ma come ti si è aggiornato? o.O a me non dice nulla
Visualizzazione stampabile
Carwi qui trovi la suite PDAnet
Download PdaNet+
E' un programma tuttofare che interfaccia PC e telefono ..
Ma io l'ho rimosso dopo 2 secondi, il tempo di installarmi i driver :D
grazie mille ;) proverò e ti farò sapere :)
A questo punto comunque urge una room pura stile cyano :cool:
Ma pare un impresa tutt'altro che facile
non so il perchè ma mi blocco al punto 13 :/
Hai installato anche i driver VCOM?
Poi in ordine:
Stacchi porta usb e batteria
Cliccki su Read Back
Inserisci batteria e in meno di 2 secondi attacchi cavo usb.
Sii rapido perche la modalità flash "svanisce" dopo un paio di secondi se non viene avviato alcuna procedura :)
Quote:
Originariamente inviato da fenice69
I driver credo di averli installati, anche se mi è sembrato un po' troppo rapido. Comunque la modalità flash quando si avvia? Devo spegnerlo il cell o tolgo direttamente la batteria?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Puoi tranquillamente staccare bruscamente la batteria se non sei uno di quelli fissati col rovinare i telefoni traumatizzandoli xD
L'importante è che il cellulare sia privo di alimentazione.
La modalità flash si attiva nei secondi immediatamente successivi all'inserimento di batteria e cavo usb.
Non so di preciso quale delle due cose faccia scattare il "timer", ma resta il fatto che se aspetti qualche secondo di troppo senza che il cellulare riceva istruzioni, questo switcherà automaticamente alla "modalità classica" e non potrai più dumpare/flashare.
Ti ripeto, basta che tieni in una mano il cavo nei pressi della presa usb e nell'altra la batteria del telefono già in posizione per entrare .
Spingi batteria nel vano e attacchi immediatamente il cavo.
A questo punto il programma, che dopo la conferma del comando (in questo caso read back) è rimasto in attesa del terminale, inizierà automaticamente a fare ciò che deve.
E' piu a dirlo che a farlo :o
Diamine se hai sverginato un Neo, non dovresti aver problemi con questo :D
Credo che il Xperia Play è stato uno dei telefoni piu rompiballe da sbloccare.
Ragazzi io dovrei comprare questo terminale ma ho sentito che il touch e impreciso, soprattutto quando so dogita sulla tastiera!
Voi che ne pensate?
Io ho un HTC explorer con cyanogen modo 10.1 e mi trovo bene... La pecca e solo lo schermo piccolo perciò volevo passare ad un device con schermo più grande!
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da fenice69
In effetti XD solo che probabilmente avrò saltato qualche passaggio...più tardi ci riproverò ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Effettivamente il touch penso che sia davvero la parte peggiore di questo telefono insieme al display.
Diciamo che personalmente, abituato ai 720 del gnex che uso come terminale principale, un 320x480 stiracchiato su 3,5 pollici è davvero qualcosa di inguardabile.
Spesso i caratteri, soprattutto nel play store, diventano quasi illegibili poichè troppo sottili e difficilmente rappresentabili da una risoluzione cosi bassa.
Potevano almeno fare lo sforzo di inserirci un 800x480, che è una risoluzione vecchia di lustri e non penso che ad alcatel sarebbe costato tanto di piu.
Per quanto riguarda il touch, è solo a 2 tocchi (si hai capito bene, non arriva a 3) ed è imbarazzante per quanto riguarda pinch e pan.
Il pinch, verificando con un multitouch test, "prende" solo se le dita sono a una distanza minima di un paio di centimetri.
E per quanto riguarda lo scroll, nel caso di scroll "leggeri" ci sono dei lag evidenti non dovuti al processore ma all'imprecisione del touch.
Invece nel caso di scroll veloci non si nota nulla perche va spedito fino alla fine.
Non so se sono riuscito a spiegarmi :D
Si, l'ho notato pure io...
Facciamo un punto dei difetti e cerchiamo di capire se si tratta di limitazioni di natura hardware o software:
-Suoneria bassa
-Vibrazione bassa
-Chiamata che si avverte dall'altoparlante posteriore
-Suoneria e vibrazione che vanno a scemare fino ad interrompersi quando si prende il cel in mano per rispondere ad una chiamata.
-Led notifiche monocromatico
Quote:
Originariamente inviato da stideos
Credo che siano principalmente limitazioni sw...come per il volume infatti potrebbero essere migliorati tramite menu nascosto o con una rom moddata
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
si questi difetti li ha anche il mini di mia sorella, e direi che il più fastidioso e stupido sia quello che riguarda l'abbassamento costante della suoneria quando lo si prende in mano o lo si ha in tasca , in questo modo se non lo senti subito che squilla mentre cammini poi non riesci a rispondere più perchè la suoneria si spegne e non lo senti proprio. buà!! cè qualche modo per eliminare questa inutile opzione del telefono??? poi un altra cosa per questo cel la vibrazione consiste nel fare un mini suono ridicolo invece che una vibrazione vera e propria......a voi fa la stessa cosa??
Certe volte vibra e certe volte fa quel suono. A sua discrezione
Ma è possibile che non si possano salvare le foto scattate sulla sd?
Roota e cambia il file vlod.fstab per montare la microsd come sdcard classica o in una sottodirectory della sdcard :D
ragazzi scusate ma io questo telefono non lo capisco!! ha 5 schermate!!! come le levo? :bd:
Cambiando launcher ? o_O
ciao ...ho ank'io lo stesso problema...ma credo ke sia cosi il suo volume..speriamo si possa fare qualcosa xkè è veramente basso
no non serve per aumentare il volume, però non ho la più pallida idea di cosa ha migliorato questo aggiornamento (PS per il volume si aumenta impostando il volume da engineering mode con il fai riferimento al link nelle pagine precedenti riferito alla cpu mtk 2577)
Io che uso molto la vibrazione ho notato che è inesistente per questo terminale... È leggerissima ed abbinata ad un suono davvero ridicolo... Perde l'utilità di non dare fastidio in luoghi particolari come ad esempio in riunione... Spero si risolva... O ufficialmente o ancora meglio con qualche rom moddata e via discorrendo... Tutto sommato è un bel terminale per il prezzo pagato ma si sono persi in un bicchier d'acqua...
Ho da poco acquistato questo smart per mia sorella..speriamo che qualcuno riesca ad aumentare la vibrazione e un po anche la qualità delle foto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
Per tutti quelli che si lamentano per la vibrazione, vi dico subito che il problema non è risolvibile perchè semplicemente è stato scoperto che manca il dispositivo per la vibrazione dentro al telefono, il tutto viene simulato tramite un suono particolare a basso volume emesso dall'altoparlante. Purtroppo questa è una delle scelte assurde compiute in fase di progettazione al fine di risparmiare sui costi finali. Tra l'altro sembra che non esista neppure l'altoparlante anteriore dedicato alle chiamate ma venga gestito il tutto sempre tramite l'altoparlante posteriore, da qui il fatto che molti lamentano di sentire l'audio che esce dall'altoparlante dietro durante una normale conversazione!
Per la fotocamera provate Snap Cam HDR trial, l'unica limitazione è che funziona solo se non avete attiva in background nessuna connessione dati. Provate questa, se vi trovate bene acquistate la versione full che rimuove questa limitazione.
Domani acquisterò questo smartphone per la moglie per sostituire il suo Nokia 1680 che cade ormai a pezzi. Delle pecche evidenziate mi preoccupa più che altro il volume in chiamata, al massimo seguirò i link di bilukez per aumentare un po' il volume.
Bye!
Da quello che ho letto in giro non pare essere il volume dell'audio in chiamata il problema quanto quello delle suonerie, multimedia e vivavoce. Vodafone ha nel frattempo rilasciato un aggiornamento che pare risolva il problema di volume con le suonerie, per il resto esiste appunto l'engineering mode;)
Mi raccomando, facci sapere le tue impressioni!
Ragazzi non so a voi ma a me per il volume basso in chiamata è bastato aumentarlo durante una telefonata con il tasto volume. Ci sono già capitato con il mio s2 ....in pratica ad ogni chiamata si abbassa automaticamente al minimo. Provate e fatemi sapere ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
io vorrei sapere chi è il capo progettazione dello smart mini...voglio dire, decidono di mettere il led di stato il sensore di luminosità, Android 4.1.1 e poi non mettono il meccanismo per la vibrazione che credo sia una delle cose più usate della storia dei telefoni cellulari...Assurdo!!
No no c'è. Sul mio funzia la vibrazione, ogni tanto.
Mah boh. Strano sto telefono. Allora la tastiera non funzia bene non si riesce a scrivere lettere acccentate e anche per scrivere i numeri non basta tenere premuto il pulsante che esca il pop up di scelta. Poi Home screen, le icone non si possono eliminare o spostare neanche i widget, di solito questo ma a volte, raramente si. Non riesco a selezionare il testo tengo premuto il dito sul testo ma niente, di solito ma a volte funzia, raramente. L'audio sistemato con le iscruzioni trovate nelle pagine precedenti. Spero qualcuno faccia in fretta una rom che risolva un po di problemi. :(
La prova del 9 l'ho avuta impostando la durata della vibrazione durante la digitazione con la tastiera ed emette un suono che simula la vibrazione ma non ha,evidentemente, il motorino. La cosa più insignificante e da presente anche nei telefoni da 10 euro,qua non c'e. Incredibile.
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
Questo è il mio primo post su questo forum e prima di tutto saluto gli utenti . Spero di travarmi bene qui .
Ho comprato lo smart mini come telefono di transizione , e devo dire che tutto sommato per il prezzo non è che sia molto cattivo come terminale. L'ho rootato e inserita la recovery cwm con la guida presente in questa discussione anche se mi ci è voluta molta pazienza , in quanto sembra che questo terminale ha bisogno di una versione di Flash tool un po più aggiornata.
Adesso avrei 2 cose da chiedere; tralasciando la soluzione per la memory card e il volume (soluzioni già presenti qui , non ne vengo a capo per avere il menù completo nelle impostazioni chiamate (rispetto ad altri mancano le impostazioni segreteria , quelle avanzate , deviazioni , altre impostazioni dove si modifica l'avviso di chiamata e le chiamate internet per il voip) , e nei messaggi le impostazioni aggiuntive dove potevo scegliere di visualizzare il timestamp dei messaggi ricevuti e le impostazioni smilie e tastiera.
Per quel che riguarda il voip il file android.software.sip.voip.xml è presente.
Grazie a tutti :)
anche io ho riscontrato questo problema delle impostazioni delle chiamate! ho ovviato questo problema con i codici per togliere le deviazioni però resta un mistero sulle altre impostazioni...
per quanto riguarda la tastiera, perchè non mi dà la possibilità di usare la 3x4 anzichè la qwerty??