Ok grazie penso che lo cambierò e incrocio le dita per l apertura ad altre app.
Visualizzazione stampabile
Ok grazie penso che lo cambierò e incrocio le dita per l apertura ad altre app.
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum.
Ho un "problema" con il log delle info dello smartband sull'app lifelog.
HO installato Android 4.4.2 per sistemi x86 su macchina virtuale (Virtualbox) sotto windows. Il sistema mi riconosce il bluetooth 4.0 e la lan del pc host.
Ho installato tutti i programmi previsti (Smartconnect, Smartband e Lifelog).
Lo smartband viene riconosciuto e acquisito dal bluetooth tanto che riesco ad entrare nell'app Smartconnect, e modificare le impostazioni dello smartband, per intenderci sveglia, segnalazioni, cambiomodalità automatica etc etc.
Quando avvio Lifelog, dopo aver configurato il mio accoubt, va in aggiornamento. A questo punto non scarica i dati dallo smartband (passi, ore sonno etc etc).
Stranamente, e senza capire cosa sia successo in quei frangenti, per due volte è riuscito a scaricare i dati sull'app di lifelog.
Qualcuno sa darmi qualche dritta sul perchè non viene sempre riconosciuto?
Grazie
Posso solo dirti che quell'aggiornamento di dati avviene solo in presenza di una connessione dati (Wi-Fi o rete), perché si aggiorna essendo loggato con Sony. Quindi se non ti aggiorna desumo che in quel momento non hai il telefono connesso in rete o comunque non ti riconosce che sei connesso. Non basta il Bluetooth per Lifelog. Ho fatto varie prove. Con il Bluetooth funziona la parte delle notifiche fra Tel e bracciale. Non la parte fitness legata a lifelog.
Anche la connessione è attiva, tanto che quando provo a disattivarla, in fase di aggiornamento, lifelog mi dice che non è possibile collegarsi.
Per riassumere ho sia il BT che la connessione attivi.
Si, ho utilizzato l'accout google.
Come dicevo nella descrizione del problema due volte lifelog ha scaricato i dati dallo smartband. Non ho capito cosa è accaduto di particolare in quei frangenti.
Si, ho utilizzato l'accout google.
Come dicevo nella descrizione del problema due volte lifelog ha scaricato i dati dallo smartband. Non ho capito cosa è accaduto di particolare in quei frangenti.
Ragazzi da questa sera nn mi si sincronizza lo smart band con il telefono.. ho provato a spegnere e riaccendere NFC, Wi-Fi, riavviare il telefono ma.niente da fare. Quando cerco di accordare lo wearble al telefono tramite NFC il telefono emette un suono come se stia per accoppiarsi ma niente.. qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Prova a resettare lo smartband... Non ricordo la procedura ma è scritto nelle istruzioni 😏
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Qualcuno di voi ha usato lo smartband in piscina per più di 30 min?
E' facile riuscire a far sbloccare il telefono con lo smartband?
Come fa il Miband?
Purtroppo questa opzione nel Miband funziona solo con gli xiaomi.
Ma sono l unico a cui non si leggono certe scritte sia nel LifeLog che nell app smart connect?
Un s3 con rom porting da s3 coreano per avere 4.4
Inoltre basta che cambio anche stanza e si sconnesse dal Bluetooth, cioè mi pare un po' deboluccio .
Il bluetooth non è detto che dipenda dallo smartband, ma anche dal telefono...
Il fatto che non vedi tutti i caratteri dipende dalla ROM sicuramente.
L'applicazione è unica per tutti gli android e io la vedo perfettamente infatti.
Anche la disconnessione dipende dalla ROM.
Se fossi in te ne proverei un'altra.
Tralasciando il fatto del Bluetooth che mi frega poco,
1)Guarda che le scritte si vedono, ma sono bianchi se vedi gli screen che ho postato noti che le prime scritte si leggono poi sfumano e si confondono con lo sfondo bianco.
2) l applicazione puo' anche essere diversa da modello a modello, anche se sullo store é la stessa (io so che sullo store funzione così)
È la stessa (non credo centri niente)
Non é mia intenzione cambiare rom visto che mi trovo bene e il problema pare essere solo di queste app sony, comunque tutti qui, volevo sapere se capitava ad altri, ho mandato email a sony vediamo se mai risponderanno...
Come fa a non entrarci niente le info dell'applicazione. Se il numero è identico, l'applicazione è la stessa e non una diversa per ogni device come dici. Avrebbero scritto un numeri differente altrimenti.
È le tua ROM , probabilmente è temata o ha un font strano, comunque agisce sui colori delle scritte.
Sony non c'entra nulla.
Ciao ragazzi, anche io possiedo la smartband sony. Avrei una domanda x voi alla quale nn ho ancora trovato risposta. Usobla smartband con un sony xperia z3c, vorrei utilizzare la funzione "avvio lettore musicale" con la smartband. Io vorrei che facesse partire google play music, invece fa partire walkman. Sapete se é possibile modificare la scelta del lettore musicale. Mi sfugge qualcosa..
Non puoi bloccare il lettore sony dalle impostazioni?
Comunque a me funziona solo se tipo ho già fatto partire l app, solitamente faccio play dal widget e poi comando dalla smartband ma ormai é una funzione che non uso, non si capisce mai se prende bene i comandi o se li confonda molto spesso si pausa anziché skippare ed é frustrante. Rimpiango un display. O molto più semplicemente basta un paio di auricolari per queste funzioni e mi pare diano almeno un feedback audio per il comando ricevuto.
Ciao a tutti ho visto questo interessante smartband ma ho dei dubbi: quanta autonomia ha? Posso collegarlo al mio galaxy nexus con cooked rom 4.4? In alternativa posso utilizzarlo durante il giorno e magari sincronizzarlo di sera col tablet (lg gpad 8.3 con 4.4)? Differenze con lo xiaomi miband?
Grazie in anticipo a tutti
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
La batteria mi sembra duri 5giorni.
I dispositivi basta che siano 4.4 e si puoi anche sincronizzare i dati la sera, la sincronizzazione avviene solo se sei online mentre le varie notifiche funzionano cmq basta sia collegata Bluetooth.
La mia band non ricordo che abbia ne quanto la stiano seguendo della Sony si spera che con il rilascio delle api ci sia più integrazione con altre app (cosa che con la mia band dovrebbe già esserci ma nn sò)
Forse la mii band non ha la sveglia intelligente ovvero ti setti uno determinato orario di tempo e ti sveglia in quell arco di tempo quando sei in fase di risveglio meno traumatico.
Almeno credo, a me personalmente i sonno lo rivela strano, con molti sbalzi e quasi sempre uguale ogni notte, quindi forse ho un difetto nella band...
Per il resto mi pare abbiano le stesse funzioni...
Sony ha il controllo del lettore musicale ma é scomodissimo. Poi ha la vibrazione se si scollega il Bluetooth dal cel per la lontananza (anche questo mi funziona a merda a me :( e l ho disattivata)
Sony non notifica i traguardi raggiunti, però puoi impostare la vibrazione per la notifica Dell app della smartband e allora ti vibra ma siccome i dati li visualizza e sincronizza solo online ho stai connesso o altrimenti nisba ed é cmq rimane inutile (la mii band non ho idea se notifica sti traguardi)
Li ho entrambi.
Differenze:
sostanzialmente il sony ha più funzioni, ma a mio avviso rileva con meno precisione passi/sonno, e la batteria dura molto meno.
Entrambi hanno pro e contro, sicuramente il fatto di ricaricare il miband una volta al mese è una gran cosa.
Tutte le funzioni del miband le ha anche il sony (ultimamente stanno introducendo nuove cose nel miband e quelle sono una novità anche rispetto al sony), in più il sony ha: vibrazione più forte, è più ingombrante (ma non molto eh), vibrazione alle notifiche (il miband ha solo le chiamate), notifica quando esci dal campo del bluetooth.
Entrambi hanno la modalità notte auto, ma il sony è meno preciso, di contro nel sony puoi impostarla anche manualmente, nel miband no.
al momento le ho ancora entrambe al polso XD
è vero, il sony è più bello esteticamente ed ha alcune funzioni in più interessanti, ma trovo sia parecchio imprecisa riguardo le misurazioni. alle volte mi trovo il sonno completamente sballato, in cui segna che dormivo in momenti in cui invece ero sveglio, e viceversa...quindi come "misuratore" molto meglio il miband
Le differenze maggiori io le avevo Notate sul conteggio dei passi, mentre i dati sul sonno mi sembravano piuttosto simili, sebbene rimanga stupefacente l'abilità del miband di capire quando ci si addormenta!
Del Sony ogni tanto mi urta la sincronizzazione co lifelog quando per qualche motivo decido di spegnere il Bluetooth sul telefono perché mi da l'idea di sincronizzare con fatica i vari dati, sebbene anche la smartband abbia la possibilità di memorizzare tutti i vari dati per lungo tempo senza interagire con il telefono.
A volte son tentato di riprendere il miband ma la smartband Sony mi piace troppo di più al tatto ed alla vista.
È uscito per lo swr30 il voice control ora le cose diventano interessanti è un po' lento ma di sicuro migliorerà
Qualcuno ha provato ad ibernare lifelog con greenify?
Sto cercando dei cinturini in vendita in particoloare il trio con all'interno il colore nero taglia L, qualcuno mi può consigliare un sito dove acquistarli? Grazie.
Avevo già cercato sia su Ebay che Amazon tuttavia il trio nero-arancio-blù non si trova della misura L.