Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
3lisabetta
Però io non ho visto una cartella system...dove si trova?
Devi usare un filemanager decente, ovvero non quello installato di serie sul telefono. Una cosa tipo ES file explorer o root explorer (il primo è gratis)
Devi avere il cellulare roottato, vedi post n1
Quote:
Sai, non sono una smanettona dei software e preferisco non mettere le mani dove non so, riuscirei di far danni...
Beh, adesso se riesci a fare dei danni copiando dei file da qua a la...
Magari per roottare il telefono un filo di impegno serve, ma la pappa pronta al post n1 sta li per quello.
Se ci limitassimo tutti a fare solo quello che sappiamo già fare, staremmo ancora con una clava in mano...;)
P.S. ma il telefono lo hai gia aggiornato al primo aggiornamento ufficial uscito qualche giorno fa ? Magari tra i vari fix c'è anche quello.
-
Ragazzi con una piccola ot vorrei chiedervi quanto dura la batteria del 6030D prima e dopo il root tnx!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Il root in se non c'entra nulla con la durata della batteria.
Al limite c'entra quello che ci puoi fare dopo
Cmq, solito discorso per i mediatek, ti posso parlare del 6010 che ha la batteria un filo più piccola.
Consuma nulla in standby (5/6% ogni 8h, con dati e 3g attivi), e sopra la media in uso (30%/h in navigazione 3G).
Morale ci fai da 3.5h a qualche giorno in base a come e quanto lo usi.
Poi il 6030 ha la batteria un filo più grossa per cui farà un filo di più ma senza esagerare.
Per la cronaca, da roottato lo sto tenendo a 833Mhz, e il consumo in uso si abbatte in maniera visibile (dal 30 al 20%/h) senza che le prestazioni ne soffrano più di tanto, visto che la CPU è gia sovrabbondante x buona parte degli usi.
-
Perfetto!! Grazie Grazie!
proverò a fare la procedura e poi vi farò sapere!
Ciaooooooooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sloniu666
Does anyone have the problem with mount/unmount sdcard in recovery mode?
Recovery mode on the 6030D is not fully functional, advanced menu does not work nothing.
-
Torniamo in tema per favore.. usando un linguaggio corretto e inerente alla tematica.. argomentazioni non inerenti al titolo del thread verranno cancellate..
-
Quote:
Originariamente inviato da
signirr
E' rimasto ancora qualcosa da eliminare non inerente alla tematica
Ripulito.. se trovate qualcosa utilizzate l'apposita funzione Segnala il messaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximvela
ciao a tutti.
Finalmente sono riuscito ad installare la CWM 5.5.04 sul mio alcatel 6030d, però quando avvio MTK Droid Tools, mi appare un messaggio di errore: "ERROR! It is impossible to start ADB!"..
Sto usando Windows 7 a 64 bit.
Qualcuno può darmi la dritta ?
Vedi se nella cartella MtkDroidTools 2.4.4 è presente la sottocartella adb con al suo interno adb.exe, AdbWinApi.dll e AdbWinUsbApi.dll
Ad ogni avvio di Mtk Droid Root & tools l'eseguibile va a ricercare l'eseguibile adb.exe, se non lo trova ti restituisce l'errore dello screenshot:
http://i41.tinypic.com/99gphj.png
Installazioni precedenti dell'Android Debug Bridge non influiscono sul non funzionamento di MTK Droid R&T.
Windows 7 64Bit funziona senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Il root in se non c'entra nulla con la durata della batteria.
Al limite c'entra quello che ci puoi fare dopo
Cmq, solito discorso per i mediatek, ti posso parlare del 6010 che ha la batteria un filo più piccola.
Consuma nulla in standby (5/6% ogni 8h, con dati e 3g attivi), e sopra la media in uso (30%/h in navigazione 3G).
Morale ci fai da 3.5h a qualche giorno in base a come e quanto lo usi.
Poi il 6030 ha la batteria un filo più grossa per cui farà un filo di più ma senza esagerare.
Per la cronaca, da roottato lo sto tenendo a 833Mhz, e il consumo in uso si abbatte in maniera visibile (dal 30 al 20%/h) senza che le prestazioni ne soffrano più di tanto, visto che la CPU è gia sovrabbondante x buona parte degli usi.
Scusa ma c'è un'app apposita con cui puoi modificare la frequenza della cpu? Abbassandola anche di poco il guadagno è notevole...i 2 core, poi, restano sempre attivi? Non so come funziona bene, ma sono nuovo al mondo del root, se hai qualche lettura-link da consigliarmi per capire meglio le potenzialità e cosa fare praticamente dopo (come disinstallare programmi nativi del cell, il fatto del file hosts....), ti sarei grato!
Edit: dovrebbe essere questa! https://www.youtube.com/watch?featur...&v=pgRjCLeb_M0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antony92from
Scusa ma c'è un'app apposita con cui puoi modificare la frequenza della cpu?
Ho usato no frills cpu control, ma ce ne saranno un'altra catasta, compresa una versione del classico setcpu per mediatek
Quote:
.i 2 core, poi, restano sempre attivi?
Quello dipende dai "governor" funzioni del kernel atte a gestire la faccenda, col kernel standard hai le 3 solite, piu una hybrid (che è quella attiva di serie), fatta da mediatek, che dovrebbe occuparsi di spegnere un core quando il carico è basso.
Sui kernel custom ce ne sono una catasta, visto che non è semplice decidere a priori la migliore strategia di economizzazione consumi senza gravare troppo sulle prestazioni.
Quote:
Non so come funziona bene, ma sono nuovo al mondo del root
No, non sei nuovo, su windows ce li hai sempre avuti i diritti amministrativi, visto che quasi tutti (almeno fino a vista) hanno sempre usato un amministratore per il normale uso, e anche sui successivi, se hai bisogno di fare una modifica i diritti amministrativi ce li hai, a meno che non si tratti di un PC aziendale.
Sui mac idem. Il macchista tipo non ne ha idea ma i'account di root si abilita facilmente (una volta che scopri dove apple l'ha nascosto)
Roottare il telefono significa quello.
Quote:
se hai qualche lettura-link da consigliarmi per capire meglio le potenzialità e cosa fare praticamente dopo (come disinstallare programmi nativi del cell, il fatto del file hosts....), ti sarei grato!
Non ne ho mai cercati di tutorial, cmq, la prima cosa utile è titanium backup, che oltre a fare i backup può spostare sw da e verso la directory di sistema, disinstallare o congelare applicazioni ecc...
Poi viene adblock (che non sta più sul market) che il file host te lo aggiorna lui, bloccando le pubblicità,
il controllo della cpu, e in genere, qualsiasi modifica ti salti in mente, credo che google sia ben più efficace di tante parole in questo settore.