Scarica l'apposito fix in prima pagina
Visualizzazione stampabile
Hai ragione...è una dev, ma per dev si intende developer...quindi una versione su cui gli sviluppatori devono lavorarci...a me invece puzza tanto di beta che é diverso, di dev per il nostro cellulare ne ho provate tante il nostro terminale io lo posseggo ormai già da quasi un anno ho provato le ROM dev...dalla cyanogen, a quelle originali rilasciate da lenovo, ma fino ad ora non mi era mai successo che facessi partite clash of clans e il telefono si riavviasse di colpo bloccandosi alla schermata di avvio costringendomi a togliere la batteria per poterlo riaccendere...di wipe ne ho fatti più in questi 3 giorni che in tutti gli scorsi mesi, e ti diró, oltre ai problemi di riavvio o lag ho avuto problemi per i permessi di scrittura della scheda SD, non mi faceva cancellare i file sopra di essa, invece stamattina me li ha fatti cancellare, per poi ritornare a non fungere oggi pomeriggio, e prima che tu me lo chieda, no, non Ho problemi con la SD perché sia sul Pc che con le altre ROM ha sempre funzionato alla perfezione, poi non capisco perché, è stata impostata la densità di pixel di 480 DPI rendendo sullo schermo le icone gigantesche, a prova di nonvedenti, quando la densità di pixel nativa del nostro terminale è 401...forse l'ha impostata cuoco, non so ma proprio non la mando giù...per il momento in soli tre giorni queste sono le cose che ho notato...speriamo non se ne ripresentano di nuove...nulla da dire a cuoco che fa un lavoro eccezionale e per questo lo ammiro, ci mancherebbe, sto solo riportando in maniera oggettiva quello che non va e quello che non mi piace!
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
Ah, non funziona neanche il meteo del lenovo launcher, nelle altre rom originali lenovo e nella 1604 funzionava!
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
@Albo55
Io non ho giochi installati sul telefono, quindi le tue prove sono sicuramente più attendibili.
Per quanto riguarda la SD esterna ed i dati Android 6.0 introduce la crittografia obbligatoria del telefono, anche se pare che tale obbligo sarà sui device con 6.0 nativi, ma trattandosi di una dev, è possibile che qlc del genere sia attiva anche sulla 1605.
Il problema del crash dell'orologio e del widget del meteo non funzionante sono presenti anche sulla stable 5.1, ma si risolvono con la clockfix e sostituendo il il widget meteo con quello di 1wheater che funziona benissimo.
Se vuoi provare, anche solo come test, fai un backup da TWRP della 1605, ed installa la 1604 stable basata su Android 5.1.
Graficamente è simile alla 6.0.
Grazie delle info :)
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
Visto le problematiche dovresti fare tu una guida, visto che hai modo di tenerti aggiornato flashando di continuo K3 note.
Oppure si può tradurre la guida che hai riportato, comunque dovresti almeno scrivermi le condizioni iniziali per cui si riconosce che il metodo da utilizzare è con il tool spflash.
Preferirei scrivere una guida verificata, anche da te piuttosto che tradurre senza sapere effettivamente cosa succede, magari mentre fai un installazione da 0, scrivi passo passo i passaggi, le foto si trovano oppure fai degli screenshot.
Sinceramente sono felice della 1.17, il telefono funziona alla perfezione, per adesso non ho il tempo e la voglia di incasinarlo visto le complicanze anche a livello di backup, crittografia e cavoli vari che comporta la mashmallow, chi lascia la strada vecchia per quella nuova... molte volte se la piglia...
@Equilibriumneo
Nel fine settimana preparo la guida.
Se ti passo il tutto, la integreresti con la tua, in modo da avere tutte le info su una sola guida ?
scusate ma non capisco una cosa...ma se tipo il fix dell'orologio è una cosa risaputa e va fatta, perchè non integrarlo direttamente nella rom? è una cosa vecchia ormai, che tra l'altro nella 1.17 ancora persiste...anche le app che non funzionano, via, levarle e integrare quelle buone nella rom...io ieri stavo provando a scompattare una rom, e non ci ho capito nulla, ma penso che basti un minimo di conoscenza e sia davvero facile...
non ha senso portarsi dietro i bug....
anzi se cuoco mi dice con che programma aprire il framework cerco di aiutare a tradurre...
Salve ragazzi,
volevo lasciarvi la mia esperienza d'uso sulla ROM in questione.
Ho installato questa ROM partendo dalla 1.13 5.0 eseguendo un factory reset prima di iniziare e quindi piallando tutto.
L'installazione è andata a buon fine ma è abbastanza lunga specialmente quando al primo riavvio del telefono. Magari se è possibile chiedo a @Cuoco92 se è possibile inserire un indicatore di avanzamento durante il flash da recovery per diminuire gli stati d'ansia ;-)
Cmq a riavvio effettuato ed ultimato tutto il setup di android la ROM si è presentata subito fluida e stabile.
Ho reinstallato le app precedenti e il battery drain dopo aver fatto la calibrazione della batteria mi sembra del tutto paragonabile a quello della precedente 1.13 considerando il fatto che ora ho pure due SIM.
Confermo che anche qui bisogna applicare il fix orologio che altrimenti inevitabilmente crasha.
In effetti con la TRE c'è il problema del roaming. Ho notato un addebito di 16cent nonostante il roaming dati fosse disabilitato. Disabilitando i dati inoltre permangono le scritte 3G o G asseconda della rete.
Non tutti i menu sono in Italiano. C'è qualcosa in inglese. Questo non è un problema. Qualche cineseria è rimasta nel tastierino numerico e nei contatti. Anche quando si vuole a cambiare il font quelli selezionabili sono cinesi.
Nel registro delle chiamate spesso si visualizza solo il numero e non il contatto. Non so se dipenda da qualche mia impostazione o è un problema della app.
Il registro delle chiamate è separato da quello dei messaggi. Non c'è un registro unico messaggi/chiamate.
Per il resto è tutto OK.
L'unico serio problema è la mancanza di una disabilitazione completa del roaming. @Cuoco92 è un problema risolvibile con futuri aggiornamenti?
Ho letto dell'app TASKER ma non ho ben capito quale è questa app. Sul play store ce ne sono diverse con lo stesso nome.
Roberto
Per il problema del roaming posso confermare che la soluzione con tasker
https://play.google.com/store/apps/d...ndroid.taskerm
è davvero efficace, ed il programma, per le molte funzioni che può svolgere, vale assolutamente i pochi euro.
Selezionate due profili come da screenshots, inserendo la variabile del nome dell'operatore.
Ad ognuno collegate un'attività, ovvero abilitazione della rete quando l'operatore è uguale a 3 ITA (ricordatevi lo spazio tra 3 ed ITA) e disabilitazione quando differente.
Per creare l'attività non potete direttamente utilizzare i comandi di tasker relativi alla rete (disabilitati a partire da Lollipop) ma dovrete eseguire una shell ricordandovi di inserire la spunta su root.
I comandi sono
svc data enable e svc data disable
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7e0ef8e838.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4c4282ac65.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...549adbf39e.jpg
Ciao @eraclito73,
io uso il cell con due sim. Una con TIM ed una SIM solo dati 3. Quando sono a lavoro, disabilito i dati TIM ed abilito i dati 3.
Quindi che succederebbe usando tasker come dici tu quando invece disabilito la scheda 3 ed abilito i dati TIM? Tasker non vedendo i la rete 3 mi bloccherebbe la rete?
Credo dalle prove fatte (ma non ho approfondito, e potrebbe essere diverso) che Tasker riconosca la variabile operatore solo sulla Sim 1. In tal caso per bloccare il roaming nazionale, la sim 3 dovrebbe stare in quello slot. Ho provato a switchare i dati dalla Sim 1 (Tre) sulla Sim 2 (anch'io ho Tim) e malgrado Tasker abbia pure rilevato l'assenza di rete Tre (dopo lo switch dei dati tra le 2 sim, sono andato in roaming su Tre!) non mi ha disabilitato la rete dati, che, come detto era impostata su Tim.
Quindi credo che mettendo su sim 1 la Tre e su Sim 2 la Tim, riusciresti a bloccare, con Tasker, il problema del roaming nazionale e non dovresti avere effetti collaterali con Tim.
In ogni caso, nel peggiore dei casi, quando passi la rete da Tre a Tim, contestualmente disabili il profilo in Tasker, ci metti 1 secondo
EDIT dimenticavo, per sicurezza ho preferito spostare tasker da system/app a system/priv-app (ovviamente sistemando poi i relativi permessi) per averla come app di sistema ed evitare problemi con avvio automatico e 'scopetta' [emoji6]
Confermo che tasker funziona bene (io però ho solo una sim)
Non so se qualcuno ha notato un comportamento simile, a me succede da quando uso Titanium Backup, qualunque ROM di cuoco abbia mai usato (sempre con le DEV, comunque)...
Dopo un backup programmato mi capita che alcune app smettano di funzionare, cioè non arrivano più notifiche. Succede ad esempio con WhatsApp, Telegram e K-9 Mail, mentre non succede con Gmail. Se apro le app queste riprendono a funzionare come prima. La cosa strana è che neanche un riavvio risolve il problema, devo per forza avviare le app.
L'unica impostazione di Titanium Backup che sembra collegata a questo comportamento è il "controllo avanzato app": se è attiva, l'app viene sospesa durante il backup, altrimenti viene uccisa. Il problema capita sempre a prescindere da questa impostazione, ma io ho la versione free di Titanium e l'impostazione funziona solo per la versione PRO. Questo potrebbe significare che Titanium uccide tutti i processi di cui fa il backup e che per qualche difetto di Android o delle singole app questi non vengono più riavviati.
Vi è capitata mai una cosa simile e avete suggerimenti su come aggirare il problema?
Ho aggiornato i Link alla TWRP 3.0.0.0 ( "SEZIONE RECOVERY") che è stata rilasciata sul sito cinese 👲
Si tratta di una recovery multilingua. La traduzione in Italiano l'ho iniziata, ma se qualcuno di voi volesse contribuire,
QUIil file 📄
Usate Notepad++ e traducete solo le parti in nero [emoji16]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8e9d84bfeb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...818461f1f9.jpg
@Cuoco92
Scaricata ed installata la nuova recovery, ottima impressione, anche se forse un pò più lenta della 2.8.7.0
Per la traduzione del file XML, come posso farti avere l'update ?
Grazie come sempre per lo splendido lavoro che fai ;)
@alesechi
Ti ringrazio in anticipo :)
Fai semplicemente l'upoad del l'xml su mega x esempio[emoji6]
Ho terminato la traduzione del file XML.
Puoi dare uno sguardo al file e dirmi cosa ne pensi ?
Sono ben accette anche le critiche :)
https://onedrive.live.com/redir?resi...int=file%2cxml
anche io avevo cominciato la traduzione, ma mi sono fermato per lavoro... :)
@alesechi
Ti ringrazio :) ora vedo.
Per le traduzioni del firmware 5.1 - 6.0 stasera metto su gli xml da tradurre, così da portarlo ai livelli della 5.0 [emoji6]
ok...così ti diamo una mano...ma nel file xml ci sono TUTTE le voci dei vari menù? Mi sembra che ci sia qualcosa anche nella 5.0 se metti anche quello gli diamo un'occhiata ;)
Se servono volontari io mi smazzo volentieri il file per la 1604 su Android 5.1 :)
@alesechi
Le traduzioni della twrp sono perfette :) più tardi posto la recovery.img [emoji6]
Non riesco ad inserire la citta al meteo su FW Cuoco92
La 1605 3.1.1
Quale sarebbe il widget di 1weather?
Si l ho trovato ma non aggiorna la prima pagina
Un grazie a @alesechi per la traduzione della twrp 3.0 in italiano.
QUI la versione aggiornata con la traduzione integrata da installare dalla TWRP stessa :)
Se non si riscontrano problemi, la metto in prima pagina :)
L'unico bug di questa prima release è che il valore della CPU rimane sempre a zero [emoji28] ma poco importa [emoji16]
@Cuoco92
Io utilizzo la TWRP 3.0.0.0 da ieri e non ho riscontrato problemi, ma solo un po' di lentezza rispetto alla 2.8.7.0, ma probabilmente è una considerazione soggettiva.
Confermo che i backup effettuati con la 2.8.7.0 sono restorabili con la 3.0.0.0.
L'unica differenza è il percorso in cui vengono salvati i backups, che deve essere sempre rispettato anche quando si eseguono delle restore.
Per aggirare il problema consiglio di fare un backup con la 3.0.0.0 della sola recovery, in modo da vedere dove viene salvato.
Per eseguire le restore basta copiare la cartella del backup all'interno del percorso creato. @all: Se avete bisogno di qualche info in più chiedete pure
Ciao a tutti, mi sono appena inscritto, da qualche giorno ho il Lenovo K3 Note. Non ho mai installato rom su smartphone, quindi vorrei chiedere qualche consiglio.
In realtà ho provato a farlo, con la rom Marshmallow 6, ma alcune app vanno in crash, ma essendo una versione non definitiva è normale che succeda, anche sia mi è sembrata davvero fatta bene
Volendo provare una versione stabile ed in italiano, quale dovrei scegliere tra la LENOVO_K3_LOLLIPOP_5.0_S205_ROW_v1.17_CUOCO92 e 04_K3_NOTE_5.1_1604_STABLE_ROW_004_CUOCO92? Che differenza c'è tra le 2? Sono una l'evoluzione dell'altra, oppure sono semplicemente 2 distribuzioni diverse?
Grazie!
Salve raga, ho visto che da poco é uscita la versione 1606 di android 6.0, la riceveremo noi?? Magari con qualche fix per aggiustare la 1605 che giá abbiamo e soprattutto tradotta un pó di più in italiano??
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
Perfetto, grazie mille. Meglio la 5.0 o 5.1? Quali sono le differenze principali? Entrambe si aggiornano tramite OTA?
Ultima domanda... come si applicano le patch, per esempio quella dell'orologio? Ho provato a scaricare il file, ma poi non sapevo cosa farmene :)
Le patch dei modem a cosa servono?
Grazie
Ciao, scusate, appena preso il k3 note, lo ho acceso e mi dice aggiornamento alla Vibeui 3.0. Lo faccio questo aggiornamento? Ho la ROM cuoco92 alla versione 1.10 della vibeui 2.5 del negozio preso online,mi sembra. Se aggiorno quella ufficiale creo casini? Non ci capisco molto. Poi posso scegliere tra due launcher, hola e lenovo ,cosa consigliate? Grazie mille
con la rom di cuoco arrivano comunque gli aggiornamenti della rom ufficiale? maddai?
Infatti ho scritto appunto per capire siccome il telefono è un regalo,non vorrei brikkare tutto.