L ho appena scaricato...e ho disinstallato chrome,perché laggava ed era lento.vediamo come va questo....sennò uso quello del tablet :-)
Visualizzazione stampabile
Esatto era il mio stesso dubbio...alla fine ho scelto il memopad, perchè l'lg mi sembra quasi uno smartphone. Confermo display LG era superiore sia come luminosita che come DPI, ma alla fine ho scelto memopad FHD perchè secondo me nell'era degli smartphone da 5+ POLLICI non ha senso comprare un tablet con display che non è ne carne ne pesce.
I bordi sono ampi, vero, ma ti ricordo che è un tablet...non lo devi tenere in tasca, 1 cm in più di bordo cosa ti comporta?
il problema è che ho un galaxy ace 2 con schermo da 3,8 quindi non ho uno smartphone con lo schermo grande, e alla fine avendoli a confronto questi 1,8 pollici in più dell'asus non sembravano così fondamentali, calcolando pure l'estetica dell'LG che lo rende slanciato... dovrei portarlo in giro anche nello zaino perchè mi serve per leggere i pdf, mi sa che mi tocca provarli di nuovo tutti e due :)
la questione della luminosità è una fesseria, é vero che rispetto ad altri tablet la luminosità massima é circa 1/3 minore peró non credo che in un altro tablet con luminosita maggiore si usa il100% della luminosità altrimenti la batteria si scarica in poche ore . Quindi comprare un tablet con alta luminosita e poi impostarla a meta o comprare il memopad e mettere la luminosita a 3/4 é la stessa cosa
L ho provato a settembre quando ancora in sicilia c era il bel tempo é posso dire checon luminosita massima non ci sono problemi all aperto ,certo non lo provato esposto direttamente al sole pero dubito che in quellecondizioni esista uno schermo retroilluminato ingrado di produre piu luce del sole e renderne l utilizzo piacevole
Buongiorno,
ho appena fatto 60 km per andare a prendere questo tablet sottocosto a € 249 all'Unieuro. :)
Stasera inzierò a smanetarci nel frattempo chiedo alcune informazioni sugli accesori indispensabili:
Cavo micro-hmdi <-> HDMI
Già in mio possesso! :)
Cavo OTG
Va bene qualsiasi cavo presente su Amazon anche se non specificato per il nostro Asus?
Esempio:
USB HOST Cavo OTG On The Go / Adattatore per Google Nexus 7 Nexus 10: Amazon.it: Elettronica
http://www.amazon.it/OTG-Adattatore-...words=cavo+otg
http://www.amazon.it/Adattatore-Femm...words=cavo+otg
Per quanto riguarda gli HD esterni autoalimentati non ho capito se basta questo cavo o se ci vuole un cavo diverso.
Micro SD
Se rimango su una sandisk classe 10 sono tutte compatibili?
Come mai su Amazon su alcune SD è riportato NO ANDROID?
Esempio:
SanDisk SDSDQUA-032GU46A microSDHC Ultra 32GB per Android con adattatore SD: Amazon.it: Elettronica
Cover
La consigliate? Qualche modello in particolare?
Pellicola
La consigliate? Qualche modello in particolare?
Grazie in anticipo!
Cavo OTG: ho preso il VHBW Cavo adattatore OTG USB on the Go per NOKIA, SAMSUNG, SONYERICSSON, SONY ERICSSON, TOSHIBA, MOTOROLA sostituisce Nokia CA-157, Samsung ET-R205U: Amazon.it: Elettronica perchè nelle recensioni ho letto che è stato provato con il ns. tablet; fra l'altro il costo era irrisorio (3,38 € con spedizione gratuita). Mi deve ancora arrivare.
Cover: per me è indispensabile, ma la scelta del modello dipende dai gusti. Io ho la CUSTODIA PER ASUS memo pad fhd 10 me302c hd10 COVER PELLE PENNINO Smart - Asus - Negozio Online - Mycrostar e mi ci trovo bene, anche se è un po' pesante.
Pellicole: mai le ho usate e mai le userò, è come mettere su un'auto appena comprata con dei bei sedili in pelle dei coprisedili di stoffaccia.......:)
Io per la cover ho ordinato la stessa di Giuldi2 su ebay, con incluso il cavo otg (mi pare fossero 3-4€ in più) dallo stesso venditore. Tra 1-2 gg dovrebbe arrivarmi, se caso faccio sapere se funziona il tutto.
Già che ci sono chiedo consiglio per un programma di gestione delle email: ho caricato i miei due account (un live e un hotmail) sul programma preinstallato sul tablet, solo che non mi carica le email precedenti. Vedo le cartelle e basta.
Avete qualche altro programma da consigliarmi? Pensavo all'outlook presente nello store...qualcuno l'ha già usato?
Ciao io usando un cavo OTG G&BL ho collegato un hard disk con alimentatore, mentre quello autoalimentato verbatim non riceve tensione, quindi suppongo che l'USB non alimenti dispositivi esterni.
Per la cover qualcuno ha provato l'originale Asus ? non riesco a capire se è compatile per entrambe le versioni o solo per quella WIFI ..
Ciao
Ragazzi sono appena entrato nel club anch'io :-D
Primissima impressione? Mi sembra non proprio leggerissimo.. da anche a voi lo stesso effetto?
il mio è più leggero dell' ipad 4 per cui non vedo tutta questa pesantezza
Ammetto di non avere parametri di riferimento se non il tab 3 10 di Samsung che a memoria ricordo un po più leggero...apparte questo sembra un gran bel prodotto :-D
Ho selezionato 3 custodie:
1) Coodio® Asus MeMo Pad FHD 10 ME302C 25.7cm 10.1" Tablet-PC custodia in pelle modalità sospensione con supporto verticale integrata presa della mano (Porto Blu): Amazon.it: Informatica
2)http://www.amazon.it/3in1-funzione-s...eywords=me302c
3) http://www.amazon.it/IVSO-Smart-Cust...pr_product_top
Qualcuno ne è in possesso?
La prima è la più venduta su amazon italia mentre la terza è la più venduta su amzon UK.
Io sarei propenso alla terza.
Voi che ne pensate?
Io ho la seconda, mi ci trovo abbastanza bene e vale più di quello che costa, però è un po' pesantina ed esteticamente così così... tornassi indietro probabilmente prenderei anche io la terza (anche se è quella che dà meno stabilità nel caso la voglia usare come supporto).
La prima pare ok ma la scarterei solo per il fatto di non lasciare le casse completamente libere.
Anche io ho la 2^. E la ricomprerei.
Non è particolarmente bella ma:
- protegge bene e supporta bene il tablet quando aperta.
- ha una fascetta elastica che serve per tenerla chiusa. Questa fascetta 3 volte ha impedito che io perdessi la micro-SD, trattenendola in sede.
E quello della micro-SD che può sfilarsi è a mio avviso il difetto di questo tablet: la mia micro-SD sporge dallo chassis quel tanto che basta per renderla facilmente amovibile in modo involontario (ci passi la mano o lo appoggi di taglio e...).
Perdere la micro-SD ho quindi constatato che è semplice, bisogna farci attenzione.
Il tablet lo userò quasi esclusivamente sul divano, quindi l'acquisto della custodia è per poterlo tenere in posizione inclinata e quindi liberare entrambe le mani e non doverne tenere sempre occupata a inclinare il tablet.
Secondo voi delle 3 quale assolve meglio allo scopo?
Oggi ho avuto una brutta sorpresa.....
Volevo installare l'app per provare il nuovo servizio di streaming (Infinity) sul mio LTE ma Google play non lo considera compatibile.....:bd:
Se qualcuno vuole provare con il Wi-Fi il link è https://play.google.com/store/apps/d...finitytv&hl=it
EDIT: ho trovato l'apk, la potete scaricare da Sezze Digitale
C'è anche la lista dei dispositivi compatibili
Vi suggerisco di scaricare la tastiera Swype, velocissima!!! Ce l'ho anche su Galaxy Note, è una bomba! Basta cercare le lettere una alla volta sulla tastiera. E poi c'è il riconoscimento audio e la scrittura "a mano"!
Buonasera a tutti,anchio possesore di questo magnifico tablet...volevo chidervi se anche voi nel certificato di garanzia trovato all‘interno della scatola nel numero di serie vi da scritto 12 mesi di garanzia...non dovrebbe essere 24 mesi?? Grazie a tutti
Credo sia stampato perché in effetti, se non erro, la garanzia biennale è in effetti composta da anni 1 + 1, meglio leggersi la normativa per approfondimenti. Salvo casi tipo Apple, che voleva imporre un solo anno di garanzia (causa vinta dai consumatori), non mi risultano esserci altri casi altrettanto eclatanti, quindi mi sento abbastanza tranquillo nonostante l'indicazione sul documento di garanzia. :thumbup:
Ho notato che la regolazione automatica della luminosità non funziona, impostando torna sempre al minimo qualunque sia la luce esterna.
La cosa che mi sorprende è la ricezione del segnale Wi-Fi, riesce ad agganciarsi più che dignitosamente in zone dove il mio gs2 non ne vuole nemmeno sapere.
Grazie delle risposte!
Forse qualità-prezzo e tenendo conto che mi servirà esclusivamente per tenere il tablet inclinato sulle ginocchia sul divano forse la 2a è la migliore.
La 3a è molto bella ma mi dà l'impressione di non essere molto stabile in posizione "inclinata"
La 1a è un po' troppo cara...
Vado con la seconda?
Un dubbio: ma con la 2a cover si può posizionare il tablet inclinato oltre che in orizzontale anche in verticale?
anche a me piace più la seconda,sia per prezzo e per estetica.poi ti dico che ce l avevo per il samsung tab 10 e andava benissimo per tenerla sulle gambe un pò inclinato mentre ero stesa sul divano.ora non ne ho nessuna perchè me lo godo cosi.magari tra un pò la prenderò.e prenderò questa
Quale delle tre è compatibile con la versione lte?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ciao, a tutti, sono nuovo del forum e grazie a voi ho trovato il mio tablet ovviamente asus fhd 10 solo wi-fi.
Essendo il mio primo android ho ancora dei problemini ma sono moooolto soddisfatto,
ho inoltre acquistato una scheda Kingston micro SHDC 32GB classe 10
e una custodia Ivso Slim Smart Cover per memo pad fhd 10 solo che la consegna e' prevista per il 18.
Quindi solo allora vi sapro' dire qualcosa sui prodotti.
P.s. come da regolamento non ringraziero' nessuno :D ma metterò thanks ai vostri precedenti posts.
Alla fine grazie anche alle vostre esperienze ho ordinato la custodia n.2 quella che crea un cerchio intorno alla scritta Asus.
Appena arriva vi farò sapere cosa ne penso.
la luminosità automatica, se non ci sono malfunzionamenti, funziona benissimo, anzi è fin troppo sensibile per quanto mi riguarda... il sensore si trova affianco alla camera frontale, se si vogliono fare delle prove.
nessuna delle 3 custodie precedentemente nominate è adatta alla versione lte, mentre dovrebbero essere adatte quelle gecko.
Mi e' appena arrivato la versione LTE (ME302KL), siccome ho anche la versione Memo Pad Smart HD ME301T posso dire che esteticamente sono identici in tutto per tutto (a parte il cassettino per la SIM), quindi vanno bene sia le custodie che gli screen protector del Memo Pad Smart 10" HD ME301T.
Io ho una custodia Poetic ( Poetic Slimline Case for ASUS MeMo Pad 10 Smart ME301T: Amazon.co.uk: Electronics ) per l' ME301T e va benissimo anche nel ME302KL, tutto perfetto anche le feritoie per gli altoparlanti
https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post3828176
Eh no, non facciamo confusione...
Tu parli del Memo pad vecchio (ME301T), mentre qui si parla della versione fhd (ME302C) o della versione lte (ME302KL).
Questi ultimi sono uguali in altezza e larghezza, e quindi gli screen protector sono compatibili, ma sono leggermente differenti in profondità, e quindi la maggior parte delle Cover non calzano in entrambi i modelli.
Quindi le slimline vanno bene? Sono molto belle e precise
Ti ripeto, il vecchio modello HD ME301T è identico come dimensioni, posizione dei tasti e posizioni degli altoparlanti al nuovo FHD ME302KL, quindi le cover per il primo, cioe' quello vecchio si possono usare sul nuovo (solo il modello FHD ME302KL LTE). Per il modello ME302C (la versione solo WiFi) non lo so perché non lo posseggo.