Assolutamente no, scarica la S422 è installala dalla twrp. Fai a limite un Wipe dalvik e cache e niente di più![]()
sempermilan (20-03-16),Simonehd (20-03-16)
Ciao Cuoco92 e grazie per il tempo dedicato a farele ROM!
Io uso la K3.1609.14 ed è stupenda! L'unica cosa è schemi piaceva il dialer precedente perché potevo con uno swipe accedere ai contatti e messaggi. Non trovo il link perscricarlo ,mi puoi aiutare?
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
achmav (21-03-16)
In questa maniera ho già mm? Cambia molto il telefono in generale? Dove ci sono migliorie? Grazie scusa delle tante domande
Ultima modifica di Simonehd; 20-03-16 alle 20:35
ciao a tutti, mi potreste gentilmente dare un link della stock rom da flashare con flash tool.
grazie
una domanda per cuoco. Ho appena installato il tuo android M. Ho un dilemma. Come faccio ad impostare come scrittura predefinita per le app la SD esterna? Non voglio impostare la SD come memoria interna. Inoltre non mi aggancia i numeri con la rubrica.
Grazie e complimenti per l'ottimo lavoro !!!
Aggiornato dalla S205 V1.18(5.0 VIBEUI 2.5) alla S422 v1.20(mashmallow 6.0 VIBEUI 3.1)
Bello il wizard della gestione microsd, riconosce anche la marca (Samsung)
Aggiornato Google Play Service.
Riconosciuta la vecchia secure zone e tutti gli altri utenti
VR MODE da paura!!!
RAM libera all'avvio 1,2 GB. RAM libera dopo utilizzo 0,9~1,2 GB
Funziona tutto
Non riesco a trovare la gestione dei permessi applicazioni.
Come non detto, trovata ed è anche migliorata.
Tempo fa ho installato la 04_K3_NOTE_5.1_1604_STABLE_ROW_005_CUOCO92 una tua ROM con VIBEUI 3.0, era acerba rispetto a questa, (mancava il multiutente, la zona sicura) solo che aveva il blocca schermo con delle bellissime foto in alta definizione che cambiavano ad ogni accensione dello schermo, anche se con le scritte in cinese, hai deciso di toglierlo tu o la lenovo?
-------------------------------------
Lavoro Superbo by @Cuoco92
Ultima modifica di Equilibriumneo; 20-03-16 alle 23:21
Ciao,
io ho installato ieri la K3_NOTE_MM_6.0_1609_v14_ROW_D_GOOGLE_CUOCO92, sono molto soddisfatto!
Ora leggo della s422... non ci ho capito niente, cosa cambia con quella che ho messo io che sarebbe il firmware MM in prima pagina?
Alcuni hanno lamentato problemi ad installare la recovery custom su nuovi dispositivi presi da TinyDeal e anch'io li ho riscontrati. Ho risolto però senza passare dal ripristino di Android 5.0, in questo modo:
- Si seguono le guide del primo post. Oltre ad attivare USB Debugging è necessario attivare anche OEM unlock.
- Prima del flash della recovery da fastboot si esegue:
codice:fastboot oem unlock- Sul telefono si conferma l'operazione seguendo le indicazioni. In questo modo si cancella tutta la partizione /data, ma è possibile proseguire con il flash.
- L'assenza della partizione /data causerà una serie di errori dopo il reboot da fastboot e il telefono entrerà in loop. E' comunque possibile entrare nella nuova recovery tenendo premuti entrambi i pulsanti volume.
- Dalla recovery è necessario ricreare le partizioni. In TWRP si deve entrare in Elimina e quindi Format data.
- A questo punto si prosegue come da guida, da dopo il reboot di fastboot.
Con questo sistema ho installato la versione stabile 6.0. Mi trovo ottimamente, ho solo qualche perplessità sull'app dei contatti Google (ero abituato ad averli tutti in locale, non in cloud) e sul fatto che siano presenti sia MaxxAudio che Dolby Atmos. Li usate entrambi? Non vanno in conflitto tra di loro?
Di MaxxAudio trovo utile l'icona nella barra di notifica, ma con Dolby Atmos mi sembra di ottenere un audio migliore.
Ultima modifica di nakis; 21-03-16 alle 01:33 - Motivo: Aggiunte considerazioni su MaxxAudio e Dolby Atmos.