Originariamente inviato da n4d1r
Ok grazie..ma è meglio ricaricarlo subito senza accenderlo ne smanettarci ,oppure posso usarlo un po e poi metterlo in carica per 8 ore?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Si, ho il modello Intel, WiFi, bianco.
Google Earth è fluido ma non immediato. Ci mette un po' a caricare i dettagli ma credo sia dovuto alla banda internet più che al tablet. L'antenna WiFi mantiene ottimamente il campo.
Stret View è impressionante, una volta caricati i dettagli è talmente fluido ed i sensori sono tanto precisi attivando la funzione di realtà aumentata sembra di avere una cornice vuota in mano.
Inviato dal mio ME302C usando Androidiani App
Il mio aveva un bel pò di carica appena spacchettato e c'ho smanettato un bel pò prima di ricaricarlo. Come tutti i dispositivi elettronici, è meglio farlo scaricare completamente e poi metterlo sotto carica tutta la notte. almeno le prime volte.
Ora che i possessori stanno aumentando.......qualcuno di voi ha trovato questa? ASUS MeMO Pad FHD 10 TransCover - Accessori Tablet - ASUS
Anchio finalmente possessore di questo super tablet! Devo prenderci un Po la mano perché é il primo 10 pollici...come primo impatto direi molto positivo...schermo molto bello
Ciao
Sono anch'io indeciso se acquistare questo tablet (inizialmente contro un PIPO M9 PRO) e se Asus, in quale versione wifi (Atom) o LTE (qualcomm).
Avevo letto che le prestazioni tra atom e qualcomm erano paragonabili, ma nella realtà i primi test dicono il contrario.
Finalmente ho trovato un po' benchmark che confrontino i due modelli Asus, l'Atom con il qualcomm.
li trovate su uk.hardware.info, purtroppo non riesco a postare le URL perchè il mio profilo non l'ho permette.
La diferrenza di prestazioni è tutt'altro che marginale, si direbbe che l'LTE con il qualcomm è decisamente più prestante, addirittura rispetto ai primi risultati del tegra 4.
Infine ho trovato curioso come i numeri cambino anche da esemplare a esemplare (anche lo schermo che dovrebbe essere uguale tra LTE e il WIFI da risultati diversi su anche per un buon 10%)
Se si trova l'LTE ad un prezzo basso (330€ come ho visto sul forum) a questo punto direi che è un ottimo acquisto, inoltre non si rischiano i seppur minimi problemi di compatibilità tra x86 e piattaforma android.
Ultima modifica di steunet; 11-09-13 alle 23:19
Non so fino a che punto contano i benchmark..la versione lge dovrebbe avere lo stesso socket del nexus4 se non erro..io lo possiedo e trovo leggermente più fluido questo Asus con atom
a livello di navigazione web soprattutto secondo me è più fluido...ma roba di poco
comunque per chi aveva chiesto il punteggio nel benchmark antutu ultima versione...il mio fa poco piu di 15mila punti...non un punteggio altissimo! (soprattutto a confronto delle voci che giravano sul web che davano piu di 20mila punti per questo tablet, ma non so cosa cambi dal mio)