la domanda ora è: dove acquistare?
il liquid e lo si troverebbe solo nei terminali vodafone, anche se non in tutti è presente il modello più recente.
spero che a settembre si trovino...
Visualizzazione stampabile
la domanda ora è: dove acquistare?
il liquid e lo si troverebbe solo nei terminali vodafone, anche se non in tutti è presente il modello più recente.
spero che a settembre si trovino...
Non vorrei mettere qualcuno nelle pesche, ma credo che dire garanzia europea sia come dire garanzia italiana, i cellulari cosiddetti import vengono presi da paesi extraeuropei (arabi o africani spesso) dove costano di meno e quelli si che sono coperti solo dalla garanzia del produttore (e spesso hai problemi anche con quella).
Per le norme che ci sono ora in Europa la tutela di garanzia dovrebbe essere uniformata. (2 anni e assistenza fornita dal venditore)
Ma comunque io chiamerei direttamente il call center Acer per sapere da loro cosa ne pensano.
Beh direi proprio di no, prova a comprare per esempio un Nokia in Francia o Germania, magari durante un viaggio, e poi se qualcosa non va , a mandarlo all'assistenza di Nokia Italia... mi sa che ti torna indietro... :)
Se noti quando vai in certi iper o megastore ti danno proprio il foglio che certifica che quello che compri e' ufficiale ITALIA e potra' godere dell'assistenza nel nostro paese (l'hanno dato anche a me quando ho preso il Liquid da Marco Polo..)
Io l'anno scorso ho preso un cellulare Nokia 5800XM al Bennet, costava 100 euro in meno ed era 'import', e cioe' UK, e se avessi avuto qualche problema NON mi sarei potuto rivolgere a Nokia Italia, ma avrei dovuto riportarlo al Bennet e loro l'avrebbero poi spedito a chi di dovere. Non parlo di garanzia in se, ma proprio di CHI fisicamente poi ti tratta il problema a seconda di dove l'hai acquistato.... ovvio che con la dicitura IMPORT possiamo identificare tutto cio' che e' 'estero' (anche i giochi giapponesi per le console sono IMPORT..), io intendevo dire che o e' ITALY o non lo e', a prescindere da dove venga importato... e' meglio sentire l'assistenza Acer perche' alcuni brand non fanno problemi poi per dare assistenza, altri invece si..
Hai ragione, soprattutto è il produttore che fa la differenza.
Nokia è noto per la sua politica di boicottaggio totale verso i prodotti import, tant'è che se non ricordo male quando si sono trovati costretti a fornire assistenza ai prodotti import ci flashavano sopra il firmware originale e così molta gente si trovava con il cellulare riparato ma i menu in arabo, serbo o altro...
sarà... ma sto valutando anche la possibilità di buttarmi su un htc wildfire, che offre anche qualcosa in più del liquid e...
ma quanto più lento? nell'ordine dell'avvertibile?
è anche vero che froyo dovrebbe aumentare la reattività dei processori più recenti come quello del liquid... quindi il wildfire sarebbe escluso da questo aumento prestazionale...
ma si, uffa... mi sto facendo troppi problemi...
quando torno dalle vacanze, prendo e compro il liquid e, se lo trovo.
basta roftl
e quindi secondo te?
confrontando le caratteristiche nel link che ho postato pensavo fosse sottinteso che preferisco il liquid E, ha più RAM, il processore più veloce, più risoluzione, schermo più grande, mi sembra di aver capito che costa di meno, che vuoi di più dalla vita? :D
di meglio il wildfire ha il led della fotocamera, la qualità costruttiva dell' htc, e la radio FM e la batteria che dura un pelo in più, credo per lo schermo che consuma meno, visto che la batteria del liquid è leggermente più potente.
io prenderei il liquid e, però vedi te...
ciao ;)
ti dimentichi che l'htc tiene anke il multy touch xD (dettaglio irrilevante) sempre meglio il liquid perfino il liquid A1 è meglio del wildfire xD
riguardo alla batteria non capisco come il wildfire con batteria da 1300 possa durare di + del liquid ke usa quella da 1350 o_O
raga ma il Liquid E dove lo si trova in negozio che online non si capisce se vendono l'A1 o l'E negli annunci...
Alla fine.. poche storie o spendete di più ( sui 500 € ) e vi prendete un HTC, altrimenti agli stessi soldi, come hardware trovate solo di peggio, certo forse con HTC miglior qualità costruttiva ma come velocità di elaborazione e reattività dubito che si trovi di meglio, in più il Liquid ha display da 3.5 e risoluzione 800*480 che è molto usata, quindi c'è compatibilità con tutto... certo se vi interessa solo che la cover sia di metallo allora non fa per voi
Mah, 500 euro per un cellulare a meno che non sia INDISPENSABILE non li spenderei mai.... l'offerta del Liquid di questi mesi (249 euro) era ottima perche' cmq ti dava ad un prezzo OTTIMO un ottimo telefono... ovvio che spendendo di piu' si trovera' di meglio, dipende poi quanto si spende di piu' e quanto questo 'meglio' venga sfruttato...
oggi ho girato ben 4 posti compreso un centro Vodafone molto grosso (anche se lo volevo no brand) ma nessuno che abbia un Liquid E!!!Possibile che bisogna xforza prenderlo su internet che non si capisce se ti stanno vendendo l'A1 o l'E?:-\
Si e' vero e' l'A1 da 16Gb a 399... ma allora sto benedetto telefono quando lo si trovera' nei negozi se sul sito Acer gia' lo danno?Pero' al centro Vodafone mi hanno detto che gli risulta in ordine e arrivera' infatti tra i premi Vodafone One con 5000 punti lo si puo' prendere l'E...
io se lo trovi ancora in offerta prenderei l'A1 a 249 euro e poi gli fai l'aggiornamento ad eclair 2.1 ....
come gia' detto non ha senso spendere 100-150 euro in piu' per avere solo 256 Mb di memoria interna in piu'... :-$
non e' un problema di 100 euro in piu' il fatto e' che visto lo dovro' tenere un po' visto che ho anche un Nokia E72 che ho preso non piu' tardi di gennaio vorrei una versione che poi sia aggiornabile sicuramente con Android 3 in futuro visto che ha piu' ram...
effettivamente è strano che un telefono che ha già qualche mese non sia in listino nei principali negozi
e anche la vodafone ci sta un po' marciando su questo telefono, proponendo il liquid normale come E, e facendolo pagare uguale...
nei prossimi giorni mi informerò in alcuni centri vodafone... anche perchè sarei interessato all'offerta da 19€ al mese
un liquid normale, con solo 256 mb di memoria, è reattivo quanto un E?
quanta memoria libera rimane? nel liquid E ne rimane molta, così che il sistema è snello e veloce... ma nel liquid base cosa avviene?
Non è che avere tanta memoria sia equivalente per forza ad avere un sistema più veloce, se non si usano tante applicazioni e ne rimane sempre un po' di libera allora i due sistemi andranno nello stesso modo, più o meno.
Nel mio liquid ci sono sempre una quarantina di mega liberi, controllato tramite autokiller, penso che il liquid E non andrebbe di una virgola più veloce del mio Liquid....
e se si usano pochissime applicazioni il problema non c'è vero?
Io ho tre schermate con un discreto numero di widget, uso il browser, il telefono, la mail, handcent, il navigatore e qualche gioco e non mi sembra di aver mai avuto "problemi", fatto salvo il fatto di avere la Xian che comunque sia è sempre una rom sperimentale e può capitare che si riavvi da solo il telefono facendo determinate azioni.
Ieri sera ho riavviato il telefono perché era poco reattivo, era acceso da più di tre giorni, non male direi...
ripeto, di applicazioni io non ne voglio usare molte, a parte ogni tanto controllare facebook e le email, ovvero il browser.
rimane il fatto che il liquid base non è aggiornabile a froyo ... e il quantitativo di memoria potrebbe ugualmente non bastare con eclair o un possibile froyo non ufficiale
eheh, dai seriamente :D
sicuramente hai usato una versione non ufficiale.
vorrei sapere:
- variazioni del consumo di batteria tra eclair ufficiale e froyo non ufficiale
- prestazioni velocistiche tra i due sistemi
- stabilità
- memoria libera
Guarda io ho usato la Xian e c'è un thread apposito su questo forum in cui c'è gente più qualificata di me.
Io posso dire che la stabilità è quantificabile come un 90%, ovvero quasi tutte le funzioni ci sono e se si evitano quelle "buggate" non ci sono problemi, possono però capitare dei reboot improvvisi ma sono molto rari (due a settimana circa).
Velocità e memoria direi che vanno bene.
Teniamo conto che è una beta, non è la versione definitiva.
La 2.2 ufficiale non è uscita manco per il liquid E, quando uscirà faranno il porting (penso ci metteranno 10 minuti).
Comunque il thread si chiedeva se valesse la pena di prendere il liquid E o meno.
A mio modo di vedere è solo una questione di prezzo, se si può acquistare a 50 Euro al massimo in più del liquid può essere un idea buona, altrimenti è una vera cavolata...
il problema è che l'E manco si trova, se non su alcuni negozi online, e da quanto ho scoperto, su expansys la garanzia è europea e non mi fido.
vodafone non ha ancora i liqud E, o almeno non è ancora diffuso,,, e oltre tutto costa 400 €, mentre da mediaworld il liquid base dovrebbe costare 300 € (prezzi da verificare)
che froyo non sia ancora arrivato, mi consola, evidentemente è meglio aspettare
Io da mediaworld il mio Liquid l'ho pagato 300 ma era l'ultimo e dopo non l'hanno più assortito.
Mi hanno dato l'idea di voler finire tutte le scorte in loro possesso...
Ho visto che adesso c'è a quella cifra su marcopolo online.
devo sperare che ce ne siano ancora...