Ciao a tutti,
ghezz potresti dire dove hai trovati il firmware di gennaio?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
ghezz potresti dire dove hai trovati il firmware di gennaio?
ragazzi,esiste un firmware senza root?
Salve, come richiestomi da @bovirus posto il link del software no root, funziona solo se l'apparato ha queste specifiche:
Modello: TX5 Pro
Numero di Costruzione: 20170306
Numero di serie: 170107c54
Versione Android: 6.0.1
Numero build: p212-userdebug 6.0.1 MHC19J 20170306 test-keys
Link: https://1drv.ms/f/s!Aj22POX1c5uCt16ajP89dpvQVR6y
Comunque confermo che non funziona con timvision. Anche se non è root, l'applicazione lo vede come root.
Prima di acquista il prodotto in oggetto, volevo sapere se invece di collegarlo diretto alla TV posso fare il bypass tramite il mio Home theater ONKYO e più precisamente collegando solo il cavo HDMI che trasporta sia audio che video, poi volevo sapere che differenza c'è tra la versione TANIX a quella Zenoplige, posso andare a recuperare i file video direttamente sul mio NAS collegato nella LAN di casa?
Ciao a tutti e grazie del tempo che perderete nelle eventuali risposte
@Bananone
Per favore leggi i primi post.
Per il pre-acquisto esiste uno specifico thread.
Per il discorso del pass-thorugh dipende dall'ampli e non dal box TX5 Pro.
I vari modelli di TX5 Pro "dovrebbero" essere identici dal punto di vista hardware.
Esiste un elenco di compatibilità per gli amplificatori oppure vado a fattore "C"? il mio ampli e l'ONKYO TX-NR809
Ho scaricato l'app Spotify ma quando la apro mi dice che bisogna avere un profilo premium io sapevo che si può utilizzare anche in versione non a pagamento qualcuno mi sa dire come mai?
Installato KODI 17.1 su TX5 Pro (2Gb/16Gb Fw.dic2016) senza problemi. Funzionamento sempre perfetto dopo giorni di prove.
Procedura seguita: 1-Backup completo della vers.16.1 preinstallata con AresWizard (non si sa mai!); 2-Disinstallazione App. con pulizia dati; 3-Installazione apk kodi17.1 Arm (download diretto da kodi.tv); 4-Configurazione come solito.
Per curiosità ho anche provato a reinstallare la precedente versione (16.1) nella configurazione nativa preinstallata tramite restore da backup AresWizard. Nessun problema, tutto tornato come prima.
Conclusione: consigliatissimo!!! Niente più blocchi e uscite improvvise come con la 16.1, spmc 16.6.81 o cemc che ho provato tutti.
Io ho uno strano problema con kodi, quando guardo un film o una serie più passano i minuti più noto una desincronizzazione audio video, parte che sono pochi millisecondi per arrivare anche 2 secondi di ritardo come posso risolvere?
Salve a tutti, sto seguendo il forum da un po' e vi ringrazio perchè ho trovato un sacco di soluzioni e suggerimenti per settare il mio box.
Ho però un problema che non riesco a risolvere (e sinceramente nemmeno a capire!), ho ovviamente una tx5 pro con Kodi 17.3 e vorrei usarla sul mio Samsung UE32J5200AK (un po' vecchio ma sempre valido). Purtroppo ho il fastidiosissimo problema dell'alterazione dei colori YUV/RGB come nei vecchi Sony e Philips (ahimè la mia seconda tv è un Sony Bravia ed anche lì stesso problema...)
Questo problema mi ha spiazzata un po' perchè a quanto mi risulta non dovrebbe succedere con i tv Samsung, mi sbaglio?
Quel che ho provato a fare:
- sostituzione del cavo hdmi (fosse mai!)
- utilizzo di una diversa porta hdmi
- downgrade a kodi 16
- qualsiasi combinazione possibile di settaggio delle impostazioni video del tx5 pro (la funzione force RGB non funziona)
prima di cominciare a litigare con le impostazioni video del Samsung (:hammer::hammer:) qualcuno ha suggerimenti?
@jazia
Secondo me l'unica opzione per questi tipi di TV fuori standard per quanto riguarda lo spazio colore dell'ingresso HDMI, è quello di usare dove possibile l'opzione nel box che permette di specificare lo spazio colroe RGB invece di YUV.
Verifica se esiste un aggiornamento firmware per il TV.
l'opzione c'è ma non funziona! non cambia niente sia attivandola che non!
Sono un po' frustrata anche perchè sembra impossibile capire quale sia la "combinazione" giusta per essere sicuri che funzioni...
mi chiedo, possibile che non esista un addon (tipo easy advanced settings) capace di "forzare" certe impostazioni nascoste? sono triste :(
L'impostazione spaio colore ingresso sorgente a me risulta che funziona correttamente su alcuni vecchi TV Philips/SONY.
Il problema è secondo me da ricercare nello spazio colore dell'ingrsso del TV che stai usando.
Non penso esista nè un addon nè un alternativa che non sia legata alla situazione specifica di quel TV.
Lo stesso probelma a mio modo di vedere lo avrai con la maggior parte degli altri box TV (molti box non hanno l'opzione spazio colore ingresso sorgente che il TX5 Pro ha).
@jazia
Ribadisco che l'opzione del box funziona.
Il probelma secondo me è il TV è la sua compatibilità fuori standard per quanto riguarda lo spazio colore della sorgente di ingresso.
Ciao a tutti ragazzi, ho preso questo tv box Tx5 Pro per ovviare ai problemi di riproduzione, ora audio ora video, che riscontrato nel collegare semplicemente l'HD alla porta usb del mio tv lg serie 850. Premetto che la porta hdmi alla quale è collegato il tx5 è abilitata al ultra hd deep colour (il modo di lg di chiamare l'HDR).
Fatto sta che, nonostante abbia calibrato i parametri tv al meglio con un cd, la riproduzione dei video Hdr (gli altri vanno piuttosto bene) specie nelle scene scure è indecente, i colori in generale sono MOLTO tendenti allo scuro. A differenza di quanto avviene collegando l'HD direttamente al tv tramite usb ma come dicevo non ascolto le tracce audio...
Il problema persiste tanto con Kodi 16, Kodi 17 che con Vlc
Avete qualche consiglio? Aggiornamento firmware credete/sapete se potrebbe risolvere questo tipo di problemi.
L'unica che mi verrebbe in mente è di cambiare cavo hdmi anche se molti dicono siano tutti uguali...
Ciao a tutti ragazzi, ho preso questo tv box Tx5 Pro per ovviare ai problemi di riproduzione, ora audio ora video, che riscontravo nel collegare semplicemente l'HD alla porta usb del mio tv lg serie 850. Premetto che la porta hdmi alla quale è collegato il tx5 è abilitata al ultra hd deep colour (il modo di lg di chiamare l'HDR).
Fatto sta che, nonostante abbia calibrato i parametri tv al meglio con un cd, la riproduzione dei video Hdr (gli altri vanno piuttosto bene) specie nelle scene scure è indecente, i colori in generale sono MOLTO tendenti allo scuro. A differenza di quanto avviene collegando l'HD direttamente al tv tramite usb ma come dicevo non ascolto le tracce audio...
Il problema persiste tanto con Kodi 16, Kodi 17 che con Vlc
Avete qualche consiglio? Aggiornamento firmware credete/sapete che potrebbe risolvere questo tipo di problemi.
L'unica che mi verrebbe in mente è di cambiare cavo hdmi anche se molti dicono siano tutti uguali...
Ciao a tutti, io ho installato ieri il fw 2017 gostreamear per tx5pro trovato in rete, ma mi sono accorto che non si attiva il Wi-Fi, potete darmi qualche consiglio
Mi scuso per l'assenza dei dettagli, come seriale number il mio è CS905XEDPxxxxxx
Il firmaware scaricato da 730mb è questo TX5_PRO_GS_v1.0_SD 9377_06032017 scaricato da https://disq.us/url?url=https%3A%2F%...U&cuid=3757225
credo che ci sia tutto
Vedi primi post.
Di TX5 pro ne esistono diverse board con diversi chip Wifi.
Vedi https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post7698869
Quel firmware mod ssembra sia stato prodotto per la board con chip Wifi 9377.
Se hai l'altra board quel firmware mod non è adatto.
Hai per favore qualche riferimento di dove hai letto di quel firmware?
Vedendo i primi post ho visto che le board sono due a questo punto le proverò entrambi con la 6255 farò un downgrade seguendo la guida di butch
Ho iniziato a usare la guida per fare il downgrade ma il file img sulla chiavetta usb non lo trova, quindi devo usare amlogic usb burning tool giusto? C'e una guida per usarlo,inoltre c'è bisogno del cavo usb maschio/maschio? Mi potete aiutare,grazie.
Grazie bovirus, ma la pagina della guida in inglese non si apre
Ti ringrazio, ora devo solo comprare un cavo usb maschio/maschio altrimenti non saprei come collegare il tx5 al pc
Purtroppo entrambi le versioni 6255 e 9377 non mi fanno attivare il Wi-Fi , ho usato amlogic usb tool, e ora? Aiuto!!!
@mareas
Qual'è il codice seriale del tuo box?
Quale tipo di chipset Wifi hai?
Hai provato un rirpistino del box?
Il codice è CS905XEDPxxxxxxxx
il chipset come si vede?
per entrambi le versioni ho fatto il ripristino di fabbrica, ora sto installando la 6255 di agosto,vediamo.
Niente neanche il fw di agosto 20160805 mi fa attivare il wifi
Per favore leggi i primi post.
- Verifica chipset board TX5 Pro - Importante!!!
Per identificare il tipo di board del box verificare con cura il serial Number del prodotto
Serial Number con P5 = board con chipset Wi-Fi AP6255 (vecchia versione)
Serial number CS905Xxxxxx = board con chipset Wi-Fi Broadcom QCA9377 (nuova versione)