ho il tablet in bootloop senza motivo, l'ho trovato spento e ora non si accende, rimane con il robottino della omni che muove antenne e occhi...ho fatto un wipe da recovery ma nulla
Visualizzazione stampabile
ho il tablet in bootloop senza motivo, l'ho trovato spento e ora non si accende, rimane con il robottino della omni che muove antenne e occhi...ho fatto un wipe da recovery ma nulla
Il wipe funziona solo per cancellare i dati post-installazione.
Nel tuo caso, se hai atteso molto a lungo e comunque non si è avviato (dopo il wipe se ricordo bene ci mette tanto come con una prima installazione)
ad occhio è partita la partizione che contiene il sistema operativo.
Se è quello il caso la soluzione più sicura è riflashare dopo aver ricaricato per bene la batteria e spento con il reset
(c'e' un forellino dove con un ferretto di una clip si arriva a premere il pultsantino di reset interno, occhio a non confonderlo con il forellino del microfono li vicino).
fatto stamattina grazie :)
una cosa, ho reinstallato e fatto i fix ma mi sono rimasti i pulsanti software del volume, non si toglievano con i fix?
comunque mi crasha e mi si spegne, voglio ritornare alla stock, qdroid avevi salvato una stock vero? Posso installarla con i fix per farlo andare meglio? O metto la stock normale...tu avevi il qilive o l'archos? Fammi sapere grazie :)
dai qualcuno mi aiuta? Ho il tablet fermo da 3 giorni, vorrei riportarlo a stock funzionante sisi
No. Non ho salvato la stock, a me la Omnirom 4.4.4 v1.4.1 va benissimo.
Ho pure rimosso alcune delle app preinstallate (nova launcher, il selettore dei governor, ecc.) e mi sembra più reattivo.
Io ho il Qilive 97R.
Riguardo i tasti software del volume nella system bar, si rimuovono ponendo in /system/build.prop
il settaggio ro.rk.systembar.voiceicon a false:
ro.rk.systembar.voiceicon=false
allora se volessi flashare quella dell'aoson che modifiche dovrei fare? Mettere il kernel del qilive presente sul sito di oma?
ps ma a te non si spegne?
Quando ho provato a vedere come andava non ho usato quello nei link di oma, l'ho estratto da un firmware Aoson perche sul sito Aoson ci sono almeno 3 varianti di M30Q.
Quella "più compatibile" non aveva i settaggi giusti per le fotocamere, alla fine ho rimesso il kernel Qilive 97r tra i link di oma.
Fino ad ora non mi è mai successo, ma di solito lo tengo "always on" quando collegato all'alimentatore e con timeout di 30 minuti quando va a batteria
(preferisco essere io a decidere quando deve andare in standby).
Inoltre ho rimosso varia roba che dopo i test mi sembrava superflua (nova launcher, l'app per regolare il clock ed il governor, youtube preinstallato, ecc.)
Non so se questo abbia influito, ma come dicevo prima, dopo le "rimozioni" il sistema mi è sembrato più "fluido".
anch'io ho dato la pulita all'inizio e oma mi ha detto di non toccare nulla. Ma sia con pulito che con la omni stock a volte si spegne a volte invece le app che apro rimangono con schermo nero e la fluidità generale non mi sembra granchè, in più un bel po di fc...Ora lo carico a palla e lo ripulisco completamente e vedo un po
ho intenzione di rimuovere
-contatti
-messaggi
-hangouts
le varie app installate da oma
-omni switch che non uso
-viper4android
-forse dsp effects (alla fine l'audio mi va bene quello stock)
Occhio che omniswitch è letteralmente integrato nella build, meglio lasciarlo stare (invece nova lanucher posso confermare che si puo rimuovere senza problemi).
Ma se ti si spegne cosi di punto in bianco ecc. non che magari hai il SoC che scalda troppo per qualche motivo ed impalla tutto ?
Prova a premere "a pinza" con le dita sui bordi tra cornice lato display e guscio (dolcemente, eh, tra schede, batterie e display c'e' parecchia roba delicata tra i due) per sentire se c'e' troppo gioco e pressarli meglio insieme, il calore sviluppato dai chip vien smaltito verso lo chassis e se c'e' troppo gioco magari e' quello il problema (guscio in alluminio e "lato display" sono collegati ad incastro, dandogli una ripassata leggera con le dita sui bordi il guscio in alluminio dovrebbe assestarsi/adattarsi meglio).
un po di calore l'ha tirato fuori, ma alla fine l'ho trovato spento anche mollato in standby...ho ridotto la risoluzione a 1400x1050x200 dpi circa, sembra tutto più fluido ora e ho tolto un mucchio di roba...vediamo un po...il governor per ora non l'ho tocccato
ho notato qualche bug nelle rotazioni (che nelle altre 2 installazioni non avevo) però forse ho risolto
No non ho risolto, ogni tanto qualche app mi gira lo schermo e rimane così. Ho gravity biox con le rotazioni attivate ma non é cambiato. Forse i fix non sono stati applicati?
Io uso rotate.apk in "forced auto" oppure "portrait".
A proposito di schermate nere, a me succedono solo con alcuni giochi che usano Unity engine se usano la rete wifi e per qualche motivo la perdono, ma li è proprio un bug di app specifiche (e le si può chiudere tramite system bar, facendola "scivolare su" visto che per defautl sono a tutto schermo e quindi non la si vede).
dove lo trovo quel rotatek?
rotate punto a p k (l'editor continua a riformattarmelo se lo scrivo esatto).
E' quello incluso nel "phantom rotation fix" per chuwi v88 e simili di cui avevo parlato nei post precedenti (e che avevo incluso nei fix caricabili via adb).
ecco come dicevo allora i fix non si sono applicati bene...strano, perchè infatti l'altra volta avevo tutto mentre stavolta non sono andati a buon fine...provo a riflasharli domani, sennò in caso posso estrarre l'apk dai fix e installarlo così?
edit: lol avevo spostato tutto su win7 per flashare in sicurezza invece da win 8.1 è andato meglio e i fix si sono installati :D
ho aggiornato rotate.apk e dopo una settimana mi ha chiesto la licenza (non sapevo fosse a pagamento), esiste un'alternativa gratuita o un modulo xposed che funzioni bene uguale? Ho provato "abilità tutte le rotazioni" da gravitybox ma nada
ps: qualcuno ha la stock dell'aoson qilive 97r?
ho trovato un'alternativa simile, per ora non ha opzioni ma funziona allo stesso modo
https://play.google.com/store/apps/d...id.androidlock
qdroid perpiacere puoi aiutarmi a riportarlo stock? Non so partendo da una rom dell'archos o dell'aoson e modificandola con i kernel giusti o non so...è troppo instabile questa rom, non ho voglia di resettare il tablet ogni mese e oma non ha più fatto aggiornamenti
Non ho il vecchio firmware 4.2.2 , ma non capisco come mai a me non dia i problemi che descrivi.
Sei sicuro di non aver installato qualcosa che sfrutta il root per fare casini ?
Io sto usando Android 4.4.4 OmniRom con i patch che avevo postato tempo fa (ed ho pure rimosso app e screensaver che non mi interessavano da /system/app)
lo uso per un pochino di tutto, gli scarico sopra pure app in codice nativo scritte da me (che potenzialmente potrebbero inchiodarlo visto che attivano/disattivano servizi di sistema) eppure non fa scherzi strani.
ho installato solo rom toolbox per togliere una due app inutili ma il fatto è che i problemi iniziano dopo tanto...insomma il primo mese è andato bene (dopo l'ultimo install tutto ok)...poi dopo un po inizia come se si logorasse. Le app non sono fluide ma mi lasciano in blank screen per qualche secondo, crash di sistema eccetera. Ho solo tolto app reali inutili nemmeno di sistema e ho installato solo 3-4 cose base che manco uso quasi. Ormai navigo un po e faccio la giornaliera di plant vs zombies 2. Esco dallo standby ogni tanto e ho i servizi google e il launcher che crashano costringendomi al riavvio. Non capisco che diavolo succede. Tu ad esempio hai impostato quel programmino per l'entropia? Io si seguendo il consiglio dei 256 max, poi finito lì.
mah...la cosa peggiore è che mi crasha fisso google framework uscendo dallo standby e li partono i fc e devo riavviare...ho letto che con l'ultimo aggiornamento sta dando problemi a tanti però boh
ok intanto l'ho riflashata. Da zero con rom pulita e fixata vorrei togliere:
-hangouts, g+ e la rubrica, inutili per me, specie su tablet
-reboot menù (da opzioni sviluppatore posso già scegliere recovery e bootloader)
-viper4android e dsp manager, non mi servono
-file manager, documenti, cpu tweaks, non li uso
-resolution changer (non funziona)
-mx player non lo uso
-email, non uso l'app stock
-foto, non lo uso
poi ho degli aggiornamenti per:
-entropy fixer
-rotate (però poi diventa a pagamento)
e in più aggiorno le app verificate da aptoide, come ad esempio le app google ecc. Se sono verificate sono sicure
molte app che voglio togliere sono flaggate di sistema ma solo perchè sono preinstallate, se volessi rimuoverle? Non si portano appresso altro giusto? Tramite rom toolbox posso anche rimuovergli il flag di sistema e disinstallarle così
poi, art o dalvik?
governor performance o interactive?
stavolta faccio tutto con più calma
ps: questo articolo dice che l'entropa di android non ha niente a che fare con lag\prestazioni
http://www.xda-developers.com/androi...cked-up-to-be/
Primi test di Android 5.0 Lollipop su Odys Iron:
RK3188: Lollipop has landed on Odys Iron | Crew RKTablets
Per ora non è il caso di tentare di installarlo sui "nostri" tablet (non gli vanno ne il wifi e neppure le fotocamere).
Ma una volta che gira abbastanza stabile sull Iron ...
visti, interessantissimo sisi
Buonasera a tutti.
Sto cercando di installare la rom RK3188: Odys IRON – OmniROM Edition sul mio Qilive 97r che a quanto ho capito sia JammedDeath che QDroid hanno installato.
Cmq il problam è questo:
Dopo aver cliccato su RUN (in RKandroidTool 1.37), il writing è ok mentre dal checking ottengo ERROR: Download File Failed.
Cosa ho fatto:
Preso la ROM 1.4.1, sovrascritto il kernel del Qilive 97r(preso dal sito di Oma) e Paramater V2.1.
Entrato in boot mode.
Erase IDB
Run (è qui che mi da errore)
Qualche suggerimento??
P.S. Ora sono in modalità boot mode, se scollego il tablet che succede? Non ci posso più rientrare???
No vabbhè assurdo.
Ragazzi non riesco a darmi una spiegazione razionale, durante il flash il mio tablet era in Verticale (era pogiato al piede della sedia). L'ho messo orizzontale e ha installato tutto senza problemi... QUESTA COSA è MISTICA!!!
bene, l'importante è aver risolto sisi :D
Si ho risolto anche se per modo di dire.
Mi aspettavo molto di più da questa rom.
Invece mi sembra funzioni molto peggio della stock. Il tablet è sicuramente meno reattivo, mi sembra tutto rallentato e con meno frame (parlo di scrolling delle icone e menu in genere). Inoltre ogni tanto perde completamente di reattività e ci vogliono un paio di secondi prima che esegua quello che gli ho chiesto.
Sono l'unico a cui va così male? JammedDeath ho visto che ti sei lamentato di come andava questa Rom ma alla fine sei riuscito a trovare un compromesso?
Fatemi sapere.
no a me continua ad andare così, qdroid è l'unico fortunato missà :D
Ciao QDroid.
Quando hai tempo ti va di riepilogare i passaggi che hai fatto per far funzionare decentemente questo tablet?
Sopratutto non è che potresti postare da qualche parte direttamente la tua rom perchè ho paura che Oma l'abbia in qualche modo modificata.
Buone vacanze e ricordati di noi!!!
Un'altra cosa strana che ho notato con quasi tutti i programmi pdf che sto provando è che ho un errore come entro nelle impostazioni dell'applicazione.
Mi sa che il cavetto USB che stai usando ha una cricca in qualche punto oppure uno dei due connettori USB (lato tablet oppure lato pc) non è sufficientemente saldo da avere un contatto stabile su tutte le linee.
I driver a basso livello per il reflashing sono necessariamente molto spartani, in caso di errori ripetuti troppe volte vanno avanti saltando qualche blocco di flash ed altre cose simili, quindi ci si accorge di certi problemi solo quando al reboot succedono cose strane.
Ho usato le rom di OMA che avevo indicato nei post precedenti; di solito se vi sono correzioni nell'articolo su Crew RK Tablet vengono lasciati anche i link alle versioni precedenti.
I link vengono rimosso solo se vi sono bug seri e le nuove versioni li risolvono.
Il resto delle altre customizzazioni le ho postate su questo forum con tanto di spiegazioni in questo modo si può anche vedere cosa ho modificato nei vari tentativi, basta procedere in senso contrario se si hanno dubbi (quelle che ho sul pc sono sono sparse in varie cartelle con varie versioni sperimentali intermedie, rischierei di non inviarti la versione più aggiornata e funzionante, quelle invece postate sul forum sono sicure).
Una cosa simile di solito indica un errore serio mentre riflashavi il firmware con sputtanamento di parte del firmware (le app di visualizzazione dei pdf di solito richiedono parecchia ram per il rendering delle pagine ecc. e quindi il garbage collector e le altre funzioni di gestione della memoria vengono eseguite molto più spesso).
È un bel po' che seguo questa discussione e secondo me sarebbe meglio aprire un thread apposito dedicato esclusivamente alle custom rom in modo che al primo post ci sia una pseudo guida e le dovute avvertenze se si vuole procedere.
Di discussioni poi ce ne sarebbero altre da aprire,ad esempio una dedicata al root etc.
Penso che una discussione per argomento crei meno confusione che un unica discussione dove si parla di più cose molto diverse.
Che ne pensate ?
personalmente sono tornato alla stock poco fa...non ce la facevo più con questi blocchi e lag che non vedevo da android 2.3...non capisco perchè sia andata così con il mio tablet e le ottimizzazioni sia di qdroid sia di varie app che ho provato non hanno risolto. Ripulisco la stock, ottimizzo con qualche app e via così...non ricordo, xposed andava sulla stock?
dove hai trovato la stock da rimettere?