Visualizzazione stampabile
-
Si la cwm 6.0.1.5 è stata creata da me come ho già fatto per altri terminali, più tardi faccio uno zip e la uppo. Si non serve mette la batteria è ne permere il tasto volume più.
Ottimo per il backup della rom italiana così se serve abbiamo qualcosa.
Si le rom con la S finale sono per i single SIM mentre se non hanno la S sono per i dual SIM.
Gigi se ti serve una mano per qualcosa fammi sapere.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigi4
il nome kill Tim è senza dubbio originale xD ahahahha cmq Lucky il backup non è proprio originale ... o meglio il dispositivo è rootato ma il semplice root non credo dia problemi alla garanzia (basta ri negare i diritti di root XD) cmq se vuoi lo uppo da qualche parte :) (non è neanche tanto pulito...ci sono un bel pò di app già installate , ma quello non è un problema xD)
p.s : gigi ho avuto quello sfondo di kill bill con huma turman per un anno intero sul mio onda tq150 ! ahahha ottimo lavoro! *-*
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xv3rSo
il nome kill Tim è senza dubbio originale xD ahahahha cmq Lucky il backup non è proprio originale ... o meglio il dispositivo è rootato ma il semplice root non credo dia problemi alla garanzia (basta ri negare i diritti di root XD) cmq se vuoi lo uppo da qualche parte :) (non è neanche tanto pulito...ci sono un bel pò di app già installate , ma quello non è un problema xD)
p.s : gigi ho avuto quello sfondo di kill bill con huma turman per un anno intero sul mio onda tq150 ! ahahha ottimo lavoro! *-*
Grazie, peccato che per la troppa fretta nel rilasciare la rom non mi sia accorto che aveva un po' di problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigi4
Grazie, peccato che per la troppa fretta nel rilasciare la rom non mi sia accorto che aveva un po' di problemi.
si ho letto la discussione a riguardo...ma come l'hai cucinata? possibilmente avrà caricato dei driver standard non compatibili per quanto riguarda il wi-fi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xv3rSo
si ho letto la discussione a riguardo...ma come l'hai cucinata? possibilmente avrà caricato dei driver standard non compatibili per quanto riguarda il wi-fi
Il problema probabilmente era dovuto al fatto che avevo fatto il deodex dell'intera ROM con Ubuntu, quindi anche di Settings.apk. Appena ho rimesso i file originali (Settings.apk + Settings.odex) ha funzionato.
-
Buongiorno a tutti, sono un possessore strafelice dell'acer z110. Ho provato a seguire passo passo la guida per ottenere i permessi di amministratore mediante root. Purtroppo per me non sono riuscito nell'intento. Ho cambiato diversi pc con differenti sistemi operativi a 64 e poi 32 bit, xp e 7 e non c'è stato verso. Ho scaricato diversi flash tool e manco quello era il problema.
Purtroppo non sono riuscito in nessun caso e ci sto battendo la testa da un po'. il problema è che, dopo aver collegato il dispositivo all'USB, tenendo premuto il tasto vol+, flash tool carica la barra rossa in un secondo,esce il messaggio che invita a collegare il cavo USB in tot. secondi e subito appare una finestra di errore (4050) già specificata da un altro paio di utenti. qualcuno ha trovato la soluzione? Lucky76, per esempio mi pare avesse il medesimo problema... quale versione di flash tool hai utilizzato? Grazie a tutti per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
Buongiorno a tutti, sono un possessore strafelice dell'acer z110. Ho provato a seguire passo passo la guida per ottenere i permessi di amministratore mediante root. Purtroppo per me non sono riuscito nell'intento. Ho cambiato diversi pc con differenti sistemi operativi a 64 e poi 32 bit, xp e 7 e non c'è stato verso. Ho scaricato diversi flash tool e manco quello era il problema.
Purtroppo non sono riuscito in nessun caso e ci sto battendo la testa da un po'. il problema è che, dopo aver collegato il dispositivo all'USB, tenendo premuto il tasto vol+, flash tool carica la barra rossa in un secondo,esce il messaggio che invita a collegare il cavo USB in tot. secondi e subito appare una finestra di errore (4050) già specificata da un altro paio di utenti. qualcuno ha trovato la soluzione? Lucky76, per esempio mi pare avesse il medesimo problema... quale versione di flash tool hai utilizzato? Grazie a tutti per l'aiuto
La versione di SP presente nel pacchetto è l'ultima disponibile, di norma è un problema di driver (può sembrare strano, ma capita anche seguendo alla lettera le istruzioni).
Vorrei poi dire che, come mi hanno fatto notare, si può evitare di dover premere il tasto VOL+ per entrare in Download mode semplicemente collegando il cellulare senza batteria: la prima volta che ho provato senza batteria non ha funzionato (forse per colpa del PC) e quindi sulla guida ho descritto la procedura alternativa con VOL+ (procedura che io uso ancora se ho bisogno di flashare solo una parte della rom, come nella guida, per evitare di aprire il cellulare).
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
Buongiorno a tutti, sono un possessore strafelice dell'acer z110. Ho provato a seguire passo passo la guida per ottenere i permessi di amministratore mediante root. Purtroppo per me non sono riuscito nell'intento. Ho cambiato diversi pc con differenti sistemi operativi a 64 e poi 32 bit, xp e 7 e non c'è stato verso. Ho scaricato diversi flash tool e manco quello era il problema.
Purtroppo non sono riuscito in nessun caso e ci sto battendo la testa da un po'. il problema è che, dopo aver collegato il dispositivo all'USB, tenendo premuto il tasto vol+, flash tool carica la barra rossa in un secondo,esce il messaggio che invita a collegare il cavo USB in tot. secondi e subito appare una finestra di errore (4050) già specificata da un altro paio di utenti. qualcuno ha trovato la soluzione? Lucky76, per esempio mi pare avesse il medesimo problema... quale versione di flash tool hai utilizzato? Grazie a tutti per l'aiuto
mmmm bisogna essere completamente sicuri di aver installato i driver....in gestione periferiche cosa ti visualizza? Quando colleghi il cell da spento con vol+ cosa spunta li?
-
appena collego il device mi appare nella lista delle periferiche: Preloader USB VCOM Port (COM13)
tenendo premuto il tasto e senza toccare nulla dopo circa 10 secondi si disconnette e tutto torna come se il device non fosse collegato. Sparisce appunto la porta VCOM. E' incredibile... pensavo fosse un problema di sistema operativo, o di chipset allora ho cambiato. provato con un 7 64 bit, un 7 32 bit, un xp media center edition 32 bit. Per quest'ultimo addirittura non mi vedeva nemmeno ii driver per ADB e mi rimaneva il punto esclamativo giallo. nemmeno unlock root mi installava il dispositivo.. non lo vedeva connesso. E' davvero una cosa strana...
-
niente di niente rifatto procedimento dall'inizio alla fine un numero infinito di volte (sono 4 giorni che smanetto). Se installo ogni driver dalla cartella driver mi appaiono tutte le porte con icona gialla (sono 12-13) elencata sotto ports in gestione risorse. Collego il mio device.. appare una porta preloaded usb vcom e sparisce dopo 10 secondi. Per inciso le altre rimangono con il triangolo giallo. A questo punto rinuncio sul serio fino a quando la Acer non rilascerà drivers più stabili. Sono molto dispiaciuto. La procedura è davvero semplice e questa incompatibilità ha davvero dell'incredibile! ho l'impressione che non tutti i nostri z110 siano uguali.
Ah, dimenticavo di dire che ho fatto anche la prova cambio cavetto per essere più sicuro e ho disinstallato più volte i drivers per avere una configurazione pulita.
Solo una precisazione (anche se non mi cambia il risultato): il file di scatter che Gigi4 consiglia di caricare con flash tool va preso dalla cartella 3b rom e non ROM come c'è scritto nella guida giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
appena collego il device mi appare nella lista delle periferiche: Preloader USB VCOM Port (COM13)
tenendo premuto il tasto e senza toccare nulla dopo circa 10 secondi si disconnette e tutto torna come se il device non fosse collegato. Sparisce appunto la porta VCOM. E' incredibile... pensavo fosse un problema di sistema operativo, o di chipset allora ho cambiato. provato con un 7 64 bit, un 7 32 bit, un xp media center edition 32 bit. Per quest'ultimo addirittura non mi vedeva nemmeno ii driver per ADB e mi rimaneva il punto esclamativo giallo. nemmeno unlock root mi installava il dispositivo.. non lo vedeva connesso. E' davvero una cosa strana...
hai cambiato cavo usb? hai staccato/riattaccato la batteria? o meglio ancora hai provato senza batteria (senza tenere premuto vol+)? mi ricordo che mi è capitato anche a me una volta , però ristaccando la batteria si è sistemato =|
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
niente di niente rifatto procedimento dall'inizio alla fine un numero infinito di volte (sono 4 giorni che smanetto). Se installo ogni driver dalla cartella driver mi appaiono tutte le porte con icona gialla (sono 12-13) elencata sotto ports in gestione risorse. Collego il mio device.. appare una porta preloaded usb vcom e sparisce dopo 10 secondi. Per inciso le altre rimangono con il triangolo giallo. A questo punto rinuncio sul serio fino a quando la Acer non rilascerà drivers più stabili. Sono molto dispiaciuto. La procedura è davvero semplice e questa incompatibilità ha davvero dell'incredibile! ho l'impressione che non tutti i nostri z110 siano uguali.
Ah, dimenticavo di dire che ho fatto anche la prova cambio cavetto per essere più sicuro e ho disinstallato più volte i drivers per avere una configurazione pulita.
Solo una precisazione (anche se non mi cambia il risultato): il file di scatter che Gigi4 consiglia di caricare con flash tool va preso dalla cartella 3b rom e non ROM come c'è scritto nella guida giusto?
asp asp...13 ? xD mi sa che hai qualche conflitto coi driver ... il dispositivo in tot necessita si e no di 3 driver al max (adb-acer android phone e porta vcom) , disinstalla tutte le periferiche coi triangolini e ripeti da capo...molto probabilmente avrai un conflitto
-
eh si ragazzi.. ho fatto tutto quanto.. dalla prima all'ultima cosa. staccato, riattaccato, provato con un'infinità di versioni di flash tool. con batteria e tasto + e senza batteria. ogni volta facendo una reinstallazione pulita dei drivers. Anche perché non amo chiedere senza avere provato tutto tutto.
Mah.. a questo punto mi arrendo, però.
Comunque siete dei grandi. Continuerò a seguire il thread nel caso qualcuno più esperto di me incappi nel medesimo intoppo. Non si sa mai.... Godetevi i vostri privilegi da amministratore. L'unico privilegio che rimane a me è schiantarlo contro un muro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
eh si ragazzi.. ho fatto tutto quanto.. dalla prima all'ultima cosa. staccato, riattaccato, provato con un'infinità di versioni di flash tool. con batteria e tasto + e senza batteria. ogni volta facendo una reinstallazione pulita dei drivers. Anche perché non amo chiedere senza avere provato tutto tutto.
Mah.. a questo punto mi arrendo, però.
Comunque siete dei grandi. Continuerò a seguire il thread nel caso qualcuno più esperto di me incappi nel medesimo intoppo. Non si sa mai.... Godetevi i vostri privilegi da amministratore. L'unico privilegio che rimane a me è schiantarlo contro un muro.
ahah xD dai :) lo smartphone è ottimo , è solo un pò acerbo...cmq sto fatto dei driver è davvero strano....sembrano essere l'unica cosa che va bene xD facci sapere se hai novità :)
-
hai ragione. stavo scherzando. lo smartphone per il prezzo che ha è davvero una bella scoperta. è solo un po' frustrante non riuscire a fare una cosa così banale.. continuo a provare e seguo il tuo consiglio sui drivers. Grazie davvero
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
hai ragione. stavo scherzando. lo smartphone per il prezzo che ha è davvero una bella scoperta. è solo un po' frustrante non riuscire a fare una cosa così banale.. continuo a provare e seguo il tuo consiglio sui drivers. Grazie davvero
Quoto Xv3rSo, 14 porte sono davvero troppe: fa prima una pulizia completa con USBDeview di tutti i driver Android, poi provi ad installare un driver alla volta (partirei dai due driver VCOM necessari per il flash, poi quelli ADB nel caso ti chiede UnlockRoot se vuoi installarli).
-
Per chi avesse ancora problemi seguendo la mia guida (specialmente su sistemi 64bit) può provare a seguire la guida di Lucky76 che ho linkato nel primo post (e la sua guida è davvero a prova di fagiano).
P.s. Ho fatto un po' di ricerche su internet ed al momento si trovano solo 3 guide che parlano di Root dello Z110: la mia, quella di Lucky76 ed una indonesiana
-
Gigi e Lucky finora hanno fatto un lavoro straordinario! Mi sento in dovere di ringraziarvi e credo di farlo a nome di molte persone!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PlayHard
Gigi e Lucky finora hanno fatto un lavoro straordinario! Mi sento in dovere di ringraziarvi e credo di farlo a nome di molte persone!
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Questo è vero , hanno fatto un lavorone :):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xv3rSo
Questo è vero , hanno fatto un lavorone :):)
Si è davvero apprezzabile quando qualcuno si mette a disposizione di altri rompiballe come me senza alcun ritorno se non la gloria. Comunque oggi riprovo con metodo antifagiani certificato Lucky76. Anche perchè ho un pc con 7 64 bit che ho ripiallato da poco e non dovrebbero esserci conflitti con i drivers. Speriamo bene. Vi farò sapere subito. Grazie ancora per l'aiuto
-
Ariciao a tutti... Allora mi sono messo nuovamente, con rinnovato entusiasmo a provare a fare il root con la guida di Lucky76. Il risultato non cambia. È chiaro che il problema è l'installazione dei drivers. Chiedo un vostro aiuto cercando di spiegarmi il più chiaramente possibile. In pratica prima di flashare c'è qualcosa che non va nell'elenco dei drivers nella gestione risorse.
Ho windows 7 64 bit ma mi fa la stessa cosa con il 32 bit. Clicco su tasto azione da "aggiungi hardware legacy", poi procedura installazione manuale seguo passo passo, disco driver, ecc.. Browse e seleziono il file .inf contenente il certificato "Android Conposite ADB Interface" per 64 bit. Mi appare allora nella gestione periferiche il driver con il triangolino giallo con scritto "android composite adb interface". A questo punto se collego il device acceso mi appare un altr driver subito sotto quest'ultimo con scritto "android adb interface" senza il triangolino e la parola composite. In pratica ne ho due. Mi rimane quello con il triangolo giallo e quello senza ottenuto plug and play.
Per gli altri drivers.. Mi da una lista durante l'installazione manuale. Per esempio mtk mediatek ecc.. un elenco di 5 tra cui scegliere li installo uno ad uno ripetendo la procedura. Me li lascia tutti con triangolo giallo. Attacco l'acer senza batteria spento o con batteria e tasto+. Appare una porta preloaded che dopo 2 secondi sparisce. Morale seflasho in queste condizioni dopo aver caricato la barra rossa in un secondo appare l'avviso di collegare iil cavo USB in 14-13secondi e esce l'errore.
A questo punto sarò io che non installo i drivers corettamente.. Cosa vi devo dire. Grazie per la pazienza. Sono disperato
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
Ariciao a tutti... Allora mi sono messo nuovamente, con rinnovato entusiasmo a provare a fare il root con la guida di Lucky76. Il risultato non cambia. È chiaro che il problema è l'installazione dei drivers. Chiedo un vostro aiuto cercando di spiegarmi il più chiaramente possibile. In pratica prima di flashare c'è qualcosa che non va nell'elenco dei drivers nella gestione risorse.
Ho windows 7 64 bit ma mi fa la stessa cosa con il 32 bit. Clicco su tasto azione da "aggiungi hardware legacy", poi procedura installazione manuale seguo passo passo, disco driver, ecc.. Browse e seleziono il file .inf contenente il certificato "Android Conposite ADB Interface" per 64 bit. Mi appare allora nella gestione periferiche il driver con il triangolino giallo con scritto "android composite adb interface". A questo punto se collego il device acceso mi appare un altr driver subito sotto quest'ultimo con scritto "android adb interface" senza il triangolino e la parola composite. In pratica ne ho due. Mi rimane quello con il triangolo giallo e quello senza ottenuto plug and play.
Per gli altri drivers.. Mi da una lista durante l'installazione manuale. Per esempio mtk mediatek ecc.. un elenco di 5 tra cui scegliere li installo uno ad uno ripetendo la procedura. Me li lascia tutti con triangolo giallo. Attacco l'acer senza batteria spento o con batteria e tasto+. Appare una porta preloaded che dopo 2 secondi sparisce. Morale seflasho in queste condizioni dopo aver caricato la barra rossa in un secondo appare l'avviso di collegare iil cavo USB in 14-13secondi e esce l'errore.
A questo punto sarò io che non installo i drivers corettamente.. Cosa vi devo dire. Grazie per la pazienza. Sono disperato
mi sa che abbiamo capito il problema :) , in pratica si deve seguire la procedura "aggiungi hardware legacy " solo nel caso in cui non rileva il dispositivo :P , nel tuo caso (cosi come succede normalmente) il dispositivo viene rilavato , ma giustamente il sistema non ha il driver per farlo fungere .... fai una cosa armati di pazienza , disinstalla nuovamente i driver e una volta collegato il dispositivo, in gestione periferiche vedrai una periferica con un triangolino (probabilmente si chiamerà adb android interface o qualcosa del genere) , clicca su aggiorna driver e vai nella cartella relativa al driver usb nella cartella x64 , cosi dovrebbe fungere, idem per il vcom! non devi aggiungere nuove periferiche (facendo aggiungi hardware legacy fai questo, obblighi il sistema a installare una periferica non presente) , devi solamente aggiornare i driver di periferiche già presenti ma non gestibili (il triangolino indica quello) , mi auguro sia questo il problema o di aver capito il problema xD (ho letto con premura xD) fammi sapere :)
-
Sarò pazientissimo! :-) comunque disinstallato tutti i drivers con USBDeview giusto? E poi faccio il collegamento con device acceso.. ho un dubbio soltanto sulla porta Vcom che si installa e sparisce dopo 3 secondi. E se fosse un problema della presa del dispositivo? O magari il firmware?
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
-
Ho aggiornato la mia CWM Recovery alla versione 6.0.2.5 sia normale che touch.
Ho fatto il porting di una nuova recovery COT 2.1.
Sto completando quella della TWRP Recovery touch. 2.3.3.0 se ci riesco altrimenti la 2.3.2.3
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky76
Ho aggiornato la mia CWM Recovery alla versione 6.0.2.5 sia normale che touch.
Ho fatto il porting di una nuova recovery COT 2.1.
Sto completando quella della TWRP Recovery touch. 2.3.3.0 se ci riesco altrimenti la 2.3.2.3
Bye.
Bravo Lucky! :D appena vedi che è stabile pubblica! Comunque la CWMR 6.0 è più ingombrante della 5?
P.s per jacopo mmmm per i driver faccio tutto manualmente io xD ma se ti può aiutare USBDeview(mai sentita la necessità di usarlo) usalo :) , il fatto che si scolleghi può essere un problema di driver non essere pessimista!:P una cosa per volta :)
-
Grazie. Ieri ho continuato a provare. Ho fatto la disinstallazione dei driver e la reinstallazione di tutto come mi hai detto tu. ADB va liscio e si installa plug and play ma per la porta Vcom non c'è verso. Lo collego da spento, riconosce la porta perfettamente, la installa, esce il fumetto con la spunta verde in basso a destra. Poi passano 3 secondi e si scollega da solo. Sarà mica un problema di firmware? Altrimenti un problema fisico. Se lo riporto allo stato di fabbrica non torna a Frigo come quando l'ho comprato e al 2.3.6. Scusatemi il riempimento ma non so più cosa pensare.
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
-
Ciao jacoppo
Prova anche questa cosa:
1. Con lo z110 spento collegalo al pc con il cavetto usb.
2. Tieni premuto il tasto Vol+ e poi premi il tasto Power.
3. Lo z110 entra in un altra modalità
4. Ora vai in pannello di controllo del tuo PC e vedi se cè qualche altro driver da installare
5. Dovresti trovare altre due driver da installare con triangolino giallo.
6. Uno dovrebbe essere CDC driver se fosse cosi usa i driver che ho messo dentro il mio pack nella cartella cdc
7. Se non hai driver da installare allora già si sono installati in precedenza.
Io con windows 7 64 bit avevo questi altri due driver da installare tra cui appunto cdc
Fammi sapere.
Ciao.
-
Buongiorno,
sarei interessato alla versione dual sim dello z110, ci sono problemi do root con questa versione?
Inoltre si trovano rom cucinate?
Per chi ne è in possesso potrei sapere pregi e difetti della verzione duo?
La ricezione e l'autonomia come la trovate?
grazie
-
Aggiornamento... Allora ho installato il driver cdc come consigliato da Lucky (grazie). Va a buon fine ma non c'è verso di riconoscere vcom. Allora ho fatto un ripristino di sistema con windows portandolo ad un punto in cui non avevo ancora smanettato con nessun driver. Provo a collegare a cell spento e niente porta vcom, installa e si disinstalla subito. Se collego senza batteria e premendo volume + succede una roba strana. Si continua ad installare e disinstallare vcom all'infinito con un intervallo di 3 secondi tra un'azione e l'altra. Ma dite che non è un problema di firmware? Ho letto su un forum di chinafonini che un utente aveva il medesimo problema e diceva che il motivo era che il cell era entrato in modalità FLASH DA. Ma cosa significa secondo voi? Scusate se faccio solo domande, vi giuro che ce la sto mettendo tuta e sono strasicuro di aver fatto tutto ad opera d'arte. Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Ok ragazzi. Ha ufficialmente vinto lui. Mi arrendo. Ho fatto di tutto compresa la formattazione del pc con varie prove e sistemi operativi diversi a 32 e 64 bit, vista xp e 7. Il problema è sempre lo stesso! Non resta collegata la porta vcom e si disconnette dopo 3 sec. Quindi nn posso fare il flash perché mi esce errore 4050 oppure 8023. Se a qualche altro sfigato capitasse la stessa cosa condivida l'eventuale soluzione. Grazie a tutti dell'aiuto
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
Ok ragazzi. Ha ufficialmente vinto lui. Mi arrendo. Ho fatto di tutto compresa la formattazione del pc con varie prove e sistemi operativi diversi a 32 e 64 bit, vista xp e 7. Il problema è sempre lo stesso! Non resta collegata la porta vcom e si disconnette dopo 3 sec. Quindi nn posso fare il flash perché mi esce errore 4050 oppure 8023. Se a qualche altro sfigato capitasse la stessa cosa condivida l'eventuale soluzione. Grazie a tutti dell'aiuto
Inviato dal mio Z110 usando
Androidiani App
hai provato pure a flashare senza batteria? :( ...se non va neanche cosi non ti resta che arrenderti all'assistenza :/ (p.s hai provato un altro cavo usb? ma credo centri poco =| se fosse danneggiato ti darebbe dei problemi col riconoscimento della periferica)
-
Ma il pulsante volume+ lo tenete premuto per tutto il tempo, o lo lasciate come vedere che viene rilevato l'hardware???
-
Quote:
Originariamente inviato da
blkid
Ma il pulsante volume+ lo tenete premuto per tutto il tempo, o lo lasciate come vedere che viene rilevato l'hardware???
credo che sia scontato che lo tenga premuto xD glielo abbiamo detto già svariate volte
-
non sono molto esperto ma provo a buttare giu un idea
hai gia provato flashando la roms ota 1.004 dal recovery originale? magari installando un altra roms il problema si risolve
la roms la trovi qui Vache-Android.com FTP Browser
pero occhio perche a sto punto se capita che va storto qualcosa e non riesci a mandare il telefono in download e ti sbaglia la roms non vorrei che ti va in brick il telefono
attendi qualcuno di piu esperto che ti sa dire se e' un tentativo valido o meno
-
Grazie mille dell'aiuto. Infatti ho la tentazione di provare a flashare tutto e mettere su un'altra rom, sia essa quella che mi consigli tu di vache, sia che si tratti della rom ufficiale inglese. La mia paura è che, non avendo la rom ufficiale tim, rischi poi con la garanzia. Siccome ho visto che Lucky76 aveva il mio stesso problema e cioè gli venivano fuori i due errori 4050 e 8320 a seconda del flash tool utilizzato mi piacerebbe sapere da lui se, prima di flashare tutta la rom inglese (mi sembra di capire che abbia fatto così) anche a lui facesse questo scherzo la porta VCOM. Se cioé anche a lui si disconnettesse dopo il riconoscimento. Giusto per curiosità visto che ha detto che nmmeno a lui partiva il flash del solo file boot.img. Magari è un bug comune ad altri e se si trova la soluzione può essere d'aiuto anche ai posteri. Comunque ogni consiglio è ben accetto....
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Ciao jacoppo
L'errore 4050 ti viene fuori perché (forse) non hai tutti i files della rom ufficiale per il flash completo dentro la stessa directory.
Anche se devi flashare solo il file della recovery il programma flash tool vuole anche tutti gli altri files della rom, prima di flashare la recovery.img deselezioni tutti gli altri files cosi il flash tool ti installerà solo la cwm.
Hai scaricato il mio pacchetto completo e seguito la guida???
Ovviamente il discorso vale anche per flashare il solo boot.img per il root il programma vuole tutti i files da flashare dentro la stessa directory poi sei tu a decidere cosa installare.
Puoi anche selezionare il boot.img modificato per il root insieme alla mia cwm 6.0.2.5 e deselezioni tutte le altre caselle.
Ti scarichi una rom completa e la metti dentro una directory e aggiungi il file boot.img per il root e anche una recovery CWM e il file scatter.
Apri il programma Flash tool apri il file scatter e in automatico ti carica tutti i files della rom per il flash completo a questo punto deselezioni tutto e poi metti la spunta solo dentro i due quadratini del boot e della recovery.
Clicchi sopra le due scelte e carichi i files del boot.img root e la recovery CWM.
Togli la batteria al tuo z110
Premi download poi Yes per confermare e a questo punto colleghi il device senza batteria al cavo USB e senza premere nessun tasto fisico dello z110.
Ti dovrebbe partire il flash del boot.img root e della recovery.
Fammi sapere.
Con l'acer Liquid Gallant Duo tutto questo non accade infatti posso avere dentro la directory anche il solo file boot.img o recovery.img e lo scatter e parte comunque il flash, qui con lo z110 invece il Tool vuole trovare tutti i files da flashare anche se poi si flasha solo una parte.
Ma qualcuno di voi ha il backup completo della rom italiana della TIM v1.003???? Grazie.
-
Sono pronti altri due/tre miei porting di recovery mod beta. Le dovrei uppare questa sera.
COT Recovery v2.1 ---> Ultima versione (Cannibal Open Touch)
TWRP 2.3.2.3 ---> Penultima versione ---> il mount usb non va.
TWRP 2.3.3.0 ---> Ultima versione ---> In questa versione hanno fixato il mount usb per device MTD
Mi manca solo l'AmonRa.....
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky76
Ma qualcuno di voi ha il backup completo della rom italiana della TIM v1.003???? Grazie.
se x backup completo intendi il backup fatto con la recovery originale acer io ce l'ho!! ma non so se può andare bene... tu che dici?? dopo aver fatto questo backup il device mi ha creato 2 files: uno che si chiama .mrnom e uno che si chiama userdata_20130117_091554.backup. possono essere utili?
-
se non ricordo male gigi4 lo aveva fatto ma cera un problema relativo all'imei o roba simile
quello che ha fatto anthony mi sembra che invece e' un backup parziale, la recovery originale non fa il backup completo (si puo vedere dalla dimensione dei file creati che sono piccoli)
almeno cosi mi sembra di ricordare....bisognerebbe ritrovare i post in cui se ne parlava