Sono d'accordo con @blueflight, non si sta parlando di una rimodulazione dal momento in cui NON è variata la Tariffazione iniziale, la quale è rimasta inalterata per chi l'ha da subito sottoscritta.
Lascia spazio a perplessità però il fatto che, ad una così breve distanza dalla nascita, questa "nuova" Compagnia (nata per contrastare Iliad), curiosamente elimini dal suo Menù il piatto più economico, per lasciare repentinamente spazio ad un'altro un po' meno.
Poco male uno dice. Un solo euro di differenza al mese in fondo non è nulla, no? Assolutamente Vero se non fosse che ciò porta a porsi una domanda: tra un anno ho. sarà ancora più cara di Vodafone stessa? O sarà ancora Vodafone a vincere rimodulando freneticamente i propri Piani?
Non so per quanto, ma Iliad almeno fino ad oggi, ha SOLO aggiunto una nuova tariffazione al suo Piano Tariffario, mantenendo non solo inalterato quello di Lancio, ma addirittura lasciandolo ancora attivo. Un Utente, ad oggi, quindi può scegliere. Con ho. NON più.
La differenza non è sottile, mi si permetta. Chi è causa del suo mal pianga se stesso si dice. Se si è portati a pensare che le cose andranno sempre più degenerando dal punto di vista economico... E' la stessa Vodafone ad averlo deciso.
Verissimo, come stato detto, che il fine di ogni Impresa e il Profitto.
Verissimo anche che l'azionista cerca e vuole Profitti.
Ma il confine tra "fare" e "strafare" e' davvero sottilissimo.
La Gente non è stupida (non tutta almeno) e quando capisce come funzione il Sistema... Abbandona e passa.
Oddio...
Verissimo anche che se fosse la Caritàs a gestire una Compagnia telefonica spenderei volentieri anche qualche euro in più, dal momento in cui quei profitti andrebbero almeno a beneficio di chi ne necessita, piuttosto che a beneficio di chi vuole solo furbescamente arricchirsi con artifizi che passano inosservati solo a chi non li vuole vedere.
Il tutto... IMHO ovviamente.