A livello hw nulla. Cambieranno solo i software preinstallati. Ps:leggendo in giro molti telecomandi che si vedono in foto poi non corrispondono a quelli ricevuti. Io ho il telecomando del primo.
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, ho l' m8s e va piuttosto bene, l' unica pecca è che quando guardo i film su Kodi usando in streaming l'add-on stream on demand, va in crash chiudendo Kodi e riportandosi in home.
Capita anche a voi?
A me funziona. Tu usi il kodi preinstallato?
P. S. Ma tu hai il root?
No ho reinstallato la versione Isengard 15.2
Quella di default dopo un aggiornamento degli add-on non si avviava più
Capisco. Avverto appena faccio prove più approfondite.
Grazie, a proposito si il mio box è rootato
hai fatto la verifica con root checker? Hai supersu funzionante?
Root checker va, provo supersu
box arrivato ieri e finalmente ho iniziato a giocarci. Ho trovato già preinstallato kodi 15.2 con tutti gli add-on e netflix. Il box va molto bene e per il mio uso è perfetto, per quanto riguarda kodi ho questi 2 problemi che spero di risolvere:
- guardando un film in streaming in 1080p ogni tanto (circa ogni 4 o 5 minuti) si perde qualche frame e l'immagine va a scatti per un microsecondo (poco percettibile ma ad occhio attento si nota). A 720p invece nessun problema. Stasera comunque provo da chiavetta.
- per lo streaming di contenuti tramite sopcast e acestream, appena provo a lanciare qualcosa mi compare un messaggio di errore e non parte nulla (dice qualcosa riguardo all'add-on p2pstreams che non riesce a partire). Ho installato plexus e per acestream ho risolto, per i contenuti sopcast devo ancora verificare.
Avete qualche dritta per far funzionare correttamente i contenuti sopcast e risolvere il piccolissimo problema a 1080p?
Edit: risolto entrambi i problemi!
ciaoo! vorrei acquistare questo box tv (ho letto molto sul vostro forum ma sono un nubbio in tema di box tv) e su amazzon ne ho trovarti tre, mi sembrano uguali ma il prezzo differisce molto..
Sannysis® M8S Android 4.4 mini PC TV di Amlogic S812 Quad Core 2GB 8GB XBMC 4K: Amazon.it: Elettronica
Andoer® M8S Android 4.4 TV Box Amlogico S812 Quad nucleo Corteccia-A9 2G / 8G XBMC DLNA Miracast Airplay H.264 / H.265 4K * 2K 5.0G / 2.4G 802.11a/b/g/n Bluetooth 4.0 Player di Media Intelligente con telecomando: Amazon.it: Elettronica
M8S Android 4.4 TV Box Wireless IPTV OTT TV 4K HDMI Amlogic S812 2.0Ghz DDR3 2GB 8GB H.264 H.265 WiFi Bluetooth Kodi: Amazon.it: Elettronica
sapreste dirmi se ci sono e quali sono le differenze dei dei m8s?
il mio orientamento è di acquistare il Sannysis a 55 € circa, è la scelta giusta?
inoltre, vorrei chiedervi: questo box supporta lo streaming di contenuti 3d (attivi e passivi)?
grazie in anticipo
a me sembrano tutti uguali, al massimo cambieranno solo i software preinstallati ma tanto quelli poi li installi da te. Io ne ho preso uno a dicembre venduto da Membrane e mi è costato circa 56€ totali. Per il 3D non saprei dirti, so che sul box e sulle istruzioni c'è scritto che supporta il 3D ma non l'ho mai provato perchè non mi interessa come cosa e non ho nemmeno un televisore adatto
innanzitutto grazie per la rapida risposta! avevo letto del tuo acquisto dell'altro 3d ma quel prodotto non è più disponibile, o meglio, il link mi reindirizza ad un MXQ:
Membrane - Quad Core MXQ Kodi (14.2) Fully loaded Smart TV Box Amlogic S805 Google Android 4.4 Kitkat 1GB RAM 8GB ROM 4K Support H.265 Streaming Media Player: Amazon.it: Elettronica
vorrei prendere il m8s perchè ha un hardware molto più performante (soprattutto il doppio della ram), però vedo che è meno suppportato dalla community: sapresti dirmi se, in questo caso, il supporto è così fondamentale?
si, purtroppo da quello store finiscono presto ma ho notato che vengono rimessi in vendita con una certa frequenza. Per quanto riguarda il supporto non saprei dirti, per me è stato il primo box tv e mi sto trovando bene. Dalla mia esperienza in campo android comunque quello che posso dirti che finchè le app vengono sviluppate e supportate per le versioni più "vecchie" il problema non si pone molto e dato che kodi attualmente supporta da android 4.2 in poi credo che puoi stare tranquillo. Alla fine, trattandosi di un tv box su cui devono girare giusto applicazioni video avere l'ultima versione del sistema operativo o meno non ha moltissima importanza :)
capito, ti ringrazio molto per i chiarimenti!
sono solo a un primo approccio con questi tv box e ho conosciuto da poco kodi, che tra l'altro non riesco a far tramite gli addon video (riesco a far funzionare bene solo la parte tv streaming per quanto riguarda tutti i canali nazionali non a pagamento): probabilmente rischio di andare off topic, potrei chiederti informazioni su kodi tramite messaggio privato?
Ciao,sto cercando un mini pc e informandomi mi é parso buono questo. Ho gia letto tutto dall'inizio e ormai mi sono convinto,solo un consiglio,secondo voi é meglio m8s o la versione plus?le differenze hw le conosco ma cambia os.
Grazie a tutti in anticipo e spero di aggiungermi presto per poter dare il mio contributo.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
L m8s supporta il 3d. L ho provato da un file 1080p abbastanza pesante e andava senza problemi.
Per quanto riguarda il plus ha una Ethernet più veloce, il pulsante fisico di spegnimento e lollipop. In giro ho letto però che lollipop per m8s è ottimizzato peggio di kitkat
buongiorno e buon inizio settimana a tutti.
la settimana scorsa ho acquistato il kodi m8s prevalentemente per iptv, poi girando in rete ho visto che posso sfruttarne le tante caratteristiche, considerato che sono un matusa, ma sopratutto che ho un figlio di 10 anni che è peggio di una mosca tse tse, sta sempre a chiedere come si fa, cosa si puo fare con tutte le apparecchiature elettroniche, eccome qui a chiederVi la cortesia di darmi qualche dritta.
la prima cosa, vorrei acquistare un mouse air o un tastierina da collegare all'm8s che il telecomando è ridicolo, inoltre gradirei sapere qual'è la procedura, se possibile passo passo, di come collegare il telefonino al kodi, che da sabato non ci sono riuscito.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto ed il sostegno morale, credetemi, non scherzo quanto vi dico che la sera mi aspetta vicino al portone in attesa di scoprire cose nuove.
ciaooooooo
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un M8S e ci sto smanettando da circa una decina di giorni. Lo uso collegato in HDMI a un TV Panasanonic.
Ho rilevato un problema che non riesco a risolvere: se metto in stand-by l'apparecchio con Kodi in funzione (in riproduzione o su schermata home non cambia) l'apparecchio si freeza. A volte resta con luce blu accesa, ma schermo nero, a volte la luce diventa rossa, quando vado a riaccendere la luce diventa blu, ma lo schermo sfarfalla come se non riuscisse a settare la giusta risoluzione e poi si riavvia. Ho provato a modificare nei settaggi da HDMI auto a tutti i fissi, ma non cambia. Ho provato a cambiare versione di Kodi ora ho la 15.2, ma ho provato la 16, 14.2 e altre e non cambia nulla. Se spengo da schermata home o con aperte altre app tutto funziona. Non so cosa altro provare. Qualcun altro ha questo problema? Avete qualche idea su che settaggi andare a toccare?
Grazie
Salve a tutti.
In varie recensioni e forum molti segnalano che i vari tv box android dopo qualche settimana danno problemi, si spengono improvvisamente o non funzionano più. Vorrei quindi chiedere a chi possiede l'm8s se siano emersi problemi simili.
Vi ringrazio.
Ciao io lo uso da circa due mesi, mai un problema, va che una meraviglia. L' unico neo è la mancanza dello spegnimento, puoi solo metterlo in stand-by
Ho appena ricevuto m8s. Mi confermate che non è possibile installare app sulla SD? Possibile? Ho acquistato una SD da 32gb ma ora non so che farmene. Dove posso controllare se c'è un firmware più aggiornato?
intanto vi faccio una piccola recensione di quello che ho potuto testare. L'ho preso a 65 euro compreso di mini tastiera wifi e telecomando. Direi il dispositivo è abbastanza soddisfacente come velocità, e io sono uno molto difficile da accontentare. Purtroppo ci sono dei piccoli ma fastidiosi nei che non lo rendono il miglior dispositivo. Come dicevo velocità molto buona, totalizza poco più di 32000 su antutu e poco più di 6000 al 3dmark. Non credo sia molto adatto a giocare, ho provato ad installare real racing, ma la grafica mi sembrava abbastanza scarna. Non ho potuto giocare perchè non avevo un controller, più avanti ci proverò quello wireless della x360 che da quello che ricordo su android dovrebbe andare. Kodi l'ho aggiornato alla 16.0 e va bene, a parte qualche blocco, ma mai durante i film o lo streaming. Non ho provato 4k. Browser fluido e veloce. Arriviamo dunque alle note dolenti: quando il box è acceso, si crea un fastidioso ronzio nelle casse 4.1 che ho attaccate alle tv. Quando spengo il box(stand by) il ronzio aumenta in modo un pò troppo percepibile. Non ha il tasto di spegnimento, quindi ho dovuto collegare il box ad una presa multipla con interruttore, che a sua volta è collegata ad un altra ciabatta con interruttore che alimenta tv, pc, casse. Ho installato lo speedtest per verificare la velocità del wifi. In casa ho una 20mb che viaggia sempre a 19mb. Con questo box le prime volte mi faceva sui 12mb...il giorno dopo mi faceva 19mb......ora sono un paio di giorni che mi fa 5mb... e se testo la linea con il pc ovviamente ci sono 19mb di velocità. Forse gli fa interferenza il ricevitore della mini tastiera wifi?? Problema della SD... non sono riuscito ad installare le app sulla SD esterna, come si fa??! Problema da verificare: troppo lag della mini tastiera. Non so se questo è dovuto alla mini tastiera, verificherò con il pc se ho lo stesso comportamento, anche il mouse bluetooth che ci ho provato aveva un po di lag, ma forse inferiore, inoltre la mini tastiera è poco sensibile nella parte touch pad, rendendo i movimenti della freccetta non molto precisi. I tasti invece sono ottimi. Ricezione del telecomando mediocre, quella della mini tastiera sufficiente, si deve stare non troppo lontani dal box, io ho messo una prolunga usb che mi porta il ricevitore della mini tastiera più vicino. Non so se il firmware è aggiornato, quando provo a fare l'update, mi da un errore come se non trovasse l'indirizzo corretto di dove trovare gli update. La ricezione del wifi è più che sufficiente, ho il router a 5,5 metri di distanza senza pareti e prende a volte 4 a volte 5 tacche. La sd kingstone che avevo acquistato per il box, ha una velocità di 45mb in lettura e almeno 10 in scrittura. Con un software di benchmark mi risultano solamente 17mb in lettura e non so se dipende dalla sd o dal benchmark o dal box.
Fatemi sapere se qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili ai miei e magari li ha risolti. Sopratutto il fatto delle installazioni sulla SD, ormai sulla memoria interna è rimasto un solo giga libero.
Per quanto riguarda il wifi ho una velocità stabile anche a segnale Non pieno. Per intenderci risultati da PC collegato con cavo e box in wifi non c'è differenza.
Appena ho un po' di tempo provo con l sd.
Non ho neanche problemi con l'audio, sta a 10 cm dalla soundbar e nessun ronzio.
Ed in WiFi che velocità raggiungi?
Vinta oggi un'asta sulla baia... Sono praticamente riuscito a portarmene a casa 2 al prezzo di 1, con spedizione dall'italia. Appena arrivano (spero in settimana) metterò le prime impressioni.
Per il momento mi sono un po' informato sui firmware e questa dovrebbe essere l'ultima versione ufficiale disponibile: http://chinagadgetsreviews.com/downl...-tv-box-3.html
Ero alla ricerca di un box che avesse come caratteristiche una buona wi-fi, bluetooth e una uscita av (per evenienze particolari). Ho subito escluso tutti i box con processori rockchip e allwinner a causa della scarsa ottimizzazione con il kodi standard... proprio per questo motivo mi sono orientato sugli amlogic, rivolgendo particolare attenzione agli S812 e S905. Visto che ho già un Mini MX con S905 e notando ancora non una perfetta ottimizzazione del sistema con il nuovo processore ho deciso di buttarmi sui più ben rodati S812.
Sulla baia all'asta ho trovato questo M8S (o meglio il pacchetto comprendeva due esemplari) e dopo essermi un po' informato, mi sono convinto che ad un buon prezzo sarebbe stata la scelta migliore (visto anche che non avevo alcuna voglia di comprarlo in cina). Riesco a strappare un ottimo prezzo (una 70ina di euro per 2 box) ed ecco che ora sono qui a raccontare la mia esperienza.
Il box si comporta veramente bene, a parte che è molto veloce e reattivo nell'utilizzo delle app android, molto di più del Mini MX (con S905 e 1GB di ram), ha una delle migliori wi-fi che ho trovato in apparecchi di questo tipo... viaggia più veloce della fast ethernet inclusa e non soffre di interferenze con il bluetooth, cosa che invece è molto evidente nel Mini Mx (e in altri apparecchi). Per me questa "compatibilità" tra wi-fi e bt è molto importante visto che mi capita spesso di utilizzare cuffie bt.
Come launcher ho installato tvlauncher e l'ho personalizzato con le mie app preferite (kodi, deebrowser, es gestore file, google play, sportstv, watchapp, ecc.). Ho provato anche a installare SPMC, ma dal primo avvio non ne ha voluto sapere di partire, allora sono tornato a kodi.
Una cosa che mi mancava rispetto al Mini MX era un pulsante per chiudere tutte le applicazioni recenti, allora ho installato anche l'xposed framework e gravitybox per aggiungere quella funzionalità e qualche altra personalizzazione di mio gusto al sistema.
In conclusione, nei primi giorni di utilizzo si è dimostrato un ottimo box per la fruizione di contenuti multimediali, ma anche per il saltuario utilizzo da pseudo-tablet. Se dovessi scegliere tra il Mini MX e l'M8S sceglierei molto probabilmente quest'ultimo... non so se è merito del GB di ram o di una maggiore ottimizzazione software, ma la fluidità è nettamente superiore.
La differenza che noti in reattività é data esclusivamente dal giga in più di ram, però é anche vero che il soc s905 del mini mx é ancora poco ottimizzato per Kodi. Da questo punto di vista l's812 é molto più maturo.
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
Considera che il firmware che avevi era sicuramente personalizzato dal venditore. Quello di base che trovi sul sito del produttore è privo delle Google app e di altre app o add on. Puoi provare a vedere su frektab se qualcuno ha postato un firmware personalizzato.
Ora sto prendendo questo box (credo)
Beelink m8s dovrebbe essere questo.
Ero indeciso con un altro con chip cs918, ma alla fine ho preferito questo. Magari l'ottimizzazione matura aiuta.
Speriamo vada tutto bene.
L'unica cosa che ci chiedo già è come spegnere il box, senza rovinare nulla. Penso che togliere l'alimentazione così di botto, alla fine possa solo rovinare il dispositivo.
Ci sono soluzione alternative?
Tapatalk
Purtroppo ci sono vari cloni del M8S, quindi è difficile andare a reperire il firmware corretto e si corre il rischio che il box perda qualche funzionalità o addirittura si brikki (basta che vai a fare qualche lettura su freaktab). Se quell'aggiornamento ti è arrivato direttamente dal box tieni quello e prova ad installare manualmente il playstore.
L'unica possibilità è aprirlo e confrontarlo con le foto di quelli presenti su freaktab... comunque non mi farei troppi problemi, il box funziona benissimo out of the box e non necessita di nessuna ottimizzazione particolare, anche contando che non è un modello "di primo pelo" :D e praticamente già quasi tutto, col passare dei mesi, è stato ottimizzato al meglio.
Appena montato.
Ma quanti addon ci sono su kodi rotfl
C'è la versione più vecchia 14. Mi conviene aggiornare l'app l'ultima 16 o 15? O questa è una versione ottimizzata?
Vai cosa avete fatto?
Dopo controllo anche la versione sw del sistema. L'Ho montato velocemente solo per vedere se era tutto funzionante
Tapatalk
Personalmente la versione preinstallata non l'ho neanche aperta, l'ho disinstallata e ho installato la versione dal playstore, poi me la sono personalizzata come meglio credevo... o meglio mi sono clonato ciò che avevo messo sul mini mx.
(gli amlogic non hanno bisogno di versioni con ottimizzazioni ad-hoc come i rockchip o altri)