Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da s8vuoto
S8vuoto ho provato personalmente stavolta seguendo la guida. Allora... sono riuscito ad istallare i driver. La chiavetta veniva vista dal software scaricato per flashare. Sembrava pure stabile la connessione. Però non ha iniziato l'operazione. Mi dava boot failed. A questo punto ho levato il cavo dati per riprovare. E il PC mi da hardware unknown. Ho provato due ore a disinstallare e reinstallare i driver. Spento riacceso, premuto il pulsante ripristino, riavviato il PC.... niente... mi da errore 43 però il driver è aggiornato. Che nervoso... ma perché all 'inizio veniva visto???
Ennio by 997D ultra
-
Ok, missione compiuta.
Raggiunto quasi il potenziale che non erano 4 ma 7 mb.
Senza fare altri fori mi é bastato ruotare di 180 gradi il mini pc per raggiungere quasi 5 mb in download. Ne deduco che la stessa scheda madre funge da schermatura per l'antenna Wi-Fi per cui ruotando lo stick si amplifica di molto il segnale.
Ricapitolando, ora il filo antenna sporge fuori dal case lateralmente di 2cm, chip Wi-Fi verso il router.
Sono passato da 3-400 kb a quasi 5mb, quasi da non credere.
Con uno spillo incandescente ho creato sul bordo del case una" traccia" per dar spazio al filo antenna e il case si richiude perfettamente.
Grazie S8vuoto per la dritta, ti confesso che non credevo di risolvere granché, come fai a credere che una dell'etichetta ti scherma in quel modo il segnale, ho quasi 5mega dà 300 mappa, ti rendi conto?
Al nostro amico che ha problemi consiglio di operare su un pc fresco di ripristino e magari con almeno Windows 7. Ti ricordo che il mio mi é arrivato morto e ora co sta ROM é uno spettacolo, quindi calma e esegui, la procedura é quella.
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
E dire che ho ordinato nel frattempo, un usb to lan, poco male costa 11 euro, é un prezzario.
Il reporter lo stavo scegliendo, ve ne sono anche da 20 euro.
Che dite? Ora ho 5 mb e il potenziale del router Sono 7-8, ne vale la pena?
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
-
Ho windows 7.. riproverò. Ma ho veramente provato di tutto. È strano però che prima venisse riconosciuta. Poi basta.... cmq dava boot failed immediatamente. Non cominciava neanche... siamo in due che abbiamo provato... stessi risultati. Forse è vero che la porta usb è difettosa...
Ennio by 997D ultra
-
Vuoi dire la mini usb otg ovviamente?
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
-
.. la porta dati. All'inizio pensavo l'alimentazione. Per questo ho messo anche l'alimentatore più potente. Non è facile trovare porte micro USB.. sto guardando in rete... se la trovo ho un amico che fa questi lavori e prova a cambiarla.
Ennio by 997D ultra
-
Guarda che la micro USB otg va al PC,niente alimentazione
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Si però a quanto ho visto... quando collego al PC devo devo attaccare anche l'alimentatore altrimenti il mini PC non parte.... a differenza Dell'mk 802 che appena attaccavo il cavo dati veniva riconosciuto tipo una chiavetta USB e vedevo i files tipo una memoria. Qui non vedo i files. Viene riconosciuta come periferica ma non la vedo come memoria, restano solo i miei dischi fissi ... non so se la tua funziona diversamente.
Ennio by 997D ultra
-
Se colleghi la porta otg dovrebbe alimentarlo. Normalmente funziona così
-
Riproverò ma ieri sera non mi sembrava proprio. Ragione in più per pensare che ci sia qualcosa di hardware che non va...
Ennio by 997D ultra
Ma è normale non vedere il dispositivo come memoria di massa? Io mi aspettavo di vedere come quando collego il cellulare le cartelle....
Ennio by 997D ultra
-
ha ragione mandarone....l'ho scritto pure in grasssetto nella guida al flash dell'mk...
https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
la porta da usare e' la porta OTG e l'unico cavo necessario e' il classico microusb2usb
non possiamo escludere a priori che l'usb abbia qualche problema ma a questo punto mi chiedo di quale porta usb tu stia parlando
-----
per vedere il minipc come memoria di massa dovrai collegare il minipc al pc sempre tramite porta otg ma senza premere il tasto reset
colleghi l'hdmi alla tv e in impostazioni metti la spunta su 'connect to pc', ora vedrai la memoria come un normale harddisk