Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, sono un tecnico computer e macchine da ufficio, appassionato riparatore freelance di portatili lenovo Thinkpad da anni, che spesso compro usati e rimetto in sesto caricandoci poi su una distro linux..
considero il marchio lenovo come uno dei pochi ancora ancora affidabili tra i produttori hardware e quindi ho voluto provare con il settore smartphone acquistando un lenovo P770 da grossoshop (non mi è ancora arrivato ma io sono paziente) e avrei un paio di domande da fare:
é possibile caricare il programma originale lenovo completamente in inglese? ci sono problemi in italia ad utilizzarlo in quel modo? gli aggiornamenti per il mercato cinese sono fatti anche in inglese?
sinceramente per me il fatto che un menu' sia in inglese o italiano è assolutamente ininfluente e preferisco il programma nativo che le versioni moddate.
altra cosa: ma questo smartphone supporta l'Hdmi? qualcuno ha provato a collegarlo ad un tv?
esiste una pagina di supporto ufficiale sul sito lenovo anche se in inglese o in qualsivoglia altra lingua? io non trovo nulla..
grazie a tutti e complimenti per il forum
-
Aggiornamento.
Grazie a fastergps e all'aiuto del wireless tramite impostazione EPO, il dispositivo ha effettuato il primo fix in circa 5 minuti ed ora trova il segnale in pochi secondi. :-)
Rimane il problema di Copilot in quanto quando tento di aprire l'applicazione, la stessa si chiude istantaneamente riducendosi a icona.
Ndrive invece parte regolarmente da quando il gps funziona, ma mi segnala che non ci sono mappe installate e posso scaricarne una a scelta per un periodo di prova di 7 giorni.
Mi devo correggere in quanto le mappe caricate da Eto non sono per tutta l'Europa ma c'e' solo la mappa Italia che comunque non riesco a sfruttare, penso per il fatto che non riesco a far partire Copilot.
Segnalo una strana anomalia: il dispositivo trova immediatamente un indirizzo IP valido sulla mia rete wireless se è il primo a collegarsi, ma se è acceso il computer, diciamo master, che è anche collegato fisicamente tramite Ethernet al modem adsl, non riesce a collegarsi alla rete e pur vedendo il segnale come eccellente, dopo un poco mi dice rete scadente scartata. La cosa avviene anche a parti invertite, cioè è il pc che non si collega se prima lo ha fatto il P770.
Qualcuno in grado di aiutarmi?
Senza avere alcuna pretesa, dico che sarebbe bello, se anche tutti voi più esperti e che vi dedicate tanto al mod e alle rom, poteste darci una mano anche su temi, diciamo, più "terreni", in modo di aiutare anche chi sta un pò a terra come me e ancora non si sente pronto per procedere con modifiche più complesse. Non è che può fare tutto Borto...... :-)
Spero di non essere frainteso e grazie a tutti in anticipo.
-
@aldimeola81: credo che le cose che ti possano interessare siano nel topic del modding del p770 presente nel forum (che tramite telefono ora non riesco a linkare, ma che se cerchi lo trovi subito)
@Giandroneo: accidenti, con questi problemi non saprei proprio come aiutarti :-S... adesso provo un attimo a vedere con Ndrive se a me da qualche problema, ma non so neanche se possa servire visto che ho cambiato ROM e non ho più la eto, ma provo lo stesso...
Per quanto riguarda il WiFi anche la sinceramente non ho avuto problemi di sorta io... ne con la ceto che con quella attuale... potresti provare a dissociare la rete e riassociarla, e vedere se magari cambia qualcosa, se no non saprei proprio cosa suggerirti... spero che qualcuno più sapiente venga in tuo aiuto :(
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Grazie Borto, comunque nulla di grave, male che vada, se non trovo soluzioni/aiuti, disinstallo Copilot ed Ndrive per montarci qualcosa di diverso. Aspetto ancora un po per non buttare all'aria qualcosa che va bene e magari, anzi quasi sicuramente il problema è la mia niubbaggine :-)
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldimeola81
é possibile caricare il programma originale lenovo completamente in inglese? ci sono problemi in italia ad utilizzarlo in quel modo? gli aggiornamenti per il mercato cinese sono fatti anche in inglese?
sinceramente per me il fatto che un menu' sia in inglese o italiano è assolutamente ininfluente e preferisco il programma nativo che le versioni moddate.
altra cosa: ma questo smartphone supporta l'Hdmi? qualcuno ha provato a collegarlo ad un tv?
esiste una pagina di supporto ufficiale sul sito lenovo anche se in inglese o in qualsivoglia altra lingua? io non trovo nulla..
non e' possibile collegarlo in hdmi.
per il resto dei quesiti, link compresi, trovi tutto o quasi qui
https://www.androidiani.com/forum/le...l-modding.html
Quote:
Originariamente inviato da
Giandroneo
Se nel caso, Sygic va bene come nvigatore offline?
Sto avendo problemi a far riconoscere il dispositivo dai pc di casa...
Ciao.
prova a scaricarti OsmAnd app , gratuito, e' aggiornatissimo e va benissimo offline. Controlla sul tuo router (pagina web) quanti dispositivi mobili al massimo sono associabili.
-
É per caso possibile "passare" le mappe di copilot per fare delle prove o non é possibile? Sono quasi sicuro di no, ma chiedere non costa nulla :D
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
É per caso possibile "passare" le mappe di copilot per fare delle prove o non é possibile? Sono quasi sicuro di no, ma chiedere non costa nulla :D
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
no , non postate link grazie, e' software protetto da copyright. Sentitevi con email private.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
....... Controlla sul tuo router (pagina web) quanti dispositivi mobili al massimo sono associabili.
Ciao Bluemask e grazie per l'intervento, riguardo al router si tratta di un DLink DSL 2640R e il range di indirizzi va da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 quindi non dovrei avere problemi con il numero di dispositivi collegati. Cmnq non vorrei andare off topic, probabilmente c'è qualcosa che non va nella configurazione del router, in quanto ora ricordo che a volte anche quando collego il portatile alla rete, poi il master non va e sono stato costretto a spegnere e riavviare il router per farli collegare entrambi, solo che con il Lenovo questo giochino non funziona...
-
fai un hard reset del router dopo averne aggiornato il firmware se c'è. Di solito nei router ci sono pulsanti nascosti per il ripristino condizioni di fabbrica. Poi lo riconfiguri e vedrai che va.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Soluzione trovata, la posto nel caso qualcun altro dovesse avere le stesse difficoltà.
Girovagando nei settaggi della configurazione della connessione alla rete locale tramite cavo ethernet, quindi non quella per il wireless, ho scoperto che non era abilitato il dhcp per i protocolli tcp/ipv4 e tcp/ipv6, così, selezionandoli uno alla volta e attraverso le proprietà, ho abilitato la spunta ad "ottieni automaticamente un indirizzo" anzichè quella dove vanno inseriti manualmente e che mi creavano conflitto.