Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielesanta
l unico competitor è nexus 10...
Sì, l'unica alternativa è il Nexus 10 di cui però sta per uscire la versione 2 e di cui si dice un gran bene in quanto a qualità, ma è sempre un si dice.
Il prezzo poi è ancora un mistero.
In conclusione o aspetti l'uscita del nuovo, e non acquisti il Nexus 10 corrente perché già superato, oppure ti prendi l'FHD 10 Asus.
-
Gia ma i tempi del nuovo nex sono ignoti, poi non penso cosyera meno di 400
-
Ho appena ricevuto via ota l'aggiornamento alla versione 4.7.3 me 302 c
ragazzi ma voi l'impostazione risparmio energia come l'avete impostata?
la mia sta su modalità ottimizzata asus
-
Quote:
Originariamente inviato da
asas86
Allora daniele e per chiunque fosse interessato, ho caricato fino al 100% e dopo 3 giorni completamente spento, appena l ho riacceso la carica é ancora al 100%, per cui non ha problemi... quello che lasci ritrovi :-)
asas sei stato un grande, ti ringrazio davvero!
hai il wifi immagino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tasto2023
Ma scusa Daniele ma cosa ci fai della versione a 32 gb quando con una semplice mini sd da 64 gb risolvi il problema??io ho l'lte a 16 gb e sto pensando di comprare appunto una memoria (con adattatore sd)da 64 gb on line.ma ti assicuro che pure i 16 gb del mio me302kl mi stanno larghi!!!
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
hai ragione tasto, in effetti è vero che con sd è piu lento, ma ci metterei solo film e musica, non app o docs
legge sd da 64 o si ferma a 32?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asas86
Ho appena ricevuto via ota l'aggiornamento alla versione 4.7.3 me 302 c
ragazzi ma voi l'impostazione risparmio energia come l'avete impostata?
la mia sta su modalità ottimizzata asus
la versione 473 è basata su jb 4.3 o precedenti?
quanto incide la modalita economy sulle prestazioni? va a modificare il clock della cpu o altro?
-
Non so daniele io ho una sd a 16 gb non ho provato con la 64 gb.
Invece volevo chiderti e chieervi anche io sulle modalità risparmio energia tengo la modalità asus. Voi cosa avete??quale è la migliore modalità risparmio energetico??
E poi volevo chiedervi come diavolo si attiva la percentuale batteria in alto a dx ??io ho la versione lte. Sul mio galaxy note 2 (telefono)che ha la 4.2 esiste, perché qui non c'è tra le impostazioni????
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Daniele ho la versione solo wifi, la versione 4.7.2 io ho android 4.2 jb
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielesanta
hai ragione tasto, in effetti è vero che con sd è piu lento, ma ci metterei solo film e musica, non app o docs
legge sd da 64 o si ferma a 32?
guarda daniele, in un precedente post ho già segnalato che anche se viene dichiarato compatibile solo con le microSD da 32GB, io ho installato sia quella da 32GB che da 64GB.
Le riconosce tutte e due, scrive e legge su tutte e due, anche a capacità piena. Cioè quella da 64GB l'ho riempita oltre i 48GB e la leggeva o ci scriveva senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
YenA52
guarda daniele, in un precedente post ho già segnalato che anche se viene dichiarato compatibile le microSD da 32GB, io ho installato sia quella da 32GB che da 64GB.
Le riconosce tutte e due, scrive e legge su tutte e due, anche a capacità piena. Cioè quella da 64GB l'ho riempita oltre i 48GB e la leggeva o ci scriveva senza problemi.
posso chiederti di che marca è la sd da 64 che hai provato?
-
la 64GB che mi ha mandato la Samsung per l'S4
quindi Samsung, mentre la 32GB è una SanDisk
-
ottimo, quindi pure da 64
-
ma parlate del solo wifi anche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asas86
ma parlate del solo wifi anche?
ciao asas
io parlo dell'LTE ma non credo ci siano differenze
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelLeRoi
Secondo voi serve la tastiera fisica o è un "di più" visto che l'ampio schermo dovrebbe consentire tranquillamente la digitazione a due mani? chiedo perché non ho mai avuto un tablet.
ripeto la domanda :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelLeRoi
ripeto la domanda :)
non avevo letto la precedente...
personalmente, con la tastiera Asus in dotazione, ma anche con la Softkey scaricabile, si digita tranquillamente a due mani.
Il fastidio, se così si può chiamare, è che la tastiera occupa una grande parte dello schermo.
Pertanto è molto pratica per scrivere e molto meno se vuoi avere sott'occhio l'impaginazione di quel che scrivi.
Se vuoi utilizzarla per la stesura di un testo è meglio la tastiera bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
YenA52
non avevo letto la precedente...
personalmente, con la tastiera Asus in dotazione, ma anche con la Softkey scaricabile, si digita tranquillamente a due mani.
Il fastidio, se così si può chiamare, è che la tastiera occupa una grande parte dello schermo.
Pertanto è molto pratica per scrivere e molto meno se vuoi avere sott'occhio l'impaginazione di quel che scrivi.
Se vuoi utilizzarla per la stesura di un testo è meglio la tastiera bluetooth.
gentilissimo grazie di tutto.
-
Ragazzi io possiedo la versione solo Wi-FI ME302C. Volevo chiarire con voi alcuni aspetti:
1) La batteria in stand by dopo 11 ORE ha perso solo il 2% di carica testata con firmware 4.7.3.
2) Se si può effettuare il root del sistema, non è facile installare il browser provvisto di flash player, magari sovrascrivendolo con quello dell'LTE??
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd83
Ragazzi io possiedo la versione solo Wi-FI ME302C. Volevo chiarire con voi alcuni aspetti:
1) La batteria in stand by dopo 11 ORE ha perso solo il 2% di carica testata con firmware 4.7.3.
2) Se si può effettuare il root del sistema, non è facile installare il browser provvisto di flash player, magari sovrascrivendolo con quello dell'LTE??
ottimo, dopo 11h 2% è ottimo
ma il tablet quanti modi ha di essere spento?
- spento spento
- stanby
- aereo? in tal caso che differenza c'è con stand by?
-
A che ne so io aereo disattiva sincronizzazione wi fi e gps....standby rimane con notifiche push e poi spento...ma comunque ad avviare ci mette poco....
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd83
A che ne so io aereo disattiva sincronizzazione wi fi e gps....standby rimane con notifiche push e poi spento...ma comunque ad avviare ci mette poco....
ma si puo impostare, come in un qualunque cellulare,di eliminare del tutto le funzioni si sincronizz.? io per quelle uso il note2. lo vorrei del tutto non sincronizzato e usare le app su internet solo al loro lancio
cosa potrei perdermi cosi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielesanta
ma si puo impostare, come in un qualunque cellulare,di eliminare del tutto le funzioni si sincronizz.? io per quelle uso il note2. lo vorrei del tutto non sincronizzato e usare le app su internet solo al loro lancio
cosa potrei perdermi cosi?
Sì sì può disattivare la sincronizzazione...
-
Raga ribadisco la domanda: non c'è modo di attivare la percentuale della batteria in alto a dx dello schermo??un po'come succede per gli smartphone??io ho la versione lte e nelle impostazioni non sono riuscito a trovare l'opzione x l'attivazione!!!!
Dove sta nascosta???
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Ma perché non installi un programma tipo battery widget reborn
-
Quote:
Originariamente inviato da
tasto2023
Raga ribadisco la domanda: non c'è modo di attivare la percentuale della batteria in alto a dx dello schermo??un po'come succede per gli smartphone??io ho la versione lte e nelle impostazioni non sono riuscito a trovare l'opzione x l'attivazione!!!!
Dove sta nascosta???
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
In Impostazioni > Impostazioni personalizzate Asus > togliere la punta a > Impostazioni Rapide Asus
così cambia il menu a tendina e ti da anche la percentuale di carica. Anzi di menu a tendina ora ne compaiono due, uno sul lato destro uno su quello sinistro, a destra ti darà la percentuale.
Altrimenti usa la widget Asus preinstallata con il misuratore di ricarica.
-
ragazzi ,sono nuovo di questo forum e sono un infelice possessore di un memopad fhd 10 lte...infelice perchè dopo un mese esatto di utilizzo, qualche giorno fa il tablet in fase di accensione non riusciva più a entrare nella schermata principale, il cursore girava, girava e non andava da nessuna parte non si riusciva neanche a resettare; anzi per la precisione non si spegneva neanche, dopo aver forzato lo spegnimento, dopo un attimo si riaccendeva ....
è finito in manutenzione in repubblica ceka! secondo il venditore, che ha provato in tutti i modi il reset, potrebbe addirittura essere andato l' HD....
-
-
un saluto a tutti , vorrei un consiglio da voi , sto seguendo questo tablet lte e sono propenso a comperarlo ,premetto che non ho mai avuto un tablet,oggi ho trovato lte in un centro commerciale ho anche visto in sansung note io preferisco sempre lte voi cosa mi suggerite?
-
a parità di prezzo la qualità è notevolmente a favore di Asus
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertosici
ragazzi ,sono nuovo di questo forum e sono un infelice possessore di un memopad fhd 10 lte...infelice perchè dopo un mese esatto di utilizzo, qualche giorno fa il tablet in fase di accensione non riusciva più a entrare nella schermata principale, il cursore girava, girava e non andava da nessuna parte non si riusciva neanche a resettare; anzi per la precisione non si spegneva neanche, dopo aver forzato lo spegnimento, dopo un attimo si riaccendeva ....
è finito in manutenzione in repubblica ceka! secondo il venditore, che ha provato in tutti i modi il reset, potrebbe addirittura essere andato l' HD....
Ceka? Perché?
-
Quote:
Originariamente inviato da
valcambi
un saluto a tutti , vorrei un consiglio da voi , sto seguendo questo tablet lte e sono propenso a comperarlo ,premetto che non ho mai avuto un tablet,oggi ho trovato lte in un centro commerciale ho anche visto in sansung note io preferisco sempre lte voi cosa mi suggerite?
Come caratteristiche forse è superiore l asus. Però l s pen è molto utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
YenA52
a parità di prezzo la qualità è notevolmente a favore di Asus
ok,grazie compero lte
-
ma anche asus ha la possibilita di scrivere note sul programma ,o sbaglio?
-
Si credo abbia una app apposita
-
E ditemi una cosa. A parità di pollici un tablet con risoluzione molto alta si legge piccolo piccolo? Un po' come nei monitor?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielesanta
E ditemi una cosa. A parità di pollici un tablet con risoluzione molto alta si legge piccolo piccolo? Un po' come nei monitor?
Non proprio, diciamo che cambia la densità, quindi la qualità dell'immagine.
-
Ma rispetto ad un samsung che ha risoluzione metà dell asus, vedrei ovviamente piu definito ma anche piu piccolo?
-
Senti daniele compralo guarda è stupendo e rispetto al Samsung non c'è paragone!!Certo il nuovo Galaxy note 10.1 2014 edition è migliore penso....ma costa pure il doppio!!secondo me al prezzo del nostro Asus (io possiedo il modello me302kl)non troverai niente al momento!!
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tasto2023
Senti daniele compralo guarda è stupendo e rispetto al Samsung non c'è paragone!!Certo il nuovo Galaxy note 10.1 2014 edition è migliore penso....ma costa pure il doppio!!secondo me al prezzo del nostro Asus (io possiedo il modello me302kl)non troverai niente al momento!!
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
giusto, è tutto e semplicemente così...
:p
-