Tranquillo che se usi il caricatore del telefono va benone.
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Tranquillo che se usi il caricatore del telefono va benone.
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Qualsiasi amperaggio non rovina o fa durare do meno la batteria?
Io ti dico quello che leggo sulle istruzioni... Ricordo chiaramente di aver letto che anche il caricatorea muro del telefono andava bene. Se pou non ti fidi puoi tranquillamente collegarlo al PC
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Altra cosa, ma la startband, che mi è arrivata oggi, la posso mettere sia sul polso DX che SX?
Si si è indifferente anche se converrebbe metterlo sul braccio che usi meno in modo da non "falsare" troppo il contatore di passi 😉
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
come giustamente dici tu che il lifelog per risparmiare batteria va acceso una volta al giorno (ad esempio la sera) per tenere le statistiche dei passi KCal etc.. ovviamente non logga l'uso del telefono ovvero non ci farà vedere quanto usiamo whatspp, i giochi o sentiamo la musica ma solamente i passi e ciò detto prima.
Correggimi se sbaglio
Con i nuovi aggiornamenti il battery drain é migliorato di molto. Magari tienilo sempre accesso così ti regista tutte le attività con le app ma disattiva nel menu registratore delle impostazioni di lifelog sia ubicazione che attività (attività non ti regista ad esempio il tempo in cui sei sui mezzi di trasporto).
Per le applicazione della configurazione dello sblocco senza pin con smartband sono tutte a pagamento. Tasker la puoi provare per una settimana, l'altra la devi compare per forza (al massimo hai i 15 minuti del rimborso) e secure settings é gratis.
non capisco come mai la mia smartband si è messa a lampeggiare ogni 6-7 secondi circa. Aiutooooo non so cosa potrebbe essere
Altra cosa, spesso mi capita di riconnettere il bracciale e NFC mi dice Tag non supportato obbligando a connetterlo con Bluetooth
Ho lasciato il telefono a casa e sono andato a fare attività fisica. Una volta tornato ho collegato la smartband che mi sono portato dietro ma il valore di passi e calorie non é cambiato è come se non mi avesse rilevato nulla. Aiutooo
Anzi no si é aggiornato ma ci ha messo parecchi e non so cosa gli sia prso
É normale, lifelog ci mette un pochino. Ti consiglio di leggere tutto il thread perché trovi tutte le risposte a questi piccoli dubbi
Ti capita anche a te che, senza motivo apparente, alcune volte si inserisce come modalità di sblocco schermo il pin anche con il braccialetto in modalità giorno?
Ah poi volevo darvi una chicca frutto del mio sfortunato incontro con klick (clone di pressy). Praticamente l'applicazione del "Klick" (che dovrebbe regolare il funzionamento dell'accessorio che si inserisce nel jack audio) interferisce anche con lo Smartband. Se io nelle impostazioni dello Smartband seleziono come applicazione che interagisce con lo Smartband il lettore musicale, con il bracciale ora invece di controllare il lettore mi avvia l' azione che avevo scelto di lanciare con Klick. Esempio: se con un click di Klick avevo scelto di lanciare una chiamata ad un certo numero, adesso con lo Smartband premendo il pulsante e tappando una volta non faccio play/pausa ma faccio partire una chiamata. E via dicendo per il doppio Klick e doppio tap, triplo ecc..
Ovviamente questo bug/feature si elimina disinstallando l'app Klick. Infatti sono combattuto.. Non so se bestemmiare o essere contento! Disinstallare o tenere!
Ciao Gianirr, si ma succede veramente RARAMENTE !! come se ci hai fatto caso, a volte, spesso, vibra senza alcun motivo il bracciale, secondo me è un bug o piccola incomprensione a livello di collegamento\programma tra le app o il collegamento bluetooth di esse, una cazzata insomma....
ho visto il video di Pressy sullo store e sul tubo, e la mia opionione della "interferenza" da te trovata, è che se hai visto la guida ti dice di disattivare alcuni servizi ke potrebbero interferire come Svoice o Google now, e secondo me Smart connect ( x interagire con il bracciale ) è uno di questi particolari servizi ;)
Ma se ci pensi quello ke hai scoperto è fenomenale, xkè hai altre opzioni aggiuntive da poter usare con il comando del bracciale, quando invece ti servirà il lettore musicale con le cuffie, dovrai dire all'app ke hai inserito le cuffie, come mostrato nella guida di Pressy!
Pensa a scattare una foto premendo una volta il bracciale, oppure alla flash led con 2 ecc quello ke cercavo ! :D funziona uguale Klick?? è free? quanto costa Pressy ?
AGGIUNGO UN TRICK SEMPLICE X UNA QUESTIONE DI SICUREZZA QUANDO ANDATE IN DISCOTECA O LUOGHI MOLTO AFFOLLATI.......
in pratica mi è successo subito le prime volte, ke in luoghi troppo affollati essendo il cellulare senza pin o blocco, mi si aprivano le cose da sole mentre avevo il cell in tasca x via delle tasche strette, oppure x ballare con le ragazze o semplicemente andando a sbattere con le persone o siedendoti..... e poi x una sicurezza in caso di furto !
PROCEDURA= andate nella sezione Impostazioni->Sicurezza->Blocco schermo settate quella ke vi pare, io metto sempre la Sequenza, poi andate nell'app Tasker e mettete la spunta OFF di fianco a destra dove cè la riga generale Notifilock, poi TENETE PREMUTO in alto a sinistra il logo fulmine di Tasker, vi verrà una scritta Popup in basso con scritto Disabled = in questo modo Tasker è disattivato e x accedere al cell cè il blocco skermo!! sicurezza in caso di furto o auto-sblocco mentre è nelle tasche....
al contrario x rimettere in funzione Tasker, andate nelle impo e togliete il blocco skermo, andate in Tasker e TENETE PREMUTO sul logo, si attiva l'app, mettete spunta ON di fianco a destra, il gioco è fatto !
SALUTI
Ah questa dei consigli di pressy non la sapevo.
Si che è fenomenale la cosa concordo, il problema che con Klick è un bug perché succede anche quando "de seleziono" l'applicazione per l'utilizzo con le cuffiette.
L'app per Klick è gratis (e si chiama così) e la trovi su play store, tradotto in inglese. Poi pressy trovi anche l'app su play store ma ti serve il codice di attivazione che trovi nella scatola d'acquisto. Pressy il costo sta sulle 17€.. Non so per le spedizioni, perché è venduto dal sito della start up americana.
Klick 2/3 su deal extreme
Ragazzi a me son 3 giorni che non mi compaiono i passi. Sarò preciso: sono solito tenere lo smartphone non collegato/vicino al braccialetto dato che sono la mare e la sera quindi, per vedere i passi che faccio, collego la smartband allo smartphone (il mio G2) e apro il lifelog ma non mi compaiono i passi.
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di un wearble e al momento la scelta è caduta tra sony smartband o fitbit flex.
Il sony è in vantaggio tra i due, voi me lo consigliate rispetto al flex?
ho alcuni dubbi che volevo sottoporvi:
1- è vero che lo smartband è inaffidabile nella rilevazione delle attività? (leggevo che sbaglia anche di molto nella rilevazione dei passi)
2-io di notte VOGLIO tenere il telefono spento, la sveglia intelligente funziona lo stesso? (alcuni dicono di si, altri di no).
3- il fatto di non poter interfacciarsi con altre app (es myfitness pal) è particolarmente limitante, oppure lifelog sopperisce egregiamente a questo problema?
4- il mio telefono non è un Xperia (è un Nexus5), non ho capito se per questo motivo sarei costretto a rinunciare ad alcune funzioni, leggevo che ad esempio il riconoscimento della bici è limitato ai dispositivi Xperia, confermate?
Grazie mille delle risposte
Una bellissima notizia per i possessori di sony smartband e dei dispositivi indossabili Sony in genere.
Fra qualche giorno Sony metterà a disposizione di tutti, le API della sua applicazione LifeLog a produttori di terze parti e aprirà il sito ufficiale Sony LifeLog.
Così potremo avere sicuramente la compatibilità con tante altre applicazioni utili per questo interessante oggettino e un grande sviluppo.
Evvai!!
L'ho trovate per caso perché non riuscivo a capire perché ci fosse il più totale silenzio su questo bracciale che invece ha tante qualità ad un prezzo minimo. A parte le solite recensioni più o meno di parte e fuorvianti. Lifelog è già interessante. Io con un HTC one ho la più totale compatibilità per esempio. Ma in nessun posto è scritto.
Adesso sembra che la Sony voglia sviluppare il settore. I tempi sono maturi evidentemente. Ne ha venduti un casino abbassando i prezzi.
In che senso totale compatibilità?
Perché tipo io se lo prendo dovrei anche mettere una rom 4.4 ma vabbe sarebbe un incentivo.
Mo sto pensando seriamente appena mi arriva il fitbit di rimandarlo indietro e ordinario il sony... Ho preso il fitbit solo per myfitnesspal e se dici che sarà utilizzabile sul Sony rosichero' a vita :|
aggiungo che PROBABILMENTE lo sarà, ma ancora non c'è alcuna certezza.
Certo le api fanno presupporre che sarà sviluppata una certa integrazione, ma non si ha alcuna certezza in merito.
Si esatto manco é certa sta cosa...
Secondo voi faccio bene a ridare il fitbit per il sony? Tenendo conto che il fitbit lo presi perché si interfaccia con altre app , ma qui l unica utile mi pare myfitnesspal e poi provando la in questi giorni senza bracciale ho capito che posso pure usarla senza necessariamente interfacciandola... E l altra app era un widget per auto che andava a disattivare il contapassi.
non saprei cosa risponderti, da quanto ho letto il fitbit è molto più preciso dello smartband nel calcolare i passi.
se per te la questione myfitness pal è fondamentale io resterei con il fitbit, perlomeno perchè sai già le sue funzioni. quelle dello smartband sono tutte da verificare. anche come tempi
Il discorso dipende da quello che vuoi farci e da cosa ti aspetti da una cosa così. Se lo indossi sempre o meno.
Allora se ti serve solo per il fitness puoi tenere il fitbit, perché ha varie applicazioni compatibili ad oggi, col Sony avresti solo lifelog per ora.
Se lo vuoi indossare sempre e avere altre cose, oltre ai passi, calorie, corsa, a prendere il Sony ci penserei. Si interfaccia con le applicazioni, ti dà le notifiche ad esempio, e le chiamate, poi il discorso del sonno è lo stesso. Puoi gestirci la musica mentre corri. E si indossa meglio per tutto il giorno, più leggero, più flessibile, più sottile. E non è poco se lo tieni sempre.
La precisione è tutta da verificare, credo siano molto simili, il processore è lo stesso, dipende molto dall'applicazione secondo me.