Bene io ho prorpio un vecchio R69 che vorrei utilizzare come box tv, che cosa ci potrei mettere su?
Eccoti il link, fammi sapere se va tutto bene, in ogni caso conservo tutto.
Bene io ho prorpio un vecchio R69 che vorrei utilizzare come box tv, che cosa ci potrei mettere su?
Eccoti il link, fammi sapere se va tutto bene, in ogni caso conservo tutto.
Roastcleef (25-05-20)
Già messo in download... Grazie!
Per R69 si trova già qualcosa... Bisogna vedere se hai la versione con processore H2 o H3, anche se in linea di massima le immagini fatte per H2 funzionano anche su H3. Poi dipende da che uso ne vuoi fare del tv box. Diciamo che un uso con Kodi è abbastanza soddisfacente e perciò ti consiglierei di provare Openelec o Libreelec.
E' un h2 con 1Gb di ram, non utilizzo kodi, non so se permetta di inglobare raiplay e amazon prime che sono quelle che utilizzo maggiormente.
Mi impressiona però come il firestick con le medesime caratteristiche giri bene, quando un sistema è ottimizzato per un hardware gira tutto pulito, mi piacerebbe avvicinarmi a questo risultato. Mi linkeresti qualche guida?
Quale versione di libre devo scaricare? Raspberry Pi 2 e 3? Si possono installare add on come amazon prime, raiplay, surfshark youtube etc?
Ultima modifica di lzeta; 25-05-20 alle 13:53
Ma il Sunvell R69 monta un H2 o un H2+? Se è H2+ ci puoi mettere le immagini per H3 senza problemi, se è H2 la cosa è più complicata e dovresti cercare immagini per OrangePi Zero. I Raspberry hanno tutt'altro hardware e quindi le immagini non sono assolutamente compatibili. Una volta che riuscirai a trovare una immagine di Openelec o Libreelec poi potrai installare gli add on per kodi (ci sono per quasi la totalità delle piattaforme di streaming).
Sul sito libreelek ci sono diverse immagini per diverse piattaforme. La scheda madre del r69 riporta h2, il processore ha il dissipatore attaccato sopra e non vorrei staccarlo si rischia di fare danni. Esiste un app per verificare l'esatto modello?
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Dovresti provare con cpuz per vedere che cpu è. Sempre che sia affidabile... O al massimo prova a scaricare un'immagine per H3 e vedi se parte. Il boot da microSD non compromette il contenuto della memoria interna e una volta estratta ritorna tutto originale com'è adesso.
Ho appena fatto qualche prova e finalmente, dopo 6 mesi, ho di nuovo il telecomando funzionante su questo box! Adesso con calma posso cimentarmi a fare qualcosa. Intanto grazie!!!
Ultima modifica di lzeta; 26-05-20 alle 10:54
[QUOTE=lzeta;8155452]Ma devo copiare l'immagine sulla SD con quale tool? Poi basta avviare il box con la SD inserita?quote]
Puoi usare Win32 Disk Imager per scrivere l'immagine nella SD. Poi con il box scollegato dall'alimentazione inserisci la scheda SD e, in fine, dai corrente. Probabilmente l'avvio non sarà immediato e ti conviene aspettare qualche secondo in più del normale.