Ragazzi una domanda: io ho un nexus 5. Se il cell lo lascio a casa e vado in palestra, quando torno il dispositivo sincronizza i progressi o dv per forza portare pure il cell??Grazie
Visualizzazione stampabile
Ragazzi una domanda: io ho un nexus 5. Se il cell lo lascio a casa e vado in palestra, quando torno il dispositivo sincronizza i progressi o dv per forza portare pure il cell??Grazie
Li dovrebbe sincronizzare in automatico appena ti colleghi al cellulare dinuovo..
Grazie x la celere risposta ;)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
No x ora no. Almeno in macchinaxd ancora lo uso in metro xd
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ma posso tenerlo collegato contemporaneamente a cell e tablet? O si disattiva su uno dei due?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Salve ragazzi sarei interessato a comprare questo dispositivo, ma mi domandavo se fosse possibile usarlo contemporaneamente ad un auricolare BT
Ho un Galaxy S4 e un auricolare BT della sony... quando connetto l'auricolare al telefono giustamente il braccialetto si disconnette... ma quando finisco di usare l'auricolare lo smartband scarica i dati sul cellulare o perdo le statistiche del tempo che è stato disconnesso?
grazie in anticipo
Io uso due dispositivi bt spesso, tipo auricolare bt e connessione AUX in auto sempre via bt. Funzionano contemporaneamente....
Ma l'uso ed il monitoraggio in piscina sono contemplati?
ciao a tutti
sono interessato a un dispositivo di questo tipo e questo mi piaceva molto ma è corretto che funzioni solo con KK?
io ho un cinafonino fermo alla 4.2.2 non ci sono soluzioni?
grazie
cosa conviene di più: collegamento via NFC o Bluetooth? pro e contro?
Grazie
Ale
@Sakurambo80 non dovrebbe funzionare. E' necessaria la 4.4 di android per questioni di API.
@dr.alex La scelta tra bluetooth e nfc avviene solo in fase di aggancio, una volta che i due dispositivi sono in comunicazione restano collegati solo via bluetooth. In fase di aggancio resta preferibile utilizzare l'NFC se non altro perché fa tutto in automatico, basta solo mettere in contatto smartband e smartphone e in un secondo sono collegati ;) Ah e per l'uso in piscina al momento non è contemplato, nel senso che non riconosce l'attività del nuoto ma puoi tranquillamente portartelo dietro magari ti monitora il consumo di calorie.
Scusate qualcuno di voi sa se l accessorio si collega con s3 o bexus 7 2012? Ovviamente con 4.4 kk!! Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi scusate vorrei comprare il Sony e volevo sapere se bisognava tenerlo sempre attaccato al cel oppure posso sincronizzare ad esempio ogni 2 giorni. Per la sveglia come funziona? Ha bisogno del collegamento o del telefono accesso? Si collega ad app di terze parti? Grazie a tutti in anticipo
No perché serve il.bluetooth 4.0.
Allora per la sincronizzazione tiene i dati fino a 2 giorni a quanto pare. Usando il Bluetooth low energy non da problemi di energia, pensa che quando non collego l'auricolare ma si il bracciale, il consumo da bluetooth neanche mi appare nelle statistiche della batteria. Quello che consuma tanto è lifelog..
Quindi come suggerimento ti dico di tenere il bracciale sempre in pairing ma di accendere lifelog una volta al giorno per la sincronia e la visualizzazione delle statistiche ..
Per la sveglia hai due possibilità: o imposti l'applicazione sveglia del telefono ed all'ora impostata ti vibra il bracciale o la imposti dalla applicazione dello smartband e scegli un orario ed un periodo antecedente (10 o 20 minuti) che ti sveglia quando il sonno è più leggero..
Questo bracciale ha l'avviso di chiamata con vibrazione ed anche per gli sms?
Inoltre ha lo sblocco del telefono come lo xiaomi MiBand?
Il collegamento con il Nexus 4 è avvenuto alla perfezione. Le funzioni di notifica e del sonno lavorano bene ma quello che invece non lavora affatto è Lifelog. Non riesco a capire se riceve i dati dalla Smartband. Piuttosto sembra che prenda le informazioni solo dallo smartphone usando il GPS o i sensori di quest'ultimo. Altra questione... La smartband funziona solo se sta vicino al smartphone? Tipo di notte non si può spegnere il cellulare e lasciare che sia il bracciale a fare il suo lavoro?
Gianirr e Fragolino apporto NEWS riguardo la possibilità di poter applicare la funzione sblocco SENZA pin/sequenza/passw in caso di Smartband connesso !!
---> SI PUO' FARE SENZA ROOT O MODDING <---
Ciao Gianirr chiedo se posso condividere il file da chi l'ha creato giusto x rispetto, anke se penso nn ci saranno problemi :) vi aggiorno appena posso, cmq serve
- Tasker
- Autonotification tasker plugin (you need the full version : 1-2$)
- SecureSettings
sviluppato dal team xda developers se nn ho capito male... vi aggiorno saluti intanto
CIAO A TUTTI apporto le istruzioni della guida by xda developers x blocco/sblocco schermata del cell in caso di Smartband connesso:
- Google store, installate Secure Setting (come stemma ha uno scudo nero con un'ingranaggio all'interno)
aprite l'app, andate in alto a destra opzioni (chiave inglese e cacciavite) entrate e mettete spunta alla prima voce DEVICE Administrator,
tornate indietro, andate in options (nella schermata iniziale dell'app,in alto elenco) dovete verificare se ci sono tutte le spunte nella 3° riga Dev Admin Actions;
- Gog store, installate Autonotifications (ingranaggio con il triangolo punto esclamativo e il fulmine) aprite e andate in Enable Notifications Intercept, e mettete le spunte a tutte e due;
- Store installate Tasker (ingranaggio col fulmine dentro), scaricate il file V3 e mettetelo nella cartella di Tasker/profiles, tornate onell'app, tenete premuto a lungo la prima sezione, PROFILES, vi si apre una mini skermata, selezionate Import e vi dovrebbe dare in automatico la selezione del file V3, date l'ok x quel file
adesso siete su Tasker con inserito il progetto NOTIFLOCK, cliccate sulla parte destra di esso dove ci sono le variabili if %anticker _ secure setting..... vi si apre completo, dovete modificare la prima riga dove cè DAY MODE con """ modalità giorno """ ( miraccomando in piccolo e la à accentata ) ,
tornate indietro riga 4 uguale a sopra dove vedete SMARTBAND DISCONECTED mettete """ smartband disconnesso """ ,
tornate indietro sempre sull'edit, click Secure Settings e mettete quello ke preferite tra PIN / PASSSW, [ impostata dall'ideatore cè il pin 6824 ] .
DOVRESTE ESSERE A CAVALLO :D ultima cosa io ho subito comprato le versioni complete di Taker e Autonotifications, voi prima provate a fare le impostazioni con le free, se nn riuscite a fare quei settaggi vuol dire ke servono le versioni complete!
Quindi quando avrete lo Smartband connesso basterà premere il pulsante accensione e nn vi chiederà pin o passw o sequenza, quando sarà disconnesso o in modalità notte vi chiederà sempre pin o passw.
SCUSATE IL FILM DI PAROLE XD ma il treadh originale è in inglese e molto + lungo :D
Se riscontrate problemi (probabile) fatemi sapere vedremo di risolvere ----> BUON FERRAGOSTO A TUTTI
Quindi devo premere il tasto laterale dello smartband per sbloccare con questa procedura?
Ciao, si con questa procedura, se (if) lo Smartband è connesso nn hai bisogno di mettere la password o pin per "accedere" nel cell, quando ti allontani dal raggio di portata bluethoot il cellulare si blocca, e a seconda di quello ke hai impostato in precedenza ti chiederà Pin o Password x lo sblocco, OVVIAMENTE se ritorni dal cellulare con il bracciale vestito si riconnetterà automaticamente via BT e nn ti chiederà Pin o Passw x lo sblocco.
In pratica è una forma di comodità x tutte le volte ke vuoi accedere al cell senza mettere ogni volta Pin, e contemporaneamente è una forma di sicurezza in caso di cellulare rubato o smarrito :-X xkè una volta disconnesso O in modalità Notte ti chiederà SEMPRE la passw o pin !
Spero si capisca, alla fine lè unà cazzèta ( è facile ) :D
Se avete dubbi chiedete pure, Saluti
Una domanda: ma la smartband una volta uscita dall'acqua deve essere tolta dal braccialetto ed asciugata??
La sabbia può darle fastidio se va nel connettore microUSB?
Nell'acqua si scolorisce il bracciale?
Guarda io l'ho portato in spiaggia sempre fino ad ora è non ha avuto alcun problema. Un giornoi è capitato di farci anche un bagno per sbaglio (avevo dimenticato di toglierlo), ho sciacquato con acqua dolce il core togliendolo dal bracciale e continua a funzionare egregiamente. E no non si è scolorito in quell'ora occasione. Comunque quando faccio il bagno in mare evito di portarlo dietro ;-)
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Mente in piscina?
Quindi se faccio il bagno in piscina con la startband e accidentalmente entra dell'acqua nella start band non succede nulla vero??
In bici mi rileva il movimento che faccio? Se prendo la macchina o un mezzo pubblico capisce che non sto camminando
Non ci deve entrare nel "core". Poi può succedere qualcosa come no..
Se attivi registrazione attività fisiche su lifelog capisce se sei in bici (ma non conta le pedalate ovviamente) e sia se sei in macchina che in autobus ti conta il tempo passato sui mezzi di trasporto.. (non so la moto) però ti preannuncio che con questa opzione ciuccia un botto di batteria.. Parliamo dell'ordine del 10-13%.. Disattivandolo lifelog neanche mi appare nelle statistiche della batteria
aahhh............. giusto :-$ rotfl
eccolo Allegato 119046
Tempi di ricarica della batteria? Una volta tolto dalla scatola è già carico??? La prima volta quanto dura il tempo di ricarica? Dove lo devo attaccare per ricaricarlo?
La batteria solitamente si ricarica nel giro di una mezz'ora o al massimo 3/4 d'ora. Tolto dalla scatola va caricato come indicano le istruzioni per 30 min. Si ricarica togliendo il core dal braccialetto e attaccandoci un qualsiasi cavo micro-usb/usb alla presa o alla porta di un PC. Nella confezione è incluso un cavetto, piuttosto corto a dire il vero, ma è possibile utilizza qualsiasi cavo Micro usb. 😉
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Forse il modo migliore per ricaricarlo è quello di attaccarlo al PC dato che le porte USB del PC erogano il giusto voltaggio e amperaggio, oppure posso usare un qualsiasi caricatore da parete?