Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felix666
Entro il 15 ti arriverà in Italia, poi calcola almeno 10 giorni /2 settimane di dogana, più il tempo della spedizione,, il mio in totale ci ha messo 1 mese e 6 giorni, ma con le feste di mezzo
Fortunello tu.
Io sto alla 8 settimana dall'ordine. Il pacchetto è stato disperso per una decina di giorni in dicembre a Linate, poi inviato in dogana dal 22/12, dove tutt'ora giace "in lavorazione", probabilmente sommerso da qualche altra missiva.
Pazienza ci vuole...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vale61
Fortunello tu.
Io sto alla 8 settimana dall'ordine. Il pacchetto è stato disperso per una decina di giorni in dicembre a Linate, poi inviato in dogana dal 22/12, dove tutt'ora giace "in lavorazione", probabilmente sommerso da qualche altra missiva.
Pazienza ci vuole...
Hai provato a chiamare il numero delle poste?
-
No, non vorrei perdere tempo inutilmente. Ricordo di aver letto un post in questo stesso thread cui si citava la tipica risposta che l'attesa va fino ai 20gg lavorativi. Quasi ci siamo.
-
Arrivato! A stasera. @vale61: ero io a citare quanto riferito al telefono da una addetta a Milano CSI
Saluti
-
Il mio ce l'ha il postino... Tra poco é qui... Così iniziamo a parlare di cose serie.
@vn800art, ma per Torque non era meglio uno smartphone o un tablet? Anni fa avrei sbavato per una cosa del genere, avrei sostituito l'autoradio con un tablet multifunzione
-
anche il mio fermo dal 24 ancora, aspettiamo!
-
Provato velocemente ieri sera, le prime impressioni sono positive, confezione ben fatta, pratica da aprire e bella da vedere, dotazione di accessori completa, escluso un controller decente c'è praticamente tutto quello che serve: Alimentatore, cavo hdmi, cavo usb-otg, cavo rca, manualetto di istruzioni e telecomando dedicato, in particolare il cavo hdmi è decisamente più lungo rispetto a tutti quelli avuti in dotazione con i miei precedenti mini pc android e compensa il cavo dell'alimentatore che non è lunghissimo, cosa che mi ha costretto a posizionare l'mxq a sinistra del televisore allontanandolo così di ulteriori 80 cm dal mio router.
Come dimensioni sarà che sono abituato ai mini pc di tipo dongle ma mi aspettavo comunque qualcosa di leggermente più compatto, nulla di grave intendiamoci. Nonostante la distanza aumentata dal router il livello di ricezione wifi è decisamente buono, mi ha permesso di agganciare velocemente la rete di casa e non ha mai avuto incertezze, mantenendosi sempre prossimo o uguale al valore massimo ponendosi praticamente alla pari con quello del mio mk908II dotato di antenna wifi esterna.
L'avvio del dispositivo è abbastanza veloce, sono presenti due launcher, uno in stile media center utilizzabile anche con il telecomando in dotazione e l'altro standard android anche se un po' limitato, dato che non mi permette di aggiungere delle schermate, penso che installerò Nova launcher per rimediare.
A proposito del telecomando, effettivamente dopo averlo provato per alcuni minuti viene la voglia di passare ad altro, quello che colpisce in negativo imho è la poca velocità a reagire ai comandi impartiti, sia che lo si usi come mouse che come telecomando vero e proprio. Almeno in modalità telecomando utilizzando il launcher simil media center dovrebbe essere più rapido nel recepire i comandi, poche storie. E' presente la regolazione della sensibilità nelle impostazioni che di default è impostata a circa metà della scala, proverò ad alzare la sensibilità per vedere se la cosa aiuta in qualche modo.
Per il resto ho potuto rendermi un'idea iniziale della reattività del sistema effettuando alcune operazioni di configurazione e personalizzazione iniziali, girando fra i vari menu delle impostazioni, caricando qualche pagina web con il browser ed effettuando alcune installazioni di app dal Play store e devo dire che a pelle siamo grossomodo sui livelli del mio mk908II, e considerando che quest'ultimo ha in dotazione 2GB di ram e monta un quad core Cortex A9 funzionante a 1.4Ghz effettivi (soc RK3188 per chi se ne intende) non mi posso certo lamentare, in fondo era proprio quello che speravo. Certo adesso viene il momento di testarlo in modalità un po' più seria soprattutto lato media player ma sono sicuro che lo scatolino non mi deluderà.
Un'ultima nota, ho letto online che si faceva notare come il tasto power non si potesse utilizzare per spegnere il dispositivo, e dato che non è presente un tasto dedicato a questa opzione nel launcher la cosa mi aveva incuriosito. Ebbene ho dato un'occhiata al manualetto in dotazione e ho scoperto che per spegnere completamente l'mxq basta tenere premuto per 10 secondi il pulsante power, mentre per mandarlo in standby basta premerlo una sola volta e per risvegliarlo dallo standby si deve premere il pulsante power del telecomando. Ho verificato il tutto e rispecchia esattamente quanto indicato nel manuale. In più ho anche scoperto che se si preme il pulsante power fisico dell'mxq quando questo è in standby, l'mxq viene riavviato.
-
Appena ritirato. Ho pagato 10.50 di dogana purtroppo...
-
@Willyb75: Mi ha convinto la possibilità di integrare il mini PC con lo schermo della macchina, tutto più pulito, nessun cavo in giro. Penso di metterlo nel bracciolo centrale facendo arrivare lì tutti i cavi. Anche io ho usato finora Torque con lo smartphone appoggiato davanti agli occhi sullo schermo del tachimetro/contagiri dietro al volante. Le possibilità offerte da Android sono parecchie con lo scatolino connesso invece allo schermo centrale ( purtroppo da solo 6,1 pollici).
Vedremo.
Ora aspettiamo la tua di recensione!
Saluti
-
Ragazzi, secondo voi infinity gira sul mxq?
Quote:
Originariamente inviato da
Willyb75
Appena ritirato. Ho pagato 10.50 di dogana purtroppo...
che iella con la dogana!