Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Siggei
mi unisco al tuo commento: io difficilmente arrivo a fine giornata!tipo: stamattina l'ho staccato dalla carica alle 8,20. ora sono le 11.50. non lo ho praticamente usato e sono a 84%... figurarci se arrivo fino a sera! mah....
Vabbè, ma sinceramente, cosa volete da una batteria con 2000 mAh ? Se fosse stata almeno 3000 posso capire.. ma 2000...
Diciamo che alla fine se uno vuole un sacco dia autonomia da un lenovo va sul 780 o il 770 se ne trovi uno.. ma se no la vedo dura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoGivo
Vabbè, ma sinceramente, cosa volete da una batteria con 2000 mAh ? Se fosse stata almeno 3000 posso capire.. ma 2000...
Diciamo che alla fine se uno vuole un sacco dia autonomia da un lenovo va sul 780 o il 770 se ne trovi uno.. ma se no la vedo dura!
concordo parzialmente. Con altri telefoni e con batteria di capacità minore avevo praticamente la stessa autonomia, e a seguito di aggiornamento con rom tipo Cynomod, a parità di utilizzo, duravano anzi di più! evidentemente entrano in gioco altri fattori tipo gestione della batteria da parte del SO o applicazioni che stressano di più la batteria rispetto ad altre (anche se io a dire il vero uso sempre le stesse). mi domando piuttosto come alcuni riescano ad arrivare a 2gg. e mi domando perchè i produttori si ostinano a non mettere sempre batterie di capocità ragionevoli. Ovvio che non posso aspettarmi miracoli da una 2000 mha, era per portare la mia esperienza. certo, a sapere che sarebbe uscito un telefono identico allo stesso prezzo con 3000 mha, avrei atteso il 960! il 780 e il 770 costavano di più! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Siggei
concordo parzialmente. Con altri telefoni e con batteria di capacità minore avevo praticamente la stessa autonomia, e a seguito di aggiornamento con rom tipo Cynomod, a parità di utilizzo, duravano anzi di più! evidentemente entrano in gioco altri fattori tipo gestione della batteria da parte del SO o applicazioni che stressano di più la batteria rispetto ad altre (anche se io a dire il vero uso sempre le stesse). mi domando piuttosto come alcuni riescano ad arrivare a 2gg. e mi domando perchè i produttori si ostinano a non mettere sempre batterie di capocità ragionevoli. Ovvio che non posso aspettarmi miracoli da una 2000 mha, era per portare la mia esperienza. certo, a sapere che sarebbe uscito un telefono identico allo stesso prezzo con 3000 mha, avrei atteso il 960! il 780 e il 770 costavano di più! ;)
Diciamo che conta anche e sopratutto quanto tieni lo schermo acceso, quanto ci lavori fisicamente, quanto vai di musica e multimedia.
Un jyaiu g3t che avevo con 3000 mAh di bartteria, a me durava un giorno (inteso come 5 del mattino/5 del mattino), al padre di una mia amica durava invece 3 giorni. Io due sim, sempre acceso lo schermo, musica whatsapp e altro, insomma un uso da tutto, invece lui solo per sporadico internet e qualche chiamata..
Poi diciamo che gli occidentali, vogliono minor peso e maggior prestazioni, con uscita di cellulari leggeri e sottili ma ridicoli di batteria. L's660 nuovo rispetto al 650 è una mattonella, il 780 pesa abbastanza e il 770 era molto pesante.
Ho un galaxy nexus: 1750 mAh di batteria, durava come lo uso io 8 ore. Fai tu. Al mio collega, durava una giornata (mattino - sera).
Per ora posso dirti che alla prima ricarica il 660 (a parte stamattina che l'ho connesso via usb per circa mezz'ora quindi me lo ha un pò ricaricato...) l'ho finito ieri sera di caricare alle 20.00 e adesso è al 58 %.
Se faccio i cicli perfetti di carica e scarica, penso che due giorni con il mio stile di uso, arriverò a fargli fare due giorni.
..dipende da trope cose...
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoneusala
Se lo tolgo dalla carica al 100% dopo un paio d'ore in stand by lo trovo magari al 95% o meno... C'è qualche app che succhia energia ma non so come individuarla
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
guarda questo è strano a me in stand by non perde nulla, la mattina lo ritrovo allo stesso livello di carica che avevo lasciato prima di andare a dormire (con wifi impostato sempre attivo a casa e le 2 sim connesse). E con il collega di lavoro, a cui ho fatto prendere lo stesso telefono, condividiamo l'ottima esperienza della durata della batteria. Forse hai qualche app in background che ti assorbe energia anche quando non lo usi (oppure nei modelli venduti piu' recentemente hanno ottimizzato qualcosa..)
-
considerado che l'autonomia è la cosa che dovrebbe contare di piu' in un telefono (chiamate d'emergenza..come le fai se è scarico?!?) allora forse meglio il 660..
mi ha sempre attirato il p770 ma insomma allo stesso prezzo prendi un quad..che teoricamente è ottimizzato meglio con batteria..
il p780 bello ma enorme..e batteria fissa...
meglio estraibile,così almeno ne compri due e le tieni sempre in attività..
peccato per il gorilla glass però...credo che dovrebbero metterli di serie su tutti gli smartphone..altrimenti si finisce per usare un telefono come una bomboniera di cristallo (come fanno in molti con l'ifogna..) .
forse le pellicole in filigrana di metallo che vendono sono affidabili ? ho sempre pensato che siano delle patacche che riducono l'uso e sensibilità del touch screen..
-
Scusate, ma voi riuscite ad usare questo telefono con operatore 3?
-
Io uso wind e va molto bene, ma ho provato anche una sim 3 di mio fratello che sembrava funzionare, però l' ho tenuta solo qualche minuto di prova...
Invece volevo chiedere: mi ha appena trovato un aggiornamento ota dalla row s116 alla versione row s215 di 1,2 GB! Sapete percaso quali migliorie apporta? Se pesa così tanto posso sperare sia un aggiornamento ufficiale a kitkat?!?!? *_* :D
Edit: per chi fosse interessato si é proprio kk! Ma su needrom ne parlano molto male per il momento, dicono che ha vari bug quali 3g non funzionante, batteria mal ottimizzata, impallamenti tali da dover togliere la batteria, ed altri... Non so voi ma Io non mi fido, aspetterò un nuovo aggiornamento ufficiale. Solo una cosa non ho capito: ma questo upgrade monta la vibeUI o no? La vibeUi é un launcher alternativo ufficiale lenovo?
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
-
S650 esce già con la Vibe, gli aggiornamenti sono dalla VIbe 1.5 con Android 4.2.2 e la Vibe 2.0 con Android 4.4.2. Vi sono diverse versioni "non stable" e gli aggiornamenti OTA sono in cinese per quelli CN e multilingual per quelli ROW, in entrambi manca l'italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nofx2thedarkgod
peccato per il gorilla glass però...credo che dovrebbero metterli di serie su tutti gli smartphone..altrimenti si finisce per usare un telefono come una bomboniera di cristallo (come fanno in molti con l'ifogna..) .
forse le pellicole in filigrana di metallo che vendono sono affidabili ? ho sempre pensato che siano delle patacche che riducono l'uso e sensibilità del touch screen..
Il gorilla glass è un marchio registrato, ma gli schermi Lenovo anche quelli non gorilla glass sono abbastanza resistenti, ricordo un vecchio Nokia a slitta che si è rotto in tasca perchè chi l'aveva aveva sbattuto in una chiave.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
unoqualunque
S650 esce già con la Vibe, gli aggiornamenti sono dalla VIbe 1.5 con Android 4.2.2 e la Vibe 2.0 con Android 4.4.2. Vi sono diverse versioni "non stable" e gli aggiornamenti OTA sono in cinese per quelli CN e multilingual per quelli ROW, in entrambi manca l'italiano.
giusto una correzione
gli aggiornamenti ufficiali prevedono anche la kitkat 4.4.2 sulla vibeui 1.5
S650_VIBEUI_V1.5_1427_2_ST
VIBE UI???? - ????
2014-7-3
ed è quella che sto usando io (in inglese) a cui ho rimosso le app cinesi e aggiunto le app di google. Finora nessun bug riscontrato, durata batteria ottima come le precedenti
http://t5.pixhost.org/thumbs/371/225...-15-18-08.jpeg