Originariamente inviato da
Fishcat7
allora io ti spiego in poche parole a cosa servono e cosa fanno root, recovery, custom rom e il kernel... se vuoi sapere di più usa Google...
il ROOT: significa avere i permessi di amministratore, puoi disinstallare app di sistema e convertire altre come app di sistema... ovviamente bisogna stare attenti a non cancellare app chiave per il sistema... puoi anche esplorare tutti i file del sistema, e per esempio cambiare qualche riga di essi, per esempio nel build.prop puoi cambiare diversi valori senza rischi...
la RECOVERY: qualsiasi smartphone android ha preinstallata la recovery stock, serve solo a resettare o reinstallare la rom, la usano in assistenza... invece, la recovery CWM ha molte funzioni in più rispetto alla stock, puoi installare custom rom, kernel, temi, vari zip per il telefono, fare nandroid backup (il backup dell'intero sistema), partizionare la scheda sd, fare varie pulizie, montare/smontare il sistema o la memoria interna...
CUSTOM ROM: per il glow ce la Glowing Liquid Rom.... è sempre una rom per il telefono ma con diverse modifiche, di tipo grafico, di solito modificano vari file del sistema per migliorare prestazioni del sistema e rimuovono/aggiungono applicazioni di sistema...
KERNEL: per esempio il Lupos Kernel... kernel di per se sono dei file che interagiscono direttamente con il processore... il custom kernel viene fatto per overlock del processore... il clock del glow è a 1 ghz, con overlock arriviamo a 1,3 ghz... con il kernel aggiungono anche dei governor che servono ad aiutare al processore a gestire meglio i processi, ci sono diversi...
ovviamente tutte queste operazioni invalidano la garanzia ma secondo me è meglio installarli...