CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 18 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 48 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 29 di 67 primaprima ... 19272829303139 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 281 a 290 su 663
Discussione:

Archos GamePad

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #281
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MarkAndroArchos Visualizza il messaggio
    Scusate sono un neofita dell'articolo.. ho intenzione di acquistarlo ma non so da dove cominciare...
    Devo rootarlo ed installare la ROM spagnola, ho visto un po' di siti menzionati nel blog ma non ho capito niente...
    Avrei bisogno di una guida in italiano...(potete aiutarmi?)
    Inoltre potrei sapere perchè per la scheda sd si parla di classe 10? E' un tipo particolare di scheda?

    Grazie per le risposte..
    Ciao! Prima di rispondere a tutto, devi sapere che per ora non puoi avere la ROM spagnola e i diritti di root insieme, perché sono due ROM completamente differenti. Per ora o metti quella col root o quella spagnola!

    Per quanto riguarda quella spagnola (credo), basta collegare il gamepad al pc, aprire dal pc la nuova periferica e mettere la rom DENTRO LA "PARTE" INIZIALE e dentro NESSUNA CARTELLA. Quando scolleghi, il gamepad dovrebbe riconoscere la rom e ti dovrebbe chiedere di installarsi.

    Per quanto riguarda quella con i diritti di root, la questione è diversa. Qualche pagina fa è stata pubblicata una guida che lo spiega bene, ma essenzialmente si tratta di roba che è più facile a farsi che a dirsi.
    ARCHOS GamePad rooted custom firmware based on update 2012/12/27 - Archos GamePad | ARCTABLET NEWS

    Per capire la cosa della classe 10, devi sapere che le microSD, oltre che in base alla memoria, sono classificate anche in base alla classe. La classe indica la capacità e la velocità con cui la microSD scrive, trasferisce, sposta e via dicendo i file da / all'interno di essa. A quanto pare, il gamepad ha un piccolo bug che scollega e ricollega subito dopo la microsd in maniera completamente autonoma (solamente quando è in standby, durante l'utilizzo non da problemi) e i signori qui sopra dicono che con una di classe 10 il problema si risolve (cosa che testerò personalmente al ritorno del gamepad).

  2.  
  3. #282
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    429

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 58 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Reph9 Visualizza il messaggio
    Ciao! Prima di rispondere a tutto, devi sapere che per ora non puoi avere la ROM spagnola e i diritti di root insieme, perché sono due ROM completamente differenti. Per ora o metti quella col root o quella spagnola!

    Per quanto riguarda quella spagnola (credo), basta collegare il gamepad al pc, aprire dal pc la nuova periferica e mettere la rom DENTRO LA "PARTE" INIZIALE e dentro NESSUNA CARTELLA. Quando scolleghi, il gamepad dovrebbe riconoscere la rom e ti dovrebbe chiedere di installarsi.

    Per quanto riguarda quella con i diritti di root, la questione è diversa. Qualche pagina fa è stata pubblicata una guida che lo spiega bene, ma essenzialmente si tratta di roba che è più facile a farsi che a dirsi.
    ARCHOS GamePad rooted custom firmware based on update 2012/12/27 - Archos GamePad | ARCTABLET NEWS

    Per capire la cosa della classe 10, devi sapere che le microSD, oltre che in base alla memoria, sono classificate anche in base alla classe. La classe indica la capacità e la velocità con cui la microSD scrive, trasferisce, sposta e via dicendo i file da / all'interno di essa. A quanto pare, il gamepad ha un piccolo bug che scollega e ricollega subito dopo la microsd in maniera completamente autonoma (solamente quando è in standby, durante l'utilizzo non da problemi) e i signori qui sopra dicono che con una di classe 10 il problema si risolve (cosa che testerò personalmente al ritorno del gamepad).
    Ma per carità, cosa mi tocca leggere..

    1) Il root con relativa CWM recovery si può applicare su qualsiasi firmware, compreso quello spagnolo.
    2) La classe 10 non risolve un bel nulla purtroppo, lo dimostra il mio caso e quelli riportati su altri forum (prova a cercare "archos gamepad microsd issue"), fra l'altro non sarebbe neanche logico che solo una superiore velocità risolvesse un problema del genere.

    P.S.: Più tardi scrivo una guida completa.
    Ultima modifica di Blash; 01-04-13 alle 13:15
    HTC One CM11

    Nvidia Shield
    Firmware stock, KK 4.4
    Sandisk 32 GB Class10 MicroSD

    Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
    Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)

  4. #283
    Senior Droid L'avatar di winning


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    594

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 37 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Blash
    Originariamente inviato da Reph9
    Ciao! Prima di rispondere a tutto, devi sapere che per ora non puoi avere la ROM spagnola e i diritti di root insieme, perché sono due ROM completamente differenti. Per ora o metti quella col root o quella spagnola!

    Per quanto riguarda quella spagnola (credo), basta collegare il gamepad al pc, aprire dal pc la nuova periferica e mettere la rom DENTRO LA "PARTE" INIZIALE e dentro NESSUNA CARTELLA. Quando scolleghi, il gamepad dovrebbe riconoscere la rom e ti dovrebbe chiedere di installarsi.

    Per quanto riguarda quella con i diritti di root, la questione è diversa. Qualche pagina fa è stata pubblicata una guida che lo spiega bene, ma essenzialmente si tratta di roba che è più facile a farsi che a dirsi.
    ARCHOS GamePad rooted custom firmware based on update 2012/12/27 - Archos GamePad | ARCTABLET NEWS

    Per capire la cosa della classe 10, devi sapere che le microSD, oltre che in base alla memoria, sono classificate anche in base alla classe. La classe indica la capacità e la velocità con cui la microSD scrive, trasferisce, sposta e via dicendo i file da / all'interno di essa. A quanto pare, il gamepad ha un piccolo bug che scollega e ricollega subito dopo la microsd in maniera completamente autonoma (solamente quando è in standby, durante l'utilizzo non da problemi) e i signori qui sopra dicono che con una di classe 10 il problema si risolve (cosa che testerò personalmente al ritorno del gamepad).
    Ma per carità, cosa mi tocca leggere..

    1) Il root con relativa CWM recovery si può applicare su qualsiasi firmware, compreso quello spagnolo.
    2) La classe 10 non risolve un bel nulla purtroppo, lo dimostra il mio caso e quelli riportati su altri forum (prova a cercare "archos gamepad microsd issue"), fra l'altro non sarebbe neanche logico che solo una superiore velocità risolvesse un problema del genere.

    P.S.: Più tardi scrivo una guida completa.

    Grazie sarebbe utilissima una guida .


    Inviato dal mio ZP950ZOPOMOBILE.IT usando Androidiani App
    il mio ASUS Zenfone 6 brilla anche di notte ho trovato il mio telefono definitivo finalmente

  5. #284
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    88

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 13 volte in 2 Posts
    Predefinito

    ragazzi qualcuno sa come mettere la recovery stock?

    io vorrei rimettere il firmware standard, ma ho la cwm come recovery, e quando metto il firmware originale nella memoria, si riavvia ma non fa l'aggiornamento ma va nella recovery CWM

  6. #285
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    429

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 58 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Quella che segue è una guida passo passo per installare il firmware "spagnolo", rootare e installare la recovery CWM, o semplicemente per riportare il proprio Gamepad alla situazione originaria. Il metodo che propongo comporta la formattazione del dispositivo, e di conseguenza la perdita dei dati, quindi raccomando un backup di ciò che si ritiene necessario; questo perché preferisco fare le cose "per bene" e ripartire da una situazione "pulita".

    Cosa ci serve:
    1) Una microSD classe 10, almeno da 32 GB per garantirci tutto lo spazio necessario, da formattare tramite PC, non usando la "formattazione veloce".
    2) Il file del firwmare originale (Firmware da ARCHOS, già in formato pronto per l'operazione di flash), o in alternativa quello del firmware spagnolo (Archos Gamepad España, da decomprimere).
    3) (NON NECESSARIO PER IL FIRMWARE SPAGNOLO IN QUANTO GIà INCLUSO) L'ultima versione del Rockchip Batch Tool: Firmware and files download zone | ARCTABLET NEWS. Questo pacchetto include anche i driver per far riconoscere correttamente il Gamepad al vostro PC.
    4) Questo zip: cwm_root_gamepad_nowipe - Download - 4shared (per scaricarlo dovete fare il login sul sito, potete utilizzare i vostri account Twitter, Facebook o Google).

    Possiamo cominciare.
    1) Copiate sulla microSD appena formattata il file gamepadROOT.zip che si trova nello zip del punto 4 della guida, e inseritela nel Gamepad.
    2) Collegate il Gamepad spento al PC, tenendo premuti i tasti vol+ e vol-, per andare in modalità "flashmode" (una sorta di bootloader mode, o fastboot, o come la vogliamo chiamare). A questo punto, se il PC non riconosce il dispositivo collegato, installate i driver inclusi nello zip col Rockchip Batch Tool.
    Ora potete verificare che aprendo il Rockchip Batch Tool, il Gamepad viene riconosciuto correttamente e indicato nella prima casella nella sezione "Connected Devices".
    3) Ora a voi la scelta, potete installare il firmware spagnolo o quello originale. Questa operazione ripristinerà anche la recovery originale.
    Selezionate il firmware che avete scelto (in entrambi i casi il file si chiama "update.img") e clickate su "Restore" (NON su "Upgrade"!!).
    4) A installazione conclusa, il Gamepad si riavvierà e potrete effettuare la prima configurazione. Una volta pienamente conclusa la configurazione e l'avvio, spegnete il Gamepad e scollegatelo.
    5) Collegate nuovamente il Gamepad con la stessa modalità del punto 2, decomprimete lo zip scaricato al punto 4 della prima parte della guida e aprite l'eseguibile "rkandroidtool.exe", che vi confermerà nella cornice inferiore della finestra che un dispositivo è stato rilevato. Senza toccare nulla, premete su "Flash ROM". A operazione terminata, il dispositivo si riavvierà automaticamente entrando nella recovery CWM, dove vi muoverete tra i vari menu utilizzando i tasti del volume e darete l'invio utilizzando il tasto power.
    6) A questo punto andate su "install zip from sdcard", selezionate poi "external sd card" e poi il file gamepadROOT.zip. Tornate nel menu precedente e selezionate "reboot system now", dando poi l'assenso quando vi viene proposto il fix per non perdere il root.

    Fatto Ora avete un Gamepad con il firmware che volete, recovery CWM, root e relativa applicazione per gestire i permessi delle singole applicazioni.

    Questa guida dettagliata è frutto della mia esperienza ma ancora prima di chi ha postato il materiale e indicato e i singoli passi da seguire; diciamo che ho fatto un collage con indicazioni un po' più specifiche e a prova di "niubbo"
    Ringrazio quindi TheMasterAsd di questo forum, il team del sito AndroTab.info (per l'ottima implementazione della recovery), Jose (l'autore del firmware "spagnolo") e l'utente sigma.nl del forum di Archos, Arnova and Android Tablet News and Forum. Ringrazierò anche Archos quando si degnerà di aggiornare il firmware dopo questi tre mesi di attesa
    Ultima modifica di Blash; 01-04-13 alle 18:04
    HTC One CM11

    Nvidia Shield
    Firmware stock, KK 4.4
    Sandisk 32 GB Class10 MicroSD

    Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
    Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Blash per il post:

    LC74 (09-05-14)

  8. #286
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Blash Visualizza il messaggio
    Quella che segue è una guida passo passo per installare il firmware "spagnolo", rootare e installare la recovery CWM, o semplicemente per riportare il proprio Gamepad alla situazione originaria. Il metodo che propongo comporta la formattazione del dispositivo, e di conseguenza la perdita dei dati, quindi raccomando un backup di ciò che si ritiene necessario; questo perché preferisco fare le cose "per bene" e ripartire da una situazione "pulita".

    Cosa ci serve:
    eccetera......
    Grande!!! Ci voleva proprio una guida completa ed in italiano!!! Mi hai risparmiato un sacco di sbattimenti sul web!!!
    Grazie ancora!!!
    Metterò subito in pratica la guida e ti farò sapere...

  9. Il seguente Utente ha ringraziato MarkAndroArchos per il post:

    Blash (02-04-13)

  10. #287
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    429

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 58 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Prego ;-)

    Intanto è arrivata la risposta da Archos:

    Dear Customer,



    We are working on this issue an update will be available soon.

    Kind Regards,
    Archos Technical Support

    Io rimango in attesa e intanto il Gamepad rimane nel cassetto ;-) Sarò un perfezionista ma voglio un'esperienza 100% bug-free :-)
    HTC One CM11

    Nvidia Shield
    Firmware stock, KK 4.4
    Sandisk 32 GB Class10 MicroSD

    Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
    Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)

  11. #288
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    88

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 13 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Blash Visualizza il messaggio
    Prego ;-)

    Intanto è arrivata la risposta da Archos:

    Dear Customer,



    We are working on this issue an update will be available soon.

    Kind Regards,
    Archos Technical Support

    Io rimango in attesa e intanto il Gamepad rimane nel cassetto ;-) Sarò un perfezionista ma voglio un'esperienza 100% bug-free :-)


    grazie mille per la guida.

    cmq per fare solo il root, basta una sd da 1 gb


    io ne compro una da 16 ora su amazon.. vediamo..


    una info. io ora ho un po di giochi sulla memoria interna.

    se messo la sd nel tablet che succede???

    ho il firmware spagnolo

  12. #289
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    429

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 58 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da s1m083 Visualizza il messaggio
    grazie mille per la guida.

    cmq per fare solo il root, basta una sd da 1 gb


    io ne compro una da 16 ora su amazon.. vediamo..


    una info. io ora ho un po di giochi sulla memoria interna.

    se messo la sd nel tablet che succede???

    ho il firmware spagnolo
    Per il root basta anche da 32 MB, se ne si ha ancora
    16 GB va benissimo (dicevo 32 perché si trova ormai a 25 euro spedita, è un ottimo rapporto "quantità/prezzo"), basta che sia classe 10 che particolarmente su questo dispositivo e considerate le dimensioni dei file, la velocità è importante.

    Quindi tu ora hai il firmware spagnolo, ma senza avere la microSD montata.. mmh.. bella domanda, mi sa che cosa succede lo scoprirai
    Potrebbe darsi che non succeda niente di male, la memoria esterna viene invertita con quella interna ma il sistema dovrebbe, credo, essere ancora in grado di "rintracciare" i file dei giochi installati precedentemente.. credo.

    Io mi sto facendo un'altra domanda del genere, e spero che qualcuno mi sappia rispondere: se installo il prossimo firmware originale (o spagnolo che sia) e faccio il root, una volta che esce un aggiornamento nel formato update.img, come lo applico senza usare il tool Rockchip e quindi senza piallare tutto? So che usando il tasto "Upgrade" invece di "Restore" si provoca il brick (almeno così ho letto in giro), ma forse dovrei approfondire la questione.
    HTC One CM11

    Nvidia Shield
    Firmware stock, KK 4.4
    Sandisk 32 GB Class10 MicroSD

    Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
    Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)

  13. #290
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    88

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 13 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Blash Visualizza il messaggio
    Per il root basta anche da 32 MB, se ne si ha ancora
    16 GB va benissimo (dicevo 32 perché si trova ormai a 25 euro spedita, è un ottimo rapporto "quantità/prezzo"), basta che sia classe 10 che particolarmente su questo dispositivo e considerate le dimensioni dei file, la velocità è importante.

    Quindi tu ora hai il firmware spagnolo, ma senza avere la microSD montata.. mmh.. bella domanda, mi sa che cosa succede lo scoprirai
    Potrebbe darsi che non succeda niente di male, la memoria esterna viene invertita con quella interna ma il sistema dovrebbe, credo, essere ancora in grado di "rintracciare" i file dei giochi installati precedentemente.. credo.

    Io mi sto facendo un'altra domanda del genere, e spero che qualcuno mi sappia rispondere: se installo il prossimo firmware originale (o spagnolo che sia) e faccio il root, una volta che esce un aggiornamento nel formato update.img, come lo applico senza usare il tool Rockchip e quindi senza piallare tutto? So che usando il tasto "Upgrade" invece di "Restore" si provoca il brick (almeno così ho letto in giro), ma forse dovrei approfondire la questione.


    io avevo il firmware originale con root, e poi sono passato allo spagnolo, poi all'originale e poi spagnolo con root.

    l'aggiornamento te lo vede senza problemi, il problema è la recovery.

    se hai la recovery originale, metti il file upgrade.img nella root della memoria, lui lo sente e fai upgrade.

    si riavvia, se hai la recovery originale va senza problemi.

    se hai la cwm l'aggiornamento non va perchè entra nella recovery mod.

    cmq mi viene da dire che si può fare l'aggiornamento con il programma rockchip..

Pagina 29 di 67 primaprima ... 19272829303139 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy