risolto...drive era ancora nella lista delle app, ho dovuto per tutto disinstallare gli aggiornamenti, e aggiornare da play
dopo questa operazione rifunziona tutto, ma "chiaramente" non sono piu' spostabili
Visualizzazione stampabile
risolto...drive era ancora nella lista delle app, ho dovuto per tutto disinstallare gli aggiornamenti, e aggiornare da play
dopo questa operazione rifunziona tutto, ma "chiaramente" non sono piu' spostabili
Insomma...tutto sommato non mi dispiace troppo di non riuscire ad aggiornare
:cool:
una volta acer comunicava quello che inviava ..nn trovo piu' dov'era..
ma visti questi problemi ne manderanno un altro?
Visto che molti hanno avuto problemi riporto la mia esperienza, magari puo essere di aiuto. Prima di scaricare l'aggiornamento avevo riportato tutte le gapps allo stato di fabbrica, in quanto avevo poca memoria disponibile. Credo che il problema di molti sia che avevano le gapps piu recenti dell'aggiornamento rilasciato dalla acer e per questo ci sono stati dei problemi al riavvio. E' un mio pensiero.
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
geometralessiom dopo aver fatto questo procedimento sei riuscito ad aggiornare?
Solo x casualità avevo riportato le gapps allo stato di fabbrica. Poi ho aggiornato il cellulare ed ho riaggiornato dal play maps, youtube, facebook etc. Alla ultima versione disponibile. Il telefono funziona perfettamente.
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
detto che l'errore (fra altri) che compariva nell'installazione era:
assert failed: getprop("ro.product.device") == "C11" |
io sono riuscito ad installare il nuovo aggiornamento grazie a questa procedura:
[GUIDA] Come fixare l?errore: ?Status 7, error, assert failed:getprop? facilmente ? Technology Android
Le righe da cancellare nel mio caso erano solo 2 ad inizio testo. Dopo cancellazione ho eliminato anche le righe ormai vuote.
Prima della procedura avevo installato "OTA Rootkeeper" dal play store: https://play.google.com/store/apps/d...otkeeper&hl=it per fare un temporaneo un-root del dispositivo.
Onestamente, alla fine non sono riuscito a capire quali siano le novità dell'aggiornamento ...
Io direi di aspettare che esca la versione di framaroot per questo aggiornamento, altrimenti avremo lo stesso problemi di memoria
Ricevuta la notifica di aggiornamento ma risulta impossibile installarlo.
Mi da questo errore:
Allegato 133503Allegato 133504
Idee? Suggerimenti?
Io ho gli stessi 0,90 GB di memoria libera che avevo prima
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
A me sembra che il download dell'EPO ora funzioni ed anche rapidamente. Potrebbero aver risolto questo problema?
Io avevo da poco fatto il procedimento con framaroot per aumentare la memoria, per cui ero (e sono) soddisfatto così.
A questo punto, prima di aggiornare (senza sapere cosa mi cambia o migliora) aspetterei ancora un po'.
Il consiglio che devo chiedere (al momento) è un altro: cosa devo fare per non fare più comparire l'avviso di aggiornamento disponibile?
In Impostazioni>info sul telefono>Aggiornamento di sistema ho tolto la spunta da "controlla automaticamente gli aggiornamenti", ma l'avviso continua a comparire: forse è perchè il pacchetto software è già stato già scaricato?
Insomma, se è così vorrei ri-toglierlo dalla memoria ed eliminare l'avviso, attendendo notizie più chiare sul da farsi.
Grazie in anticipo!
Tira giù la tendina delle notifiche, poi tieni premuto sulla notifica di aggiornamento, tap su "informazioni applicazione" e ... poi non mi ricordo se devi cancellare i dati o la cache ...
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Grazie, ma non risolve (l'avviso è apparso lo stesso ancora più volte).
Però nel menu delle informazioni della applicazione ho provato a togliere la spunta a "mostra notifiche" della app (che è acer live updater) e al momento l'avviso di aggiornamento non si è più riproposto.
Immagino non comporti problemi (se non dovere verificare manualmente se ci siano update di acer del firmware), ma se qualcuno pensa ci siano controindicazioni le leggo volentieri.
Grazie ancora!
Problemi riscontrati con l'ultimo aggiornamento:
- Possibilità di spostare alcune app preistallate di default dall amemoria interna alla SD, con successivo bug, che comporta l'impossibilità di usarle, fin quando non le ho reistallate.
- Suoneria che cambia ad ogni riavvio, impostando quella delle notifiche (forse qualche suoneria in + è stata integrata)
- Tolta la vibrazione alla risposta, anche se si ha la spunta.
Ora che ci penso mi sembra che l'unica volta che l'ho usato, era molto confuso e disturbato il suono... devo riprovare...
Oltre a i problemi gia citati, con il nuovo aggiornamento, almeno io, non riesco ad entrare più nella recovery con la combinazione dei tasti "Power + Volume alto". Mi avvia un menù in cinese.... :(
EDIT. Errore mio, Funziona tutto. Premevo il tasto sbagliato :P ooops :P
l'unica cosa in comune che ho avuto con te è la suoneria della sim1 cambiata (risultava la stessa della sim2)
per quanto riguarda la vibrazione alla risposta impostando in Impostazioni-->Audio-->Vibrazione e spuntando la casella 'Il telefono vibra per la chiamate in uscita' a me permane la situazione pre-aggiornamento: si attiva la vibrazione per le chiamate in entrata!
questa è una delle maggiori incomprensioni nella realizzazione di questo telefono, anche perchè rende impossibile togliere la vibrazione alla risposta ( che dalla persona chiamata viene avvertita "come una trombetta" rotfl )
P.S. avete notato altri cambiamenti dall'aggiornamento?
P.P.S. io ho telefono non rootato e quindi non ripartizionato
l'ultimo aggiornamento a me porta i seguenti problemi:
1) durata inferiore della batteria
2) frequenti riavvii della parte telefonica (me ne accorgo dal fatto che mi richiede il pin, in genere questo accade due o tre volte al di)
3) la galleria si blocca se la si usa un pò di più
Sto pensando di tornare alla versione precedente...
Qualcuno riscontra gli stessi problemi?
Anch'io ho il secondo problema. La batteria anzi mi sembra duri di più.
Allora non sono il solo! Ho scritto anche sul forum acer. La batteria ha una durata considerevolmente inferiore, il telefono sembra meno fluido, la connessione 3g fa più schifo che con la 1.032 (devo spegnere e riaccendere la connessione ogni mezz'ora, altrimenti non navigo) e spesso mi ritrovo con la parte telefonica riavviata. Quest'ultimo problema mi capitava anche con la 1.032, ma prima era molto sporadica (una volta ogni 2-3 settimane), mentre ora è una cosa praticamente quotidiana. Devo stare sempre a controllare per paura che non sia riapparsa la richiesta pin :/
Se avete 5 minuti iscrivetevi al forum acer e scrivete che avete questi problemi. Ho poche speranze che rilascino un ulteriore aggiornamento, ma non si sa mai. Il topic è questo: Acer Liquid E2 Dual Sim - New Update - Page 5 - Acer Community
Nessuno dei problemi segnalati. Per quanto riguarda la sim, potrebbe essere una perdita di contatto elettrico. Prova ad aggiungere un piccolo foglietto di carta su lato opposto ai contatti per dare maggior aderenza. Ti succede anche se lo lasci a riposo su un tavolo?
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Ho già provato non so quante volte a pulire i contatti della sim. Anche se è a riposo lo ritrovo riavviato. Capita più spesso quando lo uso per navigare e la connessione 3g non funziona bene (compare la X sulle antenne con successiva richiesta del pin). Secondo me si tratta di un problema dei moduli 3g/baseband che smettono di rispondere con annesso riavvio dei moduli stessi. Inoltre con la 1.035 il problema si è amplificato a dismisura subito dopo l'aggiornamento. Ho provato anche a dare dei colpetti vicino le sim o a muovere le sim stesse ma non succede niente, quindi non credo si tratti di un problema hardware.
Sembrerebbe un problema da assistenza tecnica. Prova anche a metterti in una zona con buon segnale stabile: se perdi la connessione anche lì è una ulteriore prova di un problema hardware
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
L'ho già inviato 3 volte in assistenza, stavolta misà che lo mando a Lourdes rotfl
Nel mio caso il problema è iniziato dopo l'ultimo aggiornamento e considerato che ritrovo la sola parte telefonica "riavviata" (anche a telefono fermo e con contatti puliti) escludo si possa trattare di un problema hardware. Quindi penso che il problema sia proprio l'aggiornamento.
Io continuo a consigliarvi di scrivere sul forum di supporto acer stesso. Se ce lo diciamo tra noi che ha problemi di certo non arriverà mai un aggiornamento. Acer non penso lenga androidiani :D Appena ho tempo contatto l'assistenza acer, così vediamo che dicono.
Io ho appena contattato l'assistenza Acer e sono d'accordo con te se non li facciamo lavorare non porranno mai rimedio ai loro errori
Contattata pure io. Ovviamente mi hanno detto di aprire una pratica per l'invio in assistenza.... Misà che a sto giro sto telefono lo butto dalla finestra :O
Hanno chiesto anche a me l'apertura della pratica e l'ho fatto.
Secondo me, se tutti quelli che hanno il problema li contattano, si faranno i conti e vedranno che non gli conviene la riparazione per tanti e metteranno un rimedio .
Per ora non mi hanno ancora mandato l'autorizzazione all'invio per cui ho l'impressione che stiano attendendo istruzioni dalla casa madre.
Si anche a me non hanno ancora mandato la bolla UPS. Di solito sono immediati, forse stanno ricevendo diverse segnalazioni!
Comunque se a qualcuno interessa lo vendo a 80 euro con ancora il bundle completo e cuffie mai usate! :D La batteria ha meno di 6 mesi di vita, cambiata l'ultima volta che è stato in assistenza, insieme alla fotocamera frontale ed al pulsante di accensione rotfl
A me non fà nessuno dei difetti che scrivete, o meglio il discorso della sim non lo sò se me lo fà perchè ho levato i due pin.
La scorsa settimana ero reperibile e quindi il cell è rimasto acceso 24h/7, e la batteria è durata come prima. Non uso però molto il wifi, quindi non sò se con quello acceso, la durata della batteria è variata, con l'uso sporadico come facevo prima, la durata è sempre quella.
Ormai l'ho da più di un anno, e zero problemi. Perfetto, anche in riferimento ad amici con il Samsung/Nokia/cell più costosi.
Però non l'ho roottato ... e forse qualche cosa vuole dire.
Unico problema, la fotocamera anche con varie app non ha certo i pixel che dichiarano. Ma dopotutto è un telefono, non una fotocamera. Quello di mia moglie però, che è il modello nuovo, non ha nemmeno quel problema.
Secondo me l'unica modifica che dovrebbero fare è quella della memoria disponibile.
C'è da dire però che è sempre meglio aspettare per gli aggiornamenti (anche se in questo caso l'ho fatto appena disponibile):
- c'è stato un upgrade Ubuntu, gli amici che l'hanno fatto hanno avuto ed hanno ancora problemi;
- c'è stato un upgrade del software della centralina dell'auto, agli amici che l'hanno fatto l'auto và peggio di prima;
- abbiamo fatto in questi mesi alcuni aggiornamenti ad alcune app, le nuove versioni sono sempre risultate peggiori (se non altro come spazio occupato) delle precedenti;
e via dicendo, se le cose funzionano, bisognerebbe lasciarle funzionare, non avere la frenesia dell'ultimo aggiornamento ... quella lasciamola a quelli che usano windows rotfl
Questo sembra essere il changelog della 1.035:
- update modem P52
- update AP patch P138~P157
- Add Google folder
- Bug 10520 [C11 user trial]3G connection disconnection after 2G call
- Patch 157 Google Security patch
- fix WiFi AP arrange issue
- French long SMS problem
Il fix del Bug 10520 è quello che mi serviva. Usando il cellulare per lavoro, mi capitava spesso di perdere la connessione dati dopo una chiamata sulla sim 2 aziendale.
Edit: e devo dire che funziona!
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Ragazzi sul sito della ACer è apparso questo aggiornamento:
OS Acer Enhance WiFi AP performance Acer.AV061.V370.1.035.00.WW.GEN1 500.1 MB 2015/02/03
Dovrebbe essere l'ultimo che abbiamo scaricato, ma forse hanno risolto alcuni problemi? tipo la suoneria che cambia ad ogni riavvio?