Per quello dicevo che Droidmote alla fine è la soluzione migliore, cosa c'è di più comodo di usare il telefono come touchpad ocome mouse.
Io ho provato la rc da un amico ma è una rogna infinita sto touchpad...
Visualizzazione stampabile
Nessuna novità. Continuo a non riuscire ad utilizzare OpenVPN. Pazienza.
Domanda: volendo provare Openelec in dual boot da pendrive USB, cosa devo fare?
Mi procuro l'immagine di Openelec e la carico sulla pendrive (*.img.gz).
Carico un'app per il quick boot; avvio il bootloader.... e poi che capita? Il bootloader legge la pendrive? In caso affermativo, accedendo alla pendrive si avvia Openelec oppure si avvia l'installazione di Openelec (che mi rade al suolo KitKat)?
Se da microSD è più semplice, mi procuro una memory card...
Scusate. Lo sò che sono noioso...
Ringraziamenti e saluti
Credo che quello giusto si trovi quì:
Download KitKat 4.4.2 111k4 firmware for Acemax 18Q MXQ TV Box ~ China Gadgets Reviews
Risolto il problema di OpenVPN, nel senso che per qualche motivo i file di configurazione copiati dallo smartphone erano corrotti. Ripristinati. Ora funziona a dovere.
Per tutto il resto, rimango in attesa.
Saluti
Buta4kun mi spieghi bene come fare con openVPN?
E potreste spiegare per favore, a cosa serve mettere openvpn sul mxq?
Scusate ma non sono molto pratico :)
Le VPN servono per accedere ad internet tramite un canale protetto. In pratica, ci si collega ad un server del nostro provider VPN, che inoltrerà il nostro traffico internet con il proprio IP ed una modalità di gestione dei log (cioè della privacy) che varia in funzione dei servizi offerti e della legislazione vigente. In pratica è utile per aggirare la censura internet tramite blocco degli IP, molto pesante in alcuni paesi (come la Cina, ad esempio). Mi scuso per la spiegazione imprecisa ma non sono un esperto del settore. San Google, come sempre, accorrerà in vostro aiuto.
Riassumendo, stipulando un contratto con un provider (ce ne sono a centinaia...), abbiamo libero accesso ad una serie di server situati in diversi paesi. Cercando bene, si trovano ottimi provider a prezzi irrisori, sfruttando coupon e altre promozioni.
I software come OpenVPN servono ad instradare tutto il nostro traffico internet, criptato, verso questi server.
L'utilizzo è molto semplice: da Google Store si scarica l'app OpenVPN connect, si importano i profili *.ovpn rilasciati dal nostro provider e ci si connette (con le proprie credenziali) al server prescelto, navigando con il "suo" IP.
Ci sono ovviamente versioni per Win, IOS, Android, ecc...
Saluti
Ragazzi x pelisacarta c'è il link aggiornato. Posso metterlo se volete .
Da qui scaricate la versione ufficiale
http://blog.tvalacarta.info/plugin-x...rta/descargar/
Link canali ITA aggiornati
https://github.com/dentaku65/pelisal...ive/master.zip
Scompattare i due file. Sovrascrivere e seguire il file readme.
compattare in formato zip.
Disinstallare vecchia versione fa kodi. Riavviare kodi. Installare pelisacarta nuovo. Riavviare.
PS . funziona anche la ricerca globale
Link canali ITA aggiornati
https://github.com/dentaku65/pelisal...ive/master.zip
ragazzi mi dite xfavore come faccio x metterli nel box,ce un programma particolare grazie
@Tassadar
Firm 111. Premetto che non ho provato file encodati da altri ma solo da me (alla buona essendo io un basso manovale dell'encoding).
L'addon di vvvvid non funziona ma c'è l'app...
Comunque continua a buttarmi fuori quando seleziono uno steaming p2p in successione ad un altro. Provati Kodi 15, spmc e tvmc (basati su Kodi 14). Sempre uguale. Connessione WiFi. Forse con il cavo sarebbe più stabile? Boh...
Saluti a tutti
Con cavo è da provare, prima di pensare ad altro!
Saluti!
Hai provato il player esterno?
Anche a me ad una prova veloce sembra non funzionare
ciao a tutto il forum e ringraziando anticipatamente ho un problema con il mio MXQ S85 che mi ha funzionato regolarmente per due giorni ma da oggi non riesco più a vederlo ne in hd che in sd, chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se mi date qualche dritta per risolvere il problema, la luce blu si accende regolarmente ma nessuna immagine nel tv nella speranza che non è gusto......grazie
devi seguire passo passo la guida sul redme all'interno dello zip, avrai saltato qualche passaggio.
cmq su questo sito trovi una buona guidahttp://streameo.altervista.org/forum...pic.php?t=1915
@centurius: verificare connessioni del cavo HDMI. Cambiare presa HDMI sul Tv. Da ultimo prova a cambiare TV. Altro non saprei dire. A meno di una scarica di fulmine, non dovrebbe essere rotto. Si può provare a cambiare alimentatore, provando eventualmente con uno x cellulari o tablet, potente.
Facci sapere!
Alessandro
grazie per i consigli ora provo e vi faccio sapere ciao....bye bye
Ho aggiornato kodi alla versione 15.1, ma persistono i problemi durante la riproduzione di film (mkv) hd e fullhd., problemi che non si verificano con l'altro player gia' presente sul mediaplayer.
Tutti e 7 film che ho visto hanno avuto lo stesso problema: dopo circa 1 ora il flusso video si interrompe (rimane l'immagine in pausa), mentre l'audio continua a sentirsi. Poi a volte riprende, a volte si blocca: ho notato che kodi in questi frangenti perde cognizione del tempo trascorso e residuo: nella barra di avanzamento secondo kodi il video e' gia' terminato.
Hai provato a installare la 14.2?
Avevo gia' la 14.2, poi aggiornata alla 15 e ora alla 15.1, ma i problemi sono rimasti.
Nessuno tra voi che usa kodi per riprodurre file mkv in hd e fullhd codificati con x264 ha il mio stesso problema ?
Spmc ? Sembra stabile
Potrebbe essere un prob. di throttling, dopo un ora di funzionamento?
Grosso modo si verifica sempre intorno all'ora, 5 minuti in meno, 5 minuti in piu'.
L'altro riproduttore gia' preinstallato invece non ha da' alcun problema. Ormai uso quello e non piu' kodi (purtroppo).
Stesso problema anche con Spmc
Incredibile! A questo punto sembra un problema dei vari Xbmc! Non un problema di Soc perché con il riproduttore integrato funge! E con ad es. MxPlayer?
Ragazzi ho riscontrato una connessione via cavo decisamente inferiore a quella del mio portatile in Wi-Fi. Risulta?
@serclaudio: so che si può usare un player alternativo in Kodi, mai fatto personalmente, ma si può
è uscita la nuova versione di pelisalacarta ma appena si installa si perdono tutti i canali aggiornati la settimana scorsa
Ho risolto! Basta disinstallare la vecchia e seguire la procedura su questo sito:
http://www.mimediacenter.info/foro/v...hp?f=22&t=6821