volevo conferma che alla fine bisogna sempre flashare il tutto con flashtool,quale dei 2 scatter selezionare il primo o mpt? la casella custpack bisogna mettere il flag di selezione,ho capito bene,ti ringrazio anticipatamente.
volevo conferma che alla fine bisogna sempre flashare il tutto con flashtool,quale dei 2 scatter selezionare il primo o mpt? la casella custpack bisogna mettere il flag di selezione,ho capito bene,ti ringrazio anticipatamente.
Tamagogi (26-12-13)
Approfitto (dato il tempo schifoso) per fare una mini guida sperando possa essere utile.
ATTENZIONE 1
Non mi ritengo responsabile di eventuali danni al device quindi ognuno si assume la responsabilità di ciò che decide di fare sul proprio dispositivo. Inoltre le procedure riportate sono state testate su TCL S950 e non su versione ALCATEL 6040D (anche se in linea di principio hanno lo stesso HW!)
ATTENZIONE 2
Alcuni utenti (di questo forum e non) hanno avuto il blocco di una delle due sim a seguito di passaggi tra le diverse rom. Non è ancora chiaro il motivo e soprattutto sembra ci sia una soluzione solo per TCL anche se non mi sentirei di garantire la riuscita di sblocco sempre e in ogni caso (Unboxing y review TCL Idol X S950 [root, recovery, gapps] | Página 87 | Foro de Móviles DualSIM)
Riporterò SOLO i metodi che ritengo i più rapidi e che uso sempre io, ma ci sono anche altre strade per poter ottenere lo stesso scopo (esempio fare il root, installare CWM etc...). Provvedete SEMPRE a fare un NANDROID backup prima di ogni procedura e salvatelo su PC. Suggerisco inoltre VIVAMENTE di fare un backup dell' IMEI, è infatti possibile che si possa cancellare con operazioni strane e poi è troppo tardi (la procedura è riportata nella guida)
A. Come installare CWM (versione 6.0.1.2 che fa il backup anche del custpack e quindi nandroid backup funzionanti al 100%)
1. installate su PC i driver preloader dei dispositivi MTK (li trovate ovunque in Internet). Il metodo più veloce per farlo è installare il TCL Updater tool (https://mega.co.nz/#!0odlwAZK!MrEKJE...PLxtB_JhdLXFvg)
2. Scaricate Flashtool e scompattatelo (https://mega.co.nz/#!YwdgUKgR!Fpxr4W...7X4Sz9vrGiRVPw)
3. Scaricate lo scatter file del vostro dispositivo (https://mega.co.nz/#!Y1UBwY5I!eBaMom...E_sbOxvvJ9dTTU)
4. Scaricate la CWM recovery (https://mega.co.nz/#!ktFjAAID!FUiqjV...fbYkiHLRuL2HzE)
5. Aprite come amministratore l'eseguibile nella cartella flashtool (Flash_tool.exe) e all voce "Scatter Loading", selezionate il file scatter al punto 3
6. Deselezionate TUTTE le voci (se non lo fossero già) tranne la voce Recovery e facendo un doppio click in prossimità della stessa voce, selezionate la recovery scaricata al punto 4
7. Premete su "Download" (ignorate i messaggi di warning)
8. A cellulare SPENTO, collegatelo al PC con il cavo USB e la barra di stato del programma Flashtool dovrebbe avanzare fino all'uscita di un cerchio verde
9. Scollegate il cellulare e riavviatelo e poi rispegnetelo (in pratica gli fate fare un solo boot)
10. A cellulare spento tenete premuti contemporaneamente Volume UP + Power fin quando non entra in CWM recovery
NOTA1: Anche se sembra complessa, ma questa procedura per installare CWM è banale e in più può essere fatta anche se il cell non ha root a differenza di quella con uso di Mobileuncle. Ovviamente la stessa procedura può essere fatta per ripristinare la recovery originale se la si possiede.
NOTA2: Durante l'uso di Flashtool MAI clikkare su "Format" e MAI selezionare le voci "Preloader" e " Mobile info"
B. Come ottenere i permessi di ROOT
La procedura presuppone che si abbia installato la CWM recovery.
1. Scaricate lo zip (https://mega.co.nz/#!cwVn2ZLA!O8wW1y...OG1-h7cit5pY9E) e copiatelo sul cell
2. Entrate in CWM (punto 10 della Sezione A) e selezionate: Install Zip From SDCARD
3. Selezionate il file copiato al punto 1
4. Avviate il flash del file
5. Terminato il flash selezionate "Go back" e poi "Reboot System"
Al riavvio il cell sarà con root e bisognerà solo aggiornare il SuperSU con la nuova versione dal market
C. Come fare il backup dell' IMEI
La procedura presuppone che si abbiano i permessi di root attivi.
Siccome ho avuto l'esperienza di perdere l' IMEI (che in realtà sono 2) a seguito di un reset su un altro cell MTK, di tutte le procedure che ho trovato in Internet questa è l'unica che ha funzionato (con questo non escludo che anche altre funzionino, ma con questa andate sul sicuro)
1. Scaricate e installate Mobileuncle dal market
2. Apritelo e selzionate "IMEI Backup Restore (MTK)"--> "Backup IMEI to SDCARD"
3. Copiate il file IMEI.bak appena creato nella SD del cell anche sul PC così siete al sicuro
4. Nel caso vogliate ripristinare (avendo ovviamente root+mobileuncle), fate stessa procedura ma selezionate "Restore IMEI from SDCARD" (il file IMEI.bak deve essere presente nel vostro cell ovviamente)
D. Come installare una rom in formato CWM
La procedura presuppone che si abbia installato la CWM recovery. Inoltre alcune custom rom potrebbero richiedere l'altra versione di CWM in circolazione (che però non fa nandroid backup utilizzabili) e non la 6.0.1.2 che io preferisco. Vi accorgete di questo se durante il flash della rom, l'operazione fallisce.
1. Scaricate lo zip della rom che desiderate installare e copiatelo sul cell
2. Entrate in CWM e fate i 3 wipes di rito (data/cache/dalvik cache)
3. Selezionate Install Zip From SDCARD e successivamente il file zip della rom che avete copiato al punto 1
4. Avviate il flash del file
5. Terminato il flash selezionate "Go back" e rifate i 3 wipes di rito (data/cache/dalvik cache)
6. "Reboot System"
E. Come installare una rom in formato FLASHTOOL
La procedura presuppone che si abbiano installati i drivers preloaders sul PC (vedi sezione A.). Come esempio prenderò il flash della ROM ALCATEL 1002 in Italiano che ci hanno messo a disposizione i due utenti Cuoco92 e Ciolpan a cui va il merito di questa ROM, ho solo trasformato la ROM in versione direttamente utilizzabile da FlashTool.
1. Scaricare la rom in formato Flashtool (https://mega.co.nz/#!098VmSBL!bW-qhn...rMQsqFjZmxcXNg)
2. Scaricate Flashtool e scompattatelo (vedi sezione A)
4. Scaricate la CWM nel caso vogliate installare fin da subito la recovery modificata (vedi sezione A)
5. Aprite come amministratore l'eseguibile nella cartella flashtool (Flash_tool.exe) e all voce "Scatter Loading", selezionate il file scatter che trovate nell'archivio della ROM (NON quello che c'è nella directory flashtool che si riferisce ad un altro dispositivo e NON quello con estensione _PMT)
6. Deselezionate le voci "Preloader" e "Mobile info"
7. Selezionate la voce Custpack e puntate al Custpack che avete nell'archivio della Rom
7. Selezionate la voce Recovery e puntate alla CWM recovery del punto 4.
8. Premete su "Download" (ignorate i messaggi di warning)
9. A cellulare SPENTO, collegatelo al PC con il cavo USB e la barra di stato sotto dovrebbe avanzare (prima tutta rossa e poi gialla) fino all'uscita di un cerchio verde
10. Scollegate il cellulare e riavviatelo
NOTA1: se deselezionate la voce "usrdata" o non avete il pack usrdata nella vostra rom (come nel caso di questa rom Alcatel), la nuova rom verrà installata mantenendo tutte le app e i settaggi di sfondi etc... della vecchia rom. Questo porta nel migliore dei casi ad un avvio del cell con continui "force closing" del System UI e nel peggiore dei casi ad un bootloop. Pertanto prima di installare la rom (senza "usrdata"), è obbligatorio fare i 3 wipes di rito (il che presuppone abbiate già installato la CWM prima di flashare la rom)
NOTA2: Se con questa ROM avvertite il problema del fastidioso "tic" in chiamata, provate ad impostare sulle preferenze rete l'opzione "WCDMA preferita"! Sembra che questo risolva il problema (sembra!)
F. Come far funzionare il Tethering (nel caso si abbiano problemi)
La procedura presuppone che si abbiano i permessi di root attivi e busybox installato (scaricabile dal market)
1. Scaricate l'app Tethering421.apk (https://mega.co.nz/#!B5tBgQQI!K8STVD...2GEawihENsrjCQ)
2. Installatela e avviatela ogni volta dovete usare il tethering
G. Come Installare il Market e Google Play (da usare solo per le Rom TCL in quanto le rom Alcatel hanno già tutto)
La procedura presuppone che si abbia installato la CWM recovery.
1. Scaricate le gapp gapps-jb-20130301-signed.zip (https://mega.co.nz/#!N4tj1ahT!R1aY5D...HdFOJusN1wo63o) e copiate il file nel cell
2. Riavviate in CWM e flashate come al solito
3. Per avere il Market in italiano (solo per rom TCL che sono solo in Inglese/Cinese) installare l'app morelocale2 dal market e configurarla in IT (richiede root)
H. Come eseguire il backup completo della rom in formato FLASHTOOL (senza app e dati personali)
Thanks to Cuoco92
https://www.androidiani.com/forum/al...dol-x-119.html
Penso varrebbe la pena creare un nuovo 3D dedicato a Rom e Modding del nostro TCL, ma siccome so già che non appena ricomincia il lavoro non potrò seguirlo e curarlo come vorrei, se qualcuno vuole prendersi questo incarico, libero di farlo!...
Ultima modifica di BB72; 27-12-13 alle 18:09
Si più che altro un thread solo per l'alcatel per non creare confusione con il TCL.![]()
Ho provato di nuovo a unrootare tramite SuperSU, a cancellare tutte le app root, ad utilizzare rootappdelete e poi a disinstallarlo. Quindi ho fatto il reset da recovery.
È stato tutto inutile. Mi appare sempre il messaggio che ho fatto il root e non riesco a cercare gli aggiornamenti.
Propendo per la tua teoria della funzione di protezione antiroot introdotta da Alcatel, anche perchè ho pure provato a fare un unroot manuale con un app che mi ha fatto accedere alla cartella system/xbin ma senza successo. Come venirne a capo?
Quale versione del software hai installato?
Vai su Impostazioni/Applicazioni/Tutte/Aggiornamenti di sistema
Io ho la 4.2.2 1277