Si servirebbe quello completo fatto con una recovery mod come la clockwork.
Visualizzazione stampabile
Si servirebbe quello completo fatto con una recovery mod come la clockwork.
il nome del file dice tutto: "userdata" è solo una parte della rom. Io della rom TIM ho un backup completo di tutta la memoria flash, divisa nei vari file *.img che possono essere flashati con SP Flash Tool. Ma proprio perché è un backup completo ha pure le info su IMEI e S/N del cellulare.
Posso provare, tempo libero permettendo, di creare una ROM .zip per CWM partendo da system.img e boot.img originali oppure eliminare i file di IMEI & co. dai file originali.
Ciao ragazzi..ho acquistato questo smartphone (versione dualsim) per mia madre qualche mese fa su expansys, ed ho la rom francese. Sul sito dell'acer (inglese) ho visto un aggiornamento che migliora il touch e l'apn. Sul sito francese non c'è nulla!!! Ho provato ad installarla ma mi da sempre errore nel riconoscimento dei driver (ho windows 8 64 bit). allora mi chiedo posso installarla o no? da cosa è dovuto secondo voi? Il telefono non è rootato, in quanto non ho queste grandi necessita al momento...anche se sto pensando di farlo vivamente...grazie a tutti voi in anticipo. nel caso volessi rootarlo la guida tra mono sime e dual sim è la stessa? un big thanks a chi mi aiuta!
Ragazzi, per problemi di memoria, non mi sono sufficienti 4gb e vorrei comprare una micro sd da 16gb o almeno 8. Quale classe mi consigliate? quale classe supporta e legge il z110??
eccoti il backup! http://www.myupload.dk/showfile/1Wv-vhsLH.zip :) per chiunque ne avesse bisogno è un backup della rom stock tim (il dubbio che mi sovviene è che io soffro del problema del soft toch...se fosse un problema software potrebbe presentarsi ad altri , ma mi sà che sia un problema hardware =|...anche se è molto strano....)
Piccola domanda a chi usa/ha usato la recovery da me creata: avete mai avuto problemi di MD5 mismatch? Visto che sto sperimentando faccio spesso backup/restore e ha volte ho questo errore. Non riesco a capire se sia colpa della recovery o magari di Ubuntu ( che però mi permette di risolverlo facilmente).
Ragazzi, come posso scrivere sulla seconda partizione primaria di link2sd formattata in fat32?
Il problema è che per una sbagliata formattazione iniziale della micro sd, ho avuto bisogno di ampliare la seconda partizione primaria, riducendo così la prima. Mini tool partition mi dava errore, così facendo un backup dei file della seconda partizione l'ho formattata. Ora non riesco a rimetterci il backup di tutte le app precedentemente collegate con link2sd. Windows legge solo la prima, per la seconda e fare il backup ho dovuto ricorrere a programmi secondari, il problema è che non riesce a scriverci su. Help!!!:'(
Quando hai partizionato hai creato entrambe le partizioni come primarie? Se sono entrambe in fat32 dovrebbero funzionare senza problemi su Win.
La cosa migliore sarebbe partizionare in ext3 la partizione per link2sd, ma per quello è necessario linux: prova a creare una VM con una distro linux (tipo Ubuntu o magari DamnSmallLinux che dovrebbe funzionare anche da chiavetta USB)
Direi che la classe 10 funziona senza problemi, per i costi siamo a circa 1€/Gb
Ho windows 8 64bit, ho partizionato la micro sd con 2 partizioni primarie in fat32. Se ci sono 2 partizioni primarie windows legge solo la prima.
Per usare la seconda partizione con link2sd avevo provato a farla in ext3 ma mi dava problemi, così sotto suggerimento di link2sd l'ho fatta in fat32 e funzionava perfettamente.
Per VM intendi virtual machine? per me non sarebbe una grande idea scaricarmi ubuntu solo per leggere un micro sd. Poi non è neanche detto che funzioni.
Si intendevo virtual machine, per questo suggerivo DamnSmallLinux: è leggerissimo e puoi installarlo su USB Installing to a USB Flash Drive - DSL Wiki
Purtroppo io uso Ubuntu e la microsd l'ho partizionata dalla CWM recovery, quindi non so come comportarmi su win.
Ho cercato nuovamente di effettuare il root ma senza riuscirvi. Ho seguito i vostri consigli alla lettera. Tra l'altro è una procedura molto semplice e avendola rifatta n volte penso proprio che il problema sia il device.
Magari la porta fisica è rovinata e non tiene la connessione più di 3 secondi. Mah!
Ho provato anche a fare root della recovery cwm di Lucky insieme al boot ma niente anche in quel caso mi si disconnette dopo averlo agganciato per un attimo.
Valuterò se portarlo in garanzia, anche se non ha malfunzionamenti effettivi e lo smartphone comunica tranquillamente con il pc dato che i drivers adb li acchiappa senza problemi.
L'unica cosa che mi rimane è provare a flashare l'intera rom UK ma, se anche partisse (cosa che dubito fortemente) non credo di volermi trovare il riconoscimento di due sim contemporaneamente. A patto che non sia l'unica differenza tra le rom.
Comunque ripeto, vi ringrazio davvero tutti per l'aiuto e la disponibilità.
Ciao
Mi sembra di aver capito che hai la versione TIM: in tal caso potresti provare questa procedura (un po' macchinosa)
1. Flash della ROM UK
2. Root con boot.img patchato
3. Flash della CWM recovery
4. Installazione della ROM monosim da recovery
P.S. Ho bisogno di qualcuno tra voi che ha flashato per sbaglio la rom dual sim sul TIM: ho creato i file per SP flash tool a partire dal mio primo backup, avendo così teoricamente la ROM "quasi" originale TIM senza root. Se qualcuno di voi è disponibile a farmi da "cavia" per vedere se dopo il flash e un factory reset da recovery la rom funziona senza cambiare l'imei posso caricarla per tutti.
Faccio io da cavia volentieri. Stasera prima di cena flasho la rom completa e ti dico. Spero che vada. Seguo la tua procedura ma anziché deselezionare tutto tranne il boot lascio tutto selezionato giusto?
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
piccola conquista. Ho rootato il terminale, flashando la ROM ufficiale UK! ora mi ritrovo ovviamente con dual sim e qualche problemuccio di precisione al gps.. giusto per non farsi mancare nulla. Con questo sono comunque felice di aver constatato che non fosse un problema fisico ma di software. A chi avrà questo problema in futuro consiglio di flashare tutta la rom (ho l'impressione che si tratti di un bug comune ad alcuni modelli).
In pratica, a chiunque verificasse la disconnessione della porta vcom come è successo a me, dico di non preoccuparsi. molto probabilmente, flash tool una volta inserito il cavetto USB rileva il device e lo "trasforma", quindi anche se riscontrate il mio problema vedrete che vi andrà in porto il flash dell'intera rom.
Ma torniamo a noi.
per Gigi4: come promesso farò da cavia. Ho insatallato la rom UK patchando solo il bootin con l'immagine "z110_boot_patched". Ho rootato e attendo istruzioni!
Ciao
Ciao, mi dispiace dirti che devo parzialmente rimangiarmi la parola data: dopo aver fatto varie prove ho visto che la rom che ho ottenuto è si completamente pulita, ma porta con se informazioni sull'imei (ho provato a inserire un IMEI di un altro cellulare che possiedo e dopo il flash avevo di nuovo l'imei originale).
Le opzioni adesso sono 3:
1. Installi la mia Custom ROM da recovery CWM (avrai nuovamente un monosim, ma non sarà più brandizzato TIM, il che dal mio punto di vista è un vantaggio)
2. Lasci la rom dual sim
3. Aspetti finché non riesco a risolvere questo problema.
P.s. Se proprio qualcuno ha bisogno di tornare stock per l'assistenza posso inviare in privato la ROM, a condizione che dopo il flash senza SIM cambiate l'IMEI con il vostro originale (non vorrei ritrovarmi con l'IMEI duplicato!).
Figurati.. tranquillo. allora valuterò di installare la tua custom rom da recovery.
Intanto provo ad impratichirmi sul tema e magari proverò ad essere d'aiuto e a non fare solo domande. Grazie. la tua rom è la kill tim giusto?
Ragazzi ma come mai sul sito acer anche quelli stranieri di tutti i terminali hanno pubblicato i kernel e per il nostro niente...non si potrebbe utilizzare quello del Gallant per quake eventuale modifica???
Puoi usare la CWM per il backup e poi flashare nuovamente la recovery originale.
P.S. Non vorrei essere troppo pessimista, ma dopo aver analizzato un po' di ROM ICS per cellulari simili allo Z110 (primo fra tutti il Gallant Duo) sono dell'idea che sarà difficile fare un port ICS: la ROM più piccola da me analizzata necessitava di quasi 300mb per la partizione /system mentre lo Z110 ha poco più di 230mb disponibili (forse si potrebbe ripartizionare a scapito però della già piccola partizione /data).
Forse in un prossimo futuro, se e quando verrà rilascito il kernel source, si potrebbe fare un port della Cyano 7, ma penso che non si andrà oltre la 2.3.7.
Peccato xó ...cmq anche la cyano andrebbe già bene!
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
Già la cyano 7 sarebbe il massimo!!!
Gigi che ne dici di mettere nel primo post anche come ripristinare il tutto in caso di uso della garanzia?
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
Ma secondo voi esiste l'alloggiamento per la seconda sim da qualche parte? Magari si può trasformare in dual sim. Non credo che la acer abbia sviluppato due linee di prodotto differenti. Penso che l'hardware possa essere lo stesso!
Per quelli che hanno il dual sim, è possibile postare una foto degli alloggiamenti? Per vedere se l'hanno coperto con qualche plastica...:-)
In rete non trovo nessuna foto per il duo e non posso fare un riscontro.
Grazie
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Direi che l'hardware potrebbe parzialmente essere presente sotto le plastiche (confronta le foto a pag 21 e 22 di http://vache-android.com/Smartphones...de20120920.pdf e capirai cosa intendo), e visto che il software c'è in teoria si potrebbe modificare.
A destra della sim, coperto dalla plastica, ci sono le piazzole per il secondo slot sim.... Ho ordinato dalla cina uno slot sim con chiusura simile a quello della sd card. Quando arriverà (futuro mooolto remoto), farò la modifica (ossia saldare il secondo slot e tagliare la plastica che copre) e, se ci riesco, faccio 2 foto.