Lemfo LES1
http://i.imgur.com/SwxnCF2.jpg
Apro questa discussione per parlare del nuovo modello Lemfo LES1 le cui specifiche complete sono :
Specifiche tecniche
Visualizzazione stampabile
Lemfo LES1
http://i.imgur.com/SwxnCF2.jpg
Apro questa discussione per parlare del nuovo modello Lemfo LES1 le cui specifiche complete sono :
Specifiche tecniche
Si può usare come semplice smartwatch, intendo come replicatore del proprio cellulare per ricevere notifiche di chiamate, sms, whatsapp? Se si, con quale programma?
Ciao a tutti, è un po' che non vengo sul forum.
Ho ordinato ieri questo LES1, mi arriverà tra una decina di giorni ma intanto ho letto un po' di info... Mi interessava sapere come fare il root, se c'è un bootloader da sbloccare prima, come flashare l'ultimo firmware ufficiale che ho già scaricato ( Luglio 2017 ), come mettere la TWRP x me indispensabile, trucchi x la batteria che ho già trovato ( promette un aumento pazzesco ), ecc...
Ho letto su androidiani il thread generico x i dispositivi Mediatek : un bordello assurdo... Decine di righe, scarica questo, guida x fare quello, si capisce un kassus :p
Qualcuno sarebbe così cortese da indirizzarmi a qualcosa di concreto x questo device? :)
Grazie...
Gia.... Sarei grato anche io!!
Inviato dal mio PLK-AL10 usando Androidiani App
Saresti così gentile da linkare quello che hai trovato in modo che qualcuno (tipo me) possa provare e ottener qualche miglioramento....
Inviato dal mio PLK-AL10 usando Androidiani App
Bhe, se esiste modo di migliorare la durata della batteria e di migliorare il sistema operativo in quanto senza sim ha pochissima utilitá...
Inviato dal mio PLK-AL10 usando Androidiani App
Io sarei felice se riuscissi a far durare di più la batteria, e se riuscissi a fare in modo da far funzionare meglio la sua app del cell ( veramente schifosa ) e altre app che potrebbero funzionare in remoto tipo shazam ecc....
Inviato dal mio PLK-AL10 usando Androidiani App
Dai un occhiata sul Forum xda. Esiste anche una discreta community su Google plus.
https://forum.xda-developers.com/sma...phone-t3572900
https://plus.google.com/communities/...42607524552712
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Questo ragazzo ha incrementato la durata della batteria da una manciata di ore a 4 giorni, semplicemente disinstallando Google Play Services :
https://forum.xda-developers.com/sma...-les1-t3607120
Penso che l'abbia fatto DOPO aver installato le app che gli servivano ( altrimenti non funzionava + il Google Play Store ) ;)
Chiaramente x farlo avrà avuto il ROOT... Quindi torno alla mia vecchia domanda : AVETE UN LINK A UNA GUIDA X ROOTARE IL LES1 ?! :angry:
@Pycon
Prova a guardare questo video :
Buongiorno a tutti,avrei bisogno di un aiutino! Mi è appena arrivato il lemfo les1,usato un giorno e per qualche motivo assurdo ho smarrito la sua base di carica!!..ho già ordinato il ricambio ma si sá che prima di un mese almeno non arriverà! Qualcuno mi sá dire gentilmente quali dei 4 pin presenti sul dorso del'orologio sono il +e-
per l'alimentazione elettrica?
Ringrazio tutti anticipatamemte!
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
ciao a tutti, io ho il lemfo les1 da una quindicina di giorni.......La sua app si disconnette sempre e poi, una cosa grave secondo me, che non è compatibile con androidwear.
c'è qualcuno che conosce il modo per connettersi all'app Android wear?
Grazie
Salve, sono anche io un neo possessore del LES1. Avrei bisogno di aiuto.
Primo: nelle impostazioni bluethoot c'è la possibilità di flaggare una casella "Utilizza per: accesso a internet". Non c'è verso di attivarla.
Secondo: il cardiofrequenzimetro. Mi rileva dei valori esageratamente alti che non corrispondono al vero. Accade anche a voi?
Grazie a chi mi potrà rispondere...
A un mese di distanza :
* uso il LES1 a turno, ho altri smart watches
* ho sbloccato il bootloader
* ho fatto il ROOT
* ho installato la recovery TWRP
* ho installato una 15ina di watch faces aggiuntive
* ho provato un launche alternativo ( eric ) ad hoc ma quello stock funzia molto meglio a mio avviso
Come al solito ho trovato tutto su altri forum, su androidiani non c'è mai un accidente, chissà perchè ogni tanto ci torno ancora...
Ragazzi ma nessun'altro ha questo smartwatch? Io ho flashato l'ultimo firmware che si trova in giro e ha di positivo che tramite bluetooth si riesce a rispondere e telefonare dall'orologio. Si disconnette frequentemente però con l'app che gestisce le notifiche. E' da studiare e migliorare il software, l'hardware è invece di tutto rispetto!
E' difficile non smanettarci tanto perchè l'hardware veramente offre molto (..ecco perchè dicono che la batteria duri poco). Se si attiva solo ciò che realmente interessa, magari congelando le app non utilizzate, la batteria dura una giornata o quasi. Poi se si accende in continuazione lo schermo (e magari lo si tiene molto luminoso), il wifi, il gps, il giroscopio, il sensore cardio, ecc. dura due ore. Esistono forum esteri (uno in particolare molto tosto) che stanno dietro agli smartwatch, compreso questo. Purtroppo a quanto pare pochi sono quelli che si cimentano nel migliorare il software. Peccato!!!
È un peccato davvero! Ieri ho guardato un po' di recensioni e video su questo smartwatch ed è veramente pieno di funzioni che vanno anche bene. Come hai giustamente scritto, se lo utilizzi a fondo purtroppo dopo 2 o 3 ore devi ricaricare. Ovviamente questo non va bene.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Ho trovato questo video che sembra molto interessante....
Un aggiornamento del firmware !
https://www.youtube.com/watch?v=xxfzg4Pb7M4
Purtroppo non sono capace di fare questo aggiornamento anche se sembra semplice..e , può darsi che influisca positivamente anche sulla durata della batteria ( veramente unico punto dolente di questo smartwatch).
Qualcuno più bravo è in grado di verificare ?
Grazie
Quell'aggiornamento permette le chiamate tramite bluetooth, ma ho riscontrato frequenti disconnessioni. Sono tornato al firmware di luglio e proprio ieri è uscito un aggiornamento OTA che porta il firmware alla versione Z10-YFZ-V11-20180206. Ho acceso lo smartwatch stamattina, utilizzandolo all'occorrenza, e adesso (ore 13.00) con il nuovo firmware la batteria è al 74%. Credo sia stato ottimizzato il consumo. Inoltre adesso non uso wiiwear ma watchdroid, che permette di rispondere alle notifiche e chiudere le telefonate. Per evitare le disconnessioni sto provando ad usare in abbinamento (sia sullo smartphone che sul lemfo) Buetooth Auto Connect. Sembra abbastanza stabile.
Grazie JhonnD...
quello che dici è molto interessante !!
Speriamo in questi aggiornamenti firmware perchè il Lemfo les1 è molto bello ed è un peccato che sia appesantito da questi problemi ...
Per favore, possessori di questo smartwatch, teniamoci in contatto su questo forum per tutti i possibili miglioramenti...
Grazie
La built del mio LES1 è : Z10-YFZ-V09-20170713
e quando cerco di fare l'aggiornamento mi dice che il watch è aggiornato...
Come hai aggiornato a V11 ecc..
Grazie
PS: Per il collegamento allo smartphone (Lenovo) uso, da ieri ,l'accoppiata Watch Droid Phone sul telefonino e Watch Droid Assistent sull'orologio. Giusto ? o c'è di meglio ?
Dalle impostazioni del watch, con connessione wifi attivata. Prova più volte e in orari diversi del giorno. Si, io ritengo che watch droid sia l'apk più indicata proprio perchè ha la sua parte autonoma da installare nel watch, senza interessare le app di sistema. Se scarichi il dizionario italiano offline puoi anche rispondere alle notifiche con la voce, senza alcuna connessione dati. Confermo che la durata della batteria è notevolmente migliorata.
Grazie JhonnyD sempre disponibile e gentile ...
proverò ( ed eventualmente chiederò aiuto !).
Per ora ho inserito nel watch una sim 3 solo dati ( del costo di 3 euro mese) che, credo , mi possa servire per essere in rete internet ...
PS : non ho capito molto bene ( sono piuttosto niubbo e anziano !) questo passaggio " Se scarichi il dizionario italiano offline puoi anche rispondere alle notifiche con la voce, senza alcuna connessione dati.""
Grazie
Ciao JhonnyD, gentilmente hai un link per le istruzioni e per poter flashare l'ultimo firmware? Perché anch'io ora un Lemfo.
Grazie
Per utilizzare la dettatura vocale, senza connessione internet e quindi offline, occorre andare nelle impostazioni/Lingua e immissione/Google digitazione vocale/Riconoscimento vocale offline. Da lì installare la lingua italiana (ovviamente mentre si è connessi ad internet). In questo modo anche senza connessione dati si può rispondere alle notifiche dettando il contenuto. Ciao
Flashare un firmware sul Lemfo è abbastanza facile, su youtube ci sono degli esempi. Il nuovo firmware però non si trova in giro ma si aggiorna direttamente dal dispositivo (OTA). Esiste in rete la versione Z10-YFZ_HFP-BT-20171122 modificata per poter usare il telefono (chiamata e risposta) tramite bluetooth, ma la connessione non risulta stabile e la batteria dura pochissimo. Invece con il nuovo aggiornamento la sera la batteria arriva al 30% con un medio utilizzo. Con Whatch Droid si possono ricevere tutte le notifiche e si può rispondere con messaggi precompilati o tramite dettatura vocale (come ho già spiegato sopra); le notifiche delle chiamate arrivano ma si può solo visualizzare il chiamante ed interrompere la comunicazione. Sono convinto che presto arriveranno altre novità in quanto l'hardware del Lemfo è ottimo. Ciao
grazie jhonnyD
anch'io penso che ci saranno novità firmware per questo smwatch in quanto esteticamente bello e potente come prestazioni.....
teniamoci informati..grazie
Ciao a tutti,
scusate la latitanza, mi collego raramente su androidiani.
Utilizzo con maggiore frequenza il forum internazionale dedicato agli smartwatch android.
Aggiornamenti ?
Ho provato tutti i firmware noti, Luglio '17, Ottobre '17 e Novembre '17 ( BT Calling Unofficial). Gli ultimi 2 hanno disconnessioni troppo frequenti col BT.
Mi sono trovato male con M2D e Watch Droid. Ancora ancora WiiWatch. Come app ho preferito WiiWear, a mio avviso la migliore come funzioni e stabilitá accoppiata al firmware del 13.07.17.
Ovviamente ho fatto il ROOT ( SuperSU 2.82 ) e ho messo la TWRP. Occhio ai Nandroid Backup perchè la partizione NVRAM fa inkazzare e non poco il riavvio dell'orologio dopo il ripristino.
Ora vorrei provare l'ultimo firmware 06.02.18 x via delle voci che parlano di miglioramenti visibili...
EVVIVA !! :win:
L'altro giorno ho spuntato l'aggiornamento automatico....e MIRACOLO ! questa mattina ho trovato installato l'aggiornamento Z10-YFZ-V11-20180206 !!!!!
Saprò dire eventuali miglioramenti dopo qualche giorno di prova .
bah
per il momento questo aggiornamento ha migliorato lo scorrimento delle app..poi vedremo...
Tu, pycon, che sei uomo di mondo, dicci dove ti informi...così, anche noi poveri ignoranti, potremo imparare qualcosa....Grazie
Anch'io ho notato che la batteria dura di più ( forse il doppio!?) ma è presto per dirlo...
Bisogna anche ricordaresi di chiudere le app che rimangono in background e che succhiano ( credo) batteria.
Ma veramente nessuno qui sostiene di essere un esperto.
Cmq io frequento Round Smartwatches come forum x il LES1.
X le disconnessioni bluetooth come va? Le ultime 2 versioni erano terribili, ero tornato a quella del 13/07/17 x risolverle :(