Visualizzazione stampabile
-
Aspettate non avete fretta
-
Spero che anche rabona rientri su questo accordo. In ogni caso conviene passare. Se dopo ci aumentano le tariffe ce ne andremo. Magari per sei mesi o un anno ci lasciano stare. Sarebbe già qualcosa.
Per me visto che è un secondo numero non avrò vantaggi passare a Tim. Non ho il telefono lte e con noverca mi trovo benissimo. Nella mia zona va meglio di tre e Wind. È veloce. Qualche problema di mancanza di linea dati....ma robe di un minuto massimo. Con Wind succede di peggio.
Mi spiace veramente tanto di questa cessione.
Ps. Ho confrontato noverca con Vodafone. Varie volte. Il 3g di Vodafone è leggermente più veloce ma di poco.
L'unica differenza è:
- Rabona pressing 6 euro
- Vodafone...minchia pack 18€...
-
Entro il 31 gennaio i clienti riceveranno un messaggio con le informazioni relative al nuovo profilo tariffario Tim che sostituirà il precedente di Noverca, con caratteristiche simili. Inoltre, il cliente sarà invitato presso un punto vendita Tim, a partire dal 7 febbraio ed entro 90 giorni da tale data, per effettuare l’operazione di passaggio.
Andrea Biondi - Il Sole 24 Ore - leggi su Noverca esce dalla telefonia mobile - Il Sole 24 ORE
-
Anche a me ha contattato tim per la winback infatti mi è sembrato strano.
La cosa migliorr è aspettare per vedere quale offerta ci propina (il termine giusto) tim.
-
abbiate, un poco di pazienza perché c'è una terza incognita e forse anche una quarta.
Noverca non muore ma diventa un MVNA, a breve un operatore partirà con il mobile sotto questa infrastruttura, all'inizio la Customer Base doveva passare al nuovo operatore ma non si sono accordati sulle cifre, Noverca ha chiuso con tim a 3.9kk€ ovviamente a patto che passino tutti i clienti se paradossalmente gli attuali clienti noverca non passeranno a TIM, Noverca rischia di non guadagnarci una lira, che è quello che per buona parte accadrà secondo me, andando a guadagnare dall'operazione meno di quanto l'alto operatore avrebbe offerto, si parla di 2.5kk€.
La terza incognita rimane il nuovo operatore perché anche qui, ma sono sempre voci di corridoio, dovrebbe sbarcare sul mercato con le opzioni identiche a quelle che aveva noverca all'8 gennaio; per TIM rimodulare sui clienti exNoverca acquisiti sarebbe una scelta suicida, e anche qualora la terza incognita dovesse proporre offerte diverse da quanto trapelato e quindi più care rimane la quarta incognita:
TISCALI MOBILE che è sempre un virtuale su rete TIM offre un servizio molto simile a quello di noverca se non superiore visto che la velocità della connessione dati è migliore, con le offerte attuali (Super1gb 200+200+1gb 8€ Super2gb 500+500+2gb 10€ Superinclusive 1000+1000+2Gb 18€ Tiscali 5 a consumo) rimane una validissima alternativa.
Il dado è tratto, gli Ex clienti Noverca premieranno l'azienda passando a tim facendole quindi guadagnare bei soldini o disapproveranno l'operazione passando ad un altro operatore (tiscali?) anche variando leggermente il piano spendendo qualcosina in più??
Tengo a precisare che questo post è frutto di informazioni NON certe non prendetelo come oro colato, è solo il mio pensiero, al momento di ufficiale ci sono i comunicati delle aziende interessate.
E' vietata la pubblicazione delle informazioni riportate nel post su siti diversi da Androidiani.com, senza citare in maniera esplicita questo sito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sassi
Anche a me ha contattato tim per la winback infatti mi è sembrato strano.
La cosa migliorr è aspettare per vedere quale offerta ci propina (il termine giusto) tim.
Chiamano i furbi perché ti danno l'offerta a 10€ al mese così non ti fanno passare a meno.
Si conviene aspettare. Però sta cosa non promette niente di buono.
Il termine "sostanziale" puzza assai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDLINESMOKER
abbiate, un poco di pazienza perché c'è una terza incognita e forse anche una quarta.
Noverca non muore ma diventa un MVNA, a breve un operatore partirà con il mobile sotto questa infrastruttura, all'inizio la Customer Base doveva passare al nuovo operatore ma non si sono accordati sulle cifre, Noverca ha chiuso con tim a 3.9kk€ ovviamente a patto che passino tutti i clienti se paradossalmente gli attuali clienti noverca non passeranno a TIM, Noverca rischia di non guadagnarci una lira, che è quello che per buona parte accadrà secondo me, andando a guadagnare dall'operazione meno di quanto l'alto operatore avrebbe offerto, si parla di 2.5kk€.
La terza incognita rimane il nuovo operatore perché anche qui, ma sono sempre voci di corridoio, dovrebbe sbarcare sul mercato con le opzioni identiche a quelle che aveva noverca all'8 gennaio; per TIM rimodulare sui clienti exNoverca acquisiti sarebbe una scelta suicida, e anche qualora la terza incognita dovesse proporre offerte diverse da quanto trapelato e quindi più care rimane la quarta incognita:
TISCALI MOBILE che è sempre un virtuale su rete TIM offre un servizio molto simile a quello di noverca se non superiore visto che la velocità della connessione dati è migliore, con le offerte attuali (Super1gb 200+200+1gb 8€ Super2gb 500+500+2gb 10€ Superinclusive 1000+1000+2Gb 18€ Tiscali 5 a consumo) rimane una validissima alternativa.
Il dado è tratto, gli Ex clienti Noverca premieranno l'azienda passando a tim facendole quindi guadagnare bei soldini o disapproveranno l'operazione passando ad un altro operatore (tiscali?) anche variando leggermente il piano spendendo qualcosina in più??
Tengo a precisare che questo post è frutto di informazioni NON certe non prendetelo come oro colato, è solo il mio pensiero, al momento di ufficiale ci sono i comunicati delle aziende interessate.
E' vietata la pubblicazione delle informazioni riportate nel post su siti diversi da Androidiani.com, senza citare in maniera esplicita questo sito.
L'altro operatore dovrebbe essere linkem?
Comunque preferirei passare a tim che passare ad un altro virtuale (dipende dalle rimodulazioni).
Tiscali? Ho letto da piu parti che purtroppo non naviga in buone acque quindi è da escludere.
Per me bisogna vedeee cosa offre Tim
-
Tiscali che sta per aumentare il capitale di una cifra stratosferica, unico operatore fisso+mobile 100% italiano con servizi infrastrutture e call center in Italia, che ha appena vinto la gara per l'erogazione dei servizi di connettività alla Pubblica Amministrazione cosa che le farà aumentare il fatturato dall'anno prossimo e per 7 anni del 40% non naviga in buone acque???
Come si chiama questo analista che ti ha dato queste informazioni Gianni o Pinotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDLINESMOKER
Telecom Italia e Noverca Italia S.r.l., società controllata da Acotel Group S.p.A, hanno sottoscritto oggi un accordo per il passaggio dei circa 170.000 clienti consumer attivi di Noverca a TIM.L’intesa prevede che a partire dal prossimo mese di febbraio, e fino a maggio 2015, i clienti di Noverca possano effettuare la portabilità del loro numero mobile verso TIM, mantenendo sostanzialmente invariati i propri profili tariffari.L’accordo consente a Noverca di focalizzarsi nelle attività MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator) dove potrà valorizzare gli ingenti investimenti sostenuti negli ultimi esercizi per lo sviluppo di una piattaforma e di soluzioni tecnologiche innovative in grado di abilitare soggetti interessati ad operare in Italia in qualità di Operatori Mobili Virtuali (MVNO). Con la cessazione dell’erogazione dei servizi alla clientela retail, prevista per i primi giorni di maggio, Noverca si specializzerà nell’offerta di un servizio “ready to use” ai suoi clienti MVNO che avranno a loro disposizione una soluzione agevole e veloce, con costi di set-up e di gestione competitivi, basata su una rete, quella di TIM, che garantisce le migliori prestazioni. L’accordo consente a Telecom Italia di rafforzare la propria customer base e confermare la leadership per numero di clienti nel mercato della telefonia mobile italiana. A Noverca sarà riconosciuto un compenso variabile secondo il numero e la tipologia di clienti migrati: in caso di passaggio a TIM della totalità dei clienti il compenso complessivo ammonterà a 3.9 milioni di euro. L’iniziativa, che rafforza la consolidata collaborazione tra Telecom Italia e Acotel, ha come principale obiettivo quello di garantire alla clientela di Noverca la continuità del servizio con gli elevati livelli di qualità di TIM, grazie a un’ampia copertura roaming all’estero e a un ricco ventaglio di offerte che includono quelle dedicate alle reti di ultima generazione
Che succederà a rabona? Alla fine è sempre una sim noverca.
-
Rabona mi ha risposto. Ovviamente era solo per sicurezza totale perché era già ovvio prima.
Non possono rispondermi però chi ha aderito a Rabona è un cliente noverca a tutti gli effetti.
Incredibile come su facebook e sul sito parlino ancora di futuro. (lato telefonia mobile)