Confermo la possibilità di farlo io ho il dual sim e lo ho appena confrontato con quello di mia madre e sotto la plastica ci sono i connettori :eek:
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Confermo la possibilità di farlo io ho il dual sim e lo ho appena confrontato con quello di mia madre e sotto la plastica ci sono i connettori :eek:
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
Ho l'impressione che la garanzia venga invalidata già con lo smontaggio delle plastiche. Avete notato l'adesivo presente su una delle quattro viti poste sul retro? Quello è un sistema per verificare la garanzia. Bisogna vedere se il gioco vale la candela. Ma non si può semplicemente inserire la Sim sotto le plastiche senza saldare nulla? Se ci sono i Pin basta tenerla ferma. Perché saldare un slot?
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
Sono disposti un maniera differente rispetto ai contatti della sim
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
Ciao Xv3rSo,
io ho flashato tutta la rom UK e tranne l'iimagine di boot che ho preso dal pacchetto di Gigi4. facendo così in vuoi dire che non ho invalidato la garanzia?
Tu hai il monosim TIM? In tal caso bisogna flashare la rom TIM che ho creato, ma non so quando riuscirò a caricarla (il file è grosso e la connessione lenta).
@Xv3rSo la TIM non la renderà mai disponibile (vorrebbe dire, "modificate pure la rom, tanto c'è l'originale"), al massimo potrebbe esserci solo qualche futuro aggiornamento.
beh , Onda aveva reso disponibile la rom per il mio tq150 brandizzato TIM ....Uno smartphone maggiormente supportato e più famoso nella comunità è di più facile vendita , secondo me sarebbe una mossa errata non pubblicarla.....poi se la vedono loro, onestamente sono molto deluso, l'hardware è davvero ottimo però il supporto è davvero scadente ....(oltre al fatto che hanno commercializzato un lotto bello grande di dispositivi malfunzionanti....)
Ok, ho caricato la ROM TIM, adesso ho bisogno che uno di voi faccia da "cavia": invierò il link alla ROM tramite messaggio privato a condizione che mentre la ROM la viene flashata io sia in contatto con il volontario. Se dopo il flash la ROM funziona e non viene cambiato l'IMEI rendo il link pubblico.
se riesco a far testare la rom TIM che ho creato basterebbe flasharla da SP Flash Tool e si avrebbe un cellulare che più stock di così devi solo acquistarlo nuovo. Altrmenti devi reinstallare le app come app di sistema, disinstallare un eventuale busybox e infine fare unroot.
se ti serve la cavia per la rom stock, mi offro io, contattami pure in PVT ;-)
Mi offro anche io ma posso farlo venerdì sera o nel week end, altrimenti sono fuori e non ho una rete domestica per poterci tenere in contatto durante la procedura.
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
Buonasera e ciao a tutti,
mi presento, sono nuovo del topic, non del forum, ho gia' partecipato ad altri threads (poco per ragioni di tempo e lavoro che non sto a spiegarvi per non annoiarvi e farvi perdere tempo): ma é da perte mia doveroso dirvi che se chiedero' qualcosa che é gia' stato postato e non l'ho vista, non é per pigrizia, ma per reale mancanza di tempo a partecipare, chiedo scusa a chi avra' quest'impressione, vorrei essere piu propositivo e proattivo in questo senso, lo ero lo scorso anno, ai primi passi in Android con il mio Liquid Metal che ho completamente ribaltato.
Scusate il preambolo, veniamo a noi.
Ho comparato a mia figlia questo bel terminale dopo aver letto (velocemente, magari perdendomi le parti salienti) i vostri posts direi entusiasti e positivi, sulla moddabilita' di questo telefono; evidentemente, gli Acer si prestano bene al tuning/modding.
Naturalmente, mi ha chiesto se riesco a renderlo modificato come il mio......ah, i figli, quando crescono......!!!!!
Eccomi percio a chiederVi aiuto, se potete, naturalmente.
Mi rivolgo a Voi tutti, in particolare a Gigi4 e Lucky76 (senza offesa per chi non ho citato naturalmente), per avere qualche delucidazione sul rooting, recovery e Rom originali tim (purtroppo..) e Rom cooked.
Lo faccio elencandovi i miei dubbi per punti, in modo tale che chi sara' cosi cortese da ripsonderemi, lo potra fare sinteticamente senza causargli/le perdite dai tempo.
1- lo so che é una domanda stupida, avendo io stesso rootato, "recoverato" e installato rom cuostomizzata piu scripts vari sul Liquid Metal: secondo voi, é bene prima rootare o installare CWM Recovery?
2- la CWM Recovery piu recente é la cwm6.0.2.5_Lucky76.img? Se si', posso installare direttamente questa oppure devo per forza fare i passaggi partendo dalla prima release?
3- se faccio riferimento ai links alla prima pagina del thread, sono sempre i piu aggiornati nonostante siano all'inizio del thread? (scusatemi la domanda sc....a)
4- non riesco a trovare il link (credevo di averlo visto, sorry....) della Rom originale Acer/Tim in italiano, nel caso qualcosa vada storto, potreste, per favore, indicarmela?
5- per Gigi4: ho visionato (sempre di fretta) la tua Rom cooked Kill_Tim (ahahahah, bel titolo!!) e ti chiedo: l'hai ripulita dai crapwares Tim inutili, immagino....compresa la bootanimation, vero? Ne ho letto pareri ottimi, posso installarla dopo il root e la CWM recovery?
I flash delle roms ed altri scripts, si effettuano sempre con il comando "install zip from Sd card'?
Cosa mi consigli?
Inoltre: per spostare/collegare le apps sulla microSd, mi pare tu abbia installato App2Sd o sbaglio? Eventualmente, posso rimuoverla per poi reinstallare Link2Sd oppure creerei casini alla rom?
6- immagino conosciate Ad2SdX, script fisico di un modder indiano (credo si chiami Amarullz di Xda, se non ricordo male, é passato tanto tempo..) per effettuare l'operazioni di spostamento sulla Sd, ce l'ho sul Metal e funziona benissimo:
vi chiedo: potrebbe funzionare anche sullo Z110, al posto di A2Sd o di Link2Sd?
Stessa cosa per i vari V6 Supercharger, KickAssKernelizer, ecc.ecc: potrebbero funzionare, oppure sono stati "calibrati" e dedicati solamente a quel determinato modello Acer? (il Liquid Metal)
Se desiderate aggiugere qualsiasi altro suggerimento, é tutto ben accetto!
Per il momento non posso fare altro che ringraziarVi anticipatamente per la pazienza, poi quando il tempo (lavoro e la famiglia) me lo permetteranno e rientrero' a farvi visita, ringraziero' con i doverosi "Thanks" tutti coloro che avranno risposto, aiutandomi spendendo il loro tempo per le mie banalita'.
Grazie ancora a tutti e buona serata,
ciao!!
cerco di rispondere per ordine:
1- l'opzione migliore secondo me è flashare la recovery contemporaneamente al boot.img necessario per il root
2- puoi passare direttamente alla CWM 6 di Lucky76, penso abbia testato tutto (potrà confermare meglio lui)
3- sono "abbastanza" aggiornati, purtroppo non riesco più a modificare il primo post
4- visti i problemi al punto 3 ho aperto un altro topic dove trovi il link
5- l'unica cosa TIM che rimane è la prima immagine al boot (fa parte di un altro file da flashare, forse in futuro l'aggiungerò alla rom). Se hai intenzione di installarla potresti farlo senza fare root (la rom è già rootata) direttamente dalla CWM
6- Se Ad2SdX (che non avevo mai visto, sembra un'interessante alternativa a link2sd), V6 Supercharger e KickAssKernelizer non hanno bisogno di kernel con particolari requisiti si potrebbe farne un porting.
Quote:
Originariamente inviato da Gigi4
Ciao Gigi e grazie innanzitutto.
Se posso essere utile con la mia piccola esperienza col Liquid Metal a proposito di AD2SdX, credo non avesse necessità di un un kernel dedicato.....accidenti, devo ricordarmi di darti il link da cui l'ho pescato ormai più di un anno fa, da xda.
Comunque, é molto ma molto più stabile e affidabile di Link2Sd, perché una volta installata si posiziona automaticamente nella partizione Ext2 e convogliare lí tutte le apps in download da Play Store senza doversi preoccupare di verificare l'auto collegamento e/o l'attivazione script e del file stesso di Link2Sd.
Se hai / avete pazienza, forse lo trovo anche zippato nelle mie (incasinate) cartelle del PC e ve lo posto (spero di ritrovarla..)
Lo stesso discorso vale per il famoso (ed efficacissimo) V6 Supercharger e per KickAsskernelizer (il nome é già tutto un programma...), puoi e potete verificare (specie su xda) quanto detto. Pare che, a suo tempo, fossero (se non ero ubriaco..) stati ideati e realizzati per i devices con Andy Ginger 2.3.x+, senza particolari restrizioni.
Inoltre, la rom AzurMetal (reperibile in rete) che gira sul mio Acer, incorpora proprio AD2SdX e il V6, per cui deduco ora che la tua idea di farne un porting (io forse non sono in grado e non ne avrei tempo) sia da prendere in seria considerazione.
Perché non fai un tentativo..?. Prova ad esaminare questa rom e gli scripts sopracitati, analizzali e fatti un'idea...... qualcosa mi dice che ci stupirai con un "magheggio" di effetti speciali e spettacoli pirotecnici......una Gigi's Rom All Inclusive?
Per finire: al punto 1, come faccio a flashare contemporaneamente la Recovery e il Boot.img?
4- il link di cui parli, a che Topic lo trovo?
A te ed a tutti, Grazie di nuovo, e Buonanotte!
Inviato dal mio SmartPad870 usando Androidiani App.
salve a tutti ragazzi sono nuovo e abbastanza nabbo,però sono riuscito a rootare il mio next turbo e il galaxy 5 corby i5500,volevo eseguire il root anche sull'acer z110,ma non riesco ad installare i driver sul mio pc!non ho capito bene se non si possono installare con windows vista,qualcuno potrebbe aiutarmi,non riesco ad uscirne fuori
beh il kernel di vista è molto simile a quello di seven quindi la stragrande maggioranza dei driver di seven va su vista e viceversa , in pratica devi seguire la guida realizzata da gigi per windows 7 (e ovviamente scegliere i driver giusti per il tuo sistema , se a 32 metti quelli per win a 32bit se a 64 metti gli altri)...in ogni caso i driver vanno installati manualmente da gestione periferiche! è un pò macchinoso ma non è difficile :)
scusate la mia nabbita non ho capito come installare la rom kill tim T_T
comunque grazie mille sono riuscito a rootarlo =)) grazie all guida in pdf prfetta
Ho analizzato lo script (un semplice script init.d) ed in pratica il suo compito quello di montare la partizione /sdext (di tipo ext4) al posto di quella /data e laciando la dalvik-cache nella memoria interna. Con tutto il rispetto per lo sviluppatore il procedimento non mi convince (almeno sul nostro device) perché:
1. In pratica i dati vengono archiviati allo stesso modo di link2sd, però invece di collegare i file alla partizione interna vengono montate all'inverso
2.La partizione deve essere ext4
3. La dalvik-cache è ancora salvata sulla vera memoria interna, anche se non viene mostrato, che comunque viene riempita con il tempo (mentre link2sd con l'ultima versione può spostare, almeno parzialmente, anche la dalvik-cache).
4. Lo Z110 ha 2 tipi di boot: quello classico ed una sorta di "boot da ibernazione" e nel secondo caso gli script init.d non funzionano.
5. Se per qualche motivo la microsd non funzionasse montandola come partizione interna potrebbe portare a blocchi del device
In conclusione, visti gli ultimi sviluppi di link2sd lo preferisco a A2SDX
1- Seguendo la guida per il root, quando dico di selezionare "solo" boot selezioni anche recovery e scegli il file della CWMQuote:
Per finire: al punto 1, come faccio a flashare contemporaneamente la Recovery e il Boot.img?
4- il link di cui parli, a che Topic lo trovo?
4- https://www.androidiani.com/forum/ac...-garanzia.html
Ciao Gigi,
un saluto e un ringraziamento è sempre cortesia e non fanno mai male.
Sempre preciso e rapido nelle tue esposizioni, complimenti e grazie.
Ne deduco, quindi, che la release attuale di Link2Sd sia molto migliorata rispetto a quando io scelsi di adottare Ad2SdX come metodo di "storage memory expander".
Quindi, una volta eseguito tutti i passaggi e le operazioni che mi hai indicato, posso eventualmente disinstallare Ad2Sd dalla tua rom "Kill Tim" con Link2Sd, oppure quest'operazione comporta qualche precuzione che mi consigli prendere?
E i nuovi settings della dex (la dalvik, o sbaglio?) in Link2Sd come si dovrebbero impostare?
La partizione della Sd (ne ho presa una da 8 Gb per lo Z110 di mia figlia): sempre in Ext2 o mi consigli un bel Ext4 da 2 Gb, più swap o no?
Ultima cosa: la bootanimation tim della rom "Kill Tim" , posso eliminarla (immagino che sia in /system/bin...) del tutto oppure mi causerebbe blocchi e/o guai indesiderati? Te lo chiedo non perchè voglio stravolgere la tua rom (ci mancherebbe!) ma soltanto perchè detesto le lungaggini all'avvio del telefono, il mio Metal infatti non ne ha.
Ah, non ho ancora iniziato a smanettare sullo Z110, inizierò non appena avrò assimilato BENE tutti i tuoi (graditi e ottimi )suggerimenti ed i passaggi indicati nelle varie guide che tu e Lucky avete postato.
E, come sempre è giusto che sia, grazie ancora!!!
Buona domenica a te ed a tutti, ciao.
ragazzi una domanda Dello zopo ZP100 ha lo stesso nostro hardware ma monta ICS non è che si potrebbe fare un porting x il nostro Acer?!?
Su Link2sd ho il collegamento automatico di file e cache, installando nuove app a volte la memoria interna diminuisce ma di solito dopo qualche riavvio torna come prima (o quasi, qualche file rimane comunque all'interno). Se proprio la memoria diminuisce troppo si può fare un wipe dalla recovery e ricollegare la dalvik su link2sd e tutto torna come all'inizio. Per la partizione direi che 1/2 Gb in ext3 va benissimo (l'ext4 non è supportato dal kernel).
Sulla custom ROM link2sd non è presente, c'è il supporto all'app2sd (quello di android, non programmi esterni). La bootanimation non sono sicuro, ma rimuovendola dovrebbe presentarsi con lo schermo nero prima di avviarsi (ma non posso garantire).
Il kernel per ICS è diverso da quello per GB, bisognerebbe avere il source per compilarlo con i driver acer.
Il kernel andrebbe anche bene infatti quando ho compilato ics per l'Huawei Sonic ho usato e uso ancora il kernel di android 2.3.6 quello che cambia è il Ramdisk quindi secondo me un porting è fattibile.
Cosi anche quando ho compilato JB 4.1.1 sempre per il Sonic ho usato lo stesso Kernel ma ho modificato il ramdisk.........
Stesso discorso per l'Huawei Ideos e Smart. Quindi di base il kernel va bene ma è il ramdisk che bisogna modificare in un porting. Per me sarebbe meglio una compilazione da zero con i sorgenti della cyano.
Sto provando a fare il porting dal Liquid Gallant Solo 4.0.3 che per driver si avvicina molto al nostro z110 e ho qualche problema quando parte la bootanimation ho un errore sul caricamento dell'audio e o della camera e va in loop.
Sto cercando di vedere con adb logcat bene l'errore. Il framework me lo carica quasi tutto. Purtroppo ho poco tempo e sono fermo da una settimana.
Capisco, uno volta ho letto che ICS e JB usano il kernel linux 3.x, quindi ero convinto che fosse obbligatorio. Per la questione del porting da Gallant come hai fatto con le partizioni? Io avevo guardato la rom, ma anche eliminando app inutili la cartella system era comunque più grande della partizione dello Z110.
Su Link2sd ho il collegamento automatico di file e cache, installando nuove app a volte la memoria interna diminuisce ma di solito dopo qualche riavvio torna come prima (o quasi, qualche file rimane comunque all'interno). Se proprio la memoria diminuisce troppo si può fare un wipe dalla recovery e ricollegare la dalvik su link2sd e tutto torna come all'inizio. Per la partizione direi che 1/2 Gb in ext3 va benissimo (l'ext4 non è supportato dal kernel).
Sulla custom ROM link2sd non è presente, c'è il supporto all'app2sd (quello di android, non programmi esterni). La bootanimation non sono sicuro, ma rimuovendola dovrebbe presentarsi con lo schermo nero prima di avviarsi (ma non posso garantire).
Gigi, scusa,
la tua Kill Tim é flashabile da Recovery con il comando "Install zip from Sd card" (che ho sempre adottato nelle mie precedenti flashate sul Liquid MT), oppure devo usare solo Flash Tools?
Ho capito male che la tua Rom non era rootata, oppure quella che ho scaricato stamattina (Grazie!) dalla prima pagina é una versione che hai aggiornato comprendendo il root?
La wipe, dovrei farla a tutt'e tre, cache, data e dalvik?
Grazie e ciao.
Inviato dal mio SmartPad870 con Tapatalk 2
sono riuscito a montare la tua rom =)) solo che ho dovuto usare la cwm di lucky76,con il piccolo inconvniente da non poter fare la partizione /sd ext qualcuno saprebbe consigliami su come superare questo inconveniente
First Look: Acer Liquid Z120, Yet Another Dual-SIM Budget Smartphone | Lowyat.NET
Praticamente cambia solo parte della scocca esterna e Android JB 4.1 (parlano di 4gb di memoria, ma questo avveniva anche per lo Z110, quindi non mi fiderei), qualcosa mi dice che la rom potrebbe funzionare senza problemi sullo Z110 =)
Si solo che dovremmo aspettare l'uscita del terminale e la pubblicazione del firmware da mamma Acer cioè x quest'estate forse...
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
Probabilmente i 4 gb di memoria interna si riferiscono all Sd inclusa :P infatti non parlano affatto di rom li ...certo però che sono furbi, vendere un terminale praticamente uguale ma col Jb e spacciarlo per un modello di fascia superiore , complimenti xD immagino che non avrà lo stesso prezzo , anche se forse sostituirà del tutto lo z110
Poco male significa che anche il nostro un futuro avrà JB:D
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
Ragazzi l'aver z120 su gsmarea lo chiamano z2 e come cpu monta una MSN7227A :sly:
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
Unofficial preliminary specifications.
Non mi fiderei più di tanto di queste caratteristiche: ad esempio si parla di minisim mentre dalle prime foto si vede chiaramente che è una sim normale. Poi su gsmarena ci hanno messo mesi per indicare correttamente che lo Z110 ha GB e non ICS. Poi potrei sbagliarmi, ma le foto del prototipo sembrano avere molto in comune con lo Z110, quindi mi sembra strano che abbiano cambiato CPU (in fondo la MT6575 fa egregiamente il suo lavoro).
Buonasera a tutti
scusate la banalità, ma a me fa inc@##==!!re.
Poco fa ero in procinto di fare la procedura di root e di flash della recovery (finalmente, dirà qualcuno..) allo Z110 di mia figlia, ma il pc non mi riconosce i drivers.
Sono sicuro che sto sbagliando io@#@!!! rotfl
Per favore, mi indichereste di tutti i files contenuti nella cartella Tools scompattata quale o quali sono i files che devo installare, e come..?
Ho un pc con Windows 7 a 64 bit.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno,
buona serata.
Buonasera,
nessuno mi può aiutare con un piccolo consiglio?
Sti driver mi stanno facendo impazzire, mi secca da morire non poter procedere per una banalità così, dopotutto di roots e flashes ne ho già effettuati diversi, mai avuto problemi coi maledetti drivers.
Grazie anticipate a chi mi aiuterà a spiegarmi in breve come gestirli.
Buona serata a tutti.
Inviato dal mio Star B94M con Tapatalk 2
beh in teoria nn dovrebbe essere molto difficile (anche se molti utenti hanno avuto problemi nell'installare i driver) ...in ogni caso rotfl procedendo per ordine si deve
1° collegare il dispositivo e verificare cosa il sistema ha già installato
2° installare i driver adb dal pacchetto rar che è possibile scaricare in questa prima pagina, per farlo bisogna conoscere se il proprio sistema operativo è X86(32bit) o x64(64bit), poi si va su gestione periferiche, si seleziona la periferica col triangolino (dovrebbe chiamarsi adb phone , in ogni caso credo sia riconoscibilexD) , col tasto destro andare su aggiorna driver e poi selezionare il driver adatto per il nostro sistema operativo!(è scontatissimo che prima bisogna decomprimere il pacchetto rar!:) )
3°Poi come ultimo driver bisogna installare la porta Vcom , quindi si spegniamo lo smartphone, rimuoviamo e rimettiamo la batteria per evitare che vada in sospensione , poi premiamo vol+ e inseriamo contemporaneamente il cavo usb , il pc rileverà la periferica vcom mt6575 se nn erro >.> successivamente installiamo i driver vcom manualmente cosi come abbiamo fatto precedentemente :D ...non è molto complicato, spero di essere stato d'aiuto :D ...se ci sono errori scusami ma ho scritto un pò di fretta :(