug lo si può chiamare quando si verifica alla maggioranza se non a tutti coloro che utilizzano e2.... Non mi sembra che in questo caso ciò accada quindi o si tratta di un problema del tuo cellulare o più semplicemente un errata configurazione del fuso orario... Ricontrolla con calma il tutto.
Nella disattivazione della modalità aero il cell va comunque in rete a prescindere se tu hai attivato o meno le SIM... Sono automatismi che hanno tutti i cell per cui ce poco da fare.
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Disattiva il fuso automatico e imposta Bruxelles come fuso, successivamente disattiva anche l'ora automatica
Sto notando anche io che ultimamente i valori percentuali di consumo di telefono inattivo e standby, si equivalgono e sono aumentati. Consigli per ridurli (no root)
- Rimuovere la connessione dati;
- Rimuovere le applicazioni che si connettono spesso o ridurne il loro intervallo di aggiornamento;
- Rimuovere vibrazione di sblocco / suoni di sblocco;
- Rimuovere vibrazione tastiera / suoni tastiera;
- Bloccare il traffico dati di applicazioni di cui puoi permetterti un loro aggiornamento tramite il solo Wi-Fi (in "utilizzo dati");
- Impostare "Mantieni Wi-Fi attivo solo quando collegato", nelle impostazioni avanzate del Wi-Fi.
Questi sono gli accorgimenti basilari per ridurre le voci da te citate. Lo scopo è fare in modo che il telefono si risvegli il meno spesso dal deep sleep.
Vi consiglierei di verificare la sincronizzazione dell'account Google per la voce "browser" (sarebbe il browser stock installato di default oltre a chrome).
A me rimaneva appesa e consumava una quantità esagerata di batteria e questo solo da una decina di giorni a questa parte.
Adesso che l'ho disattivata sono tornato a consumi minimi. Mi dura due giorni con link dati attivo.