Visualizzazione stampabile
-
Rispondo sui costi che nella versione solo wifi si stanno avvicinando: il mediacom si trova intorno ai 210, l'asus si trova anche a 250. 40 euri per essere "a posto" (anche a cercare bene non trovo critiche problematiche, segnalazioni di errore o buio assoluto random su Asus come al contrario accade per i prodotti mediacom...)
Da cosa si capisce che il problema dell'immagine out da hdmi sia software? Domanda magari stupida... ma se si ruota il tablet l'immagine sulla TV rimane lo stesso capovolta? Oppure, se dopo aver inserito la presa HDMI e aver verificato l'immagine sottosopra, si stacca la HDMI e si ruota il tablet, e si riconnette... cosa accade?
Perché se fosse lo stesso allora a me viene invece il dubbio che il problema sia hardware: avete presente che i cellulari android differiscono ad esempio nella presa jack da quelli Apple? Stessa presa, vero, ma ci sono cuffie, auricolari con microfono che funzionano con gli uni e non perfettamente (no mic ad esempio) con altri! E in questi casi il problema, essendoci di mezzo un cavo, non è certo software, ma di configurazione dei contatti
Certo che se altri possessori del bel s4HD scrivessero su questo bel forum come fanno quelli che posseggono ASUS... potremmo essere più tranquilli sulla bontà o meno dei prodotti, vi pare?
Grazie intanto. Attendo repliche
-
A me tale funzionalità non interessa (non ho nemmeno un cavo mini-hdmi)... ma secondo me a chi serve è molto meglio se punta su qualcos'altro, visto che da mediacom non arriveranno di sicuro altri aggiornamenti (non hanno mai fatto un buon supporto, dubito comincino ora...)
-
Il modello solo wifi sembra avere un hardware più tarato ai giochi ma la mancanza del bluetoot è per me una grossa limitazione (per periferiche e condivisioni varie).
Nenache io ho preso il tablet per allacciarlo ad un monitor e dunque non ho un cavetto mini hdmi ma mi è capitato con alcuni giochi che il monitor si capovolgesse senza riposizionarsi in base a come tengo il tablet (poco male l'ho capovolto ed è finita lì) ma visto che non c'è di mezzo alcun cavo hdmi questo posso supporre che sia un problema di software nella gestione della visualizzazione. Piccola riflessione senza alcuna volontà di flame: è vero che quando si compra un aggeggio si vuole che funzioni tutto quel che promette. ma.... perchè prendere un tablet con monitor retina se poi lo si vuole allacciare alla tv? Ricordo anche che come già detto il tablet in questione va sempre in modalità alta risoluzione che nel caso del gaming dato l'hardware può dare delle limitazioni.
-
Allora forse non è un problema specifico del nostro tablet... forse è più di carattere generale... ma spero comunque di non aver sbagliato posto dove postare...
ciao ragazzi vi spiego il mio problema!
Posseggo oltre il 980hd anche un xperia sole e una batteria esterna, tutti con carica da microusb.
ultimamente mi si è rotto il cavo del sony, ho deciso di comprarne un'altro perchè il cavo della batteria è appena 15cm, visto che mi ritrovavo un adattatore usb-microusb messo di lato ho preso un cavo usb-usb 1.8m più lungo di quello normale per comodità, convinto che potesse funzionare... purtroppo il cavo non funge ma ho fatto diversi tentativi con tutti i cavi a mia disposizione e con tutti i dispositivi e questi sono i risultati:
980hd - cavo sony (prima che si rompeva): carica + collegamento pc
980hd - cavo mediacom: carica + collegamento pc
980hd - cavo batteria esterna: solo carica
xperia - cavo sony (prima che si rompeva): carica + collegamento pc
xperia - cavo mediacom: carica + collegamento pc
xperia - cavo batteria esterna: solo carica
batteria - cavo sony (prima che si rompeva): carica
batteria - cavo mediacom: carica
batteria - cavo batteria: carica
tutto funge come dovrebbe, ma veniamo al cavo nuovo:
980hd - cavo usb con adattore: 1sec carica poi nada (???)
xperia- cavo usb con adattore: solo carica (ok...)
batteria - cavo usb con adattore: carica (ok)
mi chiedo... perché questo cavo si comporta in modo diverso con tutti e 3 e sopratutto come mai non funziona proprio con il Tablet che l'ho comprato più lungo proprio per lui.
secondo voi il problema è il cavo? o potrebbe essere solo l'adattatore?
-
Nessuna notizia per qualche miglioria software? Qualche rom cucinata? Qualche update? Niente??
-
hdmi
ciao qualcuno per favore sa come risolvere il problema che si vede hdmi capovolto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
advbear
ho provato sul nostro bravo 99s4 sia mupdf che perfect viewer col plug in pdf... devo dire che effettivamente MUpdf va molto meglio di tutti gli altri suggeriti precedentemente in questa discussione con un tempo d'attesa durante lo scrool di circa un secondo.... ma... il PERFECT avendo questo tablet la ram "bella ciccia" è praticamewnte immediato.. certo non è immediatamente comodo nell'utilizzo, vanno settata le preferenza di visualizzazione (si può fare pratuicamente tutto!) ma una volta scelti i parametri a me rigenera in maniera quasi immediata! fantastico^^.. provato su un pdf a colori di 700 pagine e 10mb di peso
Confermo pure io, Perfect Viewer con il pdf plugin è il più veloce di tutti una volta configurato bene, a parte il sistema di rendering ultra-veloce, ti fa il crop (taglio dei "bordi bianchi"), ha un sacco di opzioni di zoom per tutte le esigenze e sullo schermo si possono sia usare gesture che aree "configurabili" con tocco e tocco prolungato in cui inserire i comandi che fanno più comodo.
Inoltre si può regolare il filtraggio delle immagini partendo da quelli più rapidi a quelli via via più pesanti in modo da poter scegliere da se se si vuole maggior velocità o maggior resa grafica.
Una volta configurato bene non fa una piega neanche con pdf da 100MB e passa (perché a differenza di altri programmi, bufferizza e precalcola in modo molto più efficiente).
-
qualcuno è riuscito a risolvere l'immagine capovolta?
-
qualcuno è riuscito a risolverlo il problema dell hdmi che esce sottosopra?
-
E della fotocamera frontale che inquadra tutto tranne che la faccia ne vogliamo parlare? E' praticamente inutilizzabile.
-
A tutti gli interessati... Provate con "ultimate rotation control" la trovate su google play...
Quote:
Originariamente inviato da
MARSON
qualcuno è riuscito a risolverlo il problema dell hdmi che esce sottosopra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARSON
A tutti gli interessati... Provate con "ultimate rotation control" la trovate su google play...
Niente da fare... lo schermo si capovolge e i comandi dell'app non rispondono.
-
Sulla carta l'Ultimate rotation control, promette tutto e di più, ma io al momento ancora non ho risolto, ma forse sono io a non essere capace... Su altri treath gli utenti ne parlano benissimo. Se qualcuno, più capace di me riesce a risolvere, penso saremmo tutti grati...
Quote:
Originariamente inviato da
paolo525
ciao qualcuno per favore sa come risolvere il problema che si vede hdmi capovolto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARSON
Sulla carta l'Ultimate rotation control, promette tutto e di più, ma io al momento ancora non ho risolto, ma forse sono io a non essere capace... Su altri treath gli utenti ne parlano benissimo. Se qualcuno, più capace di me riesce a risolvere, penso saremmo tutti grati...
Oltretutto l'immagine dell'hdmi oltre ad essere ruotata è anche molto sgranata.
-
Hai inserito bene il cavo? A me semplicemente non fà quello che promette, ma l'immagine è bella nitida e stabile. Però su altri forum ne parlano benissimo e dicono che gli ha risolto il problema che sembra sia comune a molti altri tablet. Io credo siano da capire bene i settaggi. Ho provato a mandare un email allo sviluppatore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARSON
Hai inserito bene il cavo? A me semplicemente non fà quello che promette, ma l'immagine è bella nitida e stabile. Però su altri forum ne parlano benissimo e dicono che gli ha risolto il problema che sembra sia comune a molti altri tablet. Io credo siano da capire bene i settaggi. Ho provato a mandare un email allo sviluppatore...
No... niente... è un problema grave. Anche perchè con la maggior parte delle applicazioni anche la fotocamera è capovolta e niente sembra muoversi ne' sul fronte "custom rom" ne' dalla mediacom in persona. :bd:
-
hai fatto l'aggiornamento? io l'ho fatto fin dal primissimo avvio, ed a parte l'immagine rovesciata va tutto bene. l'immagine è stabilissima e chiara, (nel frattempo metto sotto sopra il monitor e la macchiana va veloce senza impallamenti, la fotocamera è regolare. tutto ok salvo l'hdmi sottosopra...
Quote:
Originariamente inviato da
sierracharlie15
No... niente... è un problema grave. Anche perchè con la maggior parte delle applicazioni anche la fotocamera è capovolta e niente sembra muoversi ne' sul fronte "custom rom" ne' dalla mediacom in persona. :bd:
-
Ho migliorato decisamente l'autonomia di questo tablet semplicemente effettuando il downclock da 1Ghz a 800 MHz! La batteria mi dura almeno il 30%in più senza pregiudicare la fluidità, provare per credere.
Naturalmente sto con la Cyanogenmod di Christian
-
...e come può fare chi invece ha la versione 4.2.2 ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rokyery
...e come può fare chi invecscaricaree ha la versione 4.2.2 ufficiale?
Devi prima flashare l' apk supersu, poi dal market scaricare frills cpu per regolare il clock della cpu.
-
Ok ci provo e farotti sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARSON
hai fatto l'aggiornamento? io l'ho fatto fin dal primissimo avvio, ed a parte l'immagine rovesciata va tutto bene. l'immagine è stabilissima e chiara, (nel frattempo metto sotto sopra il monitor e la macchiana va veloce senza impallamenti, la fotocamera è regolare. tutto ok salvo l'hdmi sottosopra...
si si ho fatto tutto... ma la situazione è sempre la stessa. Il bello è che si trovano notizie, custom rom, mods... di tutto per un sacco di tablet della mediacom. Solo questo non è proprio nemmeno lontanamente preso in considerazione. Inizia ad innervosirmi sta cosa.
-
Ciao!
Sto considerando l'acquisto di questo tablet, l'utilizzo sarebbe principalmente per pdf ( anche di 70Mb) o epub e navigazione internet, leggere forum. Poco giochi.
Da quello che ho capito il Mediacom mp980s4 è piu' potente del 99s4, quale dei due va meglio per l'utilizzo descritto? dato che in giro trovo il 99s4 a minor prezzo....
-
Ho acquistato anche io questo tablet,primo tablet della mia storia e primo sistema operativo mobile (android). Nemmeno sul cellulare ce l'ho! Voglio comunque dire la mia
impressione di queste prime 3 settimane di utilizzo per il beneficio di chi vorrebbe acquistarlo
Appena preso Il google play crasha e pure scaricando quel file di testo vuoto non serve a molto dato che a distanza di tempo torna a crashare,l'unica è aggiornare il firmware
(appena comprato) dopo non ci saranno piu' problemi.
I videogiochi pesanti non li ho provati ma ho testato mario64 emulato ed andava da io,con altri giochi leggeri non ho avuto problemi..tuttavia son pessimista con questo super
schermo retina non sarà facile far girare vg in 3d fluidamente..
Le fotocamere 5mp + 2mp frontale le ho provate ma da possessore di reflex non so dare un giudizio e non mi interessano,utile comunque che ci sia la webcam integrata,stesso discorso per i video li faccio a 1080 con la reflex a sentir voi sembra che questo device le riesca a girare solo a 720 .. non so
il bluethooth funziona bene, ho collegato con successo pc e tablet ma se è per il trasferimento di files in wireless è molto piu' veloce ed efficente farla in lan con es file manager
che col bluetooth
La batteria va giu' che è un piacere anche se una giornata la si riesce a fare a meno che uno non stia sempre attaccato al tablet eh!
I video sono una nota dolente, i piu' pesanti a 720p e 1080p mkv hi10p vanno ma ogni tanto scattano, testati con diversi player tra l'altro l'unico player che mostra
correttamente i sottotitoli con la font giusta è Mx player Pro e per inciso nessuno di loro riesce a riprodurre correttamente l'hi10p (ho testato tra i vari Bsplayer ,il
player interno di android e quello interno ad es file manager). C'è da dire che l'hi10p è usato per gli anime e consuma molte risorse presumo che il tablet nel riprodurre
video ad alta definizione che non siano anime vada sicuramente meglio..ad ogni modo a me interessavano gli anime ma no problem ho il pc-mostro per anime-giochi.
Ho installato decine di applicazioni per divertirmi e giochicchiare un po'e non noto dei gran rallentamenti (sempre stato lento) bisogna ricordarsi di fare la pulizia della cache e dei file inutili quotidianamente,per esempio io utilizzo clean master per quello
Il touch-screen mi sembra poco reattivo rispetto a quello dell'ipad (stessa risoluzione)e poco reattivo pure rispetto a quelli che si possono provare nei media world ma a
questo prezzo cosa pretendere di piu'?
Dove questo tablet eccelle (ed è l'unico motico per cui l'ho acquistato,ed ho fatto bene) è nella risoluzione che ti permette di vedere foto con una qualità impressionante e
di vedere i fumetti con una definizione micidiale.. mi sento di consigliarlo soprattutto per l'accoppiata foto-fumetti. Personalmente utilizzo QuickPic per le foto, ScViewer
per i fumetti e Moon+reader per epub,pdf ecc...anche se qui han consigliato Mupdf che mi sembra ottimo
Quote:
Originariamente inviato da
errea
C'è modo di abbassare la luminosità? Al buio per me è troppo elevata...
Un'applicazione utilissima per leggere-navigare di notte senza massacrarti gli occhi è screenfilter che ti permette di abbassare la luminosità dello schermo molto al di sotto
del minimo previsto da android,cosi' poi puoi anche testare tutti i programmi per lettura compresi quelli che non hanno l'opzione di abbassare la luminosità o che magari ce
l'hanno ma non abbastanza (come scviewer)
OK rimango anche io in attesa di una rom cucinata o di un root :) si sa qualcosa?
-
Maledetto il giorno che ho comprato sto mediacom maledetto.
-
concordo con Marco, anch'io da fotografo amatoriale possessore di regflex ho acquistato questo tablet per la riproduzione di foto e da questo punto di vista mi sento di aver fatto un affare, per il fronte lettura testo e riproduzione film va benissimo, per altri usi avrei optato forse per la versione col processore a7 che mi dicono avere una scheda grafica più performante e comunque rimarrebbero i problemi coi giochi ad alta risoluzione visto il retina che oggettivamente DEVE risultare pesante... prima dell'acquisto occorre valutare bene l'hardware per i propri scopi e se si sceglie Mediacom si sa che si è un pò orfani sul fronte software
Quote:
Originariamente inviato da
marco4345
Ho acquistato anche io questo tablet,primo tablet della mia storia e primo sistema operativo mobile (android). Nemmeno sul cellulare ce l'ho! Voglio comunque dire la mia
impressione di queste prime 3 settimane di utilizzo per il beneficio di chi vorrebbe acquistarlo
Appena preso Il google play crasha e pure scaricando quel file di testo vuoto non serve a molto dato che a distanza di tempo torna a crashare,l'unica è aggiornare il firmware
(appena comprato) dopo non ci saranno piu' problemi.
I videogiochi pesanti non li ho provati ma ho testato mario64 emulato ed andava da io,con altri giochi leggeri non ho avuto problemi..tuttavia son pessimista con questo super
schermo retina non sarà facile far girare vg in 3d fluidamente..
Le fotocamere 5mp + 2mp frontale le ho provate ma da possessore di reflex non so dare un giudizio e non mi interessano,utile comunque che ci sia la webcam integrata,stesso discorso per i video li faccio a 1080 con la reflex a sentir voi sembra che questo device le riesca a girare solo a 720 .. non so
il bluethooth funziona bene, ho collegato con successo pc e tablet ma se è per il trasferimento di files in wireless è molto piu' veloce ed efficente farla in lan con es file manager
che col bluetooth
La batteria va giu' che è un piacere anche se una giornata la si riesce a fare a meno che uno non stia sempre attaccato al tablet eh!
I video sono una nota dolente, i piu' pesanti a 720p e 1080p mkv hi10p vanno ma ogni tanto scattano, testati con diversi player tra l'altro l'unico player che mostra
correttamente i sottotitoli con la font giusta è Mx player Pro e per inciso nessuno di loro riesce a riprodurre correttamente l'hi10p (ho testato tra i vari Bsplayer ,il
player interno di android e quello interno ad es file manager). C'è da dire che l'hi10p è usato per gli anime e consuma molte risorse presumo che il tablet nel riprodurre
video ad alta definizione che non siano anime vada sicuramente meglio..ad ogni modo a me interessavano gli anime ma no problem ho il pc-mostro per anime-giochi.
Ho installato decine di applicazioni per divertirmi e giochicchiare un po'e non noto dei gran rallentamenti (sempre stato lento) bisogna ricordarsi di fare la pulizia della cache e dei file inutili quotidianamente,per esempio io utilizzo clean master per quello
Il touch-screen mi sembra poco reattivo rispetto a quello dell'ipad (stessa risoluzione)e poco reattivo pure rispetto a quelli che si possono provare nei media world ma a
questo prezzo cosa pretendere di piu'?
Dove questo tablet eccelle (ed è l'unico motico per cui l'ho acquistato,ed ho fatto bene) è nella risoluzione che ti permette di vedere foto con una qualità impressionante e
di vedere i fumetti con una definizione micidiale.. mi sento di consigliarlo soprattutto per l'accoppiata foto-fumetti. Personalmente utilizzo QuickPic per le foto, ScViewer
per i fumetti e Moon+reader per epub,pdf ecc...anche se qui han consigliato Mupdf che mi sembra ottimo
Un'applicazione utilissima per leggere-navigare di notte senza massacrarti gli occhi è screenfilter che ti permette di abbassare la luminosità dello schermo molto al di sotto
del minimo previsto da android,cosi' poi puoi anche testare tutti i programmi per lettura compresi quelli che non hanno l'opzione di abbassare la luminosità o che magari ce
l'hanno ma non abbastanza (come scviewer)
OK rimango anche io in attesa di una rom cucinata o di un root :) si sa qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco4345
Un'applicazione utilissima per leggere-navigare di notte senza massacrarti gli occhi è screenfilter che ti permette di abbassare la luminosità dello schermo molto al di sotto
del minimo previsto da android...
grazie per l'info, ma dovresti essere più preciso; di screenfilter ce ne sono molti... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
errea
grazie per l'info, ma dovresti essere più preciso; di screenfilter ce ne sono molti... :)
Io utilizzo precisamente questo https://play.google.com/store/apps/d...om.haxor&hl=it anche se dovrebbero andar bene anche altri. Tieni presente che ha un piccolo bug,quando è attivo non si riesce a premere "installa" nell'installatore pacchetti android ma va solo "annulla",si tratta in caso di disattivarlo un secondo
-
Qualcuno sa se la CyanogenMod 11 (4.4.2) verrà rilasciata anche per questo Tablet Smartpad S4 9.7 hD??
-
Ti conviene chiedere nell'apposito thread su slatedroid.
-
risolto comprando la pennetta (miracast) ADAPTER sempre della mediacom. non serve specificatamente proprio quella, basta lo standard miracast. praticamente collegando la pennetta alla porta hdmi del monitor, il tablet, ( ma anche qualsiasi telefono 4.2) ci si collega punto punto via wifi e va tutto alla perfezione. fluido, pulito e nitido. con 30neuri si risolve.tutto quello che è sul display del tablet appare sul monitor. la rete internet rimane libera.... monitor mirroring
-
scusate lo so che forse questo non è il posto giusto del forum ma io ho l mp980s4 e l ho aggiornato alla versione 4.2.2 tramite firmware mediacom
e con questa nuova versione il play store cresha appena lo si apre ho provato di tutto ho fatto il root ma niente non riesco a non farlo crashare
-
Ciao a tutti! Io ho un problema nell'installazione della TWRP. Ho seguito la procedura per "Regular users" illustrata da ChristianTroy su SlteDroid.com ma l'installazione mi si interrompe con il seguente messaggio:
Veryfing update package
Installation aborted
La procedura che seguito prevede il reboot del tablet nella recovery stock e successivamente l'opzione "Update from external sd card".
Ringrazio chi riuscirà a fornirmi qualche informazione utile per procedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARSON
risolto comprando la pennetta (miracast) ADAPTER sempre della mediacom. non serve specificatamente proprio quella, basta lo standard miracast. praticamente collegando la pennetta alla porta hdmi del monitor, il tablet, ( ma anche qualsiasi telefono 4.2) ci si collega punto punto via wifi e va tutto alla perfezione. fluido, pulito e nitido. con 30neuri si risolve.tutto quello che è sul display del tablet appare sul monitor. la rete internet rimane libera.... monitor mirroring
Ma sul tablet hai installato un'app dedicata che "parla" con la pennetta ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxcat
Ma sul tablet hai installato un'app dedicata che "parla" con la pennetta ?
No, basta collegare la pennetta al monitor tramite hdmi e all'USB per l'alimentazione, sul tablet o smartphone attivare il display monitor si trovano clicchi sulla periferica trovata e va da sola. Ho visto che esistono dei SW ma sinceramente non capisco a cosa possano servire. Va da solo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
errea
con mio grande stupore mi sono accorto che il nostro tablet monta tranquillamente pendrive usb NTFS. Cosa che permette la scrittura di file di oltre 4GB.
che voi sappiate è una caratteristica di android 4.2 oppure è il firmware mediacom ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARSON
...praticamente collegando la pennetta alla porta hdmi del monitor, il tablet, ( ma anche qualsiasi telefono 4.2) ci si collega punto punto via wifi e va tutto alla perfezione. fluido, pulito e nitido.
ottimo, però...io mi sono guardato un po di video del miracast su vari dispositivi (tablet e cell) ed è sempre evidente un certo ritardo (lag) nella risposta.
Cosa che non c'è utilizzando il cavo hdmi (almeno sul mio vecchio cell LG Dual)
Da questo punto di vista come si copmporta l'S4 con miracast?
ciao
-
nessuna notizia ancora? Niente custom rom? Niente root? Niente di niente?
-
Mi pare di capire finché non rilasciano un firmware ufficiale gli smanettoni non possono smanettare , quindi tocca aver pazienza .
In genere impiegano mesi per rilasciare il firmware e un lo di tempo ancora per la Custom ROM ; se ho capito bene l'andazzo per questa estate avremmo delle novità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlostito
Mi pare di capire finché non rilasciano un firmware ufficiale gli smanettoni non possono smanettare , quindi tocca aver pazienza .
In genere impiegano mesi per rilasciare il firmware e un lo di tempo ancora per la Custom ROM ; se ho capito bene l'andazzo per questa estate avremmo delle novità ;)
Volendo, il firmware ufficiale è reperibile su sito mediacom fin dall'uscita di questo tablet...