ok, oggi e domani sviluppo momentaneamente interrotto.. ho un po di cose da fare...
Venerdì mi ci butto e vediamo di risorvere i problemi che sono rimasti aperti, compreso il discorso del flash player
Visualizzazione stampabile
ok, oggi e domani sviluppo momentaneamente interrotto.. ho un po di cose da fare...
Venerdì mi ci butto e vediamo di risorvere i problemi che sono rimasti aperti, compreso il discorso del flash player
Anche io non ho trovato il tempo per i test.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
1. si, ho seguito la procedura correttamente (un po ci smanetto su terminali android :P)
2. il passaggio dalla stock ancora non l'ho fatto, se ho tempo nel weekend ci provo
3. leggendo su alcuni siti, sembra ci voglia un cavo definito "ad alte prestazioni.. o ethernet". Leggendo i dati di targa del mio cavo trovo "standard hdmi", non vorrei sia quello. Ho provato a comprare un cavo di questo tipo, e senza riduttore (che porta inevitabilmente a ulteriori perdite). Appena arriva provo tutto.
Grazie per il supporto ;)
Il mio cavo va dal connettore HDMI standar a HDMI type D (micro-HDMI) potrebbe essere che non digerisce gli adattatori.
Sto notando che il wifi singhiozza un po' durante la navigazione web. Ci mette un po' troppo a caricare le pagine web, si vede l'icona con le freccettine nere sopra la potenza del segnale del traffico wifi che quando dovrebbe caricare a manetta va un po' a intermintenza come un albero di natale. Ed ero a 2metri dal router. Anche su questo devo riverificare sulla Rom lapy.
Questa sera vi racconto tutto, nel frattempo guardate un po il punteggio con Antutu...
Ho rifatto tutto partendo da zero. Compreso il kernel. Adesso è overcloccabile fino a 1.8 senza problemi. Tutti i problemi che avevamo tipo videocamera o saltelli wiki erano dovuti al kernel. Va anche il flash in modalità desktop, non è perfetto ma funziona
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
Testo un altro po' e poi condivido
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
posso aiutarti a testare anche se è un po' in beta. ;)
allora ho istallato la rom lapyV2 per testare il flashplayer e devo dire che non perde un colpo.. si vedono le pubblicità e cè il tasto salta annuncio, poi si vede a schermo intero senza problemi sia portait che landscape.
e poi il wifi finchè non ha finito di scaricare tutti i componenti di una pagina web scarica a "manetta" e si ferma solo quando ha completato, senza intermintenze e con velocità un po' superiori alla relase V5,2
per esempio se con il browser stock scrivi qualsiasi cosa e cerchi le immagini e fai lo scrool veloce la lapy è a livelli di velocità del mio pc fisso (i7 920 12gb di ram)
Da come dici sembra hai risolto su questo aggiornamento di oggi quindi sono molto ansioso di provarlo!
Aggiornato il primo post ma vi scrivo qui un po di cose per tenervi agiornati.
I problemi della 5.2 erano dovuti al kernel, stavo lavorando sul kernel sbagliato.
Per favi capire vi devo spiegare 2 piccole cose:
Il boot.img nelle ROM Rockchip per chi non lo sapesse è composto da una zram contenente gli script di init ( script che preparano le variabili di sistema, montano i filesystem system, creano cartelle e servizi) e da una zImage, quest'ultima è il kernel vero e proprio di android.
Il kernel.img è nuovamente il kernel di linux con in testa un magic (KRNL) ovvero qualche byte che da la lunghezza della parte kerbel e in coda un crc e identifica la system map.
La zImage può quindi essere convertita in kernel.img utilizzando gli rktool, una volta convertita i 2 kernel.img saranno e dovranno essere identici.
Se si lascia la zImage all'interno del file boot.img al boot verrà caricato questo kernel e ignorato il secondo kernel.img.
Peccato che nella ROM stock di Mediacom la zImage e il kernel.img internamente sono simili ma non uguali e grazie a Dio me ne sono accorto quando cercavo di capire perchè la camera stock non voleva funzionare!!!
Io avevo tolto la zImage e lavorato sul kernel.img credendo che fossero uguali, il sistema partiva ma poi dal dmesg ho notato che molti moduli o non venivano riconosciuti ( tipo la camera ) o altri partivano con dei Warning ( Wifi DDR e Mali ) ecco anche perchè quando lo modificai per l' overclock risultava molto instabile....
Lavorando invece sulla zImage non si è presentato nessun problema di moduli o altro, compresa la parte di overclock.
Sono molto contento di questa scoperta.
Ora sono al lavoro quindi sarò breve
Con la 5,2 real racing 3 si é fluido però ci sono dei cali notevoli sotto i 25fps (misurato con l'app fpsmeter, fraps del pc per android) quando ci sono animazioni complesse perdendo cosi la fluidità. Ora suppongo che per limiti di tdp a 1,6ghz più 50mhz di gpu overcloccare la scheda grafica di più non era possibile. Però da come dici tiene anche a 1,8ghz però ci vuole prudenza. Il fatto é che vedere tablet cortex a7 con la gpu powersxgr far girare fluido i giochi scoccia un po'. Quindi pensavo che bloccare il tablet a massimo 1,4ghz (o anche 1,6ghz) però alzare di molto più il clock della gpu e RAM sia più produttivo per la fluidità di film e giochi che avere gli 1,8ghz solo da benkmark
Ieri ho fatto una prova guardando in streaming wifi casalingo un mkv da 1080p com mx player pro.
Abilitando il decoder software i primi minuti contenenti scene molto veloci, andava a scatti..
Abiltando invece il decoder Hardware+ nessuno scatto...
Con il vecchio kernel invece avevo cmunque dei piccoli scatti ( ovviamente sempre con lo stesso film )
Poi questa sera mi dai le tue impressioni...
Avevo creato anche una versione di kernel dove il clock della GPU era fisso, senza scaling...
Prestazionalmente perfetto ma sinceramente avevo qualche dubbio sul consumo della batteria....
Comunque non penso che ci sono grossi rischi con l'overclock su questo tablet rispetto alle stick-tv android (principalmente) e ai tablet con cover di plastica. Quando lo smontato per l'antenna wifi come puoi vedere sul topic della mia guida, il processore é coperto da una grande heat skin di metallo e sopra in posizione centrale c'è un pad termico 2x2 cm che all'occorrenza utilizza tutta la cover d'alluminio come dissipatore. Quindi con le mani si ha un'idea abbastanza realistica del calore della cpu/gpu.
Appena torno a casa la provo subito.
E' da questa mattina alle 6 che é impostato a 1,8 fisso e con un' uso normale non mi sta dando nessun segno di riscaldamento o altri problemi. La batteria è ancora al 41%
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
la sto provando. ed anche io sto tenendo gli 1,8ghz fissi. sembra andare molto bene e mi piace avere il tablet a questa frequenza, poi ho visto che non cè stato bisogno di overvolt per stare a 1,8ghz quindi è perfetto per la mosfet di alimentazione. ci vuole che l'ondemand scali da solo fino al massimo.
cè la cena pronta fra 20 minuti scrivo.
Magnifico!!! solo oggi ho scoperto questa nuova rom! a breve la proverò, ad oggi sto usando la rom lapy v2! su questa rom, è presente il problema della ricarica del tablet? (il tablet si accende appena viene collegato l'alimentatore) è una cosa molto fastidiosa!
edit: per installare questa rom, che guida devo eseguire?
ll flash é identico a quella di lapy. E si se colleghi il carica batterie parte ma fa parte della preeboot e non posso modificarla
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
prime impressioni: giocare a 1,4ghz non è possibile sono inceppato in vistosi lag. ho messo subito a min max 1,8ghz peformance ed è diventato di un'altro pianeta però purtroppo mi si spegne il tablet qualche volta. finora mi si è spento 6/7 volte ed ho smesso. (min max 1,8ghz peformance cfq, batteria 38%)
i primi 15 minuti tutto perfetto teneva senza problemi, ora mi si spegne quasi subito qualsiasi cosa faccio, quindi credo che la mia cpu sopporta max 1,6ghz. che impostazioni stai tenendo come scheduler?
a 1,8 è più fluido real racing3. tiene un framerate costante, però con 4 o 5 fps in più sarebbe fluido come l'olio.
dalla velocità di scarica della batteria mi sembrato in tutto per tutto come tenere gli 1,6ghz fissi, neanche si scalda un minimo.
la camera è perfetta in tutto.
internet in modalità desktop viaggia bene.
a questo punto lasciare i governor scalare automaticamente fino a 1,6ghz lo renderebbe ancora più perfetto. poi per le operazioni comuni power safe ovviamente si lascia decidere l'utente con nofrillscpu la freq. massima.
a 1,4 ghz peformance antutuX mi fà solo 18358 quindi avere gli 1,6 e sfiorare i 20000 mi farebbe piacere.
scheduler noop ondemand, non si è mai spento o avuto problemi di sorta.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
ondemand min/max 1,8ghz?
sai ho appena provato l'hdmi, adesso funziona in full hd, però cè un problema, appena collego il cavo al tablet, si ruota la schermata a testa in giù (sul tablet ovviamente non è un problema) e non ne vuole sapere di girarsi (o de sta bono fermo nel verso giusto) le ho provate tutte con l'app rotate me, e anche se disattivo il "rotazione automatica schermo" si ruota lo stesso a testa in giù. sarà per via dei fix alla camera?
Sicuramente si, hai provato con automatico forzato?
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
ho provato adesso min/max 1,8ghz ondemand noop ed ho provato a fare il benkmark antutu ma mi si è spento lo stesso a circa al 25% :'(
Uf uf uf non so perché a te non tiene la frequenza.... Hai rifatto il flash di tutto?
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
ormai gli 1,8ghz credo non li proverò più ho paura di friggere la cpu, il mio tablet è fuori garanzia per la modifica hardware al wifi. :(
per l'hdmi le ho provate tutte, anche dentro il menu impostazioni dell'app rotate, ho provato ogni singola impostazione e ho ruotato il tablet in tutti e 4 i lati, o si vede rovesciato o non si vede niente. nel senso che se provo a ruotare il tablet dall'altro lato si spenge sul tv. e ti garantisco che il mio tv lg non ha problemi. è propio dentro il problema ed è un peccato perchè vedere in full hd è un piacere per gli occhi
Sai editare il build.prop ?
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
non l'ho mai fatto ma con san google al fianco nulla mi ferma. uso notepad++ senno lo faccio direttamente dal manager
Scarica dal market build prop editor
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
Apri l' apk e cerca ro.sf.hwrotation ed cambia il valore da 180 a 0
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
ci posso anche riprovare a rifare il flash ma non credo sia li il problema per via che ha "tenuto botta" per 15 minuti e poi ai successivi avvi poco dopo che riapro qualcosa (real racing, antutu e addirittura il playstore) mi regge max 1/2 minuti e si rispenge. :bd:
magari vuole un pelo di overvolt la mia cpu. (non è strano nel mondo pc che cpu tengono overclock e altre identiche hanno bisogno di qualche mv in più)
o che è semplicemente al limite.
fammi sapere se ti da problemi con la batteria sotto il 30% fino a zero. non vorrei che il pwm non regola alla perfezione, che se cala il voltaggio della batteria cala leggermente anche sulla cpu e non tiene più (probabile)
Ok controllo
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
Va che qualche mV si può anche dare
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
la modifica al build.prop ha funzionato. ora posso godermi i video in fullhd.
ho provato con un video di youtube in fullhd a schermo intero ed è stato veramente appagante per gli occhi :)
Il problema e che adesso grid camera e simili li avrai invertiti, anche la bootanimation alla partenza
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
Sai che non ho la piú pallida idea di come fare :)
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
per la bootanimation ci si può caricare quella del nexus, che è anche più bella di quella mediacom (ci vuole poco a farla più bella)