Visualizzazione stampabile
-
Grazie per il video e la risposta riguardo al Bluetooth.. Ora mi metto a testare queste funzioni e verifico un lo se a me funzionano e ti faccio sapere.. Per quanto riguarda la build spero che arrivi per tutti la nuova magari con qualche correzione di bug, un'altra cosa è la luminosità quando ai accede alla fotocamera che non è regolabile. Ad ogni modo ho usato mtk engineering per aumentare la sensibilità del microfono perché era molto bassa
-
Per i processori MTK6582, c'e' rootgenius, lo trovi in rete sia in formato .apk che via cavo usb (solo windows).
<<RootGeniusMobile/1.1.33/RootGenius_general_pc.apk>>, <<rootgenius.exe>>;
Dopo aver installati i driver usb mtk (per rootgenius.exe), entra in impostazioni/opzioni sviluppatore/ e metti la spunta su usb debug.
N.B. Non mi assumo NESSUNA responsabilità sull'uso di questa applicazione.
-
Ragazzi sono riuscito a trovare una mia vecchia SIM 3 che non uso più per provare il telefono in dual SIM, e in effetti ho notato un aumento (non troppo eccessivo) del consumo della batteria
Ho solo notato che la seconda SIM (una SIM 3) sta sempre in roaming su TIM dato che sulla prima SIM Wind ho il 3g attivo. Sapete dirmi per caso se stando in roaming la seconda SIM consuma più batteria del normale?
-
Se la scheda tre è in roaming è perché non ha copertura tre, non è credo c'entri il fatto che l'altra scheda abbia il 3g attivo.
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
-
Ad ogni modo non credo che stando in roaming consumi di più... è già solo agganciata alla rete tim anziché tre.
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
-
La scheda 3 è in roaming perché la SIM Wind è su rete 3g, e se ho ben capito ga gestione dual SIM di questi MTK, quando una SIM è su rete 3g l'altra passa su rete 2g(nel caso della 3 va in roaming su Tim)
Quello che vorrei capire è se stando in roaming aumenti il consumo della batteria
-
In effetti ripensandoci la tre funziona solo in umts... per cui stando l'altra in 3g lei vai in 2g e quindi roaming... Io continuo a credere che i consumi siano uguali.
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
-
Confermo che in roaming la batteria sembra scendere più velocemente.. Ho attivato la rete 3g sulla SIM 3 e 2g su SIM Wind e sembra consumare di meno (ovviamente sempre più rispetto a una SIM singola)
-
Sì anche a me in teoria in roaming i cellulari (qualsiasi) consumano di più del normale.. Anche se non ho mai capito il perché..
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldo
Ad ogni modo non credo che stando in roaming consumi di più... è già solo agganciata alla rete tim anziché tre.
Inviato dal mio M-PPxS501 usando
Androidiani App
Ragazzi io ho una sim noverca e sto H24 in roaming poiché noverca appoggia su Tim... Con uso normale e linea disattivata il telefono raggiunge i 3 giorni di utilizzo. Con linea solo 2G (si può scegliere usando mtk engineering) dura più o meno 2 giorni e in 3g arriva tranquillamente a fine giornata con molta autonomia, in WiFi consuma quasi quando il 2G
La mia stima ovviamente si basa su un uso normale, con uso intenso ovviamente tutto cambia ma posso garantire che nonostante sotto stress è affidabile e arriva a fine giornata senza problemi.
Per il root ora faccio qualche prova e vi aggiorno.
-
Mia cugina mi chiama e mi dice che il suo mediacom s501 gli sta scaricando la batteria. Vede la carica che scende anche col carica inserito.
Ha provato 1 altro carica stessa cosa. Preso qui da Mediaworld tipo 2 mesi fa.
Consigli?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Provato con un reset?
No assolutamente no. Lei non sa fare nulla. Il telefono glielo programmato io.
Se dovesse fare il reset addio. Non sa neanche salvare la rubrica.
-
Quando puoi prova a resettare tu il suo telefono
Se neanche così risolvere potrebbe essere un difetto shareware
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Quando puoi prova a resettare tu il suo telefono
Se neanche così risolvere potrebbe essere un difetto shareware
Sembra si sia risolto speriamo bene. Nessun reset effettuato, Installato un app che apparentemente ripara la batteria
-
Ripara?? Di quale app si tratta?
-
Ho acquistato da poco questo smartphone e devo dire che ha una rapporto qualità/prezzo impressionante!! È davvero un cellulare incredibile... l'unico problema è che (o sono stupido/imbranato io) non trovo un tasto o un'opzione per aggiornare il sistema a 4.4.4 (dato che è installata la 4.4.2). Qualcuno mi può aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xicu
Ho acquistato da poco questo smartphone e devo dire che ha una rapporto qualità/prezzo impressionante!! È davvero un cellulare incredibile... l'unico problema è che (o sono stupido/imbranato io) non trovo un tasto o un'opzione per aggiornare il sistema a 4.4.4 (dato che è installata la 4.4.2). Qualcuno mi può aiutare?
Se ci sono aggiornamenti te li segnala.. Altrimenti puoi andare su Informazioni sul telefono - aggiornamento firmware e controllare a mano..
Ma per ora non c'è nessun aggiornamento alla 4.4.4
-
da quando è uscito l'aggiornamento di youtube i video non si bloccano più
-
Ragazzi avete provato ad andare sul sito mediacom nella sezione del telefono si puo scaricare il firmware che pare sia la versione di luglio con le istruzioni per farlo
-
-
Ecco cosa intendevo quando la cornice sembrava più bassa nella parte superiore dello schermo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...732c37132a.jpg
Come vedete sul lato superiore destro sembra essere leggermente più bassa (o il display leggermente rialzato)
Nella parte inferiore invece è uguale in entrambi i lati
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...58a9d6cd48.jpg
Anche a voi è così?
-
Si anche a me è la stessa cosa
-
Credevo fosse così solo a me :) a quanto pare vengono assemblati proprio così :) forse perché in quel punto c'è la fotocamera frontale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wildcloud
Dice solo "risolto problema contatti google"
Qualcuno l'ha fatto?
Se si vengono cancellati dati del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Ripara?? Di quale app si tratta?
E' 1app del cavolo.
Era mia cugina il problema anzi il suo carica. Poi dice che le scende la carica mentre è in corrente, quindi non centra il telefono.
Lei lo usa in un modo assurdo e lo tiene sempre collegato, povera batteria.
-
Ragazzi sono riuscito ad ottenere i permessi di root con l'applicazione "Kingo root", è stato semplicissimo, dopo aver collegato e aspettato che riconoscesse il telefono ( viene riconosciuto come HTC phonepad duo), ho cliccato root, dopo 5 minuti i circa 4-5 riavvii, il telefono ha suspersu installato! appena lo si apre chiede di essere aggiornato, e cliccando ok alla schermata successiva, cliccate su "Normale", vi chiederà successivo riavvio, e il gioco è fatto! ho verificato con root checker!
-
Quote:
Originariamente inviato da
defffo
Ragazzi sono riuscito ad ottenere i permessi di root con l'applicazione "Kingo root", è stato semplicissimo, dopo aver collegato e aspettato che riconoscesse il telefono ( viene riconosciuto come HTC phonepad duo), ho cliccato root, dopo 5 minuti i circa 4-5 riavvii, il telefono ha suspersu installato! appena lo si apre chiede di essere aggiornato, e cliccando ok alla schermata successiva, cliccate su "Normale", vi chiederà successivo riavvio, e il gioco è fatto! ho verificato con root checker!
Cavoloooooooooooooooooooooooooo
Verifica se hai effettivamente il root dovresti riuscire a capirlo facilmente
-
Si si il root funziona magnificamente! Ho installato applicazioni che lo richiedono , xposed e i suoi moduli, tutto OK! Basta seguire quei pochi passaggi che ho scritto prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
defffo
Si si il root funziona magnificamente! Ho installato applicazioni che lo richiedono , xposed e i suoi moduli, tutto OK! Basta seguire quei pochi passaggi che ho scritto prima.
Ciao, mi spieghi che vantaggi da il root? cioè cosa puoi farci adesso che prima non potevi? Se non sbaglio si perde la garanzia. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux74
Ciao, mi spieghi che vantaggi da il root? cioè cosa puoi farci adesso che prima non potevi? Se non sbaglio si perde la garanzia. Grazie
interessa anche a me...
in internet ci sono milioni di pagine che ti spiegano come fare, ma nessuno che ti spiega a cosa serve e quali vantaggi ne hai...
al limite qualcuno risponde molto evasivo: "... serve per personalizzare senza limiti..."
se volete dare anche un link è ben accetto
grazie
-
-
La metto nel modo più semplice possibile. Il root altro non è che acquisire i permessi di amministratore.
Una volta che si hanno è possibile: ~ usare app che per funzionare necessitano di tali permessi. Ce ne sono centinaia, ad esempio greenify, che ha tante funzioni che, per operare, necessitano dei permessi di root (es per congelare app di sistema). Altro enorme esempio è l'utilizzo di xposed framework. E' una app che interviene direttamente sul framework di sistema,che può essere modificato e personalizzato in milioni di modi. Xposed di per sé fa poco,le funzioni dipendono dai moduli installati (cerca su web moduli xposed). ~ infine con il root (ed altre cose, ma limitiamoci a questo ) puoi installare Rom alternative.
Ciò detto, da kit kat,almeno personalmente, non ritengo l'acquisizione dei permessi di root strettamente indispensabile. Il sistema è leggero e scattante di suo. Inoltre la cosa più divertente del root,ovvero xposed,non funziona se si sceglie di usare art al posto di dalvilk
Aggiungo che di solito si prendono i permessi di root per eliminare un po' di spazzatura aggiunta dai produttori, ma fa questo punto di vista lo smartphone in questione ha Android praticamente stock, ed è per questo che va così bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
greenlabel
La metto nel modo più semplice possibile. Il root altro non è che acquisire i permessi di amministratore.
Una volta che si hanno è possibile: ~ usare app che per funzionare necessitano di tali permessi. Ce ne sono centinaia, ad esempio greenify, che ha tante funzioni che, per operare, necessitano dei permessi di root (es per congelare app di sistema). Altro enorme esempio è l'utilizzo di xposed framework. E' una app che interviene direttamente sul framework di sistema,che può essere modificato e personalizzato in milioni di modi. Xposed di per sé fa poco,le funzioni dipendono dai moduli installati (cerca su web moduli xposed). ~ infine con il root (ed altre cose, ma limitiamoci a questo ) puoi installare Rom alternative.
Ciò detto, da kit kat,almeno personalmente, non ritengo l'acquisizione dei permessi di root strettamente indispensabile. Il sistema è leggero e scattante di suo. Inoltre la cosa più divertente del root,ovvero xposed,non funziona se si sceglie di usare art al posto di dalvilk
Aggiungo che di solito si prendono i permessi di root per eliminare un po' di spazzatura aggiunta dai produttori, ma fa questo punto di vista lo smartphone in questione ha Android praticamente stock, ed è per questo che va così bene
Grazie per la spiegazione, personalmente questo smartphone a me va bene così com'è, cmq si perde la garanzia facendo il root?
-
Dipende dal produttore, anche se, io verità, a ripristinarlo non ci vuole niente.
Ad ogni modo, se non hai necessità /voglia di smanettare o di porre rimedio a qualche lacuna del terminale, lascialo com'è. Ormai Android è abbastanza fruibile anche da stock
-
Aiuto urgente!!
Salve ragazzi, dal momento che è già aperta una discussione su questo smartphone scrivo qui e spero di non sbagliare.
L'ho comprato da 5 giorni e solo adesso ho notato in memoria che lo spazio totale del dispositivo è di 2,52 gb. Ma sul sito e da quello che ho letto deve essere di 8 gb...qualcuno potrebbe vedere sul suo che memoria viene rilevata? è una cosa abbastanza urgente in quanto se è un difetto del terminale lo rispedisco subito indietro, grazie mille, scusatemi se ho sbagliato discussione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tortuga83
Salve ragazzi, dal momento che è già aperta una discussione su questo smartphone scrivo qui e spero di non sbagliare.
L'ho comprato da 5 giorni e solo adesso ho notato in memoria che lo spazio totale del dispositivo è di 2,52 gb. Ma sul sito e da quello che ho letto deve essere di 8 gb...qualcuno potrebbe vedere sul suo che memoria viene rilevata? è una cosa abbastanza urgente in quanto se è un difetto del terminale lo rispedisco subito indietro, grazie mille, scusatemi se ho sbagliato discussione.
credo sia normale, archivio interno e memoria del telefono sono le due partizioni della memoria. Il primo risulta anche a me di 2.52 GB totali e il secondo di 3,02 GB. La differenza che manca per arrivare a 8 GB penso sia occupata dal sistema operativo, almeno questo è quello che ho letto in giro
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux74
credo sia normale, archivio interno e memoria del telefono sono le due partizioni della memoria. Il primo risulta anche a me di 2.52 GB totali e il secondo di 3,02 GB. La differenza che manca per arrivare a 8 GB penso sia occupata dal sistema operativo, almeno questo è quello che ho letto in giro
ciao lux e grazie mille per la risposta...quindi 3.02 e 2.52 vanno sommate per avere lo spazio sul quale installare le app? ma se si satura il primo come faccio a far andare le app nell'altro? poi se inserisco la porta usb nel pc mi viene risconosciuto solo la memoria da 3,02...come mai? non è che ci stia capendo molto
-
Quote:
Originariamente inviato da
tortuga83
ciao lux e grazie mille per la risposta...quindi 3.02 e 2.52 vanno sommate per avere lo spazio sul quale installare le app? ma se si satura il primo come faccio a far andare le app nell'altro? poi se inserisco la porta usb nel pc mi viene risconosciuto solo la memoria da 3,02...come mai? non è che ci stia capendo molto
l'archivio interno(2.52) memorizza le app e le installazioni mentre la memoria del telefono (3.02) memorizza foto, video, musica. Il PC ti vede solo la memoria del telefono, perché solo quella puoi modificare, cioè ci puoi mettere foto video musica dal pc al telefono e viceversa. Se saturi l'archivio interno di app o temi di farlo ti conviene aggiungere nel telefono una micro sd esterna capiente così potrai spostare lì le app più ingombranti, io almeno faccio così con un app molto facile da usare che si chiama Semplice App2SD. Se aggiungi una sd inoltre potrai scegliere dalle impostazioni--memoria, del telefono qual è il disco di scrittura predefinito ad esempio la sd che hai aggiunto. Tuttavia le app che scarichi saranno memorizzate lo stesso nell'archivio interno e le dovrai spostare singolarmente. Quando poi ci collegherai il PC, questo ti vedrà sia la memoria del telefono si la scheda sd e ci potrai spostare ciò che vorrai.
Cmq sì, è molto caotica la cosao_O ti ho riportato quello che ci ho capito io sperando sia corretto
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux74
l'archivio interno(2.52) memorizza le app e le installazioni mentre la memoria del telefono (3.02) memorizza foto, video, musica. Il PC ti vede solo la memoria del telefono, perché solo quella puoi modificare, cioè ci puoi mettere foto video musica dal pc al telefono e viceversa. Se saturi l'archivio interno di app o temi di farlo ti conviene aggiungere nel telefono una micro sd esterna capiente così potrai spostare lì le app più ingombranti, io almeno faccio così con un app molto facile da usare che si chiama Semplice App2SD. Se aggiungi una sd inoltre potrai scegliere dalle impostazioni--memoria, del telefono qual è il disco di scrittura predefinito ad esempio la sd che hai aggiunto. Tuttavia le app che scarichi saranno memorizzate lo stesso nell'archivio interno e le dovrai spostare singolarmente. Quando poi ci collegherai il PC, questo ti vedrà sia la memoria del telefono si la scheda sd e ci potrai spostare ciò che vorrai.
Cmq sì, è molto caotica la cosao_O ti ho riportato quello che ci ho capito io sperando sia corretto
ok grazie mille!!