Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ciao, anche io ho notato che alcuni file vanno e altri no.
Per il momento ho visto che sicuramente non vanno quelli a 10 bit.
Quelli che codifico io con parametri standard di ffmpeg funzionano senza problemi.
Come verifichi i parametri utilizzati in fase di encoding?
Si per quanto riguarda i 10 bit infatti non vanno:) ...anche io mi servo di ffmpeg e uso impostazioni "leggere" nel senso che non spingo la compressione al massimo, altrimenti con un i7 2600k ci sto una settimana per comprimere un film in h265 e la cosa diventa improponibile:) Sto ancora provando per andare "a caccia" del parametro che blocca la riproduzione di alcuni file: per ora non ha problemi a riprodurre nulla con codec impostato con parametri standard (ovvero usando i "preset") sono arrivato al livello slower e non ho avuto alcun problema dopo provo anche con "veryslow" e vediamo. Una volta testati i parametri standard provo quelli opzionali uno ad uno:) alcuni dei file che non riproduce non sono codificati da me ma da uno che ha uno xenon a 12 core per cui può permettersi il lusso di "tirare il collo" al codec;) in ogni caso tu che parametri usi? Se trovi l'opzione che uccide la riproduzione fammi sapere;) non vorrei convertire anche semplici filmati fatti con la videocamera e perderci ore/giorni e magari, per colpa di un'opzione "non essenziale", non venissero riprodotti:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Si può usare il test video di Antutu, ce ne sono una trentina!
Funzionano tutti? 10bit a parte? Ti chiedo perché non avendo installato antutu e non sapendo con che tipo di file fa i test, se per caso sai già che alcuni non vanno mi risparmi un giro di test;) non sapevo avessi i test per i video comunque:) grazie:)
-
Quando finito il test fa il riepilogo, ti dice quali hanno funzionato e quali no. Durante il test dovresti annotarti solo quelli che non girano/non si vedono sul Tv o girano male.
Sull'Mxq con Soc 805 dipende da quale Fw hai installato, il 110k4 dovrebbe avere gli ultimi Codec di Amlogic per gli Hevc! Sul S812 (MxIII Plus) gira praticamente tutto meno 1, questo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d7454bbea1.jpg
-
sono nuovo sull'argomento...é ancora consigliato questo prodotto o c'é di meglio? penso ad mk808 e xiaomi mini box...o box pro
altra domanda: é possibile collegarlo ad un monitor per il video e allo stereo per l'audio?
e last but not least....come si configurano questi apparecchi visto che non c'e' una tastiera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
plutus
sono nuovo sull'argomento...é ancora consigliato questo prodotto o c'é di meglio? penso ad mk808 e xiaomi mini box...o box pro
altra domanda: é possibile collegarlo ad un monitor per il video e allo stereo per l'audio?
e last but not least....come si configurano questi apparecchi visto che non c'e' una tastiera?
Ciao, ormai sono "di parte" avendolo acquistato ma posso consigliartelo tranquillamente. Sai che hai l'uscita HDMI che ovviamente trasporta audio e video, l'uscita SPDIF , per l'audio e l'uscita RCA dove puoi attaccarci un adattatore "scart" (il classico cavo rosso bianco giallo). Puoi quindi collegare HDMI per il video e allo stereo cavo ottico (se lo supporta) oppure usando l'RCA cavo giallo per il video e bianco e rosso per l'audio: ovviamente meglio la prima opzione, poi non co cosa intendessi tu:) Per configurarlo (o usarlo) hai varie strade: o ti muovi col cursore del telecomando in dotazione, o utilizzi il telecomando della TV se supporta il "CEC" , anche se a dire il vero va a singhiozzo, o colleghi una tastiera USB ad un'entrata USB (io ho collegato un ricevitore logitech con mouse e tastiera e funziona bene) o usi una tastiera bluetooth:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, ormai sono "di parte" avendolo acquistato ma posso consigliartelo tranquillamente. Sai che hai l'uscita HDMI che ovviamente trasporta audio e video, l'uscita SPDIF , per l'audio e l'uscita RCA dove puoi attaccarci un adattatore "scart" (il classico cavo rosso bianco giallo). Puoi quindi collegare HDMI per il video e allo stereo cavo ottico (se lo supporta) oppure usando l'RCA cavo giallo per il video e bianco e rosso per l'audio: ovviamente meglio la prima opzione, poi non co cosa intendessi tu:) Per configurarlo (o usarlo) hai varie strade: o ti muovi col cursore del telecomando in dotazione, o utilizzi il telecomando della TV se supporta il "CEC" , anche se a dire il vero va a singhiozzo, o colleghi una tastiera USB ad un'entrata USB (io ho collegato un ricevitore logitech con mouse e tastiera e funziona bene) o usi una tastiera bluetooth:)
grazie per la risposta. Non ho una tv, l'idea sarebbe quella di collegarlo ad un monitor da pc via hdmi e allo stereo con l'uscita ottica o con i cavi rosso/giallo. Mi pare che questa box sia l'unica ad offrire questa possibilità (a questo prezzo) e se a quanto pare quanto scritto sopra é fattibile...direi che ho trovato cosa prendere :)
per la tastiera...credo serva per la configurazione iniziale, no? per il resto se ci sono cose da installare etc forse si fa prima a cercare gli apk via pc e a trasferirli viao usb o altro...no? se cosi fosse, la versione BT é comunque indispensabile? le app per controllare la box via cellulare funzionano via BT o wifi?
-
Il BT non è indispensabile, le app per il controllo funzionano via Wi-Fi.
Droidmote è a pagamento, ma rispetto a remoteime ha un'altra reattività.
-
Quote:
Originariamente inviato da
plutus
grazie per la risposta. Non ho una tv, l'idea sarebbe quella di collegarlo ad un monitor da pc via hdmi e allo stereo con l'uscita ottica o con i cavi rosso/giallo. Mi pare che questa box sia l'unica ad offrire questa possibilità (a questo prezzo) e se a quanto pare quanto scritto sopra é fattibile...direi che ho trovato cosa prendere :)
per la tastiera...credo serva per la configurazione iniziale, no? per il resto se ci sono cose da installare etc forse si fa prima a cercare gli apk via pc e a trasferirli viao usb o altro...no? se cosi fosse, la versione BT é comunque indispensabile? le app per controllare la box via cellulare funzionano via BT o wifi?
Prego:) in realtà non c'è molto da configurare e puoi anche far a meno di utilizzare la tastiera: diciamo che ti toccherebbe scrivere la password per il WiFi col telecomando ed è una rottura;) per quel poco che costa in più non è una cattiva idea prendere quella bluetooth tieni conto che non si sa mai potrebbe sempre servire: l'app per il telecomando remoto credo funzioni col WiFi però non l'ho mai provata e non so dirti se e come funzioni:) per gli apk vedi tu: o colleghi un account google e scarichi da li, oppure usi una tastiera e cerchi dal browser integrato oppure fai come hai detto tu: vedi come vai meglio:)
-
Io stavo per comprare la tastiera, poi ho fatto l'investimento di circa 2 euro in Droidmote e mi è bastato
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Quando finito il test fa il riepilogo, ti dice quali hanno funzionato e quali no. Durante il test dovresti annotarti solo quelli che non girano/non si vedono sul Tv o girano male.
Sull'Mxq con Soc 805 dipende da quale Fw hai installato, il 110k4 dovrebbe avere gli ultimi Codec di Amlogic per gli Hevc! Sul S812 (MxIII Plus) gira praticamente tutto meno 1, questo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d7454bbea1.jpg
Ho letto solo ora che hai editato il messaggio:) intanto grazie :) sto cercando di indagare a fondo sul perché non si riescono a leggere alcuni file hevc... Ho letto che per esempio il minix neo x8-h plus aveva esattamente lo stesso problema ma dal firmware 4 lo hanno risolto! (Si è un soc diverso ma confido in un aggiornamento firmware;) in ogni caso va più che bene:)