scusa hai ragione non ho specificato io mi riferivo al sony swr10 quindi smartband senza gps integrato ma solo col contapassi
scusa hai ragione non ho specificato io mi riferivo al sony swr10 quindi smartband senza gps integrato ma solo col contapassi
Ah ok, non avevo capito...
Xiaomi Mi A2
Dopo un anno di utilizzo continuativo della smartband Sony mi è venuta voglia di cambiarla, magari con un qualcosa che mantenga le stesse funzioni ma che in più abbia un display anche minuscolo per l'ora e che sia compatibile con myfitnesspal.
Avete qualche modella suggerire?
Scusate ma swr10 è sincronizzabile con google fit in automatico? se sì sapete dirmi come?
asaddd (29-09-15)
Vorrei sapere se questo dispositivo ha una sveglia intelligente ed - eventualmente - come funziona di preciso.
Sempre sulla sveglia, funziona anche con lo smartphone spento?
Questo smartband ha una funzione che ci segnala la troppa inattività (per esempio quando rimaniamo troppo tempo seduti)?
Funziona e/o si interfaccia solo con le app di Sony o anche con altre? Quali?
Rileva tutto automaticamente (camminata, corsa, sonno)?
Ultima modifica di andryonline; 30-09-15 alle 23:14
Si dispone di sveglia intelligente e funziona anche a telefono disconesso, in pratica setti un intervallo di tempo in cui vuoi essere svegliato e lui inizierà a vibrare nel momento in cui, secondo lui, sei nella fase di sonno leggero. No non ha alcuna funzione per segnalare la troppa inattività e si funziona solo con l'app Lifelog di Sony al momento. Infine si rileva tutto automaticamente, l'unica operazione da fare semmai è impostarlo in modalità giorno/notte quando ti svegli o vai a dormire ma se solitamente fai queste operazioni più o meno sempre alla stessa ora allora puoi farlo switchare in automatico.
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
andryonline (01-10-15)
Uso abitualmente come sveglia lo SmartBand e funziona, solo che tutti parlano bene e di come sia comodo il metodo con cui ti sveglia, io avrei da dire sull'intensità della vibrazione, troppo forte, anche solo la metà sarebbe sufficiente. Perché così ci credo che ti sveglia subito, non vedi l'ora di schiacciare ilnpulsante per farla smettere.
Samsung Galaxy S Plus GT-I9001
ROM : ADC Team CM11 ION
KERNEL : K^Kernel 1.7 EXUV 416MB
RECOVERY : TWRP 2.6.3.0
BASEBAND : XXKP7
GOVERNOR : SMARTASSV2
CPU : 245- 1401 MHz
I/O SCHEDULER : SIO
fabrymarck (01-10-15)
Penso che l'intensità della vibrazione sia soggettivo.
Uso la smartband da un anno ormai e l'ho comprata esclusivamente per usarla come sveglia e la vibrazione non mi è mai risultata fastidiosa, anzi..neppure nelle levatacce peggiori.
Quella della xiaomi miband in confronto è molto più "antipatica".
Sicuramente sono gusti personali, avrei preferito un'intensità minore o progressiva.
In generale la parte hardware è quella ma la parte software potrebbe implementare e completarsi maggiormente con la parte hardware.
Qualche impostazione manuale sarebbe comoda, mi conta ore e ore di bici quando invece cammino.
Anche un restyling della parte hardware non sarebbe male, led rgb per personalizzare le notifiche, intensità vibrazione variabile, però qui si va un po' oltre.
Samsung Galaxy S Plus GT-I9001
ROM : ADC Team CM11 ION
KERNEL : K^Kernel 1.7 EXUV 416MB
RECOVERY : TWRP 2.6.3.0
BASEBAND : XXKP7
GOVERNOR : SMARTASSV2
CPU : 245- 1401 MHz
I/O SCHEDULER : SIO