@Cuoco92
Any help for this?
Visualizzazione stampabile
@Cuoco92
Any help for this?
cuoco92 team,
mm dev 1605-3.1.1-row android 6.0 rom
bugs:
sound so much slow and poor quality
ext. sdcard do not has permission to write.
titanium backup v7.3.0 can not backup on ext. sd. but restore<no permission for write>
app backup & restore v4.0.9 also no permission both backup n restore.
Ciao ragazzi,
io sono fermo alla 1.13.
PEr aggiornare la 5.0 con 1.17 oppure alla 5.1 con la 1604 devo semplicemente scaricaricarli, mettili sulla SD ed aggiornare giusto? da ota infatti mi rivela la 1.14.
Se per qualsiasi motivo volessi tornare alla 1.13 tramite il ripristino del nandroid buckup potrei cmq farlo anche in caso di ritorno dalla 5.1 alla 5.0?
Infine se faccio un buckup delle app con titanium dalla 5.0 posso rispristinarle poi nella 5.1?
Grazie
Se vuoi arrivare alla 1.17 da 1.13 lo puoi fare facendo gli OTA fino alla 1.17
Se vuoi tornare indietro devi fare un backup ad ogni versione, cioè backup 1.13, agg a 1.14 con OTA, backup della 1.14 e così via.
Se invece vuoi passare alla 1604 basata su Lollipop devi fare un factory reset del telefono ed installare la 1604 basata su 5.1
la 1.17 ha l'aggiornamento ma in prima pagina trovi il full firmware ;)
@robergo
Come ricordato giustamente da ilsaggio, puoi arrivare alla 1.17 sia via OTA, che via full firmware.
Se non hai la 1.14 installata, ti conviene installare direttamente la 1.17, diversamente, se vuoi provare qualcosa di nuovo ti consiglio la 1604 su 5.1, funziona benissimo
@Cuoco92
Hello can anyone help me with this issue? I have the 1604 rom and I noticed that every time the phone is idle for a few time I'm not receiving any notifications.But by the time I will unlock it I'm receiving it all together.
questo è un forum italiano..siate pregati di scrivere quindi in ITALIANO !!!!
Già, concordo, quando noi italiani veniamo nei vostri forum a chiedere spiegazioni ci impegnamo a scrivere nella vostra lingua per farci capire, voi invece non vi impegnate nemmeno a scrivere con il Google traduttore -.-"
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
salve raga, ho installato la vibe 3.5 di marshmellow la nuova per capirci 1605 tutto oky, enormi passi in avanti rispetto alla 1604 però non riesco a risolvere un piccolo problema, nel menù wifi, mi da error invalid nvram come al solito, ho provato ad eliminarlo con il solito sistema di sostituire i file in /data/nvram WIFI e WIFI_CUSTOM ma niente ho provat diversi file, sia quelli che utilizzo di solito sia di nuovi, sia alcuni scaricati da xda nella sezione del nostro smartphone, ma niente, anche dopo il riavvio l'errore nel menù wifi non sparisce, sapete dirmi perchè? forse sbaglio qualcosa?? comunque il wifi funziona lo stesso senza problemi però quell'errore proprio non lo digerisco x'D come posso fare ad eliminarlo?? se magari qualcuno di voi che non ha questo problema con la nuova rom mi può uplodare i suoi file, gli'è ne sarei grato, grazie a tutti per l'attenzione!! :)
Hai ragione, però è 1000 volte meglio che scrivano in inglese piuttosto che con il traduttore Google...dove nn ci si capisce niente[emoji85]
Con il Flastool la settimana scorsa, ho briccato il telefono installando la recovery.img stock. Cose che capitano, anche se cmq è stata la prima volta [emoji56]
All'accensione, il telefono mi dava una scritta in bianco in basso a sinistra: NVRAM bla bla (non mi ricordo più). Ho riflashato la recovery...tutto ok...il telefono è ripartito.
Su Lollipop non mi veniva notificato nessun avviso.
Dopo l'installazione di Marshmallow...il seguente avviso:
NVRAM WARNING ERR=0x10
e ogni tanto anche:
NVRAM WARNING ERR=0x02
Come te ho sostituito quei due files, con esito negativo.
La SOLUZIONE è fare il flash della partizione NVRAM.IMG o dal SPflashtools (io ho optato per questo) o dalla TWRP (invece di selezionare "INSTALL ZIP" , selezioni "INSTALL IMG") .
Dopodiché, devi fare un factory reset e l’errore nn verrà più notificato [emoji6]
Se nn hai un backup della NVRAM...la vedo molto dura [emoji27]
Cuoco ancora nulla per i problemi con l'audio della 1.17?
grazie cuoco per le dritte, sono andato a recuperare un backup fatto con cwm appena prima di rootare e installare le custom rom, praticamente l'ho fatto il giorno in cui ho avuto il telefono tra le mani per la prima volta x'D vedo se riesco a fare qualcosa con quello...altrimenti pazienza, mi terrò quell errore :( perchè purtroppo non ho altri backup della mia nvram!
Ho 1.17 stable e la connessione dati andava tranquillamente in 4G con operatore Vodafone.
Qualche giorno fa ho fatto il passaggio a wind su nuova sim 4G e da allora il telefono riconosce la sim come 3G. In pratica mi appare 3G o H+
Ho provato anche altre sim wind e il problema rimane lo stesso, quindi penso che dipenda dal telefono.
Qualcuno sa a cosa è dovuto e come posso rimediare?
Tutto risolto come sempre grazie a te Cuoco :laughing: :laughing: ho scaricato un backup della nvram che ho trovato sul forum della lenovo e poi ho solo sostituito l'imei con la mia! ora faccio un bel backup e lo metto in cassaforte :lol: :lol: grazie ancora come sempre il migliore!!
il problema è dovuto al fatto che la wind per il suo 4g usa la banda a 800mhz, banda di cui il nostro terminale è sprovvisto purtroppo e quindi non va in 4g! ti faccio il mio esempio, io abito in un paesino in cui il 4g è solo ed esclusivamente con la 800mhz, quando invece mi sposto in una grande città tipo bari matera o taranto, per citarti le più vicine a casa mia il telefono aggancia il 4g di tim e va a 37mb al secondo.... ti consiglio quindi di passare di nuovo ad altro operatore x'D
Mi chiamo Umberto, vorrei prima di tutto salutare tutti i componenti di questo tread, ringraziando particolarmente coloro che contribuiscono fattivamente a risolvere i problemi che si hanno con questo cellulare. Se mi è possibile vorrei dopo questa presentazione porre alcune domande.
Saluti Umberto
Umberto, chiedi tutto quelli che vuoi, il tread é fatto proprio per questo, per aiutarsi a vicenda quando incontriamo qualche problema!! :)
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
Grazie per la disponibilità, passo ad esporre il problema facendo alcuni riferimenti.
Stato iniziale: 1) Cellulare con Root; 2) Firmware Lenovo: VIBEUI 2.5_1512_5.495.1_ST_K50
3) S.O. - Android 5.0; 4) Funzionante Google e Play Store; 5) Molto Bloatwares; 6) Ring and Vibrate non funzionante;
Stadio intermedio: 1) inserito CWM recovery tramite guida di Kangel, tutto Ok; 2) tolte le app indesiderate; 3) fatto 3 backup (sic!!) del cellulare, bloccato il cellulare; 4) Cellulare fermo sulla CWM recovery; 5) Un amico mi ha sbloccato il cellulare inserendo nuovo Firmware Lenovo;
Stato attuale: 1) Cellulare senza Root e CWM recovery; 2) Nuovo Firmware Lenovo: VIBEUI 2.8 1534_7.201.1_DEV_K50-T5; 3) S.O. - Android 5.1; 4) Ho provato vari metodi per reinserire la CWM recovery e fare poi il Root, ma in fastboot mi da questo errore: “ Failed remote for partition “recovery.img” is not allowed “; 5) Google e le Gapps non funzionanti; 6) Ring and Vibrate sempre non funzionante.
Come posso risolvere, Ciao Umberto
Ciao Umberto, benvenuto
Il problema che hai sintetizzato benissimo è abbastanza comune con la VubeUI 2.8 basata su Android 5.1 dove pare ci sia il bootloader bloccato, problema che rende impossibile il flash della recovery via ADB.
La soluzione pare passi dall'utilizzo di SPFlashTool seguendo queste indicazioni:
*Download "Lenovo K3 NOTE CWM Recovery.zip" . You also need SP FlashTool (in AIO_Upgrade_Tools_v5.1436.00.000).
1. Shut down phone. (remove battery for 3-4 sec and put in phone). Don't power on phone.*
2.Run USBDeview.exe and delete all rows wich contain Preloader.
3. Run InstallDriver.exe ( from Drivers.zip ->*Install drivers -> flash drivers–auto install -> InstallDriver.exe )
4.Run SP Flash Tool. (unzip AIO_Upgrade_Tools_v5.1436.00.000.zip . In extracted folders you will find flash_tool.exe)
5. In FlashTool select scatter file from Lenovo K3 NOTE CWM Recovery.zip (Unzip first file: Lenovo K3 NOTE CWM Recovery.zip, inside are two files : recovery.img and scatter file)
6. Click on download.
7. Connect your phone to PC (phone is SWITCHED OFF). Progress bar (yellow color) will appear, wait until message dialog "Download OK". Disconect phone and that's all. Power on the phone presssing power, vol+ and vol- until you see new black screen – Select english (another is chinese). Go trought menu with vol+ and vol-. Select install zip from sdcard. Select file "gapps-5.1-arm64-2015-07-17-15-08_OK.zip'. After that, go to restart . Now you will have Google play services. On the same way, you can install many zip's. To root your phone, install zip: "UPDATE-SuperSU-v2.46.zip". To install Dolby Atmos , install "DA_R6.5_FIX_RU_UK (DOLBY ATMOS).zip"…..[https://lnv]
You can do every install one by one, without restarting. If you route your phone, you will be able to remove system application on chinese! You have many apps on google play store for removing system apps. Enjoy.
Once you have installed spflashtools and drivers, just run steps 1 , 4, 5..(skip step 2 and 3). But sometimes, your PC does not recognize your phone when you connect to pc. Then, run all steps 1,2,3…..
Mi scuso per il post in inglese...
Se hai bisogno di aiuto fammi sapere.
Per giusta condivisione vi riporto una possibile soluzione per evitare, utilizzando 3 come gestore, addebiti indesiderati a causa del l'impossibilità del cell di bloccare (pur disattivando la relativa opzione) il roaming dati nazionale.
Con l'app TASKER bisogna impostare un profilo, basato su una variabile, in modo che esegua un'attività quando l'operatore è DIVERSO da 3 ITA. Come attività va impostata L'esecuzione di una shell col seguente comando:
svc data disable
Ovviamente poi è necessario creare un profilo opposto, ovvero quando la variabile operatore è UGUALE a 3 ITA va fatta eseguire una shell con comando inverso
svc data enable
Lo scopo di questa guida è installare la ROM di Cuoco92 S424 v1.24 basata sul firmware ufficiale Lenovo con Android 6.0, se non riuscite ad installare la custom recovery TWRP via ADB, perché avete ricevuto un K3 Note con Android 5.1 e ricevete questo errore mentre eseguite il flash della recovery:
writing 'recovery'...
FAILED (remote: download for partition 'recovery' is not allowed)
Prima di iniziare verificate:
- Batteria carica almeno all’80%
- Spegnete il telefono, togliete la batteria e collegatelo al pc con il cavo USB
- Drivers Lenovo per Windows scaricabili da qui https://dl.dropboxusercontent.com/u/...4_internal.zip
- SPFlashTool scaricabile da qui https://mega.nz/#!3wZlxIwR!GLqfj7u9WeFWSOCF7PbwXbwE2mdE4jN3hwkgNci xGas
- Custom ROM S424 v1.24 di Cuoco92 basato su firmware ufficiale Lenovo con Android 6.0 scaricabile da qui: https://mega.nz/#!b8wQXLJb!aouLDqyAP...8r3ht2bDJtZ5bA
Scompattate l’archivio K50a40_S424_160328_CUOCO92_ROW.zip e lo zip dei drivers (MTK_UsbDriver_autorun_1.0.14_internal.zip) sul desktop ed eseguite il setup dei drivers Lenovo premendo il tasto destro del mouse sul file exe, scegliendo "Esegui come Amministratore".
Scompattate l'archivio MTK_flashtool_v5.1536.00.000.zip sempre sul desktop ed aprite la relativa cartella, cercando all'interno il file flash_tool.exe. Eseguitelo come Amministratore cliccando sul tasto destro del mouse.
Se ricevete un messaggio del file scatter mancante cliccate su Si e proseguite normalmente, fino all'apertura del programma
Dall'interno del programma SPFlashTool andate su Options – Option – Download e settate la General Settings come in figura
http://i.imgur.com/COvpLKv.png
Andate ora sulla sezione Download e selezionate esattamente come in figura i settaggi:
http://i.imgur.com/XhbzKfQ.png
Per selezionare lo scatter-loading andate su Scatter-loading in alto sulla destra, come mostrato in figura, selezionate la cartella K50a40_S424_160328_CUOCO92_ROW ed andate a cercare file MT6752_Android_scatter.txt al suo interno:
http://i.imgur.com/qCylYed.png
Date al programma qualche secondo per caricare la rom, e cliccate su Download.
Inserite a questo punto la batteria nel telefono che avete collegato precedentemente via cavo USB al pc.
Il primo riavvio richiederà circa 10 minuti, attendete con pazienza !
Appena riavviato il telefono avrete il vostro K3 Note con la ROM S424 v1.24 di Cuoco da aggiormare via OTA alla versione più recente disponibile.
Dopo il setup non sarà più necessario installare la custom recovery TWRP perchè la stessa è già inclusa nella rom che avete installato
Thanks to Cuoco92 per la ROM S424 sviluppata e resa disponibile per SPFT and Kangel88 per alcune risorse fornite.
[THREAD UFFICIALE][MODDING]Lenovo K3 NOTE
Ciao Alesechi mi potresti indicare il link del forum Lenovo dove hai copiato questa guida così scarico il file "Lenovo K3 NOTE CWM Recovery.zip" e gli altri necessari siccome anch'io non riesco ad installare la rom di Cuoco e volevo fare una resettata totale con SPFlashTool?
@nic333
Se vuoi puoi seguire questa guida, (http://www.skyneel.com/2015/08/how-t...o-k3-note.html) che spiega come installare la CWM o TWRP attraverso SPFlashTool per evitare il blocco via ADB.
Per l'installazione delle ROM di Cuoco ti consiglio di scaricare e copiare lo zip file su SD o memoria interna, e di non riavviare il tel dopo aver eseguito il flash della recovery.
Oltre al blocco del bootloader pare che ci sia un meccanismo di protezione che sovrascrive la recovery con quella stock ad ogni riavvio.
Quindi non appena finisci di flashare via SPFlashTool la recovery, riavvia direttamente per l'installazione della ROM di Cuoco.
Ricordati che i nandroid backup fatti con CWM o TWRP diventano inutili se fai un flash completo della ROM stock di Lenovo, perchè ti elimina la recovery custom.
Molte ROM Lenovo poi sono prive della GAPPS, quindi fai attenzione :noword:
Per chi fosse interessato a queste problematiche ed al modding in generale sul nostro device vi segnalo questo thread dove si discute dell'argomento: https://www.androidiani.com/forum/le...o-k3-note.html
In questo modo evitiamo l'off topic :)
Per sbloccare il bootloader, si clicca 7 volte sul numero build da impostazioni, info dispositivo. Così si diventa sviluppatori. Dal relativo menu, opzioni sviluppatori, si clicca su sblocco OEM. Fatto!
Inoltre, si può usare il software "k3 note manager", disponibile su xda per rooting e installazione recovery
@Tholos
Il tel era già in USB Degub mode.
Abilitando Enable OEM unlock il problema del flash recovery da ADB permane, con il solito messaggio: FAILED (remote: download for partition 'recovery' is not allowed)
..:: UPDATE ::..
Ho finalmente risolto il problema dell'errore di scrittura della recovery flashando il K3 con SPFlashTool riportandolo ad una versione nativa di Android 5.0
In questo modo sono riuscito ad installare la TWRP di Cuoco senza alcun problema da ADB e successivamente ho eseguito il setup della 1.17 da recovery.
Per chi avesse bisogno di qualche dritta chieda pure :)
@Cuoco92
Purtroppo partivo da una ROM stock di Lenovo con la relativa recovery che non consente proprio nulla :frustate:
Se ho capito bene, avrei risolto flashando da SPFlashTool soltanto la partizione "boot" e disabilitando tutto il resto ?
@alesechi
In teoria si, ma se le partizioni dello scatter (begin - end) non corrispondono con quelle del telefono non ti permette di fare il download del firmware, e bisogna usare l'opzione Firmware-Update 😉
Si chiama *uboot.img* che corrisponde alla partizione *lk.bin* o *lk.img*che sarebbe una sorta di bootloader secondario...
Raga, sto utilizzando la ROM 1605 android 6.0 ormai da 3 giorni, però non mi ci sto trovando bene, tra lag e riavvii continui, l'unica cosa che mi fa lasciare il telefono com'è invece di cancellare tutto e mettere una nuova ROM è il fatto che non ho voglia di rifleshare di nuovo... Non ci sono soluzioni a questi problemi??
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
@Albo55
Io ho installato oggi la 1605 sul secondo K3 appena acquistato e devo dire che non ho notato problemi, ma è ancora presto per un giudizio completo.
Non ho notato lag o riavvii, quindi potresti provare a fare un wipe cache e dalvik cache da TWRP.
Hai provato a fare un format dell'eventuale SD esterna, nel caso sia rimasto qualcosa delle installazioni precedenti.
Se non ottieni i risultati sperati, ricorda che è sempre una DEV, quindi eventuali bugs ci sono sempre [emoji16]
Ciao, io ho messo su la 1605 e non funziona l applicazione orologio, va in crash, e di conseguenza niente sveglia. Stessa cosa con la 1540... Succede solo a me?
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App