No userei pdf o meglio cbr
Visualizzazione stampabile
No userei pdf o meglio cbr
X PDF c'è una strage di programmi, tranquillo :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ottimo mike. E per cbr?
Io per i .cbr uso perfect viewer sul mio One e va davvero bene, penso che funzioni anche meglio su un tablet
qualcuno sa come si cambiano le impostazioni del launcher originale?
perchè la mia ragazza, non so come e non lo sa neppure lei, è riuscita a cambiare desktop da 5 a 2 pagine e ora non trovo dove siano le impostazioni del launcher per rimetterlo ocme prima
dice che gli è apparsa una schermata toccando q.cosa sul desktop, ma le ho provate tutte ma ne vengo a capo
cè q.cuno che può darmi una mano?
Mi associo, vorrei saperlo...
Io ci arrivo "per caso": faccio per allargare il desktop della home (uno zoom con le 2 dita) nella zona sotto l'indicatore dei messaggi di posta e mi si apre la gestione delle pagine.
Se non funziona ruoto da orizzontale a verticale e ci riprovo, e va.
Ma penso ci debba essere un modo più "ortodosso" per arrivarci...
Rivolto a chi ha comprato il tablet online, quali siti consigliate? Quali i piu affidabili?
torniamo alla questione di base
scelta wifi o lte
in pratica la prima costa 265 e la seconda 333
insomma, secondo voi l esborso di 70 euro in piu vale la pena? a prescindere dal modulo 3g insomma
una domanda da profano....la vers lte permette eventualmente anche la ricezione/invio delle classiche telefonate o solo il traffico dati con la usim?
grz
saluti
Non credo sia più potente, capisco la compatibilità con flash o qualche altra app (anche se per flash il problema e risolvibile come gia detto da un utente, si utilizza un altro browser), ma come potenza sono a mio avviso simili, per il root ok non so dirti però il resto non vedo grandi differenze
Stando a quanto ho letto, antutu col WiFi fa 17000 punti...io con l'lte ho fatto 25000... Quindi come vedi un po' di differenza prestazionale c'è (anche se non so quante siano le app esistenti al momento che giovano davvero di questa maggiore potenza) . Magari è solo un numero e a conti fatti nell'uso reale non cambia niente....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao raga sulla batteria sapete dirmi quuanto fate più o meno?di schermo acceso, sono indeciso
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
io con only wifi ca 6 ore tra utilizzo internet e giochi tranquilli non molto potenti..
qualcun altro con me302c quanto è la vs durata ca???
Quote:
Originariamente inviato da asas86
Ma mi parli di 6 ore schermo acceso o autonomia in generale?
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
io con LTE 6 ore le faccio se gioco l'80% del tempo a roba spessa tipo RR3, intervellato da altro,
se no per guardare internet o roba leggera mi dura un casino, potrei dire 10-12 ore ma magari sono anche di piu.... in ogni caso con LTE la batteria non è un problema
Perché dici che con lte batteria non è un problema?
schermo acceso tra utilizzo internet e giochi tranquilli non molto potenti
in pratica avevo il 95% di carica, sono al 48% ed l'ho utilizzato per 3 ore
se interessa su marcopolo il nexus 7 da 32gb wifi viene venduto mi pare a circa 135 euro
si circa si, qualcun'altro ha qualche altra esperienza?
Ho avuto entrambe le versioni e la batteria del wifi durava parecchio meno rispetto all lte...spesso col wifi se lo lasciavo acceso di notte il giorno dopo era scarico..nonostante la modalita risparmio energetica attiva
Non so che dire o il mio era sfigato...ma lo caricavo praticamente ogni giorno..con lo schermo spento consumava lo stesso...con lte lo carico ogni 2-3 giorni o anche di piu
L'ottimizzazione fa miracoli.
Se il sistema è cucito bene sul processore, dovresti poterlo lasciarlo acceso un mese senza usarlo e perdere 10–15% massimo.
Se il wi fi perde cosi tanto in non–uso è perché android non è fatto per i x86...
Comunque io con LTE faccio tra le 6 e le 10 ore di schermo a seconda dell'uso.
Ok perfetto capisco
Negozi online affidabili per lte?
Per i possessori della versione wi-fi: sul sito di supporto dell'Asus e' apparso un aggiornamento del firmware versione 4.7.3, presumo che presto sara' disponibile in modalita' on air
Io l'ho preso da fa electronic...se decidi di prenderlo là, metti "mi piace" sulla loro pagina facebook e scrivi loro una mail x avvisarli e chiedere il codice del buono sconto di 5 euro, così ti paghi quasi tutta la spedizione
Inviato dal mio ME302KL usando Androidiani App
Sinceramente mi piacerebbe qualche parere in più di chi ha la versione wifi... Per me 80€ non sono un dettaglio e considerando che userei quasi sempre il wifi mi piacerebbe capire se la differenza di prestazioni del processore è evidente durante l'utilizzo, se ha problemi di lag frequenti o cose simili.
Grazie.
Non ho provato la versione lte, ti posso assicurare che durante l'uso quotidiano (principalmente navigazione in wi-fi e niente giochi) non ho mai notato rallentamenti, anche con app tipo google-earth il tutto scorre fluido, idem per programmi di fotoritocco e skype, per quest'ultimo il segnale deve essere molto buono.
L'unica lentezza la rilevo quando parte puffin browser, probabilmente il flash player contenuto nel browser ha quell'effetto sull'hardware ma e' l'unico.
Per quanto riguarda i giochi qualcuno ti potra' dare delle info aggiornate.
Quindi puffin risolve il problema di flash?
Idem.
E grazie per l'info Puffin, in effetti apre i siti flash e risolve anche quella "imperfezione" del 302c.
L'unico gioco che ho caricato è real racing 3 (niente male. nessun lag, si vedono gli avversari negli specchietti, tutto fluido).
Sul lavoro lo preferisco all'iPad, c'è un'infinità di apps gratuite per fare ciò che mi serve.
Per come lo uso io il modulo LTE è un accessorio del quale posso fare a meno.
Anche perchè se proprio dovesse servire una connessione dati 3G, con 40 euro si compra un modem/router a batteria tipo l'Onda pn51t.
E poi suppongo che con lo sviluppo si arriverà a gestire le chiavette 3G USB (almeno lo spero, sarebbe bello).
Chiaro che se dovessi dare un voto darei 8 al 302c e 9 all'LTE, il secondo è più completo e probabilmente ancora più performante.