Visualizzazione stampabile
-
me l'ha passata un utente su un altro forum...lui dice che ci dovrebbero essere 2 versioni del qilive ma quella che mi ha passato lui funziona sul mio (rotazione, wifi, cam ecc)...ora non ricordo in quale forum era e non trovo il link quindi ve la uppo su mega
edit
http://neurodesigns.com/Qilive/Stock...qilive97qr.rar
trovato...inoltre se cercate qilive 97r stock rom vi trova il thread sull'altro forum dell'utente con cui ho discusso sulle versioni :)
-
quindi è proprio il firmware stock per riportarlo come appena uscito dalla scatola?
senza root o altre mod ?
nel file. rar c'è anche l'applicazione rk batch tool per flashare il firmware?
-
si è il firmware stock che ti chiede anche se vuoi installare le app qilive, come al primo avvio. Io ho usato rk android tool per il flash senza spuntare backup e loader. Tutto ok. Ho finito poco fa root e recovery e qualche altra impostazione, niente di che. Domani installerò xposed
-
buono a sapersi ma l'exe giusto del tool dove lo trovo? nel rar non mi sembra ci sia.
PS : ho letto che ci sono 3 versioni del qilive, come faccio a sapere se la mia versione è uguale alla tua e quindi che il firmware va bene?
-
Rockchip Batchtool | Crew RKTablets
io ho usato oma develop tool (che poi è rkdeveloptool)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
me l'ha passata un utente su un altro forum...lui dice che ci dovrebbero essere 2 versioni del qilive
Azz! Questo spiegherebbe come mai a me funzionava mentre a te dava così tanti problemi.
Devono avere Aoson (o lo stesso produttore su cui si appoggia Aoson) come fornitore, infatti pure quelli hanno modelli con lo stesso codice ma con 2..3 firmware incompatibili a causa dell'uso di alcuni chip differenti tra un lotto di produzione ed il successivo (di solito touch controller differente oppure modulo wifi+bt differente, a volte anche la fotocamera).
-
Si ma i miei problemi erano di prestazioni, touch, camera e WiFi erano OK. E pensa che ROM di oma era basata sul mio modello non sul tuo :D
-
comunque secondo me i vari "blocchi" sono causati o dalla sd interna penosa o dai problemi dell'sdk 1 rockchip. Perchè la ram è abbastanza, i software "dannosi" sono stati rimossi sia con kitkat di oma sia con il root e un po di manutenzione e i valori del build.prop (tipo vm heapsize e company) sono ottimizzati e i lag continuano.
Senza update dell'sdk il tablet è azzoppato per forza
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
comunque secondo me i vari "blocchi" sono causati o dalla sd interna penosa o dai problemi dell'sdk 1 rockchip. Perchè la ram è abbastanza, i software "dannosi" sono stati rimossi sia con kitkat di oma sia con il root e un po di manutenzione e i valori del build.prop (tipo vm heapsize e company) sono ottimizzati e i lag continuano.
Senza update dell'sdk il tablet è azzoppato per forza
E' più di un anno che sono convinto che questo tablet sia stato il peggiore acquisto della mia vita. E' buono solo per fare due cose:
Leggere pdf
Vedere film
Non ci puoi ne giocare decentemente ne navigare perchè non va mai bene...
:(
-
la colpa è della rockchip che non rilascia sorgenti e delle case come archos che se ne fregano e rilasciano prodotti a ogni cambio di hw senza aggiornare i vecchi
-
e ciao a tutti...ho flashato a stock il mio tablet, unica differenza recovery e root...si blocca continuamente e a volte va in bootloop costringendomi a un reset...che ne pensate? Secondo me si sta fottendo la memoria interna e quando va a scrivere in zone danneggiate non c'è più nulla da fare, che dite lo mando in garanzia?
-
ho appena installato la lollipop alpha 1.2, molto buona ma ancora non va rotazione e camere...ok wifi invece e anche abbastanza fluida, meglio di kitkat per me
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
ho appena installato la lollipop alpha 1.2, molto buona ma ancora non va rotazione e camere...ok wifi invece e anche abbastanza fluida, meglio di kitkat per me
Perfettamente d'accordo!
L'ho installata anch'io sul mio Qilive 97r, e sinceramente la vedo molto più fluida, ma instabile.
Secondo me si è un po bloccata la situazione, in quanto la alpha 1.2 è li da qualche tempo. Magari qualcuno ha risolto i problemi di fix di rotazione e camera?
Fateci sapere al più presto! Grazie:D
-
oh qualcuno usa ancora questo tablet...personalmente avevo letto di nand che si deterioravano della rockchip e secondo me posso confermarlo. Anche la lollipop è diventata lenta dopo un po (non c'è quasi nulla installato) e il tablet non è più reattivo. E' più reattivo di kk ma di poco grazie all'ottimizzazione mentre ormai qualsiasi rom installo, anche la stock, è azzoppata...allucinante
-
Io speravo in qualche aggiornamento/miglioramento della ROM, ma ancora nulla.
Come Tablet è un pò lento, e non me lo spiego visto che è un quadcore ed ha 2Gb di ram...:bd:
-
i motivi principali sono 2:
-le rom si basano sul primo sdk rilasciato da rockchip, buggato e con prestazioni non al top. L'sdk 2.0 ha un miglioramento delle performance generali e migliora l'utilizzo. Per una spiegazione più tecnica aspetta qualche altro utente. Io ho chiesto se si potesse upgradare l'sdk ma non ho mai avuto una spiegazione chiara sulle difficoltà nel farlo
-la rom che ospita il sistema è di bassa qualità, lenta e in alcuni casi (come nel mio secondo me) si deteriora e le prestazioni si riducono.
-
c'è ancora qualcuno qui?
per caso sono capitato su un video del cube u30gt2 e il tipo lo usa tranquillamente in maniera fluidissima...il mio invece sembra sempre più azzoppato...chrome praticamente non vive, qualsiasi app mi lascia lo schermo nero almeno 5-6 secondi prima di avviarsi...il tablet è stato formattato più volte...come diavolo è possibile che questa rom sia così oscena? non si può modificare qualcosa dal kernel?
-
Guarda, anche a me sto tablet mi fa esaurire! l'altra sera per visitare un sito ho dovuto aspettare 15 minuti!!! Ma possibile che le potenzialità ci sono tutte ma non vengono sfruttate? Nessuno sta lavorando ad una rom migliore? ho installato Lollipop ma tolto perché non sono stati risolti molti bachi. Ora sono Tornato a KitKat. Se qualcuno ha notizie in merito, ben vengano!
-
archos ci ha mollato, oma si è stufato di lavorare senza codice sorgente...io ho ovviato un po in questa maniera:
-prima cosa sono tornato alla stock rom, rootata e eliminato l'eliminabile
-buttato chrome e installato apus web browser che sembra funzionare bene
-installato root booster in versione free, quindi senza modalità estrema che, sorprendentemente sembra aver davvero migliorato leggermente le prestazioni
come dici anche tu, la potenza c'è ma viene sfruttata da schifo a causa del sorgente rockchip e di una rom poco ottimizzata...root booster ha ovviato un po a questo tramite tweak e ora sembra meglio...
-
qualcuno può passarmi il build.prop originale?
-
Cyanogenmod 12 v1.0 (LP 5.02)per Odys Iron disponibilesu CrewRK.
RK3188: CM12 has landed on Odys Iron | Crew RKTablets
In teoria doveva funzionare senza problemi, ma dopo che ho installato tutto (con kerne 3.0.36 per QIlive 97r e file parameter da 8GB di flash)
va in boot loop durante la prima installazione
(installa 88 app, poi apre la schermata di selezione lingua e comincia il festival dei boot loop).
Ad occhio e croce tra quelle app c'e' qualcosa che usa il modulo sensors.rk30board.so e si inchioda oppure è proprio l'app di prima installazione che si inchioda e si resetta.
Visto che per Omnirom 1.4.1 (KK 4.4.4.) sul mio tablet sensors.rk30 lo installavo via adb trova la versione "sbagliata" e fa il botto. :'(
Ci riprovo domani installando via bootloader il modulo che forse risolve il problema.
-
ma è una nuova versione? avevo capito che aveva abbandonato lo sviluppo al rk3188
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
ma è una nuova versione? avevo capito che aveva abbandonato lo sviluppo al rk3188
Il post su CrewRKtablet è datato 15 settembre 2015, comunque ho provato a fare alcune modifiche ma continua ad andare in boot loop
(si avvia, fa il boot ... e poi si riavvia di nuovo, pre fermarlo bisogna usare l'hard reset con uno spillo sul buco che nasconde
l'interruttore di reset.
In teoria dovrebbe andare con ogni kernel JB ma almeno con i due per Qilive97r (che funzionano con Omnirom/kitkat) sembra proprio non andare.
Infatti ora sto reinstallando di nuovo Omnirom 1.4.1.
-
1 allegato(i)
A parte questo, ora per reinstallare Omnirom 1.4.1 (KK 4.4.4) su Qilive 97r (a scanso di equivoci quello quad core con 2GBdi ram)
scompatto il file CrewRKTablets_Odys_Iron_Omni_.4.4_v1.4.1.7z come al solito
gli aggiungo il file parameter per dispositivi da 8GB di flash che si trova con nome su CrwRK
CrewRKTablets_RK31_KK_Omni_parameter_8GB_tabs.7z
(ovviamente il file contenuto va rinominato come "parameter" e messo al posto di quello di default valido per dispositivi da 16GB)
gli aggiungo il kernel.img da 16MB
che si trova nel file RK31_kernel_3036_97r_qilive.rar sempre su CrewRK
Flasho il tutto e poi dopo aver resettato via CWM come indicato nelle istruzioni
spengo tutto, riavvio in modalita bootloader CWMe gli installo via sdcard esterna
il file Qdroid_fix_for_Qilive97r_kitkat.zip (in allegato).
in modo da attivare bluetooth e wifi (rispetto al fix predecente via adb che avevo
postato in precedenza non modifico più il modulo della fotocamera, con il kernel
indicato miva bene di default)
E' la combinazione migliore (almeno sul mio tablet) inizialmente va un pochino lenta
fin perche deve mettere in cache varia roba ma poi diventa decisamente più veloce
rispetto alla 4.2 JB di default.
-
io sono tornato alla stock alla fine, qualsiasi cosa s'inchioda...anche la stock da delle laggate da paura (proprio si blocca e mi molla ad aspettare)...secondo me è la nand di pessima qualità e si è deteriorata perchè appena acquistato con la stock non si bloccava così...
-
Cari Qdroid e JammedDeath ho cercato di seguire le vs indicazioni, ho letto tutte le pagine del forum ma purtroppo non riesco ad installare il 4.4 su Qlive 9.7r-2. So che è una gran rottura ma vi chiedo se uno di voi puo' scrivere una guida passo passo( per ignoranti come me) su come installare il kitkat (una versione che sicuramente gira senza probemi)su questo tablet ed allegare una cartella con tutto il necessario.Dovrei esser riuscito a rootarlo, rootchecker mi dice che vi e' il root ma oltre non sono riuscito ad andare. Non so come ma ve ne sarei davvero grato. Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
stepcop
Cari Qdroid e JammedDeath ho cercato di seguire le vs indicazioni, ho letto tutte le pagine del forum ma purtroppo non riesco ad installare il 4.4 su Qlive 9.7r-2. So che è una gran rottura ma vi chiedo se uno di voi puo' scrivere una guida passo passo( per ignoranti come me) su come installare il kitkat (una versione che sicuramente gira senza probemi)su questo tablet ed allegare una cartella con tutto il necessario.Dovrei esser riuscito a rootarlo, rootchecker mi dice che vi e' il root ma oltre non sono riuscito ad andare. Non so come ma ve ne sarei davvero grato. Saluti
Io ho il Qilive 97r e le procedure che ho descritto funzionano correttamente
(scompattare la OmniRom 1.4.1 (KK 4.4.4 con alcune customizzazioni tipo nova launcher ecc) sostituire il file kernel.img, sostituire il file parameter con quello da 8GB, flashare e poi dopo aver resettato rispondendo sempre "no" alle richieste di eseguire i fix
dopo la prima configurazione riavviare in bootloade ed installare QDroid_fix_for_Qilive97r_kitkat.zip che ho allegato nel messaggio precedente per ativare BT e Wifi).
Se ho capito bene tu invece hai l'altra versione, quella che richiede un kernel differente (ed a cui forse non serve il mio zip per BT e Wifi ma bisogna invec eusare il fic per Qilive 97r che si trova tra i file da scaricare per Omnirom 1.4.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
io sono tornato alla stock alla fine, qualsiasi cosa s'inchioda...anche la stock da delle laggate da paura (proprio si blocca e mi molla ad aspettare)...secondo me è la nand di pessima qualità e si è deteriorata perchè appena acquistato con la stock non si bloccava così...
Non ho idea, ma dopo che ho riflashato questa volta mi sembra più veloce, probabilmente perche non ho "ripulito" la rom da app che consideravo superflue (ho pure lasciato installato nova launcher anche se uso launcher3)
probabilmente perche qualcuna di essere non era così superflua come pensavo ma andava invece a sostituire qualche componente del firmware che contribuiva a produrre lag e rallentamenti.
O forse dipende dal fatto che ho riformattato tutto ("Erase IDB" ovvero la formattazione a basso livello) prima di riflashare.
Boh!
A proposito, l'ho fatto usando una VM WIndows XP (che girava su Virtualbox 5.0.4) con host Ubuntu 14.04, dopo l'erase il dispositivo USB si "sgancia" dalla VM e va riconnesso dal menu di Virtualbox
(lasciando il cavo collegato ed il tutto alimentato, altrimenti la flash si sputtana) e lo stesso succede quando poi si flash (quando azzera l'IDB senza formattazione a basso livello il dispositivo viene nuovamente sganciato dalla VM, va quindi ricollegato da menu prima che scada il timeout di attesa scrittura, altrimenti bisogna ripartire da capo ecc.).
Lo dico per quelli che hanno problemi con i driver e magari pensano pure loro di usare una VM XP su Linux o su Windows 10, a me è venuto un mezzo accidente quando si è sganciata dopo il formattone
(temevo già di dover riaprire tutto per resettare i fottuti pin della flash, per fortuna non è stato necessario).
-
sempre fatto erase idb e formattazioni, sempre lo stesso problema...anche nova contribuisce, ora infatti sto usando il launcher più leggero che ho trovato, hola launcher
intanto oma ha diffuso questo screen
http://www.arctablet.com/blog/wp-con...1_rk31_010.jpg
5000 punti in più della stock
-
Però sul suo odys iron. Sul qilive qdroid puoi fare un test?
-
Caro Qdroid il problema è che non riesco a capire delle cose, perdonami ma devo partire da zero! Ho scaricato: 1)CrewRKTablets_Odys_Iron_Omni_.4.4_v1.4.1; 2)RK31_kernel_3036_97r-2_qilive; 3)CrewRKTablets_KK_Omni_v1.4.1_model fix_Qilive 97R_2; 4)CrewRKTablets_RK31_KK_Omni_parameter_8GB_tabs. Ho cercato tra le cartelle del file (1) e in rockdev ho sostituito parameter e in image il file kernel. Devo mettere qualcosa sulla sd? Mi potreste spiegare la procedura passo passo, cioè, cosa devo fare con i files scompattati? Dove li devo mettere? Devo avviare qualche programma dal Pc o devo fare tutto tramite tablet? Per entrare nel recovery mode uso ROm Manager? So che per voi è un gioco da ragazzi ma io nn ci capisco nulla. Grazie sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
Però sul suo odys iron. Sul qilive qdroid puoi fare un test?
Il problema sembra essere sempre il Wifi, quando usa il wifi iniziano i rallentamenti, non si capisce se è il modulo del kernel per il 97r che ha dei problemi o qualcuna delle app che ha degli intent che hanno a che fare con il wifi.
-
Intanto è uscito pure CM12.1 (Android 5.1.1) per Odys Iron (quello di cui avevo parlato prima era CM12 ovvero CyanogenMOD per Androdi 5.0.4).
RK3188: CM12.1 has landed on Odys Iron | Crew RKTablets
Solo che in questi giorni proprio non ho il tempo per fare riflashamenti e cose simili, probabilmente la prossima settimana. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
stepcop
Caro Qdroid il problema è che non riesco a capire delle cose, perdonami ma devo partire da zero! Ho scaricato: 1)CrewRKTablets_Odys_Iron_Omni_.4.4_v1.4.1; 2)RK31_kernel_3036_97r-2_qilive; 3)CrewRKTablets_KK_Omni_v1.4.1_model fix_Qilive 97R_2; 4)CrewRKTablets_RK31_KK_Omni_parameter_8GB_tabs. Ho cercato tra le cartelle del file (1) e in rockdev ho sostituito parameter e in image il file kernel. Devo mettere qualcosa sulla sd? Mi potreste spiegare la procedura passo passo, cioè, cosa devo fare con i files scompattati? Dove li devo mettere? Devo avviare qualche programma dal Pc o devo fare tutto tramite tablet? Per entrare nel recovery mode uso ROm Manager? So che per voi è un gioco da ragazzi ma io nn ci capisco nulla. Grazie sempre.
Il "model fix" va messo su una microsd e poi facendo il reboot con il tasto VOL- tenuto premuto in modo da avviare il bootloader CWM selezioni installa fix da sdcard e selezioni la sdcad ESTERNA
(parte della flash interna viene gestita come se fosse una sdcard "interna al tablet") ti dovrebbe mostrare una lista dei file .zip presenti sulla microsd e selezioni quello del fix
( CrewRKTablets_KK_Omni_v1.4.1_model fix_Qilive 97R_2.zip nel tuo caso ).
Tieni comunque presente che io ho usato l'altro kernel ed un fix che mi sono cucinato da solo ( Qdroid_fix_for_Qilive97r_kitkat.zip che avevo messo come allegato in uno dei messaggi precedenti)
questo eprche sembrano esserci due varianti tutte e due commercializzate come QIive 97r (in realta il produttore originale dovrebbe essere Aoson, modello M30Q che guardacaso pure esso è prodotto in più varianti con chip wifi ed altra roba differente mantennedo la stessa sigla).
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
Il problema sembra essere sempre il Wifi, quando usa il wifi iniziano i rallentamenti, non si capisce se è il modulo del kernel per il 97r che ha dei problemi o qualcuna delle app che ha degli intent che hanno a che fare con il wifi.
interessante...sto pensando che sia così pure sulla stock però senza internet non mi serve a granchè il tablet .D
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
Il "model fix" va messo su una microsd e poi facendo il reboot con il tasto VOL- tenuto premuto in modo da avviare il bootloader CWM selezioni installa fix da sdcard e selezioni la sdcad ESTERNA
(parte della flash interna viene gestita come se fosse una sdcard "interna al tablet") ti dovrebbe mostrare una lista dei file .zip presenti sulla microsd e selezioni quello del fix
( CrewRKTablets_KK_Omni_v1.4.1_model fix_Qilive 97R_2.zip nel tuo caso ).
Tieni comunque presente che io ho usato l'altro kernel ed un fix che mi sono cucinato da solo ( Qdroid_fix_for_Qilive97r_kitkat.zip che avevo messo come allegato in uno dei messaggi precedenti)
questo eprche sembrano esserci due varianti tutte e due commercializzate come QIive 97r (in realta il produttore originale dovrebbe essere Aoson, modello M30Q che guardacaso pure esso è prodotto in più varianti con chip wifi ed altra roba differente mantennedo la stessa sigla).
Ok, ci sono riuscito, ho installato tutto come da tua indicazione. A prima vista sembra funzionare il tutto ma ho notato che caricando video da youtube le immagini vanno a scatti e si vedono ogni tanto tanti piccoli quadratini. E' normale secondo te, è un problema di risoluzione? Grazie ancora per la disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stepcop
Ok, ci sono riuscito, ho installato tutto come da tua indicazione. A prima vista sembra funzionare il tutto ma ho notato che caricando video da youtube le immagini vanno a scatti e si vedono ogni tanto tanti piccoli quadratini. E' normale secondo te, è un problema di risoluzione? Grazie ancora per la disponibilità.
Io di solito uso MX Player.
Se quando parte il video lo metti in pausa e lasci che si pre-carichi li vedi ancora i quadratini ? In tal caso è un problema di ricezione via wifi.
-
Forse sono io che ho le allucinazioni ma ...
Quando usate il Wifi, provate a vedere anche voi cosa succede se tenete acceso ANCHE IL BLUETOOTH.
Mi sembra che con Omnirom 1.4.1 con il bluetooth acceso insieme al wifi sia tutto più reattivo. o_O
Possibile che la causa dei rallentamenti strani sia un caXXo di driver combinato BT+Wifi che non gestisce bene le cose quando BT è disattivato ?
(N.B. il BT se non sbaglio in un sacco di SoC condivide la componente radio con il Wifi nella banda dei 2.4Ghz quindi se tenete
già il wifi acceso, avere anche il BT attivo cambia pochissimo in termini di consumi).
-
vieni a spiegarlo sul thread su arctablet? Io gli riporto quello che scopri però non l'ho installata e non sono granchè utile :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
vieni a spiegarlo sul thread su arctablet? Io gli riporto quello che scopri però non l'ho installata e non sono granchè utile :D
Non sono ancora sicuro che sia così, per questo ho iniziato con "forse sono io che ho allucinazioni", voglio vedere come si comporta per almeno qualche altro giorno
(di solito lo tengo offline per leggere romanzi o documentazione).