Visualizzazione stampabile
-
Questo dipende dalle policy di risparmio energetico del cellulare. Se usi app che interrompono la connessione per x minuti e la riavviano per y, a meno che il telefono non sia in uso, allora è normale che arrivino le notifiche in ritardo: il push non funziona a connessione bloccata. Anche solo il risparmio energetico stock di Samsung potrebbe interferire in tal senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CyberPingU
Questo dipende dalle policy di risparmio energetico del cellulare. Se usi app che interrompono la connessione per x minuti e la riavviano per y, a meno che il telefono non sia in uso, allora è normale che arrivino le notifiche in ritardo: il push non funziona a connessione bloccata. Anche solo il risparmio energetico stock di Samsung potrebbe interferire in tal senso.
Purtroppo NON è così. Nel caso specifico di fastweb e h3g il problema si presenta con qualsiasi cellulare ed è dovuto al taglio di timeout che per h3g è settato a circa 10 minuti. Ne discussi con gli sviluppatori di k9 mail, il miglior programma di posta al mondo e quello per me più importante (per intenderci k9 mail + gmail imap idle push si sono rivelati così vincenti da distruggere blackberry o quasi) e il risultato fu che la colpa era dei server della h3g.
Il problema NON si verifica con Tim, con i suoi virtuali, con Vodafone e i suoi virtuali mentre per Wind non so perchè l'ultima sim wind l'ho avuta nel 1998 e non voglio più saperne.
Quindi: il problema NON è risolvibile dal lato utente nè è colpa del cellulare. Come ho detto innumerevoli volte su vari forum, un possibile workaround che ho utilizzato per circa tre anni (quando avevo h3g) è di usare k9 mail per la posta con gmail in imap idle push, settando il tempo di refresh a 6 minuti e NON A 24 COME DI DEFAULT.
Ma è solo un palliativo.
-
ma se prima avevo wind e le notifiche arrivano subito, non incominciate a dire che sono i cellulari il problema...
tutti hanno questo problema e dico tutti, basta cercare su google ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
ma se prima avevo wind e le notifiche arrivano subito, non incominciate a dire che sono i cellulari il problema...
tutti hanno questo problema e dico tutti, basta cercare su google ;)
E' quello che ho appena detto nel post sopra il tuo, la prossima volta quota il messaggio cui vuoi rispondere così non si fa confusione.
Se si ha bisogno di posta in push h3g e i suoi virtuali NON sono la scelta ideale. Punto.
-
eppure la cosa è strana, perchè mio cugino ha 3 e questo problema non c'è, le notifiche gli arrivano in tempo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
eppure la cosa è strana, perchè mio cugino ha 3 e questo problema non c'è, le notifiche gli arrivano in tempo!
Eh, quando si parla di cugini, parenti, amici degli amici del cugino ecc. le cose non sono mai sicure:)
Cosa intende tuo cugino per notifiche? Dovresti lasciare stare il telefono tranquillo per mezz'ora e poi mandargli una mail e cronometrare quanto ci mette a suonare. Una mail in push arriva tra i tre e i sei secondi.
-
te lo dico io, abitiamo nello stesso palazzo e le notifiche arrivano subito ;) ho già provato di tutto con lui, ne sono sicuro al 100%
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
te lo dico io, abitiamo nello stesso palazzo e le notifiche arrivano subito ;) ho già provato di tutto con lui, ne sono sicuro al 100%
Mi giunge nuova sta cosa...o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
eppure la cosa è strana, perchè mio cugino ha 3 e questo problema non c'è, le notifiche gli arrivano in tempo!
Infatti anche a me suona strana sta cosa del ritardo: io ho Tre da almeno 8 anni e fino ad ora non mi sembra di aver mai notato questo problema. Volevo comunque avere ulteriori informazioni in proposito prima di passare a fastweb.
-
ecco ghostrider, ora mi credi?
-
Più che altro la preoccupazione mia è che sia un problema specifico di fastweb e non di Tre.
-
[quote name="Enki75" post=5908880]Più che altro la preoccupazione mia è che sia un problema specifico di fastweb e non di Tre.[/QUOTE]
No, non è una cosa specifica di Fastweb perché usando gli stessi server non può differire da quanto accade a chi h3g. Diciamo che non c'è una spiegazione logica per il contrario, per cui quello del cugino non può che essere un caso raro e inspiegabile... :)
-
Dunque, ho fatto alcune prove per cercare di capire la logica del ritardo dell'arrivo delle notifiche (Whatsapp, email, ecc...).
Per prima cosa ho provato a mandarmi messaggi su Whatsapp, prima con applicazione aperta poi con schermo in stadby.
Ad applicazione avviata l'arrivo del messaggio è immediato, stessa cosa anche se il messaggio viene mandato nell'arco di 1/2 minuti dalla chiusura del'app e con lo schermo in standy.
Con schermo in standby da un tempo maggiore di 1/2 minuti la notifica arriva con circa 20 minuti di ritardo.
Ne ho dedotto, quindi, che con lo schermo in standy la connessione dalla rete viene sospesa e riattivata ciclicamente a intervalli regolari per scaricare le varie notifiche.
Poi però ho fatto la prova tethering.
Ho attivato il tethering, mi sono connesso con un tablet e messo il telefono in standy.
Dopo un pò che navigavo perfettamente con il tablet, ho provato a mandare sia una email che un Whatsapp ma... le notifiche sono comunque arrivate in ritardo.
A questo punto, la tesi della disconnessione dalla rete penso cada in quanto a schermo spento la navigazione è comunque possibile da un'altra dispositivo se si utilizza il tethering; credo che il problema siano proprio le notifiche che in un qualche modo non vengono scaricate se il telefono in standy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
ecco ghostrider, ora mi credi?
Si certo che ti credo, il fatto è che però a me h3g per tre anni si è comportata in modo diverso!
-
Il problema è fastweb, anche se mi sorge un dubbio: non è che gli apn sono il problema ?
-
Sto testando la sim Fastweb in autostrada con connessione dati chiamate e quant'altro possa dire che per adesso nessuna perdita di segnale sto effettuando una tratta in auto da Firenze direzione Napoli e per adesso nessun problema segnalato tutto il meglio grazie a tutti
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
varennpio
Sto testando la sim Fastweb in autostrada con connessione dati chiamate e quant'altro possa dire che per adesso nessuna perdita di segnale sto effettuando una tratta in auto da Firenze direzione Napoli e per adesso nessun problema segnalato tutto il meglio grazie a tutti
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Spero che non sia tu il guidatore ;)
-
Non guido io ho assolutamente no sono con un collega
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Ciao a tutti. Chiedo il VS aiuto.
Leggendo le pagine precedenti sembra non esserci dubbi sul fatto che fastweb si appoggia a H3G.
Ora ho proprio H3G e pago 6euro/mese per 400min + 400sms + 1gb (dopo il giga sono a piedi con la rete internet).
Ormai 1gb mi va stretto e soprattutto la soglia settimanale è una rottura di maroni.
Vorrei passare a fastweb che offre a 10euro/mese 300min + 300sms + 5gb (oltre i 5gb si viaggia a 64k ma sempre aggratisse).
Mi aiutate:
1) Se dovessi passare a fastweb, visto che mi trovo bene con la copertura h3g dovrei avere la stessa identica copertura con fastweb giusto?
2) se fastweb si appoggia a TRE, per quale motivo la TRE dopo la soglia di 1gb fa pagare la connessione mentre fastweb no (riduce solo la velocità)?
3) cos'è sta cosa della ricarica automatica? Io vorrei una semplice ricaricabile che ricarico a modo mio. Non vorrei che nascondesse qualche sorpresa.
4) l'opzione da 10euro/mese vale solo per la portabilità oppure posso chiedere una nuova scheda?
5) io ho la H3G e non noto alcun ritardo delle notifiche, con fastweb hanno tutti questo problema?
6) quali sono le frequenze che usa fastweb?
Scusate se vi ho sommerso di quesiti.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
83giulio83
Ciao a tutti. Chiedo il VS aiuto.
Leggendo le pagine precedenti sembra non esserci dubbi sul fatto che fastweb si appoggia a H3G.
Ora ho proprio H3G e pago 6euro/mese per 400min + 400sms + 1gb (dopo il giga sono a piedi con la rete internet).
Ormai 1gb mi va stretto e soprattutto la soglia settimanale è una rottura di maroni.
Vorrei passare a fastweb che offre a 10euro/mese 300min + 300sms + 5gb (oltre i 5gb si viaggia a 64k ma sempre aggratisse).
Mi aiutate:
1) Se dovessi passare a fastweb, visto che mi trovo bene con la copertura h3g dovrei avere la stessa identica copertura con fastweb giusto?
2) se fastweb si appoggia a TRE, per quale motivo la TRE dopo la soglia di 1gb fa pagare la connessione mentre fastweb no (riduce solo la velocità)?
3) cos'è sta cosa della ricarica automatica? Io vorrei una semplice ricaricabile che ricarico a modo mio. Non vorrei che nascondesse qualche sorpresa.
4) l'opzione da 10euro/mese vale solo per la portabilità oppure posso chiedere una nuova scheda?
5) io ho la H3G e non noto alcun ritardo delle notifiche, con fastweb hanno tutti questo problema?
6) quali sono le frequenze che usa fastweb?
Scusate se vi ho sommerso di quesiti.
Grazie in anticipo
allora, io sono passato a fastweb e posso dirti che il ritardo delle notifiche l'ho risolto pochi giorni fa con l'app https://play.google.com/store/apps/d...tump.app&hl=it la connessione di fastweb è al pari di tre, per la ricarica invece io ho una semplice ricaricabile, quindi se la vuoi devi per forza passare da un rivenditore fastweb perchè online è disponibile solo la ricarica automatica, prendi al volo questa offerta prima che finisca ;) poi se hai fastweb a casa e sei cliente da 1 anno te la danno a 5 euro la promo ;)
-
Ok. Grazie mille della celere risposta.
-
Buonasera vi scrivo per un problema che ho con fastweb mobile. Io ho la promozione dei 5 gb di internet ma non vi va piu internet nonostante abbia ancora 2.5 gb disponibili ed è piu di una settimana che non mi va piu nulla. Sapreste aiutarmi?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Prova a scrivere sulla pagina Fastweb di Facebook. A me, hanno risolto il mio problema, velocemente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
inoky09
Prova a scrivere sulla pagina Fastweb di Facebook. A me, hanno risolto il mio problema, velocemente.
Ho provato come dici te e l'unica risposta che mi hanno saputo dare e che verro ricontattato da un tecnico cosa mai avvenuta nonostante abbia sollecitato. Come hai fatto sistemare te?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmaestro
Ho provato come dici te e l'unica risposta che mi hanno saputo dare e che verro ricontattato da un tecnico cosa mai avvenuta nonostante abbia sollecitato. Come hai fatto sistemare te?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
A me hanno contattato dopo due giorni (a Giugno). Probabilmente, in questi giorni di Agosto, ci sono pochi operatori. Io insisterei a scrivere su FB nei prossimi giorni.
-
Hai verificato che non sia il telefono a bloccare la connessione prima (v. Limite traffico dati x es.)?
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arras
Hai verificato che non sia il telefono a bloccare la connessione prima (v. Limite traffico dati x es.)?
Inviato dal mio CUBOT ONE usando
Androidiani App
Ho provato anche cambiare cellulare e modificare soglia dati ma niente apn tutto apposto. Pensavo fosse un problema della tre ma internet con il tablet non ha nessun problema e va tranquillamente
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ragazzi ma non ho capito una cosa, se sul sito della tre da come copertura fino a 42mb vuol dire che anche con fastweb avrò questa velocità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tek86
Ragazzi ma non ho capito una cosa, se sul sito della tre da come copertura fino a 42mb vuol dire che anche con fastweb avrò questa velocità?
Questo solo in teoria perché saresti cliente di un virtuale e quindi con bassa priorità e banda. Io credo che comunque in Italia nessuno in hsdpa abbia mai raggiunto i 42 mbps a meno che non si sia messo sotto il ripetitore alle 3 di notte.
Le velocità sono fuffa, aspettatevi una media tra i 2 e i 10 mbps al massimo con qualsiasi gestore. Persino in lte dai 75 mbps di un anno fa si è passati ai 25 di oggi...
-
Io il massimale con fastweb fino adesso è stato 8 mb di velocità di più mai arrivato
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Questo solo in teoria perché saresti cliente di un virtuale e quindi con bassa priorità e banda. Io credo che comunque in Italia nessuno in hsdpa abbia mai raggiunto i 42 mbps a meno che non si sia messo sotto il ripetitore alle 3 di notte.
Le velocità sono fuffa, aspettatevi una media tra i 2 e i 10 mbps al massimo con qualsiasi gestore. Persino in lte dai 75 mbps di un anno fa si è passati ai 25 di oggi...
Io non sto sotto un ripetitore ma con LTE supero i 60... A Firenze almeno (non con 3).
-
Io non sotto il ripetitore arrivo a 37 in lte con altro operatore. Ma quindi lte sarebbe già incluso nell'offerta?
-
mettendo la mia sim fastweb nel cellulare principale (galaxy s3) in confronto a wind ho: segnale nettamente peggiore, a volte perdo il segnale, la connessione a volte "muore" e dopo 10 secondi viene riagganciato, notifiche che arrivano dopo 10 minuti o ore, avendomi proposto di far passare la prima sim a fastweb con la mobile fuel a 5 euro, ho pensato di provare fastweb e non mi convince. Anche se 5 giga a 5 euro facevano molto comodo :bd:
-
per il ritardo delle notifiche installa l'app tuTump!
Non ho ancora fastweb ( lo farò tra un paio di settimane quando mi scade tim ) ma ho letto in giro di questo problema e che con questa app si risolve
-
Infatti l'ho risolto, tutump non mi piace, ho installato PNF che richiede il root, consiglio fastweb soltanto a chi la linea gli va perfettamente, da me va così così, quando cambio stanza a volte perdo la linea
-
Fatto il contratto ragazzi, mi è andata bene perché l offerta scade oggi. Ma quanto ci mettono ad attivare la Sim?
-
1 settimana e sei a posto, sicuro che da te la 3 va bene?
-
Si si dalle mie parti la tre prende molto bene... Questa sera mi hanno chiamato quelli di fastweb è mi hanno detto che ci vogliono solitamente 24-48h per l'attivazione. Vediamo se per domani sarà attiva...
-
la mobile fuel è tornata a 1 gb
-
Infatti nonostante qualche dato non entusiasmante ieri ho voluto farla sfruttando l'occasione dei 5gb, e quanto mi attivano la scheda vediamo un po come va..