OK CI SIAMO è ANDATA!!!!
Recovery modificata installata!!!
Visualizzazione stampabile
@Snake80
Ora rifai il backup con MTKDroid.
Una volta fatto il backup con MTKDroid fai la preparazione file per flashtool, selezionando il file .MD5 del backup e verifica che faccia la preprazioen file senza errori.
Tieniti da parte il tutto.
Posta da qualche parte uno zip con il boot.img e la recovey.img del backup (fatto DOPO aver creato la recovery)..
Ho letto al volo la guida per la recovery modificata e questi giorni con un pó di tempo lo farò pure io con tanto di backup. Senti ma hai fatto il backup completo con anche l'userdata?
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
@nikoletto
per favore leggi bene il thread indicato.
MTKDroid NON fa il backup delle partizioni USERDATA per questioni di privacy.
La partizione si backuppa con la recovery mod (CWM/TWRP) o con l'applicazione Partition Backup (serve il root).
Ok perfetto. Quindi come con l'altro terminale che avevo da recovery. Se riesco mi va piu che bene.
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
la versione è la 1.30. Dato che non sono molto avvezzo al allo smanettio, se avessi una guida passo passo da suggerirmi per fare quel lavoro sarebbe grandioso. Anche se con tutte ste modifiche inizio a pensare seriamente di mollare questo telefono e prenderne uno di fascia più alta.
@SirGabriele
La guida c'è ed è nel thread "Driver e tool MediateK".
Il consiglio che do a tutti è di rootare il cellulare e fare un backup della propria ROM e tenerlo da parte.
Poi il consiglio per questioni di sicurezza è di aggiornare alla versione più recente disponibile (1.50).
Ma prima di farlo fare un backup della rubrica/log chiamte/sms, della cartella Whatsapp (dopo aver forzato il backup nell'app) e dei dati nello stoarge.
Una volta fatto il backup si può flashare il solo system (falshtool - modo DOWNLOAD ONLY) per avrere il sistema aggiornato.
.
@all
E' un mio personale parere.
Prima di pensare a cambiare telefono, secondo me bisogan vedere se stiamo sfruttando al amssimo quello che abbiamo
Rinnovo per favore l'invito ad iautrami postando il boot.img del vostro backup e ricordandomi la vostra versione.
Se avete voglia potete fare il backup della vs. ROM (qualcuno ha la 1.30 qualcuno la 1.40 - ma nessuno la 1.-50) in modo che possiamo aggiungerle a needrom e costruire una biblioteca di ROM per quetsod evice.
.
@Snake80
Puoi per favote postarmi lo zip del boot.img e della receovey.img che hai creato?
Essendo ancora in garanzia, non volevo provare a smanettarci io, anche perché, leggendo tutte le pagine del thread, non a tutti è andato a buon fine l'aggiornamento del firmware. Per le notifiche, la mia ragazza (il telefono è suo) ha detto che le pare che ha avuto quel problema sia sotto WiFi che sotto dati mobili, anche se è da un po' che il problema non si presenta... :unamused:
EDIT: mi ha appena detto che le è successo una volta ieri sotto WiFi
La microSD è proprio una Sandisk classe 10 da 32gb. Però ora l'ho formattata in fat32 con 8cluster (l'avevo letto in qualche post precedente) e poi ho pensato di formattarla dal telefono, chissà se la sistemava come voleva lui. Ora la stiamo testando, se dà ancora problemi proverò come hai detto tu ;)
@mauri95inter
Se vuoi provare ad aggiornarlo puoi scaricare la ROM 1.50 e flashare il solo BOOT e SYSTEM (modo Flashtool = DOWNLOAD ONLY).
Così usi il firmware originale e non invalidi la garanzia.
Per questa procedura seguo la guida postata a pag 44? In quella guida però non è scritto in che modo devo collegare il telefono al PC (spento, accesso o altro). Inoltre per farlo con Windows 10, mi basta scaricare i driver dal link di AVR magazine che hanno postato?
@mauri95inter
La procedura è descritta nel thread "Driver e tool mediateK".
E i dettagli li ho indicati nei post precedenti.
Flashtool scaricato e decompresso
Driver USB preloader scaricati e installati.
Lanci Falshtool -> carichi lo scatter -> Flaggi solo BOOTIMG e RECOVEY (Flashtool si switcha automaticamente in modo DOWNLOAD ONLY) e flashi.
La modalità FIRMWARE UPGRADE si usa solo epr falshare l'intera ROM (ma si perdono i dati).
@Snake80
Qusti sono i file EBR per uno spazio USERDATA (app) di 4GB + il boot.img unlocked per la ROM 1.50.
Mediacom PhonePad S501 - ROM 1.50 - EBR4GB + boot sbloccato per flashtool
Scarica lo zip e decomprimilo.
Flashtool - Carica lo scatter -> Si flaggerà EBR1/EBR2/BOOTIMG -> Modo DOWNLOAD ONLY -> Flasha.
Rinnovo la richeista di collaborazione per rootare il device, creare la recovery e postare una ROM completa e sbloccata.
In poche parole per chi come me ha la 1.40 non funziona in quanto necessita della 1.50. Quindi dobbiamo prima mettere l'ultimo firmware e dopo fare questa procedura, è corretto?
Con questa soluzione avremo 4gb per le app il che vol dire 1,9gb già esistenti + 2,1gb giusto?
DATE UNA MEDAGLIA A QUEST'UOMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ho neanche dovuto reinstallare il tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un' ultima cosa siccome alcune applicazioni tipo skygo non mi funziona come se il dispositivo fosse rootato posso riflashare solo il boot originale? E rimanere i tuoi file ebr?
Grazie
Ciao.
Io innanzitutto non sono esperto e non mi assumo nessuna responsabilità.
Ti dico cosa ho fatto io con versione 1.50
Allora con flash tools ho fleshato Solo i 2 file ebr di bovirus no il boot modificato e ho ottenuto 4gb totali per le app. E 1.5gb x i dati.
Ciao e buon anno
@Snake80
Ti consiglio di flashare il boot.img modificato.
Come ti ho spiegato il boot.img non va a toccare il root sul system che è quello che viene verificato da skygo.
Se vuoi eliminare il root lo puoi fare direttamente da SuperSU scegliendo Unroot. O se vuoi afre prima riflashi la aprtizione system.
Non vengono toccate le partizioni perchè dipendono dai file EBR.
.
@nikoletto
I due EBR "dovrebbero" funzionare anche con la ROM 1.40.
Ti consiglio per questione di security di installare il solo system della 1.50.
Puoi flashare il solo system della ROM 1.50 con Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY.
Suggerisco sempre anche il flash del boot.img sbloccato della ROM 1.50.
Se poi avete voglia vi guidoal root, creazione recovery custom e backup ROM modificata.
FATTO TUTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Metto passo passo qui sotto il procedimento che ho fatto:
00) Prima di tutto facciamo una copia dei dati che abbiamo all'interno della memoria interna perchè verrà cancellata alla fase 10, la SD non verrà toccata
01) Aprire MtkDroidTools_v253 accertarsi che il telefono abbia i diritti di root e che l'icona abbia il colore verde, fare quindi il backup
02) Finito il primo backup facciamo il secondo e andiamo in "Root Backup e Recovery" e andiamo alla voce in basso "Prepara blocchi per Flash Tool"
03) Ok ora restando in "Root Backup e Recovery" spuntiamo "boot da dispositivo" e clicchiamo su Recovery e Boot, il Cell si riavvia e andrà in Recovery CWM
04) Se vi esce una voce in basso con scritto menu back disable e poi enable niente paura con tasto volume basso e tasto accensione uscite
05) Aprire nuovamente MtkDroidTools_v253 e fare il nuovo backup ora con la Recovery CWM installata
06) Nuovamente finito il primo backup facciamo il secondo e andiamo in "Root Backup e Recovery" e andiamo alla voce in basso "Prepara blocchi per Flash Tool"
07) Entrare in Recovery Mod a telefono spento premendo Tasto Volume Alto + Tasto Accensione, lasciare i tasti come appare il menù blu della recovery
08) Andare in Backup e Restore, fare il backup e attendere che finisca, quindi tornare indietro e riavviare
09) Dopo il riavvio spegnerlo e seguire la procedura
10) Aprire SP_FlashTool_5.1428.00 a destra trovate scatter loading, cercare il file MT6582_Android_scatter gentilmente postato da bovirus
11) Se avete il firmware 1.40 come me spuntate solo i file EBR1 e EBR2
12) Premete "Download" e collegate lo smartphone, spento mi raccomando, attendete che finisca
13) Accendere e andare in Recovery Mod con Tasto Volume Alto + Tasto Accensione
14) Fate un " wipe data / factory reset" e " wipe chache partition"
15) Scendiamo alla voce Backup e Restore e ripristiniamo l'ultimo backup creato in Recovery Mod. Esempio il mio è cosi "2016-01-02.17.27.11"
16) Attendiamo che finisca, impiega tempo non perdete le staffe perchè non avanza e sembra bloccato ma non è cosi.
17) Come finisce facciamo restart e al riavvio dirà memoria sd danneggiata, "Formattare" , niente paura parla della memoria interna
Ora mi godo i miei 4gb di memoria interna per le app
Ottima guida ma non credo sarò in grado di fare tutti questi passaggi da solo. Per rischiare di rimanere senza telefono lo tengo com'è e amen. Grazie comunque a tutti :)
Per quanto riguarda il led di notifica? Non mi aveva risposto nessuno...
Qual'era il problema?
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
Ce l'ho sempre avuto o rosso o blu, volevo sapere se è così per tutti
Si i led sono 2 blu e rosso e basta
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
@SirGabriele
Non si rischia nulla e si contribusice allo sviluppo della ROM prima per se stessi e poi per tutti gli altri.
Io ho solo fleshato i file ebr 1 e 2 concessi gentilmente da bovirus e basta.
Se poi dovesse andare male sul sito mediacom c'è il firmware originale che puoi riflashare.
Ovviamente fai prima un backup di foto, video ecc ecc giusto se dovesse andar male qualcosa.
Cmq (scongiuri a parte) io con il solo flash di ebr 1e 2 di bovirus deselezionando il boot modificato, in 2 minuti ho ottenuto 4 gb x le applicazioni.
È chiaro che sono procedure delicate, io ripeto che non ne capisco nulla e quindi scrivo solo quello che io ho fatto.
Perché con il boot modificato mediaset premiummi diceva che il terminale era rootato o aveva una custom rom e non funzionava,ma a parte il boot modificato io non avevo fatto nessun root e la rom era quella originale, quindi ho rimesso il boot originale dal firmware del sito e funziona tutto perfettamente senza problemi.
@Snake80
Perchè quel boot.img è sbloccato e quindi se usi app come quelle di Premium o di Sky se ne accorgono.
In questo caso tu non potrai mai avere il root se vuoi suare quelle app.
Se ti interessa ti passo lo stesso boot.,img non rootato ma con il supporto MTP (telefono visbile da Explroer - non solo mass storage abilitando l?USB).
Ti ringrazio per l'assistenza e soprattutto x i file ebr che mi hanno risolto un bel problema di spazio, ma x me ora il telefono è perfetto, veloce, fluido e rispetto al passato non visualizzo neanche più quei fastidiosi errori di servizi che si bloccavano. In sintesi non voglio toccare ciò che ora è perfetto x una funzione quella mtp di cui non ho esigenza. Cmq
Grazie.
Ragazzi oggi con mia grande sorpresa metto le cuffie e suona anche l'altoparlante del telefono. Che cavolo é successo? Nn credo dipenda dalla modifica che abbiamo fatto per la memoria interna da 4gb. Una coincidenza? Dopo provo altre cuffie speriamo dipenda solo da queste.
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
Mi sa che son le cuffie xché con qualche colpo si disattiva il suono e resta solo nelle cuffie. Dopo provo meglio
Sono le cuffie 😂😂😂😂😂
Ragazzi ho un problema: in questi ultimi giorni ogni volta che ho messo il telefono in carica, con percentuale di batteria 10-15% e led rosso lampeggiante, è passato in due secondi al 100% con led blu fisso. Vi è mai capitato?
Si capitava anche a me.
Hai risolto in qualche modo?
Si anche a me l'ha fatto piu di una volta ma molto raramente. Si risolve facilmente. Usa qualche app che ti faccia scaricare completamente la batteria. Quando non accende proprio piu per niente lo metti a caricare e quando arriva al 100% accendi e appena finisce di avviarsi togli il cavo dal telefono. A me a volte l'ha fatto al 70 e anche al 90. In questi casi basta farlo scaricare sotto la soglia del 60 nel primo caso e dell'80 nel secondo caso. Poi spegni e lasci caricare fino al 100%
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
Mi sapresti dare il nome dell'app migliore? (anche con il root) :)
Uso questa
https://play.google.com/store/apps/d...terydischarger
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
Una curiosità, se fossi costretto a mandare il cell in assistenza sarebbe possibile ripristinare il backup fatto con MtkDroidTools_v253?
Ripristinando il vecchio backup dovrebbe tornare tutto come era prima cosi come anche la partizione della memoria interna?
@nikoletto
Come tutti i backup MTKDroid in formato flashtool, se flashi il cellulare con quei file (aggiungendo cache.img/userdata.img che non vengono backuppati) ripristini il telefono allo stato del momento del backup.
Per sicurezza finito il rirpistino entra in recovery e fai wipe data/wipe cache.