Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti ,
prima di tutto complimenti per il Forum, molto interessante ed esaustivo..... ma ammettendo le mie colpe nonché carenze "informatiche"....chiedo gentilmente a qualcuno se ha modo di riassumere in maniera semplice MOLTO semplice per neofiti insomma e linkare tutto quanto necessario per poter recuperare memoria/flessibilità interna (presumo tramite sd ext - 8gb bastano?!) per poter utilizzare al meglio questo splendido telefono.
Forse è già stato fatto in passato o_O(ho letto messaggi anche di luglio/agosto) ma non so se ad oggi ci sono novità in merito.
Grazie a chi abbia voglia di aiutarmi in tal senso.... prendetelo come un servizio al geriatrico rotfl
Malbec
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Ciao a tutti,
ho letto fino alla 120esima pagina del thread.
Volevo sapere, dato che sono sfiancato da tutti sti post, se qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente il problema del blocco delle SIM.
Grazie ciao
Ciao ogni tanto ritorno..... IL PROBLEMA blocco sim lo avevo anche io.....Gestore WIND,funzionava solo in GSM.... Lo ho sostituito con la 3 Italia e il 991 D va splendidamente in 3G/H senza mai andare in freeze( la 3 non contempla il GSM). Spero esserti stato di aiuto.....
P.S.: tecnicamente non so da cosa possa dipendere,ma ti consiglio vivamente di cambiare il gestore.....Questo accade in Toscana...un piccolo riferimento geografico che può forse influire sulla qualità trasmissione dati ( dipende sempre dal gestore)
Salutoni:cool:
-
scusami se mi permetto ... ma non ha senso cambiare gestore quando il problema dipende dall'apparecchio ... ovviamente ognuno, giustamente, cerca di risolvere come può ... ma il problema non sono i gestori ma il il ns 991D che non lavora correttamente con tutti i protocolli di rete ecc. ecc.
... la prova palese è la completa fruibilità, a parità di sim/profilo contrattuale, di una determinata sim su altro apparecchio che non sia il 991D ....
-
:O
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
scusami se mi permetto ... ma non ha senso cambiare gestore quando il problema dipende dall'apparecchio ... ovviamente ognuno, giustamente, cerca di risolvere come può ... ma il problema non sono i gestori ma il il ns 991D che non lavora correttamente con tutti i protocolli di rete ecc. ecc.
... la prova palese è la completa fruibilità, a parità di sim/profilo contrattuale, di una determinata sim su altro apparecchio che non sia il 991D ....
Perfettamente in accordo con te.....ma dato che il problema è stato da molti altri utenti esposto ad Alcatel,la quale ormai da svariati mesi pare sia sorda al ripristino,cosa faccio? Lo tengo sul comodino come ferma carte? Aggiro la questione......un pò come ALCATEL!!!!!!!!!!!!!! Peccato che i delusi siamo noi:(
-
Ragazzi ....
Da venerdì ho cambiato operatore dato che ho un notevole risparmio con l'attuale Wind, prima ero Tim,
E da come mi sono spostato da dove abito io,(Parma) sono cominciati i problemi... freez della sim, rete che non va e via dicendo, questo problema l'ho riscontrato nella regione Toscana, e c'è da dire tra le altre cose, che lo sto utilizzando solo con 1 sim, questo problema con la sim Tim non mi si era mai presentato,e nemmeno con quella di Tre ...
Ieri avrei tirato il cellulare contro al muro.....
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
hai visto morganfo ? nessuno degli 991D è esente dal difetto ... ora l'hai purtroppo toccato con mano anche tu ... mi spiace ma purtroppo anch'io, questa estate, ho avuto problemi nelle vicinanze di Grosseto; ovviamente la stessa sim/operatore, funzionava perfettamente su altri smartphone (Samsung ed Lg).
-
Che tristezza, però lo strano è che io questa estate ho frequentato gli stessi posti e non ho mai avuto problemi con sim Tim e tre ... quindi o è Wind che ha problemi con le sue impostazioni, o il nostro terminale fa veramente caxare..
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
artax09
Per il resto sembra funzionare perfettamente, FreeSpace visualizza correttamente la partizione EXT e in a2sdgui è flaggato "app su SD" e "zipallign attivo".
Ho installato un pò di app e ho notato che la memoria interna un pò si sta riducendo, immagino dovuto al fatto che la dalvik cache è ancora nella memoria interna o c'è qualche problema?
Per quanto riguarda le impostazioni di LowMemory?
mmm, io ti dico A2SD gui non mi è bastato, mi sn installato anche DroidSail App2SD che è sempre free e che mi sposta davvero tutte le app su SD in più ho usato rootunistaller per togliere le 2000 tastiere touchpal e tutte le atre cosette che mi occupavano solo spazio e mi impicciavano nel menù e adesso mi trovo molto meglio, ringrazio vivamente tutti in questo forum in particolar modo gptriple che su questo 3d fanno paura. ;) grazie ragazzi!
Devo anche dire che anch'io ho usato la seconda versione dello script del punto 8 e al primo colpo ha funzionato tutto, poi io avevo già installato CWMR (che è un mezzo potentissimo, ma che avrei voluto evitare di installare perchè se dovessi avere l'esigenza di mandarlo in garanzia lo devo togliere e ancora non sono così pratico :p), però considerando che sul xda chi ha fatto lo script scrive che il punto 7 (ovvero il flash del file .zip) non è + necessario, credete che si possa utilizzare direttamente lo script senza montare il CWMR? Sbaglio? Forse il wipe delle partizioni è strettamente indispensabile...cmq alla fine fine sn contento della procedura e di aver installato il CWMR, anche perchè le funzioni sn maggiori e i backup sono nettamente migliori :)
Io personalmente ho spostato la dalvik-cache subito sulla microSD e con il telefono a impostazioni di fabbrica avevo 10MB occupati!!! Inutile dire che sono venuto nelle mutande. :D Però sn un po' perplesso, non so se è una paranoia mia o altro, ma ora non smonto più la SD a telefono accesso e anche quando collego il telefono al pc ho sempre un po' di timore che allo scollegamento non mi si riconfiguri perfettamente e mi s'incasini il cellulare, voi che ne pensate? sn paranoico?
Ho visto che il programma pushato "A2SDgui", ha anche la possibilità di creare una partizione di swap nella mSD, ma già sapevo di mio e mi hanno confermato vari forum, tra cui questo, che lo swap deteriora molto velocemente la memoria esterna e che prestazionalmente non sia un gran cambiamento, quindi ho deciso di non cimentarmi.
In più volevo consigliare di togliere la musichetta assordante del bootloader non so se qualcuno l'ha gia detto/fatto ma io mi sn preso android commander mi sn infilato nella directory /custpack/JRD_custres/audio/switch_on_off e mi sn tirato giù i due file audio e con audacity li ho silenziati salvati e poi sempre con AC li ho ripushati nel telefono (ovviamente prima di fare qualsiasi cosa mi sn copiato tutto quello che potevo su di una cartella ne desktop a mo' di backup), poi per chi non bastasse questo nella dir: /custpack/JRD_custres/audio/ui ci sn gli altri suoni di notifica, tipo scatto della camera, suono della batteia scarica ecc... nn è presente però il suono della plug USB (altro a mio parere molto molesto) se qualcuno scopre come cambiarlo me lo faccia sapere che nn vedo l'ora.
Attenzione: Android Commander è pericoloso, non incominciate a cancellare le cose a caso perchè come poco vi tocca riflashare ONETOUCH Upgrade S 1.8.3 (a me è successo mentre stavo cercando di eliminare il bootanimation :-\)
un'ultima questione: su xda ho trovato un post che spacciava questo framework-res.apk da eventualmente sostituire all'originale in /custpack/framework che cambia l'icona della batteria e la mette in percentuale, a me nn funziona... cioè mi permette di scegliere la Sim da utililizzare (penso per la connessione dati) dalla notification bar però niente percentutale :-s
però è pur vero che il tipo che ha scritto il post dice di resettare il device dopo la sostituzione, io li per li ho pensato solo di spegnere e riaccendere il cellulare ma credo che intendesse un reset da impostazioni di fabbrica...cosa che ora, dopo aver liberato tutta la memoria e installato tutte le applicazioni nn ho assolutamente voglia di fare o_O
se qualcuno la vuole provare e darmi un opinione o un consiglio in merito mi farebbe piacere :)
PS:scusate il poema
-
@morganfo
non ... non è wind ... se fosse così nessun telefono funzionerebbe ... è il 991D + qualche altro smartphone (sempre di derivazione cinese) che non è in grado di gestire correttamente i protocolli di questi operatori.
-
@mgas138
Per eliminare la suoneria all'accensione e spegnimento, bastava disabilitarla dall'apposito menù, tu ti sei fatto mille seghe mentali :D
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App