scusa hai ragione non ho specificato io mi riferivo al sony swr10 quindi smartband senza gps integrato ma solo col contapassi
Visualizzazione stampabile
scusa hai ragione non ho specificato io mi riferivo al sony swr10 quindi smartband senza gps integrato ma solo col contapassi
Ah ok, non avevo capito...
Dopo un anno di utilizzo continuativo della smartband Sony mi è venuta voglia di cambiarla, magari con un qualcosa che mantenga le stesse funzioni ma che in più abbia un display anche minuscolo per l'ora e che sia compatibile con myfitnesspal.
Avete qualche modella suggerire?
Scusate ma swr10 è sincronizzabile con google fit in automatico? se sì sapete dirmi come?
Vorrei sapere se questo dispositivo ha una sveglia intelligente ed - eventualmente - come funziona di preciso.
Sempre sulla sveglia, funziona anche con lo smartphone spento?
Questo smartband ha una funzione che ci segnala la troppa inattività (per esempio quando rimaniamo troppo tempo seduti)?
Funziona e/o si interfaccia solo con le app di Sony o anche con altre? Quali?
Rileva tutto automaticamente (camminata, corsa, sonno)?
Si dispone di sveglia intelligente e funziona anche a telefono disconesso, in pratica setti un intervallo di tempo in cui vuoi essere svegliato e lui inizierà a vibrare nel momento in cui, secondo lui, sei nella fase di sonno leggero. No non ha alcuna funzione per segnalare la troppa inattività e si funziona solo con l'app Lifelog di Sony al momento. Infine si rileva tutto automaticamente, l'unica operazione da fare semmai è impostarlo in modalità giorno/notte quando ti svegli o vai a dormire ma se solitamente fai queste operazioni più o meno sempre alla stessa ora allora puoi farlo switchare in automatico.
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Uso abitualmente come sveglia lo SmartBand e funziona, solo che tutti parlano bene e di come sia comodo il metodo con cui ti sveglia, io avrei da dire sull'intensità della vibrazione, troppo forte, anche solo la metà sarebbe sufficiente. Perché così ci credo che ti sveglia subito, non vedi l'ora di schiacciare ilnpulsante per farla smettere.
Penso che l'intensità della vibrazione sia soggettivo.
Uso la smartband da un anno ormai e l'ho comprata esclusivamente per usarla come sveglia e la vibrazione non mi è mai risultata fastidiosa, anzi..neppure nelle levatacce peggiori.
Quella della xiaomi miband in confronto è molto più "antipatica".
Sicuramente sono gusti personali, avrei preferito un'intensità minore o progressiva.
In generale la parte hardware è quella ma la parte software potrebbe implementare e completarsi maggiormente con la parte hardware.
Qualche impostazione manuale sarebbe comoda, mi conta ore e ore di bici quando invece cammino.
Anche un restyling della parte hardware non sarebbe male, led rgb per personalizzare le notifiche, intensità vibrazione variabile, però qui si va un po' oltre.
Proprio stamattina un mio amico che ha anche lui la smartband Sony ha rischiato di non alzarsi proprio perchè dormendo come un sasso non ha neppure sentito la vibrazione.
Dovendo fare una scelta, meglio più intensa che più flebile.
Io non ho mai riscontrato problemi di questo tipo con il computo dei passi considerati tempo trascorso in bici.
Semmai mi è capitato il contrario, ovvero mi ha contato come passi le ore passate in bici, ma quello è stata colpa della mia pigrizia perche avviavo sul telefono SportsTracker ma mi dimenticavo di attivare la registrazione dalle impostazioni di Lifelog visto che la tengo costantemente spenta.
Di modifiche hardware se ne potrebbero fare a iosa..io personalmente gradirei/avrei gradito un micro schermo per poter vedere l'ora quando mi sveglio di notte e un led tipo quelli dei vecchi nokia per avere una torcia integrata nella smartband da usare quando ci si muove in casa al buio e non si può usare il flash del telefono come torcia.
La smartband 2 ha i led rgb e sul play store avevo trovato un App che sembrava poter personalizzare il comportamento dei led dello smartband 😉
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Ma che cavolo.. Da quando è uscito la versione 2? Sicuro sarà uscita qualche settimana dopo averlo acquistato... Solita sfiga.
Penso da un mesetto circa, ma è uscita un po' in sordina, tanto che ieri quando l'ho vista su Amazon mi son pure anche un po' stupito.
Del resto, però, sullo Store c'è l'applicazione dedicata già da un pezzo.
A me in ogni caso non ispira: costa un botto ed in più ha praticamente solo il sensore di battiti HR che a me non interessa affatto.
Ho visto solo ora il prezzo... Ammazza 100 euro di più di quanto ho pagato la versione 1.
Un po' troppo se le migliorie sono un paio..
Non avrà molto successo secondo me.
sarà che l'ho pagata solo 25 euro, ma la mia smartband swr10 certo non la cambierei con la nuova versione.
Per certi versi la preferisco pure al Gear Fit che pure ho, ma che purtroppo è davvero scomodo per esser usato come sveglia.