Visualizzazione stampabile
-
Rischiamo di far confusione.
Xbmc oramai si chiama kodi, le versioni a cui noi stiamo facendo riferimento sono 13 (gotham) 14(helix)15( Isengard).
L'ultima versione di kodi è la 14 detta helix. La 15 era in alpha fino a poco fa e mi pare ora sia in beta, quindi non la considererei.
Sarebbe interessante capire se spmc helix, che è un fork per il nostro processore, rispetto kodi helix ha una marcia in più
-
Allora.. La mia situazione è la seguente... In ogni caso credo di essere un caso particolare, perché a voi kodi 14.x ha sempre funzionato, mentre a me ha sempre avuto problemi...
Attualmente:
Firmware: 109k4
Xbmc 13.4: mi funziona perfettamente
Kodi 14.2: i video mi vanno male (spesso sono come accelerati)
Spmc 14.2: mi funziona perfettamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
in ogni caso tu che parametri usi? Se trovi l'opzione che uccide la riproduzione fammi sapere;) non vorrei convertire anche semplici filmati fatti con la videocamera e perderci ore/giorni e magari, per colpa di un'opzione "non essenziale", non venissero riprodotti:)
Ciao,
quel poco che ho encodato l'ho fatto coi parametri standard di ffmpeg (preset medium) e non ho avuto problemi.
In ogni caso, da quel che ho capito, il preset inficia la compressione in termini di dimensione del file.
Ovvero, a parità di q, un preset slow creerà un file più piccolo di un preset fast, ma la qualità sarà la stessa.
Se non hai particolari esigenze di spazio, credo che un preset medium possa andare sempre bene.
Con h264 c'erano molti più parametri, forse dipende dal fatto che h265 è un formato più recente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ciao,
quel poco che ho encodato l'ho fatto coi parametri standard di ffmpeg (preset medium) e non ho avuto problemi.
In ogni caso, da quel che ho capito, il preset inficia la compressione in termini di dimensione del file.
Ovvero, a parità di q, un preset slow creerà un file più piccolo di un preset fast, ma la qualità sarà la stessa.
Se non hai particolari esigenze di spazio, credo che un preset medium possa andare sempre bene.
Con h264 c'erano molti più parametri, forse dipende dal fatto che h265 è un formato più recente.
Esatto, il preset è appunto una "preimpostazione" che va ad attivare una serie di parametri per compressione principalmente. Comunque anche comprimendo al massimo i file vengono riprodotti dai test che ho fatto: il problema è che per qualche motivo se si converte un video direttamente in mkv non funzionano ma se si converte in mp4 e poi si mette l'mp4 dentro un mkv allora funziona.. Mah
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
plutus
il link non funziona :(
-
-
certo sarà migliore, ma tu lo hai gia?
non vorrei che sia un clonaccio.
certo a saperlo prima dato che mi sta arrivando l'mxq s805, potevo prendere in considerazione questo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
certo sarà migliore, ma tu lo hai gia?
non vorrei che sia un clonaccio.
certo a saperlo prima dato che mi sta arrivando l'mxq s805, potevo prendere in considerazione questo :(
no, non la ho...sono apparsi parecchi venditori che vendono questa stessa box anche a meno di 50€....
ma come capisco se é un clone? in teoria aliexpress offre una garanzia...
-
Beh come hw non c'è ovviamente paragone. Su internet non si trova molto, una Review su YouTube che adesso non posso vedere e una discussione sul modello venduto della marca eny. Su quella discussione riportano diversi bug e come moltissimi prodotti venduti siano in realtà usati o difettosi
Edit: vista la recensione sul tubo. Ne parla solo che bene sotto ogni punto di vista, wifi escluso: il segnale c'è ma la connessione è lenta rispetto ai concorrenti . Un altro sito che fa recensioni (cnx software) a fine 2014 aveva scritto di non poter recensire il prodotto perché troppo buggato. Ad oggi non ha ancora recensito il prodotto, gli ho scritto chiedendo spiegazioni al riguardo. Vediamo che dice.