Visualizzazione stampabile
-
Al seguente link https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post7828055 è indicata la procedura di aggiornamento full flash di Butch che è completamente diversa da quella indicata nel sito tanix in cui serve il pc e oven burning tool: mi confermate che va bene per i firmware .img che vengono scaricati dai siti dei produttori?
Altro problema: alcuni film visionato da chiavetta usb non emettono audio per es. AC3 X264.Mkv: c'è soluzione?
Grazie
-
-
@gulluwing
La procedura di butch riguarda l'aggironamento firmware (non ilf alsh completo del firmware).
L'uso del PC e di Amlogic Burning Tool e il file img (full flash) riguarda il flash completo del firmware che si applica di solito nei casi di unità briccate o diverse o con firmware di tipo diverso.
Il problema dell'audio riguarda solitamente la tipologia di file con audio codificato in modo non standard e non compatibile con gli standard dei mediabox.
Non si può risolvere nel box. Va ricodificato il file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
gulluwing
La procedura di butch riguarda l'aggironamento firmware (non ilf alsh completo del firmware).
L'uso del PC e di Amlogic Burning Tool e il file img (full flash) riguarda il flash completo del firmware che si applica di solito nei casi di unità briccate o diverse o con firmware di tipo diverso.
Il problema dell'audio riguarda solitamente la tipologia di file con audio codificato in modo non standard e non compatibile con gli standard dei mediabox.
Non si può risolvere nel box. Va ricodificato il file.
Quello he non capis è se posso aggiornafd il mio vecchio firmware con quello del post 328 usando la procedura di butch. Avevo letto che i firmware img andavano installati sempre con procexura da pc
-
@gulluwing
L'ho spiegato prima.
I file IMG (full flash) si possono flashare solo con un PC e Amlogic USB Burning Tool.
La procudura di butch è solo per gli update (file ZIP).
-
Salve ho scoperto da poco di essere possessore di un TX5pro-9377 (Z11 pro della zenoplidge ormai scomparsa dalla scena).
Ho aggiornato con successo il box con il fw update (versione .zip del 06/01/2017 del TX5pro-9377) .
Ho scaricato dal sito Tanix una versione .iso più aggiornata (06/03/2017) che vorrei installare.
Per fare questa ultima operazione mi manca però un cavo usb maschio-maschio che vorrei costruirmi o comprare.
Siccome non sono sicuro su questo punto chiedo se esista qualcuno che abbia fatto la costruzione del cavo e se esista un tutorial oppure se in vendita ne esista uno già pronto di buona fattura.
Grazie
-
@Druide
Il cavo è un semplice cavo maschio maschio USB diritto.
Lo puoi fare unendo due cavi USB tipo A-B saldandoli o comprandolo già fatto ad esemèpio su Ebay.
Se il tuo box funziona bene ti sconsiglio di aggiornarlo perchè non ci sono differenze tali nel nuovo firmware da rischiare il flash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Druide
Il cavo è un semplice cavo maschio maschio USB diritto.
Lo puoi fare unendo due cavi USB tipo A-B saldandoli o comprandolo già fatto ad esemèpio su Ebay.
Se il tuo box funziona bene ti sconsiglio di aggiornarlo perchè non ci sono differenze tali nel nuovo firmware da rischiare il flash.
Ti ringrazio per la risposta molto chiara.
Penso che prenderò in futuro dall'amazzone un cavo già pronto.
Questo nella eventualità che esca un aggiornamento ufficiale ad android 7 che varrebbe la pena di flashare.
:)
-
Ciao Ragazzi, vorrei sottoporvi un quesito. Ho sempre avviato da chiavetta usb file video in formati mp4, avi e mkv di dimensioni massime di 1.4GB e non ho mai avuto problemi con la ripoduzione tramite kodi. Ieri ho voluto "esagerare" facendo un file video mkv da 9GB, copiato su chiavetta sandisk in formato ntfs ma la riproduzione era molto scattosa e per nulla fluida. Escludo la chiavetta e anche il processore del box, perchè poi ho avviato direttamente dal televisore panasonic e non mi ha dato nessun problema.
Ho disattivato le accelerazioni hardware sia di android che su kodi.
Come posso risolvere il problema?
Grazie
-
Ciao. Riprodurre un file da 9GB non vuol affatto dire esagerare, anzi... ormai la dimensione media di un film è quella, ce ne sono anche di ben più grossi.
Quindi il player deve essere in grado di riprodurlo tranquillamente.
Le accelerazioni hardware direi che devi tenerle attivate, altrimenti via software è normale che non sia fluido.
Ma senza usare kodi, ad esempio con MX Player, come ti va?