Il mio wifi è sempre attivo, ma dell'aggiornamento non c'è traccia
Visualizzazione stampabile
Scusate, ma mi confermate che con l'ultimo aggiornamento, l'accensione automatica del cellulare non funzione se è sotto carica, cosa che prima funzionava regolarmente??
Infatti stamattina come ogni mattina, aspettavo che la sveglia suonasse, come già detto in altri 3D, la sveglia su questo terminale, non suona se il tel è spento. Per ovviare alla cosa, io usavo la funzione di accensione automatica 2 min prima dell'ora della sveglia.
L'aggiornamento l'ho fatto domenica, lunedì mattina il telefono non era in carica, e la sveglia a funzionato regolarmente.
Stanotte ho lasciato il tel in carica, come ho fatto tante volte, e la sveglia non ha suonato e il tel non si è acceso automaticamente, quindi unica differenza è stato l'aggiornamento, che a mio avviso non ha cambiato assolutamente nulla, nelle app e nella memoria...
No a me và anche con adesso
Quindi funziona la accensione automatica mentre il telefono è sotto carica, anche con l'ultimo aggiornamento di cui si parla in questo 3D, me lo confermi??
Yes la uso tutti i giorni l'unica cosa è che per la sveglia non uso l'app di sistema ma non credo cambi qualcosa
penso di no, perchè il discorso non è sulla sveglia, ma sulla accensione automatica del telefono...
devo riprovare
Controlla che siano selezionati i giorni della settimana in cui deve accendersi
Temevo questo giorno ed è arrivato, dite pure addio ad ogni speranza di aggiornamento è stato presentato l'ACER Liquid E3
Comunque a parte la fotocamera non hanno migliorato nulla
L'unica cosa che mi interessava del 4.4 era che dovrebbe abbandonare una cache java o qualcosa del genere e rendere più veloce il sistema.
La grave mancanza di questo cellulare, che non avevo valutato, è la presenza di una memoria interna per installare le applicazioni troppo limitata. Nella mia totale ignoranza pensavo che aggiungendo una scheda SD di grande capacità avrei risolto tutto i problemi di memoria. Questo non avviene per via del fatto che comunque certe applicazioni vanno installate sulla memoria interna è questa è limitata ad un giga.
Conosco per averle lette, che esistono delle soluzioni, ma queste richiedono pratiche che invalidano la garanzia.
Se tornassi indietro non comprerei un cellulare con solo 4 Gb di memoria per non incorrere nel stesso problema, e questo comprende il nuovo modello liquid e3.
scusa, ma a quanto ho capito, dopo il root devo :
1 ripartizionare la memoria con una procedura tratta da un forum francese;
2 oppure installare una rom alternativa;
come faccio poi a mandarlo in garanzia?
La procedura 1 richiede solo l'esecuzione di un app (che ha bisogno dei permessi di root per funzionare), dopo di che puoi togliere il root, a quel punto non credo ci dovrebbero essere problemi se lo mandi in garanzia, l'unica traccia che resterebbe è la diversa dimensione della memoria interna, ovviamente finché qualcuno che ha fatto la modifica non ha bisogno di un intervento in garanzia non se ne potrà avere la certezza.
Se fai il root hai una marea di possibilità non solo ripartizionare. La prima cosa da fare ad esempio è integrare nella memoria del SO le applicazioni di sistema che sono state aggiornate. Poi si può cancellare la Dalvik cache delle applicazioni. O integrarla nella memoria del SO così che si libera quella per le app. Infine con link2sd si può trasferire le applicazioni totalmente sulla SD, compresi dati e cache e dalvik cache
La prepareresti una bella guida?
Hum per la guida dovrei trovare un po'di tempo e rivedermi bene tutto perché erano cose che facevo con il vecchio telefono questo E2 ancora non lo rooto... anche e2 esiste mono sim e dual sim.
Comunque per fare tutto ciò che ho detto basta avere 2 app e root: titanium backup e link2sd provate a installare quelle due app e poi se vi servono info sono qui per aiutarvi
Buongiorno,
in primis mi presento,mi chiamo Vito e da pochi giorni sono un felice possessore di Acer liquid e2(primo smartphone) per questo vi chiedo scusa per eventuali banali ,oggi accendendo il telefono,trovo un aggiornamento,ma non riesco a effettuarlo causa mancanza scheda sd.Quindi mi chiedo se non metto la scheda SD,non posso effettuare l'aggiornamento?
Mi consigliate qualche app,che migliorano l'utilizzo del telefono,Grazie.
Per la memoria ho risolto in maniera brillante con link2sd. In questo momento ho circa 1,2gb di app linkate sulla sd e circa 500mb di spazio libero per le app nel telefono.
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Quindi, Isabella, root e link2sd?
Grazie isa con il tuo consiglio ho risolto egregiamente il probl. Di memoria.
Ti consiglio di acquistare anche titanium backup, e gli aggiornamenti delle app si sistema invece di metterli sulla SD integrali nella memoria di sistema
Ragazzi ho scoperto una applicazione FAVOLOSA. Permette di passare sulla scheda SD l'apk di applicazioni che altrimenti non lo permettono di default...praticamente permette di trasferire sulla scheda una parte dei mb di quelle app che non li permettono.... l'applicazione si chiama Snappea è facile da usare...si installa sul telefono si apre e successivamente si tappa sulla frase che dice di voler gestire da pc... Si va nell'indirizzo che la app ti da si scarica il client Windows e si esegue sia l'app sia il client di Windows, mettendo il debug attivo e ti permette di trasferire le app. Ora la provo a dopo
Ciao a tutti. Ma con il NS v370 le video chiamate non si fanno????
Si, root e link2sd.
In realtà ho visto che la maggior parte di spazio l'ho recuperata integrando le app di sistema.
Spiego questa cosa perché potrebbe tornare utile a chi è a digiuno su questo punto: le applicazioni preinstallate sul telefonino risiedono in una cartella /system. Sul nostro telefono abbiamo preinstallate anche applicazioni come Facebook e youtube.
Quando le applicazioni di sistema vengono aggiornate dal play store Android non sovrascrive la vecchia app ma salva la versione aggiornata in una cartella che a memoria direi che è /data.
Abbiamo quindi due volte la stessa app (non aggiornata ed aggiornata) in due cartelle.
Questo determina che dopo un po'di tempo, col susseguirsi degli aggiornamenti, praticamente tutte le applicazioni di sistema vengono "raddoppiate" con conseguente perdita di spazio memoria.
Link2sd (ma forse anche altre app) ha una funzione per cui puoi "integrare l'aggiornamento nel sistema" ossia spostare l'app aggiornata dalla cartella /data e sovrascriverla a quella presente nella cartella /system con conseguente recupero di spazio nella memoria delle app.
In questo modo ho recuperato circa 350mb di spazio.
Spero di essere stata utile e soprattutto precisa perché Android è un mondo abbastanza nuovo per me.
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Yes, lo permette anche Titanium backup
Ragazzi ho appena fatto il root con framaroot e me lo ha eseguito in un attimo senza il minimo problema...l'unico problema è che ora il telefono mi segnala ogni volta che non può essere aggiornato e di contattare l'assistenza =D sentite ma io ho integrato gli aggiornamenti di sistema nella ROM, ho sentito che l'aggiornamento Acer ha un check sulle app di sistema, quindi in caso dovrò reinstallare la ROM o il problema nasce solo quando cancelli le app di sistema?
Scusate mi pare di aver capito che Acer non rilascerà per l'Acer liquid E2 duo alcun aggiornamento a KitKat, però a dire il vero mi sembra una cosa ingiusta. Htc per il Desirè 500 rilascerà l'aggiornamento ad Aprile e l'Htc monta un quadcore basato su Cortex A5!! perché noi, anche se è uscito l'Acer liquid E3, non dovremmo avvantaggiarci dell'aggiornamento? il telefono ha tutte le carte in regola per riceverlo!!! è vero che è uscito il nuovo modello, ma alla fine in termini di marketing conta la nuova forma del terminale anche se il nostro terminale ricevesse l'aggiornamento non sottrarrebbe clienti al nuovo E3!!!
Ieri, dopo aver avuto il problema di non riaccensione del cell, ed averlo risolto lasciando staccata la batteria dalla mattina al pomeriggio, ho deciso di riportare il cell ai valori di fabbrica...
...e come per magia al secondo o terzo riavvio mi ha segnalato e fatto scaricare l'aggiornamento alla versione 1.032 (prima avevo la 1.030) :)
Allora ero disperato perchè la quantita di spazio sulla memoria interna era al lumicino e ben sotto i 100 mb.
Ho fatto il root con Framaroot e installato Super Su (ci son voluti 2 tentativi al primo non lo ha fatto al secondo ok)
Ho installato la CWM recovery e fatto il backup (ho dovuto leggere 2 o 3 guide perchèquella presente sul forum da sola non la capivo)
All'uscita ho reso la CWM definitiva , almeno penso, in quanto ho seguito queste istruzioni
"Per entrare nella recovery bisogna tenere premuto tasto di accensione e volume up. Al primo avvio della recovery, dopo aver cliccato su Reboot Now, chiede se disabilitare il flash della recovery stock. Bisogna premere su sì altrimenti la recovery non sarà permanente " presenti su una guida esterna
Se dovessi tornare al stock, come faccio ? Ci sarebbe presenza di una recovery diversa?
Se provo ad integrare nel sistema Chrome con app2sd mi dice che lo spazio in /system è insufficiente, qualcun altro ha lo stesso problema?
grazie
Lo spazio riservato alla Rom libero era solamente qualcosa come 36 mb mi sembra, evidentemente se hai già integrato alle cose non è rimasto spazio per Chrome.
Grazie, un altra cosa che non sapevo.
Attualmente ho 360 MB di memoria libera e 1% di sistema ovvero poco più di 9 MB.
Ho proceduto per gradi aggiornando ed integrando le applicazioni due o tre alla volta e riavviando. All'inizio non funzionava "google now" ora si.
Mi rimangono da aggiornare ed integrare nel sistema Chrome e Google+, per entrambi però la dimensione della memoria non è sufficiente.
Salve, dopo l'ultimo aggiornamento sto riscontrando problemi con la rete dati: il telefono mi dice che è connesso in H ma non invia ne riceve dati.
Sono costretto a riavviarlo per farlo tornare a funzionare.
Capita a qualcun altro? il mio gestore è TIM
Ho controllato tutto è in wap.tim e normalmente funziona, mi capita però che mi trovo che all'improvviso wa non manda più messaggi e mi accorgo quindi che la rete dati non va .
Le ipotesi sono due o da qualche giorno tim ha dei problemi o dopo l'aggiornamento, sempre di qualche settimana fa, è cambiato qualcosa.
Lo strano è che riavviando il telefono ricomincia a funzionare per parecchie ore.
Ciao, io navigo con ibox, e tutto funziona perfettamente.
Aggiungo che appena ricevuto il cell. aveva iniziato a navigare in wap ma, nonostante avessi il mio bravo abbonamento dati, mi ha subìto ciucciato 3 euro corrispondenti alla tariffa giornaliera per chi non ha abbonamenti dati. Ho spostato il collegamento su ibox e non ho più avuto problemi, nè di collegamento nè di costi.
Ragazzi, ieri ho trovato sul web una notizia che mi ha fatto fare i salti di gioia. Praticamente ho letto un articolo su HDblog (Mediatek annuncia Android 4.4.2 Kitkat entro la fine del mese su moltissime CPU!) dove dice che i processori MTK verranno aggiornati presto ad Android KitKat 4.4.2, in particolare c'è il processore MT6589 che è proprio quello montato sul nostro decice, secondo voi verrà aggiornato? Sarà solo da aspettare poco per vedere KitKat sul nostro decice?
Anche qui su androidiani se ne è parlato (https://www.androidiani.com/disposit...-aprile-204060) non resta che attendere e sperare, l'ultima parola spetta alla Acer