Visualizzazione stampabile
-
Ho comprato il box qualche giorno fa e per l'uso che ne faccio sembra funzionare bene, però avrei comunque qualche domanda da fare:
1) L'aggiornamento di cui parlate è necessario? nel senso, il box funziona meglio?
2) L'ho collegato alla TV con il cavo in dotazione, è consigliabile comprarne un'altro di migliore qualità?
3) Ho una TV samsung che non credo supporti al meglio il fullHD, c'è un modo per utilizzare una risoluzione diversa?
Grazie in anticipo :)
-
@pasquill
Da quello che ho capito il servizio dicontrollo remoto nel box è sempre attivo.
Sto localizzando l'app Remote Control.
@krizan
1. Non è necessrio aggiornare a tutti i costi se non rilevi problemi. L'aggiornamento tra le altre cose aggiorna la versione di Kodi.
2. Il cavo originale va più che bene. E' di ottima qualità
3. Nel menu impostazioni puois ettare la risoluzione TV.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
pasquill
Da quello che ho capito il servizio dicontrollo remoto nel box è sempre attivo.
Sto localizzando l'app Remote Control.
@
krizan
1. Non è necessrio aggiornare a tutti i costi se non rilevi problemi. L'aggiornamento tra le altre cose aggiorna la versione di Kodi.
2. Il cavo originale va più che bene. E' di ottima qualità
3. Nel menu impostazioni puois ettare la risoluzione TV.
In che senso è sempre attivo, io uso il box tramite lan e lo smartphone dovrebbe comunicare via wireless? Non voglio utilizzare il box in wireless, perchè ho notato che se è collegato alla rete di casa tramite lan va tutto bene, se lo collego in wifi mi escono le pubblicità a tutto schermo, anche con AdAway installato.
Quindi mi fai la cortesia, tu o qualcun'altro che l'ha provato, di provare con il box collegato in lan se l'app funziona lo stesso? Grazie.
-
@pasquill
Non centra niente il wireless.
L'app mi risulta usa la tecnologia a infrarosso (non disponibile in tutti i cellulari) e rimpiazza il telecomando suando come teelcomando il cellulare.
Non capsico cosa centra la tipologia di connessione (a me risulta non centri nulla) tra LAN e wireless in relazione alla pubblcità non gradita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
pasquill
Non centra niente il wireless.
L'app mi risulta usa la tecnologia a infrarosso (non disponibile in tutti i cellulari) e rimpiazza il telecomando suando come teelcomando il cellulare.
Non capsico cosa centra la tipologia di connessione (a me risulta non centri nulla) tra LAN e wireless in relazione alla pubblcità non gradita.
Allora non posso usare quell'app perche il mio smartphone non ha l'irda. Per quanto riguarda la pubblicità devo indagare meglio. Farò ulteriori prove.
-
@pasquill
Come tutte le appliaczioni di questo tipo.
Nel box c'è un servizio semrpe attivo (non c'è impost<zione ON/OFF) che si interfaccia con il sensore a infrarossso frontale.
Il telefono Android (che deve avere un tarsmettitore IRDA) con l'app installata invia comandi codificati al sensore infrarrosso frontale del box che li decodifica e esegue i comandi indicati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
pasquill
Come tutte le appliaczioni di questo tipo.
Nel box c'è un servizio semrpe attivo (non c'è impost<zione ON/OFF) che si interfaccia con il sensore a infrarossso frontale.
Il telefono Android (che deve avere un tarsmettitore IRDA) con l'app installata invia comandi codificati al sensore infrarrosso frontale del box che li decodifica e esegue i comandi indicati.
Grazie per la spiegazione, avevo capito bene. Siccome il mio smartphone non ha l'irda non posso utilizzare questa app. Pensavo interagisse tramite wireless essendo collegati box e smartphone sulla stessa rete. Grazie lo stesso.
Per quanto riguarda la pubblicità, ho installato AdAway e tutto è filato liscio con i canali in streaming (niente pubblicità), fino a quando ho provato alcune app per far funzionare lo smartphone come telecomando le ho installate sul box e richiedevano la connessione wireless attiva. Da allora in poi si sono ripresentate le pubblicità, il mio dubbio è che le ultime app che ho installato sono la causa del problema.
-
Il telecomando a infrarosso e' molto direzionale, quindi se non hai il dispositivo in linea con il telecomando non riesci ad operare, stesso discorso anche per le App che si basano su IR.
Io ho usato un app a pagamento "DroidMote" costa 3,66 €, va installata sul server, e l app client su quanti dispositivi vuoi smartphone, Tablet. Funziona
non con IR ma in rete locale, indipendentemente che i dispositivi sia collegati in LAN o in wireless (il mio e'collegato con il cavo).
Emula sullo schermo di smartphone e tablet il mouse la tastiera e i principali comandi android (Home, back ecc.). Ha delle funzioni per l audio/video e per i giochi (non provate). Unico problema avuto finora e' con il tasto di cancellazione.
Comunque un altra vita rispetto al telecomando originale.
-
@bovirus
Volevo scaricare VLC Player e siccome sul sito ufficiale ce ne sono tante, potresti essere cosi gentile da indicarmi quale versione è la migliore per questo box android? Da utilizzare con l'applicazione IPTV. Ti elenco le versioni:
VLC-Android-1.7.0-ARMv7.apk 01-Dec-2015 18:18 13944735
VLC-Android-1.7.0-MIPS.apk 01-Dec-2015 18:18 15314775
VLC-Android-1.7.0-x86.apk 01-Dec-2015 18:18 14938908
VLC-Android-1.7.0.tar.gz 01-Dec-2015 18:25 5964045
VLC-Android-CHROME-ALL.zip 01-Dec-2015 18:18 23845771
VLC-Android-TV-1.7.0-ARMv7.apk 01-Dec-2015 18:18 14809474
VLC-Android-TV-1.7.0-MIPS.apk 01-Dec-2015 18:18 16179453
VLC-Android-TV-1.7.0-x86.apk 01-Dec-2015 18:18 15803662
Grazie
-
@pasquill
Se sacarichi dal sito Play Store non devi scegliere nulla.
Devi scegliere l'aPK per ARM7 (CPU Z4) 64bit (Androdi 5.1).