Visualizzazione stampabile
-
Si a livello software ha qualche buco, tra le altre cose mi pare di capire che anche il processore non sia un arm v6 ma uno compatibile... lo dimostra anche il fatto che i programmi per overkloccare la cpu non lo riconoscono
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruttocarattere
ho lurkato un pò sul forum. Scarsa connettività, poca volontà di intervenire...
Non so gli altri, ma io sono in ferie :) ora sono in pausa post pranzo e fra poco vado al mare
Quote:
Si, l'eccessivo surriscaldamento del device provoca qualche problema.
Il surriscaldamento non fa bene a nessun terminale, ma altri funzionano anche mentre sono roventi.
Quote:
La cosa che mi ha lasciato perplesso è stato il blocco della schermata usando il navigatore.
Il navigatore funzionava perfettamente ma non permetteva l'uso del terminale in posizione orizzontale...stranezze.
Con l'ace mi capitava che si bloccasse quando avevo sotto altre app aperte... anche ovvio, visto che pure l'ace non è un fulmine di guerra.
Comunque, per quel poco che l'ho usato, non mi pare particolarmente veloce ad agganciare.
Quote:
Tutto sommato il telefono non fa poi così schifo, però mi rendo conto che è una questione sggettiva.
Ho notato ovviamente dei rallentamenti in fase di sincronizzazione degli account, ma credo che sia una cosa normale considerando le poche "capacità"...
Insomma, io non riesco nemmeno a controllare la posta e le impostazioni sono corrette, gli account funzionano (con l'ipad il controllo va a buon fine). A Roma, sotto copertura migliore, funzionava, con segnale non al massimo, va tutto a ramengo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morganfo
Si a livello software ha qualche buco, tra le altre cose mi pare di capire che anche il processore non sia un arm v6 ma uno compatibile
Beh, quello non è un segreto, i chinafonini si basano prevalentemente su processori MTK, più economici e meno performanti di quelli usati sui cellulari più blasonati.
-
Ciao a tutti,
appena rientrato da una settimana di ferie posto le mie impressioni sull'uso del telefono (SLot 1 Vodafone/Slot 2 Wind):
alcune volte capita che si impalla e una delle due sim perde la linea (risolvibile tramite on/off)...
Navigatore abbastanza lento nell'aggancio dei satelliti e qualche volta sballato (ho provato sia sygic che route66 :( ).
Giochini tipo AngryBirds o OsmosHD spesso crashano da soli o vanno lentissimi...
Fortunatamente la connessione dati va discretamente e l'audio delle chiamate è buono.
Per cui se all'inizio guardavo con fiducia questo terminale, ora lo guardo con una certa diffidenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruttocarattere
Non sono un utilizzatore medio ma "medissimo"...
Cmq, scherzi a parte, ti parlo della mia esperienza aprendo una piccola parentesi:
ero e sono un fan Nokia, ho moltissimi device Nokia tra cui un vecchio 6600, l'ovetto per intenderci.
Era (lo è ancora) uno dei migliori telefoni mai concepiti da Nokia e ovviamente avevo la necessiità ed esigenza anche di usarlo in auto.
Comprai un caricabatterie da auto con tanto di marchio Nokia lo usai esattamente 12 giorni. Risultato:
batteria fusa.
Ovviamente avevo questa esigenza di usarlo in auto in viva voce, collegato allo stereo (con un adattatore microjack to RCA) per ascoltare musica e pensando che il vecchio carica da auto fosse difettoso ne comprai un altro con tanto di batteria nuova.
Risultato:
batteria andata e caricatore idem.
Mi sono reso conto che non è il caricabatterie a dar problemi elettrici al device ma il tipo di tensione che c'è in auto e da come viene gestita.
Con la mia nuova auto questo problema non si è più posto grazie ad un reglolatore di tensione.
Ho cotruito da me il mio caricabatterie da auto per il 991D...con un vecchio caricabatterie da auto e una presetta USB.
Poi se dovesse servirvi posso passarvi lo schema.
Credo di averti spiegato tutto.
Di solito il surriscaldamento della batteria con il carica da auto è dovuto alla disparità e non fluidità della tensione erogata, ma da qui ad avere problemi non sulla batteria ma al telefono mi pare esagerato, inoltre, suppongo, che con tutto il caldo che fa....in auto si stia col condizionatore acceso e il telefono lo si tenga fuori dalle tasche.
Posso inoltre dire che determinati problemi li ho avuti sul mio terminale, magari usato in modi "sbagliati" e diversi dagli altri...
Ciao bruttocarattere è possibile avere lo schema del caricatore che hai fatto? grazie in anticipo
-
Per il caricabatteria Nokia hai avuto sfortuna, perché di solito i carica batteria da auto hanno anche 5v di scarto, a meno che non siano certificati per andare sia a 12 che a 24v, in oltre Nokia in passato ha avuto problemi sulle stesse batterie per il problema da te esposto, la quale cambiava in garanzia anche se era passato 1 anno, appunto perchè potevano incendiarsi.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
Idea: quelli di voi che hanno il problema del blocco SIM come me, provate a verificare se nelle impostazioni avete abilitato la ricerca della posizione usando reti wireless sotto Impostazioni / url / usa reti wireless . Fate sapere se avete questa impostazione flaggata ed eventualmente deselezionatela e fate qualche test. Fate sapere cortesemente i risultati. Io sto provando in questo momento
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
-
ciao
io ho il problema sim ma la funzione NON era abilitata (niente flag).
comunque penso sempre più ad un problema di fw del 991D che si manifesta in condizioni di reti dati precarie e/o sature.
Ho un altro smartphone Android (quello che uso in questo momento come hotspot per il notebook) ... e in questa località di mare, dove mi trovo, ho degli impuntamenti pazzeschi della rete dati con dei lag da paura ... lo stesso browser del notebook è talvolta veloce e talvolta lentissimo .... qunidi questi continui lag delle reti potrebbero mandare in "tilt" il 991D ....
-
Io la funzione c'è l'ho abilitata, premetto però che a me non ha mai dato di questi problemi il nostro 991, in questi giorni sono stato nelle colline di massa, lerici,portovenere, e dintorni... li il segnale come in tante altre località super affollate, c'era ma ti permetteva di telefonare 1 volta su 10, stessa cosa per i dati, provato anche con il mio desire e faceva uguale, visto la limitazione delle reti mi son detto "capirai se ora anche il mio 991 va in coma come gli altri" e invece no non si è mai piantato. Se in quelle condizioni il mio non si è bloccato vuol dire che c'è qualcosa a livello hardware che a voi non funziona, i firmware sono i medesimi, quindi c'è qualcosa in quei processori farlocchi che non va..
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
X Morganfo ma hai aggiornato all'ultimo firmware o hai quello di fabbrica?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App