Comunque il baseband aggiornato fa veramente schifo
Visualizzazione stampabile
Comunque il baseband aggiornato fa veramente schifo
Salve! Scusate se mi intrometto... Anch'io sono alle prese con il root di questo smartphone, e vorrei capire: questa Kingo Android Root è sicura? Perchè ho letto da qualche parte che è sospettata di "rubare" dati personali in modo occulto... Grazie a chi dissolverà i miei dubbi.
Bah al massimo lo installi sul pc rooti poi disistalli
L'ho letto qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...oapp-root.html
ma anche qui: Kingo Android Root, è sicuro?
ecco perché sono un po' titubante...
Boh non si sa sostengono che forse l'app agisce solo nel momento del root poi viene cancellata... Comunque io l'ho fatto da 1 mese e non ho avuto problemi. Anche se fosse ho fatto il root con il telefono vergine quindi non c'era alcun dato importante nel mio telefono :D
Ciao,
scusate se faccio una domanda a cui molto probabilmente c'è già una risposta, ma andando indietro nelle conversazioni e cercando nelle discussioni non ho fatto altro che crearmi più confusione di quella che già avevo.
Ormai credo sia noto che l'ultimo aggiornamento rilasciato non è che abbia migliorato il v370, bensì continua a darmi una marea di problemi...(si restarta da solo, consuma più batteria, spesso si rallenta e altri problemi già descritti..)
Quind vi chiedo la cortesia, se potete, di indicarmi come tornare al penultimo aggiornamento, che a me sembrava ottimale.
Io non ho root, il telefono è come uscito dalla fabbrica. E' possibile dunque effettuare questo procedimento?
PS: qualcuno sa se verrà rilasciato un nuovo aggiornamento per sopperire a questa disgrazia che ci hanno fatto scaricare?
Grazie anticipamente. =)
Comunque non è certo l'aggiornamento che ha creato i guai: nel mio cell non è successo nulla di anomalo, anzi ha risolto l'unico bug che avevo (caduta connessione dati su SIM1 dopo conversazione su SIM2).
Mai avuto restart, batteria normale, fluidità ottima (anche se dipende anche da altri fattori).
Ho fatto il root ed ho mantenuto la rom originale. In seguito è arrivato l'ultimo aggiornamento.
Ti consiglio un reset completo ai valori di fabbrica (ma l'avrai già provato ...), e se non risolve mandalo in asistenza e vedrai che lo restituiscono come nuovo.
In questi casi il fai-da-te complica ulteriormente le cose.
Se lo mandi in assistenza al 99 percento te lo rimandano con la versione 1.032 se cambiano mainboard
ma un buon programma di backup, per intenderci uno che ti rimette tutto come prima anche lo schermo, qualcuno lo conosce?
e per il reset intendete forse "ripristina dati di fabbrica" che si trova in impostazioni sistema\backup e ripristino?
grazie
ho reinstallato l'ultima versione che si trova sul sito acer, con la procedura di power+volume+.
Per un paio di giorni tutto ok, ma poi ancora stacca le sim, e poi consuma un esagerazione, prima riuscivo a fare 2 giorni senza caricare la batteria, ora poco più di uno.
grazie
L'ultima versione disponibile sul sito acer è la 1.035, ossia quella che hai ricevuto via OTA e presenta i problemi discussi prima. Per flashare la 1.032 lo devi riportare alla 1.023, di cui è disponibile la rom completa, e flashare tramite recovery i 2 ota update di cui si trovano gli zip in rete. Ho scritto i riferimenti diverse volte, quì c'è un mio post con i link vari: https://www.androidiani.com/forum/ac...ml#post6046513
Quoto blkid sicuramente hai i problemi con il firmware 1.035.... Io come soluzione invece di riflashare il firmware ho mantenuto l'ultimo 1.035 ma ho installato il file del baseband del 1.032. Quindi ora ho l'ultimo firmware ma con la gestione radio e sim del penultimo che non dà noia.
Per quanto riguarda il backup completo e il ripristino del cellulare io vi consiglio senza dubbio MTKDroid che è l'unico che permette di fare un backup completo di tutto e perfetto del telefono in caso di problemi. Io vi consiglio inoltre con tale programma di effettuare anche un backup della NVRAM
grazie mille a tutti e due per le risposte.
Una domanda Denethor, come hai installato il file del file del baseband del 1.032?
magari evito di riflashare il firmware partendo dalla 1.023 con la procedura del power+volume, che sinceramente mi risulta un poco scomoda.
grazie
Hum mi ha passato il file zip flashabile da recovery con il baseband dentro un utente di un forum Francese ma aveva la struttura per Android 4.4.... Io l'ho ricreato con la struttura per il nostro Android 4.2 e ne ho creato uno identico con i file del 1.035 per tornare indietro se voglio...
Assolutamente no... Il backup da recovery è un backup "incompleto" poiché appunto contiene tutto ciò che viene avviato dopo la recovery diciamo del "sistema operativo"... Con MTKDroid ottieni il backup completo anche del bootloader, della recovery che hai in quel momento e di tutta la struttura interna del telefono come le tabelle di partizione ecc inoltre cosa importantissima con MTKDroid puoi effettuare anche il backup della NVRAM ovvero ovvero dove sono contenute le informazioni importanti del telefono (IMEI 1 E 2,MAC BT E WIFI, e parametri driver e configurazioni varie) che non sono contenute nel "sistema operativo" ma in una memoria a parte poiché ogni telefono hai i suoi e che devono essere "indipendenti" dal firmware flashato ma che a volte può capitare di perdere e rendere il telefono inutilizzabile
Si ti ripeto del sistema operativo non perdi nulla ma non hai la copia del firmware completo perché ad esempio la recovery e il bootloader rimangono quelli con il backup da recovery quindi se hai problemi non li puoi ripristinare
grazie a tutti.
sto facendo una prova prima di iniziare a flashare tutto, ho disabilitato solo il 3G, e da ieri non ho avuto nessun riavvio.
Non vorrei che sia solo quello il problema, anche se per ora lo tengo per qualche giorno disabilitato, e vediamo cosa succede. Si naviga più piano, ma per quello che devo fare io, va più che bene. Qualcuno ha già provato a disabilitare solo il 3G, e come si comporta il cell?
Si probabilmente è legato alla gestione del 3g. Lo dissi pure in qualche post passato ed anche un altro utente non ha avuto problemi nel periodo in cui ha usato il WIFI invece del 3g. Questa parte è gestita dalla baseband, aggiornata nella 1.035. Spegnendola non usi i servizi ed è normale che non si riavvia, ma non può essere questa la soluzione!!!
Tempo fa scrissi anche di contattare il supporto acer. Hanno un forum dedicato, ma se nessuno gli fa sapere che c'è questo problema difficilmente si muoveranno per fare qualcosa.
Non ricordo se l'hai scritto, ma che operatore hai? Io prima avevo wind. Mi è anche venuto il sospetto che sia qualche chip sim particolare che gli da fastidio. Non ho ancora avuto tempo di fare una foto alla vecchia sim wind. Chi ha tempo ed ha questo problema potrebbe fare una foto della SIM, così da confrontarle?
Comunque Barba962 se vuoi posso passare il file con il baseband 1.032 ma come per ogni operazione di modding e file che modificano il sistema è una cosa che ognuno fa a proprio rischio... Fatemi sapere se lo volete, di sicuro credo ci voglia una recovery custom non so se con la stock funziona
Io ho Vodafone e Tim 128k eppure succedeva lo stesso e ho dovuto per forza modificare baseband e file modem
ho una TIM da 256kb sul primo slot, mentre ho una Vodafone da 128kb sul secondo slot (le sim sono ancora tutte e 2 di quelle grosse, quelle che non si prestano a diventare microsim per intederci).
Ho disabilitato solo il 3g, mentre ho lasciato la connessione internet normale legata alla TIM, oltre alla conessione wireless che però uso solo a casa.
Cortesemente bilkid, puoi indicare il forum acer dove posso esporre la mia problematica (non farmi leggere su tutto il sito per cortesia).
grazie
Ma a me lo fa sia con Tim slot primario e Vodafone secondario sia all'inverso... Anche se nel primo modo lo fa molto di più...inoltre avevo consumi spropositati...
grazie mille
ma noto che nessuno ha postato il problema, oppure non ho visto il post? con le lingue straniere non sono molto portato
Io scrissi sul post che segnalava l'aggiornamento 1.035: Acer Liquid E2 Dual Sim - New Update - Acer Community, pagina 5 del topic.
Perdonami, ma come faccio a fare il ripristino del backup fatto? ho cercato ma non ho trovato nessuna guida scritta in merito.
Purtroppo mi sa che si è piantato qualcosa ed ora con power+volume, non compare più l'android ma delle scritte in inglese (sembra che sia gia rootato, mentre ho tolto il root con Kingo), e mi sa che ho combinato qualche casino, ed ora vorrei reinstallare il backup che avevo fatto.
grazie ancora
Praticamente, mi accorgo ora che ho il menu d'avvio (sempre premento power + volume +) che è identico, a parte la scritta in alto, alla Recovery ClockworkMod che è descritta a questo link h**p://www.guideitech.com/android/come-installare-la-recovery-clockworkmod-su-android-per-ampliarne-le-potenzialita/
mannaggia, ma mi sa che è l'occasione giusta per provare altre mod, anche se prima devo documentarmi bene, e chiedevo se qualcuno consiglia qualche guida in italiano.
Ne approfitto per augurare Buona Pasqua a tutti
Non ci ho capito niente...puoi fare due immagini? Che recovery hai? Il telefono stock ha 2 menu di recovery uno in cinese e uno in Italiano...
ciao, grazie mille per la risposta.
Leggendo un poco nel forum, ho seguito la guida qui https://www.androidiani.com/forum/ac...id-e2-duo.html
ed ora mi trovo installato la recovery modificata come descritto nella guida sopra riportata. (finalmente non ci capivo più una cippa, uscivano le scritte sia in inglese che qualcuna in cinese).
Ora, correggimi se sbaglio, dalla recovery posso installare direttamente le rom modificate con questo procedimento:
Copio il file.zip nella microSD (in radice o posso anche in una directory)
Avvio la Recovery
Lancio l'installazione del file .zip della nuova recovery
Riavvio la nuova Recovery andando in Advanced Menu ----> Reboot Recovery
Domanda, posso anche installare la 023 dell'acer in questo modo? e una buona immagine che sia stabile ad essere utilizzata tutti i giorni (e che non sia troppo esosa in consumo di batteria), cosa potresti consigliarmi? e nel caso l'installazione è uguale a quella che ho descritto sopra?
Ho ancora attivato i permessi di root con superSu attivato, (ho usato Kingoroot) per installare le recovery, devo disattivare la root e superSu, oppure posso lasciarli attivati?
grazie ancora e buona pasquetta
Allegato 140067
perdonate, avevo dimenticato l'immagine dello schermo
Allora la situazione da spiegare velocemente è un po'complicata e sono in preparazione per affrontare Pasquetta... Comunque ti rispondo velocemente poi domani puoi domandarmi e ti chiarisco tutto con calma...
Adesso hai installato una ClockWorkMod Recovery basata sulla versione 6.0.3.0 con cui potrai installare qualsiasi Mod Rom che sia basata su Android 4.2.....
Se ti interessano Rom Android 4.4 se non sbaglio devi avere una CWM almeno 6.0.5.0....
Per installare la Rom salvi il file sulla SD, poi all'interno della recovery dal menù wipe data dovrai selezionare prima per cancellare la dalvick cache, poi la cache e infine fai un factory reset... In seguito puoi installare la rom con il comando e infine reboot system now. Logicamente con i comando nel menù wipe cancelli ogni impostazione e app installata da te, ma è una condizione necessaria di solito quando passi da una rom all'altra.
A mio parere la migliore ROM originale Acer è la 1.032 oppure meglio ancora la 1.035 ma che come ripeto ha bisogno poi che gli vengano sostituiti i file della parte radio con quelli proprio della 1.032.
Le ROM sul sito Acer non vanno installate con la CWM ma con un procedimento apposito con un software per flashare le Rom
Infine se lasci il root attivato ti si apre un mondo perché puoi installare app che funzionano solo attraverso root ma occhio perché puoi fare anche parecchi danni.
Prima di tutto come ti avevo detto mi sarei fatto un bel backup con MTKDroid che è la prima cosa da fare per stare tranquilli su ogni terminale MTK soprattutto quando ci si inizia a smanettare le prima volte così se fai danni hai come ripristinare il telefono allo stato originale
Ma tu adesso hai già la 1.035 installata? Perché se si tuo passo il file da installare dei driver radio che funzionano
Si, io ora ho la 1.035 installata, ma continua a resettarsi la parte telefonica con attivato il G3
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Se vuoi ti passo il file che risolve il problema della parte telefonica e stai apposto
Devi avere il root e la recovery cwm per il resto basta che entri in recovery vai su installata file e lo selezioni