Quindi, Isabella, root e link2sd?
Quindi, Isabella, root e link2sd?
Acer Liquid E2 Duo
Alcatel 997D: rubato!
Nexus 7 2012 wifi
Samsung Note 10.1
risolvere-definitivamente-i-problemi-di-memoria-del-acer-liquid-e2-link2sd
Grazie isa con il tuo consiglio ho risolto egregiamente il probl. Di memoria.
Ti consiglio di acquistare anche titanium backup, e gli aggiornamenti delle app si sistema invece di metterli sulla SD integrali nella memoria di sistema
Ragazzi ho scoperto una applicazione FAVOLOSA. Permette di passare sulla scheda SD l'apk di applicazioni che altrimenti non lo permettono di default...praticamente permette di trasferire sulla scheda una parte dei mb di quelle app che non li permettono.... l'applicazione si chiama Snappea è facile da usare...si installa sul telefono si apre e successivamente si tappa sulla frase che dice di voler gestire da pc... Si va nell'indirizzo che la app ti da si scarica il client Windows e si esegue sia l'app sia il client di Windows, mettendo il debug attivo e ti permette di trasferire le app. Ora la provo a dopo
Ciao a tutti. Ma con il NS v370 le video chiamate non si fanno????
Si, root e link2sd.
In realtà ho visto che la maggior parte di spazio l'ho recuperata integrando le app di sistema.
Spiego questa cosa perché potrebbe tornare utile a chi è a digiuno su questo punto: le applicazioni preinstallate sul telefonino risiedono in una cartella /system. Sul nostro telefono abbiamo preinstallate anche applicazioni come Facebook e youtube.
Quando le applicazioni di sistema vengono aggiornate dal play store Android non sovrascrive la vecchia app ma salva la versione aggiornata in una cartella che a memoria direi che è /data.
Abbiamo quindi due volte la stessa app (non aggiornata ed aggiornata) in due cartelle.
Questo determina che dopo un po'di tempo, col susseguirsi degli aggiornamenti, praticamente tutte le applicazioni di sistema vengono "raddoppiate" con conseguente perdita di spazio memoria.
Link2sd (ma forse anche altre app) ha una funzione per cui puoi "integrare l'aggiornamento nel sistema" ossia spostare l'app aggiornata dalla cartella /data e sovrascriverla a quella presente nella cartella /system con conseguente recupero di spazio nella memoria delle app.
In questo modo ho recuperato circa 350mb di spazio.
Spero di essere stata utile e soprattutto precisa perché Android è un mondo abbastanza nuovo per me.
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
CaptainSensible (27-02-14)
Yes, lo permette anche Titanium backup
Ragazzi ho appena fatto il root con framaroot e me lo ha eseguito in un attimo senza il minimo problema...l'unico problema è che ora il telefono mi segnala ogni volta che non può essere aggiornato e di contattare l'assistenza =D sentite ma io ho integrato gli aggiornamenti di sistema nella ROM, ho sentito che l'aggiornamento Acer ha un check sulle app di sistema, quindi in caso dovrò reinstallare la ROM o il problema nasce solo quando cancelli le app di sistema?
Scusate mi pare di aver capito che Acer non rilascerà per l'Acer liquid E2 duo alcun aggiornamento a KitKat, però a dire il vero mi sembra una cosa ingiusta. Htc per il Desirè 500 rilascerà l'aggiornamento ad Aprile e l'Htc monta un quadcore basato su Cortex A5!! perché noi, anche se è uscito l'Acer liquid E3, non dovremmo avvantaggiarci dell'aggiornamento? il telefono ha tutte le carte in regola per riceverlo!!! è vero che è uscito il nuovo modello, ma alla fine in termini di marketing conta la nuova forma del terminale anche se il nostro terminale ricevesse l'aggiornamento non sottrarrebbe clienti al nuovo E3!!!